Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Hermes agoraios e una Carità, rilievo dal Passaggio dei Teori, da Thasos, c.470 a.C. da Greek

Hermes agoraios e una Carità, rilievo dal Passaggio dei Teori, da Thasos, c.470 a.C.

(Hermes agoraios and a Charity, relief from the Passage of the Theores, from Thasos, c.470 BC (marble) (see also 346624))


Greek

€ 135.62
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  marble  ·  ID Quadro: 241646

Arte antica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Hermes agoraios e una Carità, rilievo dal Passaggio dei Teori, da Thasos, c.470 a.C. · Greek
Louvre, Paris, France / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 135.62
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Metope raffigurante danzatori, rilievo di antico thesaurus, Campania, Italia V secolo a.C. Altare cilindrico che raffigura il sacrificio di Alceste Arte neo-attica: rilievo rappresentante il mito di Telefo Bassorilievo in marmo raffigurante la Triade dei Misteri Eleusini con Persefone, Demetra e Trittolemo, da Eleusi Ermes, Orfeo ed Euridice, rilievo, copia romana di un originale greco del V secolo a.C. Zeus e Hera, metopa dal Tempio E a Selinunte, Sicilia Orfeo, Euridice e Hermes Orfeo, Euridice e Hermes Arte romana: altare funerario decorato con la scena di un matrimonio (Junctio dextrarum) Arte greca: divinità frigie Cibele e Attis, suo figlio e amante. Rilievo in marmo del II secolo a.C. Museo Archeologico, Venezia Giovenche condotte al sacrificio, dal fregio sud del Partenone Antichità greca: una famiglia che fa un sacrificio alla dea Atena. Bassorilievo. 550 a.C. Dall Perseo e Andromeda Libia, Tripolitania Storica, Antica Sabratha, Teatro, Dettaglio del rilievo Demetra, dea greca del grano e del raccolto Antichità greca: l Arte greca: placca del passaggio dei Theores: faccia che rappresenta le Grazie. Basso rilievo in marmo dall Orfeo, Euridice e Hermes Metope X dal Tempio di Zeus che raffigura Ercole che riceve le mele d Cavalieri dal fregio del Partenone, 438-432 a.C. Rilievo di Antinoo come Dioniso o Silvano, raccolta dell (dettaglio) del fregio nord del Tesoro di Siphnian che raffigura dei combattimenti tra dei e giganti, c.525 a.C. Rilievo che raffigura menadi danzanti, dalla Tunisia Un uomo che scrive con una penna su una tavoletta di cera, bassorilievo romano, II-III secolo Rilievo che raffigura un mercato di cavalli, II-III secolo d.C. Magna Grecia: metopa con Eracle e Amazzone, rilievo in pietra, V secolo a.C. Funzionari, fregio dal Partenone, 438-432 a.C. Le Tre Grazie, rilievo dal Passaggio dei Theores, da Thasos, c.470 a.C. (marmo) Dettaglio della stele di Philis, da Thasos, c.V secolo a.C. (marmo)
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Metope raffigurante danzatori, rilievo di antico thesaurus, Campania, Italia V secolo a.C. Altare cilindrico che raffigura il sacrificio di Alceste Arte neo-attica: rilievo rappresentante il mito di Telefo Bassorilievo in marmo raffigurante la Triade dei Misteri Eleusini con Persefone, Demetra e Trittolemo, da Eleusi Ermes, Orfeo ed Euridice, rilievo, copia romana di un originale greco del V secolo a.C. Zeus e Hera, metopa dal Tempio E a Selinunte, Sicilia Orfeo, Euridice e Hermes Orfeo, Euridice e Hermes Arte romana: altare funerario decorato con la scena di un matrimonio (Junctio dextrarum) Arte greca: divinità frigie Cibele e Attis, suo figlio e amante. Rilievo in marmo del II secolo a.C. Museo Archeologico, Venezia Giovenche condotte al sacrificio, dal fregio sud del Partenone Antichità greca: una famiglia che fa un sacrificio alla dea Atena. Bassorilievo. 550 a.C. Dall Perseo e Andromeda Libia, Tripolitania Storica, Antica Sabratha, Teatro, Dettaglio del rilievo Demetra, dea greca del grano e del raccolto Antichità greca: l Arte greca: placca del passaggio dei Theores: faccia che rappresenta le Grazie. Basso rilievo in marmo dall Orfeo, Euridice e Hermes Metope X dal Tempio di Zeus che raffigura Ercole che riceve le mele d Cavalieri dal fregio del Partenone, 438-432 a.C. Rilievo di Antinoo come Dioniso o Silvano, raccolta dell (dettaglio) del fregio nord del Tesoro di Siphnian che raffigura dei combattimenti tra dei e giganti, c.525 a.C. Rilievo che raffigura menadi danzanti, dalla Tunisia Un uomo che scrive con una penna su una tavoletta di cera, bassorilievo romano, II-III secolo Rilievo che raffigura un mercato di cavalli, II-III secolo d.C. Magna Grecia: metopa con Eracle e Amazzone, rilievo in pietra, V secolo a.C. Funzionari, fregio dal Partenone, 438-432 a.C. Le Tre Grazie, rilievo dal Passaggio dei Theores, da Thasos, c.470 a.C. (marmo) Dettaglio della stele di Philis, da Thasos, c.V secolo a.C. (marmo)
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Greek

