Figura di una dea madre, da Mohenjo-Daro, Valle dell

Figura di una dea madre, da Mohenjo-Daro, Valle dell'Indo, Pakistan, 3000-1500 a.C.

(Figure of a Mother Goddess, from Mohenjo-Daro, Indus Valley, Pakistan, 3000-1500 BC )


Harappan

€ 146.38
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  stone  ·  ID Quadro: 297361

Arte antica

Figura di una dea madre, da Mohenjo-Daro, Valle dell'Indo, Pakistan, 3000-1500 a.C. · Harappan
National Museum of Karachi, Karachi, Pakistan / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 146.38
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Figura di una Dea Madre, dalla Valle dell Figura di una dea madre, da Mohenjo-Daro, Valle dell Statuetta Dogu Giappone, altezza 20 cm, Neolitico, periodo Jomon Figura a gambe incrociate con un oggetto che si pensa sia un tamburo, da Susa, Iran, IV-VI secolo d.C. Donna in terracotta da Chiba, periodo Jomon 13°-10° secolo a.C. Il Giovane di Cumpich, da Yucatan, Messico, Periodo Tardo Classico, 600-900 d.C. Incensiere a forma di figura seduta, Periodo Pre-Classico Figurina di argilla dipinta di una femmina, Siria, c.5000 a.C. Figura reale in piedi (terracotta) Cultura nuragica (nuraghi) sarda: statuetta votiva in terracotta dal tempio di Abini. Periodo prenuragico (XXV-XVIII secolo a.C.) Eneolitico. Cagliari, Museo Nazionale Archeologico, Sardegna, Italia Vaso di unguento, forma di serva femminile, 2009 Scultura dogu in terracotta di Akita, periodo Jomon Idolo femminile, Maurya, III-II secolo a.C. Statuetta antropomorfa in oro raffigurante un uomo con un anello al naso Figurina di pietra scolpita seduta con tracce di pittura, Tenochtitlan, Templo Mayor, Azteco, 2010 (foto) Manufatto, Cancuen, Guatemala, Arthur Demarest, Tomas Barrientos, Maya, palazzo, periodo classico, 2004 (foto) Preistoria: statua di donna gravettiana dal sito di Kostenki (Oblast Preistoria: figurina di guerriero in bronzo del Tesoro di Galic (Kostroma, Russia). 1500 a.C. Età del Bronzo. Mosca, Museo Storico Statale Figurina di Asherah, Cananea, 999-600 a.C. Aruspice, scultura in bronzo, III secolo a.C. Idolo, IV millennio a.C. Preistoria: idolo femminile in terracotta dalla necropoli di Arene Candide, Liguria. Neolitico medio, età della pietra Figura steatopigia, Amlash, fine II-inizio I millennio a.C. (terracotta) Preistoria: statuetta in argilla di una donna con spalle quadrate dal Turkmenistan centrale (regione di Kara-Depe). 4000-3700 a.C. Eneolitico, Età del Rame. Mosca, Istituto di Archeologia dell Figurina con un cappello alto, da Susa, Iran, IV-VI secolo d.C. Amuleto (giadeite) Arte scita: ornamento di carro in bronzo dall Lampada a forma di testa femminile, da Mohenjo-Daro, Valle dell Vaso effigie (ceramica)
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Figura di una Dea Madre, dalla Valle dell Figura di una dea madre, da Mohenjo-Daro, Valle dell Statuetta Dogu Giappone, altezza 20 cm, Neolitico, periodo Jomon Figura a gambe incrociate con un oggetto che si pensa sia un tamburo, da Susa, Iran, IV-VI secolo d.C. Donna in terracotta da Chiba, periodo Jomon 13°-10° secolo a.C. Il Giovane di Cumpich, da Yucatan, Messico, Periodo Tardo Classico, 600-900 d.C. Incensiere a forma di figura seduta, Periodo Pre-Classico Figurina di argilla dipinta di una femmina, Siria, c.5000 a.C. Figura reale in piedi (terracotta) Cultura nuragica (nuraghi) sarda: statuetta votiva in terracotta dal tempio di Abini. Periodo prenuragico (XXV-XVIII secolo a.C.) Eneolitico. Cagliari, Museo Nazionale Archeologico, Sardegna, Italia Vaso di unguento, forma di serva femminile, 2009 Scultura dogu in terracotta di Akita, periodo Jomon Idolo femminile, Maurya, III-II secolo a.C. Statuetta antropomorfa in oro raffigurante un uomo con un anello al naso Figurina di pietra scolpita seduta con tracce di pittura, Tenochtitlan, Templo Mayor, Azteco, 2010 (foto) Manufatto, Cancuen, Guatemala, Arthur Demarest, Tomas Barrientos, Maya, palazzo, periodo classico, 2004 (foto) Preistoria: statua di donna gravettiana dal sito di Kostenki (Oblast Preistoria: figurina di guerriero in bronzo del Tesoro di Galic (Kostroma, Russia). 1500 a.C. Età del Bronzo. Mosca, Museo Storico Statale Figurina di Asherah, Cananea, 999-600 a.C. Aruspice, scultura in bronzo, III secolo a.C. Idolo, IV millennio a.C. Preistoria: idolo femminile in terracotta dalla necropoli di Arene Candide, Liguria. Neolitico medio, età della pietra Figura steatopigia, Amlash, fine II-inizio I millennio a.C. (terracotta) Preistoria: statuetta in argilla di una donna con spalle quadrate dal Turkmenistan centrale (regione di Kara-Depe). 4000-3700 a.C. Eneolitico, Età del Rame. Mosca, Istituto di Archeologia dell Figurina con un cappello alto, da Susa, Iran, IV-VI secolo d.C. Amuleto (giadeite) Arte scita: ornamento di carro in bronzo dall Lampada a forma di testa femminile, da Mohenjo-Daro, Valle dell Vaso effigie (ceramica)
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Harappan

