Arula da Greek School

Arula

(Arula )


Greek School

€ 137.75
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  stone  ·  ID Quadro: 520781

Arte antica

Arula · Greek School
Antiquarium, Locri, Calabria, Italy / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 137.75
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Sarcofago, Sarcofago della famiglia Palais Rilievo votivo raffigurante Echelos e Basile, c.400 a.C. Sarcofago dalla Necropoli della Banditaccia, Cerveteri, Italia Rilievo votivo che commemora una vittoria nella corsa delle quadrighe ai Giochi Panatenaici Arte greca: rilievo dedicato a Hermes e alle ninfe Il sarcofago di Pashley, fregio che mostra il ritorno trionfale di Dioniso dall Arula Statua di cavaliere partico (terracotta) (dettaglio) di una quadriga da un sarcofago, Uomo con un Vitello terracotta Arte merovingia: sarcofago di Charenton decorato con scene del martirio di Daniele nella fossa dei leoni Urna di alabastro con il defunto che cavalca verso l Placca incorniciata con una figura femminile, dall Sarcofago che raffigura il Trionfo di Dioniso, c.190 d.C. Urna funeraria raffigurante Edipo e la Sfinge Rilievo antico da Phaleron che raffigura Echelos che libera Basile dall Sarcófago di calcare: il sarcófago di Amathus, c.460 a.C. Antichità romana: sarcofago in marmo decorato con rilievi di figure di bambini (cupidi) Sarcofago del cavaliere della famiglia del palazzo (probabilmente Ugo del palazzo) Cippi che mostrano un banchetto Un centauro e un leone, capitello scolpito nella tribuna del Priorato (dettaglio) del sarcofago di Velthur Partunus, VIII-I secolo a.C. terracotta Civiltà etrusca: urna in terracotta da Chiusi, Italia - II secolo a.C. Dim 33x56x27 cm. Firenze, Museo Archeologico, inv 5686 Sarcofago di Velthur Partunus, VIII-I secolo a.C. (terracotta) (dettaglio) Arte romana: sarcofago decorato con bassorilievi che rappresentano un corteo di menadi, centauri che danzano e suonano musica Sarcofago cristiano con scene della vita di un bambino Reliquiario a forma di sarcofago, Symar, VI-VII secolo Amanti di Bordeaux, c2nd-3rd secolo
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Sarcofago, Sarcofago della famiglia Palais Rilievo votivo raffigurante Echelos e Basile, c.400 a.C. Sarcofago dalla Necropoli della Banditaccia, Cerveteri, Italia Rilievo votivo che commemora una vittoria nella corsa delle quadrighe ai Giochi Panatenaici Arte greca: rilievo dedicato a Hermes e alle ninfe Il sarcofago di Pashley, fregio che mostra il ritorno trionfale di Dioniso dall Arula Statua di cavaliere partico (terracotta) (dettaglio) di una quadriga da un sarcofago, Uomo con un Vitello terracotta Arte merovingia: sarcofago di Charenton decorato con scene del martirio di Daniele nella fossa dei leoni Urna di alabastro con il defunto che cavalca verso l Placca incorniciata con una figura femminile, dall Sarcofago che raffigura il Trionfo di Dioniso, c.190 d.C. Urna funeraria raffigurante Edipo e la Sfinge Rilievo antico da Phaleron che raffigura Echelos che libera Basile dall Sarcófago di calcare: il sarcófago di Amathus, c.460 a.C. Antichità romana: sarcofago in marmo decorato con rilievi di figure di bambini (cupidi) Sarcofago del cavaliere della famiglia del palazzo (probabilmente Ugo del palazzo) Cippi che mostrano un banchetto Un centauro e un leone, capitello scolpito nella tribuna del Priorato (dettaglio) del sarcofago di Velthur Partunus, VIII-I secolo a.C. terracotta Civiltà etrusca: urna in terracotta da Chiusi, Italia - II secolo a.C. Dim 33x56x27 cm. Firenze, Museo Archeologico, inv 5686 Sarcofago di Velthur Partunus, VIII-I secolo a.C. (terracotta) (dettaglio) Arte romana: sarcofago decorato con bassorilievi che rappresentano un corteo di menadi, centauri che danzano e suonano musica Sarcofago cristiano con scene della vita di un bambino Reliquiario a forma di sarcofago, Symar, VI-VII secolo Amanti di Bordeaux, c2nd-3rd secolo
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Greek School

