Medioevo: ricostituzione dello storico quartiere Barri Gotic (barrio gotico) di Barcellona nel XIV secolo. È visibile la Cattedrale Sainte-Eulalie (Santa Eulalia). Spagna Illustrazione di Giorgio Albertini. (L

Medioevo: ricostituzione dello storico quartiere Barri Gotic (barrio gotico) di Barcellona nel XIV secolo. È visibile la Cattedrale Sainte-Eulalie (Santa Eulalia). Spagna Illustrazione di Giorgio Albertini. (L'uso delle opere di questo autore non è consent

(Middle Ages: reconstitution of the historic Barri Gotic (barrio gotico) district in Barcelona in the 14th century. The Cathedrale Sainte-Eulalie (Saint Eulalie) is visible. Spain Illustration by Giorgio Albertini. (The use of this author's works is not sub)


Giorgio Albertini

€ 151.41
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  drawing  ·  ID Quadro: 1547241

Artisti non classificati

Medioevo: ricostituzione dello storico quartiere Barri Gotic (barrio gotico) di Barcellona nel XIV secolo. È visibile la Cattedrale Sainte-Eulalie (Santa Eulalia). Spagna Illustrazione di Giorgio Albertini. (L'uso delle opere di questo autore non è consent · Giorgio Albertini
/ Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 151.41
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Medioevo: veduta aeriana di abitazioni, vedute trasversali degli interni delle abitazioni di Firenze, Italia, nel XIII secolo. Medioevo: veduta aerea del quartiere fortificato di Montegiordano verso Roma. Italia del XIII secolo. Medioevo: ricostruzione della città fortificata di Cherasco (Piemont) al momento della sua fondazione nel XIII secolo, Italia Forte romano di Richborough Veduta aeriana della città di Guimaraes: a sinistra il castello e il monastero costruiti nell Medioevo: veduta di un palazzo della nobiltà mercantile (Curia o curia) di Genes nel XV secolo, scene di strada, Italia Illustrazione di Giorgio Albertini. Ricostruzione del ghetto ebraico di Venezia, con sinagoghe, nel sestiere di Cannaregio. Italia. Forte romano di Richborough, Kent, III secolo Monastero di Poblet. Catalogna, Spagna Medioevo: la ricostruzione di un monastero e la vita delle monache o dei monaci. I tagli permettono di vedere le scene interne. Illustrazione di Giorgio Albertini. (L Antichità romane: ricostruzione del Monte Palatino (Colla Palatino) nel IV secolo, gli imperatori successivi (Augusto, Nerone, Severo Settimo) costruirono i loro rispettivi palazzi. Roma Italia Medioevo: Antica basilica di San Pietro a Roma (Basilica di San Pietro o Basilica di Costantino) 1300 ca, Roma Italia Medioevo: veduta aerea della piazza centrale della città di Gubbio (Umbria) nel XIV secolo. Il Palazzo dei Consoli è visibile sulla sinistra. Arte paleocreziana: panoramica e sezioni che permettono di vedere l Medioevo: panoramica e sezione trasversale che ricostruisce il palazzo di Carlo Magno (ca. 742-814) realizzato dall Medioevo: ricostruzione di un castello delle regioni centrali dell Rappresentazione di Etters Meßkirch, circa 1575 Panoramica del monastero ortodosso di Santa Caterina del Sinai in Egitto. Illustrazione di Giorgio Albertini. (L Arte romanica: veduta aeriana della struttura dell La Reales Alcazares (Palazzi Reali). Siviglia, Spagna Medioevo: veduta della città medievale di Volterra, circondata da bastioni, nel XIV secolo. Toscana. Italia Illustrazione di Giorgio Albertini. (L Lisbona, Portogallo. Cattedrale Medioevo: veduta della città fortificata di Bagnara di Romagna alla fine del XV secolo. Italia Medioevo: veduta aeriana di Damasco, in Siria, quando faceva parte dell Piazza San Marco, Venezia, Italia Antica Roma: ricostituzione del centro della città di Napoli con l Wroxeter città romana Caceres, Spagna. Città Medievale
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Medioevo: veduta aeriana di abitazioni, vedute trasversali degli interni delle abitazioni di Firenze, Italia, nel XIII secolo. Medioevo: veduta aerea del quartiere fortificato di Montegiordano verso Roma. Italia del XIII secolo. Medioevo: ricostruzione della città fortificata di Cherasco (Piemont) al momento della sua fondazione nel XIII secolo, Italia Forte romano di Richborough Veduta aeriana della città di Guimaraes: a sinistra il castello e il monastero costruiti nell Medioevo: veduta di un palazzo della nobiltà mercantile (Curia o curia) di Genes nel XV secolo, scene di strada, Italia Illustrazione di Giorgio Albertini. Ricostruzione del ghetto ebraico di Venezia, con sinagoghe, nel sestiere di Cannaregio. Italia. Forte romano di Richborough, Kent, III secolo Monastero di Poblet. Catalogna, Spagna Medioevo: la ricostruzione di un monastero e la vita delle monache o dei monaci. I tagli permettono di vedere le scene interne. Illustrazione di Giorgio Albertini. (L Antichità romane: ricostruzione del Monte Palatino (Colla Palatino) nel IV secolo, gli imperatori successivi (Augusto, Nerone, Severo Settimo) costruirono i loro rispettivi palazzi. Roma Italia Medioevo: Antica basilica di San Pietro a Roma (Basilica di San Pietro o Basilica di Costantino) 1300 ca, Roma Italia Medioevo: veduta aerea della piazza centrale della città di Gubbio (Umbria) nel XIV secolo. Il Palazzo dei Consoli è visibile sulla sinistra. Arte paleocreziana: panoramica e sezioni che permettono di vedere l Medioevo: panoramica e sezione trasversale che ricostruisce il palazzo di Carlo Magno (ca. 742-814) realizzato dall Medioevo: ricostruzione di un castello delle regioni centrali dell Rappresentazione di Etters Meßkirch, circa 1575 Panoramica del monastero ortodosso di Santa Caterina del Sinai in Egitto. Illustrazione di Giorgio Albertini. (L Arte romanica: veduta aeriana della struttura dell La Reales Alcazares (Palazzi Reali). Siviglia, Spagna Medioevo: veduta della città medievale di Volterra, circondata da bastioni, nel XIV secolo. Toscana. Italia Illustrazione di Giorgio Albertini. (L Lisbona, Portogallo. Cattedrale Medioevo: veduta della città fortificata di Bagnara di Romagna alla fine del XV secolo. Italia Medioevo: veduta aeriana di Damasco, in Siria, quando faceva parte dell Piazza San Marco, Venezia, Italia Antica Roma: ricostituzione del centro della città di Napoli con l Wroxeter città romana Caceres, Spagna. Città Medievale
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Giorgio Albertini

