Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Barche a vela e barche a remi romane, dopo affreschi nel Tempio di Iside a Pompei da Giacinto Gigante

Barche a vela e barche a remi romane, dopo affreschi nel Tempio di Iside a Pompei

(Roman Sailboats and Rowing Boats, after frescoes in the Temple of Isis in Pompeii )


Giacinto Gigante

€ 153.79
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  colour lithograph  ·  ID Quadro: 186794

Pittura di paesaggio

Barche a vela e barche a remi romane, dopo affreschi nel Tempio di Iside a Pompei · Giacinto Gigante
Private Collection / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 153.79
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Porto di epoca classica (litografia a colori) Esempi di navi cinesi, illustrazione da Navi cinesi Cochin, illustrazione da Le Costume Ancien et Moderne di Giulio Ferrario, pubblicato c.1820s-30s Ricostruzione di una galea veneziana del XV secolo ad opera di Giorgio Albertini. Nave mercantile sul Nilo nell Tipiche barche del Mekong. In alto: Fyl Badjera, un Impero Ottomano: rappresentazione della barca del Sultano sul Bosforo a Istanbul. Il Palazzo Ciragan è visibile. (dettaglio) Vista dei Corocores dell Il palazzo del sultano e la barca da parata a Costantinopoli Trireme antiche navi greche - Antica Grecia: Trireme greca, antica galera da combattimento. Nave contro nave, finché i morti persiani non coprirono il mare La flotta di Guglielmo il Conquistatore, tavola 8 da La storia delle nazioni Porto e navi dell Arouji, fratello di Barbarossa, attacca i galeoni del tesoro di Papa Giulio II, nel 1504 Ricostruzione di una nave romana che lascia l Galea assira Le navi dell La galera di Cleopatra, c1900 Nave imperiale romana che lascia il porto, c.1930 Medioevo: attività commerciali, carico di barche, nel porto della città di Pisa. Italia 13° secolo Sesta guerra italiana Flotta di Guglielmo il Conquistatore, 1066, tavola 8 da Nave contro nave, finché i morti persiani non coprirono il profondo come fiori (illustrazione da La storia della Grecia, anni Vista del Corvus, gru navale, usata da G. Duillus, 1796 Finta battaglia navale in un anfiteatro romano (litografia a colori) Il famoso torneo tra i lancieri della Rapee e la Grenouillere che ebbe luogo tra il Pont Royal e il Pont de la Concorde, 15 agosto 1807 Groenlandia: Pesca alla balena e caccia alla foca, da Barche dei groenlandesi
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Porto di epoca classica (litografia a colori) Esempi di navi cinesi, illustrazione da Navi cinesi Cochin, illustrazione da Le Costume Ancien et Moderne di Giulio Ferrario, pubblicato c.1820s-30s Ricostruzione di una galea veneziana del XV secolo ad opera di Giorgio Albertini. Nave mercantile sul Nilo nell Tipiche barche del Mekong. In alto: Fyl Badjera, un Impero Ottomano: rappresentazione della barca del Sultano sul Bosforo a Istanbul. Il Palazzo Ciragan è visibile. (dettaglio) Vista dei Corocores dell Il palazzo del sultano e la barca da parata a Costantinopoli Trireme antiche navi greche - Antica Grecia: Trireme greca, antica galera da combattimento. Nave contro nave, finché i morti persiani non coprirono il mare La flotta di Guglielmo il Conquistatore, tavola 8 da La storia delle nazioni Porto e navi dell Arouji, fratello di Barbarossa, attacca i galeoni del tesoro di Papa Giulio II, nel 1504 Ricostruzione di una nave romana che lascia l Galea assira Le navi dell La galera di Cleopatra, c1900 Nave imperiale romana che lascia il porto, c.1930 Medioevo: attività commerciali, carico di barche, nel porto della città di Pisa. Italia 13° secolo Sesta guerra italiana Flotta di Guglielmo il Conquistatore, 1066, tavola 8 da Nave contro nave, finché i morti persiani non coprirono il profondo come fiori (illustrazione da La storia della Grecia, anni Vista del Corvus, gru navale, usata da G. Duillus, 1796 Finta battaglia navale in un anfiteatro romano (litografia a colori) Il famoso torneo tra i lancieri della Rapee e la Grenouillere che ebbe luogo tra il Pont Royal e il Pont de la Concorde, 15 agosto 1807 Groenlandia: Pesca alla balena e caccia alla foca, da Barche dei groenlandesi
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Giacinto Gigante