Cristo la Vera Vite icona Spedizioni navali e paesaggio fluviale, affresco di Akrotiri, Thera (oggi Santorini), Grecia, Civiltà Minoica Civiltà greca, ceramica a figure nere, cratere che raffigura la lotta per il corpo di Patroclo, da Farsala, Grecia Le scimmie blu, affresco dal Complesso B, stanza 6 di Akrotiri, Thera (oggi Santorini) Affresco che raffigura una processione navale da Akrotiri, Isola di Thera, Santorini, Grecia (dettaglio) Stanza dei gigli o primavera, affresco di Akrotiri, Thera (oggi Santorini), Grecia, Civiltà Minoica Nascita di Atena che esce dalla testa di Giove (Zeus), dipinto trovato a Vulci, ed. XX secolo Antilopi, affresco di Akrotiri, Thera (oggi Santorini), Grecia, Civiltà Minoica Statua in bronzo di Poseidone da Capo Artemisio Affresco che raffigura una processione di navi, da Akrotiri, Isola di Thera, Santorini, Grecia, dettaglio, navi Tetradramma di Alessandro Magno con la testa di Eracle con copricapo di pelle di leone Stater di Filippo II (382-336 a.C.) Re di Macedonia, con un Mosaico della caccia al cervo, Alessandro Magno e Efestione, Pella, Grecia, 330-300 a.C. Stamnos a figure rosse attiche, raffigurante il ritorno di Efesto, dal Gruppo di Polignoto, c.440 a.C. Coppa a figure rosse
Mostra altre opere di Greek School

Altre stampe d'arte di Greek School

Cristo la Vera Vite icona Spedizioni navali e paesaggio fluviale, affresco di Akrotiri, Thera (oggi Santorini), Grecia, Civiltà Minoica Civiltà greca, ceramica a figure nere, cratere che raffigura la lotta per il corpo di Patroclo, da Farsala, Grecia Le scimmie blu, affresco dal Complesso B, stanza 6 di Akrotiri, Thera (oggi Santorini) Affresco che raffigura una processione navale da Akrotiri, Isola di Thera, Santorini, Grecia (dettaglio) Stanza dei gigli o primavera, affresco di Akrotiri, Thera (oggi Santorini), Grecia, Civiltà Minoica Nascita di Atena che esce dalla testa di Giove (Zeus), dipinto trovato a Vulci, ed. XX secolo Antilopi, affresco di Akrotiri, Thera (oggi Santorini), Grecia, Civiltà Minoica Statua in bronzo di Poseidone da Capo Artemisio Affresco che raffigura una processione di navi, da Akrotiri, Isola di Thera, Santorini, Grecia, dettaglio, navi Tetradramma di Alessandro Magno con la testa di Eracle con copricapo di pelle di leone Stater di Filippo II (382-336 a.C.) Re di Macedonia, con un Mosaico della caccia al cervo, Alessandro Magno e Efestione, Pella, Grecia, 330-300 a.C. Stamnos a figure rosse attiche, raffigurante il ritorno di Efesto, dal Gruppo di Polignoto, c.440 a.C. Coppa a figure rosse
Mostra altre opere di Greek School

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Amici d Notte stellata Il punto di vista di Buddha nella vita terrena, No. 3a, 1920 Mezzogiorno, o La Siesta, dopo Millet, 1890 I Libri Gialli, 1887 Le stagioni: Autunno, 1896 Marina al chiaro di luna Il padiglione della Stadtbahn della ferrovia sotterranea di Vienna, progetto che mostra l Pandemonio, 1841 La pianura di Auvers, 1890 Acquerello n. 326 Donna seduta con ginocchio sollevato Chiesa a Cassone Adele Bloch-Bauer La grande onda di Kanagawa
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Amici d Notte stellata Il punto di vista di Buddha nella vita terrena, No. 3a, 1920 Mezzogiorno, o La Siesta, dopo Millet, 1890 I Libri Gialli, 1887 Le stagioni: Autunno, 1896 Marina al chiaro di luna Il padiglione della Stadtbahn della ferrovia sotterranea di Vienna, progetto che mostra l Pandemonio, 1841 La pianura di Auvers, 1890 Acquerello n. 326 Donna seduta con ginocchio sollevato Chiesa a Cassone Adele Bloch-Bauer La grande onda di Kanagawa
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2707 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it