Anavysos Kouros, statua funeraria di Kroisos c.530-520 a.C. Nike di Samotracia Arte greca: cavalieri (dettaglio) Athena Nike che aggiusta il suo sandalo Pagina del Vangelo di San Giovanni. Codice greco noto come Codex Sinaiticus tra il 330 e il 350 Una tavoletta di maledizione greca dorica iscritta (piombo) Rilievo dell Anfora Panatenaica a Figure Nere, raffigurante due Pugili, un Allenatore e Olimpia, Attica, Greca, 340-339 a.C. Busto di Pericle (c.490-429 a.C.) Coppa Kylix raffigurante atleti e simposiasti, c.480 a.C. Busto di Epicuro (341-270 a.C.) Oinochoe a testa di vaso, probabilmente da Atene, da sinistra a destra Menade, vaso di nome Classe E di The Oxford Class e Satiro, Classe P della Classe Chairete, c.500-450 a.C. (dettaglio) dell Eracle combatte Geryon (ceramica) Magna Grecia: metopa con Artemide e Atteone, rilievo in pietra, V secolo a.C.
Mostra altre opere di Greek

Altre stampe d'arte di Greek

Anavysos Kouros, statua funeraria di Kroisos c.530-520 a.C. Nike di Samotracia Arte greca: cavalieri (dettaglio) Athena Nike che aggiusta il suo sandalo Pagina del Vangelo di San Giovanni. Codice greco noto come Codex Sinaiticus tra il 330 e il 350 Una tavoletta di maledizione greca dorica iscritta (piombo) Rilievo dell Anfora Panatenaica a Figure Nere, raffigurante due Pugili, un Allenatore e Olimpia, Attica, Greca, 340-339 a.C. Busto di Pericle (c.490-429 a.C.) Coppa Kylix raffigurante atleti e simposiasti, c.480 a.C. Busto di Epicuro (341-270 a.C.) Oinochoe a testa di vaso, probabilmente da Atene, da sinistra a destra Menade, vaso di nome Classe E di The Oxford Class e Satiro, Classe P della Classe Chairete, c.500-450 a.C. (dettaglio) dell Eracle combatte Geryon (ceramica) Magna Grecia: metopa con Artemide e Atteone, rilievo in pietra, V secolo a.C.
Mostra altre opere di Greek

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

(dettaglio) Mosè dalla tomba di Giulio II, 1515 Ubu Roi Statua di Shiva, da Ildar La Storia di Adamo, (dettaglio) della Creazione di Eva, da uno dei pannelli originali delle Porte Est del Battistero (post restauro) Statuetta del re con la corona rossa del nord, dalla tomba di Tutankhamon Placca sottile tagliata ad arco di cerchio, del tipo huang, Changsha, provincia di Hunan, 4°-3° secolo a.C. Ricostruzione di una macchina a pressione di vapore inventata da Denis Papin (1647-1712) (rame) Diogene, inciso da Ugo da Carpi (chiaroscuro) Pezzo degli scacchi, dinastia Fatimide, 10°-12° secolo Veduta dell Sedia di William Morris, rivestita in originale arazzo di lana Chitarra, 1688 Atys-Amorino, c.1430 (bronzo) Busto ritratto di Cosimo I de San Paolo, dall
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

(dettaglio) Mosè dalla tomba di Giulio II, 1515 Ubu Roi Statua di Shiva, da Ildar La Storia di Adamo, (dettaglio) della Creazione di Eva, da uno dei pannelli originali delle Porte Est del Battistero (post restauro) Statuetta del re con la corona rossa del nord, dalla tomba di Tutankhamon Placca sottile tagliata ad arco di cerchio, del tipo huang, Changsha, provincia di Hunan, 4°-3° secolo a.C. Ricostruzione di una macchina a pressione di vapore inventata da Denis Papin (1647-1712) (rame) Diogene, inciso da Ugo da Carpi (chiaroscuro) Pezzo degli scacchi, dinastia Fatimide, 10°-12° secolo Veduta dell Sedia di William Morris, rivestita in originale arazzo di lana Chitarra, 1688 Atys-Amorino, c.1430 (bronzo) Busto ritratto di Cosimo I de San Paolo, dall
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Nudo in piedi con drappo arancione Testa di ragazza Il corso dell Ragazzo che osserva il Monte Fuji, 1839 Il melo L Il suonatore di liuto Capanna alpina in tempo piovoso, 1850 Neve al Santuario di Benzaiten nello stagno di Inokashira, 1843-1847 Eruzione del Vesuvio Autoritratto in pelliccia La Scogliera, Étretat, Tramonto, 1882-1883 Cristo Pantocratore Borea, 1903 Composizione VII
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Nudo in piedi con drappo arancione Testa di ragazza Il corso dell Ragazzo che osserva il Monte Fuji, 1839 Il melo L Il suonatore di liuto Capanna alpina in tempo piovoso, 1850 Neve al Santuario di Benzaiten nello stagno di Inokashira, 1843-1847 Eruzione del Vesuvio Autoritratto in pelliccia La Scogliera, Étretat, Tramonto, 1882-1883 Cristo Pantocratore Borea, 1903 Composizione VII
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2736 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it