Medioevo: villaggio costruito sul bordo di un fiume, bastioni in legno e una torre fortificata. XI secolo Architettura medievale: ricostruzione del castello di Canossa nell Medioevo: la ricostruzione di un monastero e la vita delle monache o dei monaci. I tagli permettono di vedere le scene interne. Illustrazione di Giorgio Albertini. (L Ricostruzione del piano nobile del Palazzo Ducale di Urbino, Italia. Fu costruito dal duca Federico da Montefeltro (Federico di Montefeltre, duca di Urbino) nel XV secolo. Battaglia delle Termopili: l Impero bizantino: veduta del Palazzo Imperiale di Costantinopoli, Medioevo: ricostituzione di una fontana di acqua sorgiva nell Arte bizantina: ricostruzione del palazzo di Costantino Porfirogenito nella Costantinopoli del XIII secolo. Antichità romane: ricostruzione del Monte Palatino (Colla Palatino) nel IV secolo, gli imperatori successivi (Augusto, Nerone, Severo Settimo) costruirono i loro rispettivi palazzi. Roma Italia Barbaro: un guerriero alano, un vandalo (biondo a cavallo) e un berbero (soldato alano, vandalo e berbero) Guerra dei Goti (535-553) tra Bizantini e Ostrogoti: la battaglia di Taginae del luglio 552, che permise ai Bizantini di Giustiniano di marciare su Roma da Ravenna. Medioevo: veduta di un palazzo della nobiltà mercantile (Curia o curia) di Genes nel XV secolo, scene di strada, Italia Illustrazione di Giorgio Albertini. Medioevo: carta dell Roma antica: un centurione, un optio (messaggero tra centurioni e decurioni) e un legionario. II secolo Medioevo: ricostruzione dell
Mostra altre opere di Giorgio Albertini

