Omphalos da Greek School

Omphalos

(Omphalos )


Greek School

€ 152.26
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  photograph  ·  ID Quadro: 437696

Arte antica

Omphalos · Greek School
Archaeological Museum, Delphi, Greece / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 152.26
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Civiltà sumera: frammento di vaso serpente dall Fonte, originariamente dalla chiesa di Sant Antichità orientale: vaso in terracotta. XIII secolo Parigi, museo del Louvre Vaso rettangolare in ceramica bianca, Gerico, Neolitico B, c.1000-6000 a.C. Le armi del re, Luigi XIV (1638-1715) (marmo) La morte di Lazzaro e il ricco, da un capitello nella navata, c.1150 Mesopotamia: stele in gres rosso della vittoria di Naram Sin Idra decorata con rilievo, Falierii Civiltà dei Camuni. Stele di Bagnolo tipo 1 a Capitello con l Lapide che raffigura una barca da pesca Kudurru, carta cassita per la concessione di terreni, incompiuta, c.1200 a.C. Paradiso: un fico e un melo, Capitello del coro (scultura) Grande vaso in terracotta del periodo Jomon (periodo preistorico in Giappone). Roma, Museo Nazionale d Preistoria: fossile di Stromatolite, roccia marina, era archeozoica. Trovato in Mauritania Stele, Sufricaya, Holmul, Guatemala, Maya, Francisco Estradabelli, 2008 Madre e 87 bambini Supporto per bruciare incenso trovato nelle colline vicino a Hebron, Israele, c.9°-8° secolo a.C. Urna che raffigura un pasto familiare, da Aquileia Arte iberica: il Bacio di Osuna (Beso de Osuna) Alto rilievo in calcare che rappresenta un uomo e una donna che si baciano - Età del Ferro II, Dim. 13,5x24x20 cm - Madrid, Museo Archeologico Nazionale Museo Nazionale dell Architrave di un portale, arenaria rossa, Mathura, UP, II secolo d.C. Arte mesopotamica: vaso rituale in calcare con tori e leoni. Alt. 30,2 cm Dal sito di Uruk (o Uruk), Iraq. Baghdad, Museo Archeologico Stele tombale bogomila, XIV-XV secolo Mesopotamia: kudurru in calcare non finito (stele usata come supporto per donazioni di terre fatte dai sovrani cassiti di Babilonia a membri della famiglia o alti dignitari). L Stele votiva con frontone triangolare, 830-146 a.C. (calcare) Dettaglio di un calco della Colonna di Marco Aurelio che mostra il Miracolo della Pioggia Schiavo che si risveglia, c.1520-23 Pietra runica VII-VIII secolo
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Civiltà sumera: frammento di vaso serpente dall Fonte, originariamente dalla chiesa di Sant Antichità orientale: vaso in terracotta. XIII secolo Parigi, museo del Louvre Vaso rettangolare in ceramica bianca, Gerico, Neolitico B, c.1000-6000 a.C. Le armi del re, Luigi XIV (1638-1715) (marmo) La morte di Lazzaro e il ricco, da un capitello nella navata, c.1150 Mesopotamia: stele in gres rosso della vittoria di Naram Sin Idra decorata con rilievo, Falierii Civiltà dei Camuni. Stele di Bagnolo tipo 1 a Capitello con l Lapide che raffigura una barca da pesca Kudurru, carta cassita per la concessione di terreni, incompiuta, c.1200 a.C. Paradiso: un fico e un melo, Capitello del coro (scultura) Grande vaso in terracotta del periodo Jomon (periodo preistorico in Giappone). Roma, Museo Nazionale d Preistoria: fossile di Stromatolite, roccia marina, era archeozoica. Trovato in Mauritania Stele, Sufricaya, Holmul, Guatemala, Maya, Francisco Estradabelli, 2008 Madre e 87 bambini Supporto per bruciare incenso trovato nelle colline vicino a Hebron, Israele, c.9°-8° secolo a.C. Urna che raffigura un pasto familiare, da Aquileia Arte iberica: il Bacio di Osuna (Beso de Osuna) Alto rilievo in calcare che rappresenta un uomo e una donna che si baciano - Età del Ferro II, Dim. 13,5x24x20 cm - Madrid, Museo Archeologico Nazionale Museo Nazionale dell Architrave di un portale, arenaria rossa, Mathura, UP, II secolo d.C. Arte mesopotamica: vaso rituale in calcare con tori e leoni. Alt. 30,2 cm Dal sito di Uruk (o Uruk), Iraq. Baghdad, Museo Archeologico Stele tombale bogomila, XIV-XV secolo Mesopotamia: kudurru in calcare non finito (stele usata come supporto per donazioni di terre fatte dai sovrani cassiti di Babilonia a membri della famiglia o alti dignitari). L Stele votiva con frontone triangolare, 830-146 a.C. (calcare) Dettaglio di un calco della Colonna di Marco Aurelio che mostra il Miracolo della Pioggia Schiavo che si risveglia, c.1520-23 Pietra runica VII-VIII secolo
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Greek School

