Inferno: Il sogno di Dante e la sua anima che lascia il corpo, da

Inferno: Il sogno di Dante e la sua anima che lascia il corpo, da 'Divina Commedia' di Dante Alighieri (inchiostro e colore su pergamena)

(Egerton MS 943 f.3 Inferno: Dante's Dream and his soul leaving his body, from 'Divina Commedia' (The Divine Comedy) by Dante Alghieri (ink & colour on vellum))


Italian School

€ 125.97
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  ink and colour on vellum  ·  ID Quadro: 1350517

Circoli culturali

Inferno: Il sogno di Dante e la sua anima che lascia il corpo, da 'Divina Commedia' di Dante Alighieri (inchiostro e colore su pergamena) · Italian School
British Library, London, UK / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 125.97
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Le meraviglie accadute alla nascita di Alessandro Magno (356-323 a.C.) illustrazione da un libro di Jean Wauquelin, dalla Histoire du Grand Alexandre 1460 Fol.101v Parlare nel sonno, illustrazione dal Tacuinum Sanitatis Codex Vindobonensis Il sogno del faraone re d Trattato di medicina "Tacuinum sanitatis" del XIV secolo: il sonno. Il sogno: L Carlo Magno onora San Denis, da Chroniques de France ou de St Denis, XIV secolo (22702899392) Papa Giovanni XXII affida a Odorico da Pordenone la missione di evangelizzare oltremare Isacco invita Esaù a cacciare. Manoscritto del XV secolo. Antifonario del XV secolo. Biblioteca di Lodi L Trattato di medicina "Tacuinum sanitatis" del XIV secolo: persone che parlano durante il sonno. XIV secolo. B.N, Vienna. Miniatura da "Dalla Creazione del Mondo alla Conquista della Terra Santa" Pagina intera: testo e miniatura: Abramo promise molti discendenti (miniatura su pergamena) Allegoria del coraggio con Sansone che squarcia il leone e Giuditta che decapita Oloferne in "Canzone delle sette Virtù e delle sette Arti liberali destinata a Bruzio Visconti" (La Canzone delle Virtù e delle Scienze) di Bartolomeo di Bartoli. Acquerello d La guardia armata varega (varangiana) (Vichinghi danesi e svedesi, che hanno viaggiato su tutta la rete fluviale dei territori orientali e costruito forti, fino al Mar Caspio, ponendo così le basi di quello che diventerà lo stato russo) Miniatura tratta da Pesca delle perle e raccolta dei turchesi nella provincia di Gaindu, dal Come l La resurrezione di Lazzaro Santa Radegonda (518-87) alla tavola di Clotario I (497-561), nel suo oratorio e ai piedi del letto reale, dalla Vita di Santa Radegonda Fol.40v Il campo greco e la città di Troia, dal Codice Benito Santa Mora MMS Vitr 26-7 L Il giardino murato, illustrazione da Dante e Virgilio (70-19 a.C.) incontrano le anime imprigionate nelle rocce, dalla Divina Commedia di Dante Alighieri (1265-1321) La conversione di Olga (m.969) dal Madrid Skylitzes La cecità e la cura di Tobia Dante e Virgilio all Theatrum sanitatis di Ububchasym de Baldach: La bottega dei sarti: vestiti di seta, dal Tacuinum Sanitatis Ms 5080 fol.373r Due lebbrosi che mendicano, da Le Miroir Historial, di Vincent de Beauvais Nascita e Nominazione di Giovanni Battista
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Le meraviglie accadute alla nascita di Alessandro Magno (356-323 a.C.) illustrazione da un libro di Jean Wauquelin, dalla Histoire du Grand Alexandre 1460 Fol.101v Parlare nel sonno, illustrazione dal Tacuinum Sanitatis Codex Vindobonensis Il sogno del faraone re d Trattato di medicina "Tacuinum sanitatis" del XIV secolo: il sonno. Il sogno: L Carlo Magno onora San Denis, da Chroniques de France ou de St Denis, XIV secolo (22702899392) Papa Giovanni XXII affida a Odorico da Pordenone la missione di evangelizzare oltremare Isacco invita Esaù a cacciare. Manoscritto del XV secolo. Antifonario del XV secolo. Biblioteca di Lodi L Trattato di medicina "Tacuinum sanitatis" del XIV secolo: persone che parlano durante il sonno. XIV secolo. B.N, Vienna. Miniatura da "Dalla Creazione del Mondo alla Conquista della Terra Santa" Pagina intera: testo e miniatura: Abramo promise molti discendenti (miniatura su pergamena) Allegoria del coraggio con Sansone che squarcia il leone e Giuditta che decapita Oloferne in "Canzone delle sette Virtù e delle sette Arti liberali destinata a Bruzio Visconti" (La Canzone delle Virtù e delle Scienze) di Bartolomeo di Bartoli. Acquerello d La guardia armata varega (varangiana) (Vichinghi danesi e svedesi, che hanno viaggiato su tutta la rete fluviale dei territori orientali e costruito forti, fino al Mar Caspio, ponendo così le basi di quello che diventerà lo stato russo) Miniatura tratta da Pesca delle perle e raccolta dei turchesi nella provincia di Gaindu, dal Come l La resurrezione di Lazzaro Santa Radegonda (518-87) alla tavola di Clotario I (497-561), nel suo oratorio e ai piedi del letto reale, dalla Vita di Santa Radegonda Fol.40v Il campo greco e la città di Troia, dal Codice Benito Santa Mora MMS Vitr 26-7 L Il giardino murato, illustrazione da Dante e Virgilio (70-19 a.C.) incontrano le anime imprigionate nelle rocce, dalla Divina Commedia di Dante Alighieri (1265-1321) La conversione di Olga (m.969) dal Madrid Skylitzes La cecità e la cura di Tobia Dante e Virgilio all Theatrum sanitatis di Ububchasym de Baldach: La bottega dei sarti: vestiti di seta, dal Tacuinum Sanitatis Ms 5080 fol.373r Due lebbrosi che mendicano, da Le Miroir Historial, di Vincent de Beauvais Nascita e Nominazione di Giovanni Battista
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Italian School