Sigillo raffigurante un animale mitologico, da Mohenjo-Daro, Valle dell Due sigilli raffiguranti animali mitologici, da Mohenjo-Daro, c.2300 a.C. Quattro sigilli raffiguranti animali mitologici, da Mohenjo-Daro, Valle dell Figura di una giovane danzatrice, da Mohenjo-Daro, Valle dell Sigillo che raffigura un animale mitologico e simboli pittografici, da Mohenjo-Daro, Valle dell Figura di una giovane danzatrice, da Mohenjo-Daro, Valle dell Figura di una dea madre, da Mohenjo-Daro, Valle dell Frammento di un vaso che raffigura uno stambecco, da Mohenjo-Daro, Valle dell Selezione di gioielli, dalla Valle dell Modello di un carro trainato da due buoi, da Mohenjo-Daro, Valle dell Figura di un ermafrodito, da Mohenjo-Daro, Valle dell Collana, da Mohenjo-Daro, Valle dell Figura di una Dea Madre, dalla Valle dell Bracciale, da Mohenjo-Daro, Valle dell
Mostra altre opere di Harappan

Altre stampe d'arte di Harappan

Sigillo raffigurante un animale mitologico, da Mohenjo-Daro, Valle dell Due sigilli raffiguranti animali mitologici, da Mohenjo-Daro, c.2300 a.C. Quattro sigilli raffiguranti animali mitologici, da Mohenjo-Daro, Valle dell Figura di una giovane danzatrice, da Mohenjo-Daro, Valle dell Sigillo che raffigura un animale mitologico e simboli pittografici, da Mohenjo-Daro, Valle dell Figura di una giovane danzatrice, da Mohenjo-Daro, Valle dell Figura di una dea madre, da Mohenjo-Daro, Valle dell Frammento di un vaso che raffigura uno stambecco, da Mohenjo-Daro, Valle dell Selezione di gioielli, dalla Valle dell Modello di un carro trainato da due buoi, da Mohenjo-Daro, Valle dell Figura di un ermafrodito, da Mohenjo-Daro, Valle dell Collana, da Mohenjo-Daro, Valle dell Figura di una Dea Madre, dalla Valle dell Bracciale, da Mohenjo-Daro, Valle dell
Mostra altre opere di Harappan

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Il topo di biblioteca, c. 1850 Composizione No. VII, 1913 I Mietitori La giungla equatoriale, 1909 Case a Monaco, 1908 Terrazza del caffè in Place du Forum ad Arles di sera Il mezzogiorno Vista su L Autoritratto con Physalis La Divina Commedia, Paradiso, Canto 31: La schiera dei santi forma una rosa nell Il Diluvio Pergola a Capri con vista sul Vesuvio Semi-nudo reclinato (masturbazione) Poster pubblicitario della Hamburg-Amerika Linie Campo di Papaveri
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Il topo di biblioteca, c. 1850 Composizione No. VII, 1913 I Mietitori La giungla equatoriale, 1909 Case a Monaco, 1908 Terrazza del caffè in Place du Forum ad Arles di sera Il mezzogiorno Vista su L Autoritratto con Physalis La Divina Commedia, Paradiso, Canto 31: La schiera dei santi forma una rosa nell Il Diluvio Pergola a Capri con vista sul Vesuvio Semi-nudo reclinato (masturbazione) Poster pubblicitario della Hamburg-Amerika Linie Campo di Papaveri
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2716 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it