Altre stampe d'arte di Giorgio Albertini

Medioevo: villaggio costruito sul bordo di un fiume, bastioni in legno e una torre fortificata. XI secolo Architettura medievale: ricostruzione del castello di Canossa nell Medioevo: la ricostruzione di un monastero e la vita delle monache o dei monaci. I tagli permettono di vedere le scene interne. Illustrazione di Giorgio Albertini. (L Ricostruzione del piano nobile del Palazzo Ducale di Urbino, Italia. Fu costruito dal duca Federico da Montefeltro (Federico di Montefeltre, duca di Urbino) nel XV secolo. Battaglia delle Termopili: l Impero bizantino: veduta del Palazzo Imperiale di Costantinopoli, Medioevo: ricostituzione di una fontana di acqua sorgiva nell Arte bizantina: ricostruzione del palazzo di Costantino Porfirogenito nella Costantinopoli del XIII secolo. Antichità romane: ricostruzione del Monte Palatino (Colla Palatino) nel IV secolo, gli imperatori successivi (Augusto, Nerone, Severo Settimo) costruirono i loro rispettivi palazzi. Roma Italia Barbaro: un guerriero alano, un vandalo (biondo a cavallo) e un berbero (soldato alano, vandalo e berbero) Guerra dei Goti (535-553) tra Bizantini e Ostrogoti: la battaglia di Taginae del luglio 552, che permise ai Bizantini di Giustiniano di marciare su Roma da Ravenna. Medioevo: veduta di un palazzo della nobiltà mercantile (Curia o curia) di Genes nel XV secolo, scene di strada, Italia Illustrazione di Giorgio Albertini. Medioevo: carta dell Roma antica: un centurione, un optio (messaggero tra centurioni e decurioni) e un legionario. II secolo Medioevo: ricostruzione dell
Mostra altre opere di Giorgio Albertini

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Scenografia per la Regina della Notte (nel Flauto Magico di Mozart) Campi di Riso di Asakusa Durante il Festival del Gallo, c.1857 Bassi Fondi Krumau La pigrizia Mont Sainte-Victoire Piccolo fantasma del giardino Lago di Thun con riflesso simmetrico Roller indiano su ramo di sandalo, foglio da una serie commissionata da Lady Impey, 1779 La grotta delle ninfe della tempesta, 1903 Sentiero nel bosco, c.1874-77 Madre del Mondo, 1924 Creazione di Adamo (dettaglio delle braccia tese) Il quarto stato Pini
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Scenografia per la Regina della Notte (nel Flauto Magico di Mozart) Campi di Riso di Asakusa Durante il Festival del Gallo, c.1857 Bassi Fondi Krumau La pigrizia Mont Sainte-Victoire Piccolo fantasma del giardino Lago di Thun con riflesso simmetrico Roller indiano su ramo di sandalo, foglio da una serie commissionata da Lady Impey, 1779 La grotta delle ninfe della tempesta, 1903 Sentiero nel bosco, c.1874-77 Madre del Mondo, 1924 Creazione di Adamo (dettaglio delle braccia tese) Il quarto stato Pini
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2716 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it