Mappa di Fra Mauro Otello: Poster per la prima rappresentazione dell Il mangiatore di pasta Vescovo Gargallo Battaglia di Dogali: Italia in Eritrea nel febbraio 1887. Ritratto di Petrarca (Francesco Petrarca) (1304-74) Uomo nudo visto da dietro, fine XVII secolo La Grande Catena dell Facsimile della Scuola di Salerno, dal Canone della Medicina di Avicenna Un serpente marino, da La leggenda di Teseo (dettaglio) Vista generale della battaglia di Szigetvar, 1566 Ritratto di San Carlo Borromeo (1538-1584), arcivescovo e cardinale italiano, dipinto da anonimo, chiesa di San Carlo, Arona, Piemonte, Italia Goffredo Mameli, poeta e patriota del Risorgimento Italiano. Dipinto anonimo del XIX secolo. Museo del Risorgimento Milano Ritratto del compositore italiano Giuseppe Torelli (1658-1709)
Mostra altre opere di Italian School

Altre stampe d'arte di Italian School

Mappa di Fra Mauro Otello: Poster per la prima rappresentazione dell Il mangiatore di pasta Vescovo Gargallo Battaglia di Dogali: Italia in Eritrea nel febbraio 1887. Ritratto di Petrarca (Francesco Petrarca) (1304-74) Uomo nudo visto da dietro, fine XVII secolo La Grande Catena dell Facsimile della Scuola di Salerno, dal Canone della Medicina di Avicenna Un serpente marino, da La leggenda di Teseo (dettaglio) Vista generale della battaglia di Szigetvar, 1566 Ritratto di San Carlo Borromeo (1538-1584), arcivescovo e cardinale italiano, dipinto da anonimo, chiesa di San Carlo, Arona, Piemonte, Italia Goffredo Mameli, poeta e patriota del Risorgimento Italiano. Dipinto anonimo del XIX secolo. Museo del Risorgimento Milano Ritratto del compositore italiano Giuseppe Torelli (1658-1709)
Mostra altre opere di Italian School

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Scala del Bauhaus La ragazza con l L La gazza Bella principessa Quattro volpi Ritratto del ballerino Aleksandr Sakharov La Gare Saint-Lazare: Arrivo di un treno Senecio (Vecchio saggio) La grande onda di Kanagawa Mela cotogna, cavolo, melone e cetriolo, c.1602 La caccia selvaggia di Odino Re della Foresta, 1878 La grotta delle ninfe della tempesta, 1903 Curva libera al punto - Accompagnamento sonoro di curve geometriche
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Scala del Bauhaus La ragazza con l L La gazza Bella principessa Quattro volpi Ritratto del ballerino Aleksandr Sakharov La Gare Saint-Lazare: Arrivo di un treno Senecio (Vecchio saggio) La grande onda di Kanagawa Mela cotogna, cavolo, melone e cetriolo, c.1602 La caccia selvaggia di Odino Re della Foresta, 1878 La grotta delle ninfe della tempesta, 1903 Curva libera al punto - Accompagnamento sonoro di curve geometriche
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2707 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it