Tempesta sulla costa amalfitana e Golfo di Napoli di Giacinto Gigante (1806-1876), Italia Rovine della chiesa di Santa Maria dell Il chitarrista Paesaggio della regione Campania Strada di Posillipo, Napoli Cappella di San Gennaro nel Duomo di Napoli, di Giacinto Gigante Italia, Napoli, Mercato a Porta Capuana di Giacinto Gigante Batteria a Gaeta, di Giacinto Gigante, Italia Case sulla Costiera della Penisola Sorrentina, con aggiunte della Principessa Maria Annunziata di Borbone, 1853 Gaeta: una fregata a vapore, possibilmente la nave reale Delfino o Archimede che sventola la bandiera Borbone, con aggiunte di un allievo Borbone, possibilmente la Principessa Maria Annunziata di Borbone (1843-1871) Barche a vela e barche a remi romane, dopo affreschi nel Tempio di Iside a Pompei Il miracolo della liquefazione del sangue di San Gennaro, 5 maggio 1863 Riviera di Chiaia dal Palazzo Esterhazy Veduta di Amalfi dalla Grotta dei Cappuccini Turisti in visita alle rovine di Pompei, c.1860
Mostra altre opere di Giacinto Gigante

Altre stampe d'arte di Giacinto Gigante

Tempesta sulla costa amalfitana e Golfo di Napoli di Giacinto Gigante (1806-1876), Italia Rovine della chiesa di Santa Maria dell Il chitarrista Paesaggio della regione Campania Strada di Posillipo, Napoli Cappella di San Gennaro nel Duomo di Napoli, di Giacinto Gigante Italia, Napoli, Mercato a Porta Capuana di Giacinto Gigante Batteria a Gaeta, di Giacinto Gigante, Italia Case sulla Costiera della Penisola Sorrentina, con aggiunte della Principessa Maria Annunziata di Borbone, 1853 Gaeta: una fregata a vapore, possibilmente la nave reale Delfino o Archimede che sventola la bandiera Borbone, con aggiunte di un allievo Borbone, possibilmente la Principessa Maria Annunziata di Borbone (1843-1871) Barche a vela e barche a remi romane, dopo affreschi nel Tempio di Iside a Pompei Il miracolo della liquefazione del sangue di San Gennaro, 5 maggio 1863 Riviera di Chiaia dal Palazzo Esterhazy Veduta di Amalfi dalla Grotta dei Cappuccini Turisti in visita alle rovine di Pompei, c.1860
Mostra altre opere di Giacinto Gigante

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Nudo femminile sdraiato su cuscino bianco Giallo Rosso Blu Natura morta con caffè Cavaliere, Morte e Diavolo, 1513 Nighthawks Viale nel parco del Castello di Kammer, 1912 La gazza Donna in piedi in rosso Quattro volpi Studio del cielo Un sentiero al chiaro di luna. Due innamorati a un cancello Paesaggio invernale con pattinatori. Circa 1608 Eruzione del Vesuvio Ritratto di una donna, 1909 Il monaco in riva al mare, 1808-1810
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Nudo femminile sdraiato su cuscino bianco Giallo Rosso Blu Natura morta con caffè Cavaliere, Morte e Diavolo, 1513 Nighthawks Viale nel parco del Castello di Kammer, 1912 La gazza Donna in piedi in rosso Quattro volpi Studio del cielo Un sentiero al chiaro di luna. Due innamorati a un cancello Paesaggio invernale con pattinatori. Circa 1608 Eruzione del Vesuvio Ritratto di una donna, 1909 Il monaco in riva al mare, 1808-1810
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2764 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it