Spedizioni navali e paesaggio fluviale, affresco di Akrotiri, Thera (oggi Santorini), Grecia, Civiltà Minoica Cristo la Vera Vite icona Nascita di Atena che esce dalla testa di Giove (Zeus), dipinto trovato a Vulci, ed. XX secolo Le scimmie blu, affresco dal Complesso B, stanza 6 di Akrotiri, Thera (oggi Santorini) Stanza dei gigli o primavera, affresco di Akrotiri, Thera (oggi Santorini), Grecia, Civiltà Minoica Civiltà greca, affresco raffigurante pescatore, da Akrotiri, Thera, Santorini, Grecia Civiltà greca, ceramica a figure nere, cratere che raffigura la lotta per il corpo di Patroclo, da Farsala, Grecia Antilopi, affresco di Akrotiri, Thera (oggi Santorini), Grecia, Civiltà Minoica Statua in bronzo di Poseidone da Capo Artemisio Affresco che raffigura una processione di navi, da Akrotiri, Isola di Thera, Santorini, Grecia, dettaglio, navi Affresco che raffigura una processione navale da Akrotiri, Isola di Thera, Santorini, Grecia (dettaglio) Corona di Foglie di Quercia e Ghiande, c.350-300 a.C. Alessandro Magno e Efestione durante la caccia al leone (dettaglio) Stater di Filippo II (382-336 a.C.) Re di Macedonia, con un Tetradramma di Alessandro Magno con la testa di Eracle con copricapo di pelle di leone
Mostra altre opere di Greek School

Altre stampe d'arte di Greek School

Spedizioni navali e paesaggio fluviale, affresco di Akrotiri, Thera (oggi Santorini), Grecia, Civiltà Minoica Cristo la Vera Vite icona Nascita di Atena che esce dalla testa di Giove (Zeus), dipinto trovato a Vulci, ed. XX secolo Le scimmie blu, affresco dal Complesso B, stanza 6 di Akrotiri, Thera (oggi Santorini) Stanza dei gigli o primavera, affresco di Akrotiri, Thera (oggi Santorini), Grecia, Civiltà Minoica Civiltà greca, affresco raffigurante pescatore, da Akrotiri, Thera, Santorini, Grecia Civiltà greca, ceramica a figure nere, cratere che raffigura la lotta per il corpo di Patroclo, da Farsala, Grecia Antilopi, affresco di Akrotiri, Thera (oggi Santorini), Grecia, Civiltà Minoica Statua in bronzo di Poseidone da Capo Artemisio Affresco che raffigura una processione di navi, da Akrotiri, Isola di Thera, Santorini, Grecia, dettaglio, navi Affresco che raffigura una processione navale da Akrotiri, Isola di Thera, Santorini, Grecia (dettaglio) Corona di Foglie di Quercia e Ghiande, c.350-300 a.C. Alessandro Magno e Efestione durante la caccia al leone (dettaglio) Stater di Filippo II (382-336 a.C.) Re di Macedonia, con un Tetradramma di Alessandro Magno con la testa di Eracle con copricapo di pelle di leone
Mostra altre opere di Greek School

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Ragazza al tronco di betulla (anche: Ragazza all Fioritura di mandorli Case a Monaco, 1908 Il topo di biblioteca, c. 1850 La tentazione di Sant Passeggiata sulla scogliera a Pourville Dopo il bagno, 1890 Nudo di schiena seduto La Madonna Sistina Ninfee, 1906 Il Gesù dormiente, o Madonna che tiene il Bambino dormiente, accompagnata da tre angeli, 1532 L Tramonto su Yalta Iris Estate, 1573
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Ragazza al tronco di betulla (anche: Ragazza all Fioritura di mandorli Case a Monaco, 1908 Il topo di biblioteca, c. 1850 La tentazione di Sant Passeggiata sulla scogliera a Pourville Dopo il bagno, 1890 Nudo di schiena seduto La Madonna Sistina Ninfee, 1906 Il Gesù dormiente, o Madonna che tiene il Bambino dormiente, accompagnata da tre angeli, 1532 L Tramonto su Yalta Iris Estate, 1573
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it