Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Moneta con l

Moneta con l'effigie di Vercingetorige (72-46 a.C.) (metallo)

(Coin bearing the effigy of Vercingetorix (72-46 BC) (metal) )


Gaulish

€ 133.36
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  metal  ·  ID Quadro: 236121

Arte antica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Moneta con l'effigie di Vercingetorige (72-46 a.C.) (metallo) · Gaulish
Private Collection / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 133.36
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Ritratto dell Moneta con ritratto di Giulio Cesare (101-44 a.C.) Giugurta, re di Numidia (dettaglio) Gerone II di Siracusa Moneta di Alessandro Magno con il corno di ariete del dio egiziano Ammon, coniata durante il regno di Lisimaco di Tracia nell Moneta con l Moneta d Moneta d Giulio Cesare - moneta romana Arte romana: moneta con l Tetradracma d Statere d Tetradramma di Alessandro Magno con la testa di Eracle con copricapo di pelle di leone Moneta d Moneta d Didracma di Eracle: dritto raffigurante Atena Moneta d Moneta coniata da Tolomeo I (367 a.C.-283 a.C.) che mostra Alessandro Magno (356 a.C.-323 a.C.) con un cappello di elefante e un corno di ariete (argento) Moneta d Tetradramma di Seleuco I (c.358-280) Re di Siria, coniato a Persepoli, c.300 a.C. Demetrio Poliorcete, re di Macedonia Mitridate il Grande, Re del Ponto, 1902 Aureo (dritto) di Nerone (54-68 d.C.) con corona d Moneta dell Moneta da Lampsaco con una testa di Giano Moneta con l Moneta d Stater di Filippo II (382-336 a.C.) Re di Macedonia, con un Tetradramma (dritto) di Mitridate I, Re dei Parti (175-138 a.C.)
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Ritratto dell Moneta con ritratto di Giulio Cesare (101-44 a.C.) Giugurta, re di Numidia (dettaglio) Gerone II di Siracusa Moneta di Alessandro Magno con il corno di ariete del dio egiziano Ammon, coniata durante il regno di Lisimaco di Tracia nell Moneta con l Moneta d Moneta d Giulio Cesare - moneta romana Arte romana: moneta con l Tetradracma d Statere d Tetradramma di Alessandro Magno con la testa di Eracle con copricapo di pelle di leone Moneta d Moneta d Didracma di Eracle: dritto raffigurante Atena Moneta d Moneta coniata da Tolomeo I (367 a.C.-283 a.C.) che mostra Alessandro Magno (356 a.C.-323 a.C.) con un cappello di elefante e un corno di ariete (argento) Moneta d Tetradramma di Seleuco I (c.358-280) Re di Siria, coniato a Persepoli, c.300 a.C. Demetrio Poliorcete, re di Macedonia Mitridate il Grande, Re del Ponto, 1902 Aureo (dritto) di Nerone (54-68 d.C.) con corona d Moneta dell Moneta da Lampsaco con una testa di Giano Moneta con l Moneta d Stater di Filippo II (382-336 a.C.) Re di Macedonia, con un Tetradramma (dritto) di Mitridate I, Re dei Parti (175-138 a.C.)
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Gaulish

Moneta con l Spada e fodero, da La Tene, Svizzera Ganci per cintura, Tene I (c.475-0 a.C.) (bronzo) Monete galliche, c.750-0 a.C. Gioiello noto come Torque, da Montans, Tene II (c.300-120 a.C.) Busto a doppia testa di Hermes, da Roquepertuse Elmo, da Amfreville, Eure, c.275-225 a.C. Statuetta di un uomo, da Le Mans, 475-300 a.C. (oro) Morsi di cavallo, da La Gorge-Meillet, Tene I Elmo con decorazione incisa, da una tomba a Berru, Marne (bronzo) Torque con disegni ternari, V-IV secolo a.C. (bronzo) Portale con Teschi, dal Santuario di Roquepertuse, Gallia, civiltà La Tène II (III-II secolo a.C.) Punte di Lancia e Giavellotto, 475-300 a.C. Rasoio semicircolare, rasoio a lama dritta, bracciale con disegno a forma di uovo, torque con pendente e una catena con due pendenti, 750-475 a.C.
Mostra altre opere di Gaulish

Altre stampe d'arte di Gaulish

Moneta con l Spada e fodero, da La Tene, Svizzera Ganci per cintura, Tene I (c.475-0 a.C.) (bronzo) Monete galliche, c.750-0 a.C. Gioiello noto come Torque, da Montans, Tene II (c.300-120 a.C.) Busto a doppia testa di Hermes, da Roquepertuse Elmo, da Amfreville, Eure, c.275-225 a.C. Statuetta di un uomo, da Le Mans, 475-300 a.C. (oro) Morsi di cavallo, da La Gorge-Meillet, Tene I Elmo con decorazione incisa, da una tomba a Berru, Marne (bronzo) Torque con disegni ternari, V-IV secolo a.C. (bronzo) Portale con Teschi, dal Santuario di Roquepertuse, Gallia, civiltà La Tène II (III-II secolo a.C.) Punte di Lancia e Giavellotto, 475-300 a.C. Rasoio semicircolare, rasoio a lama dritta, bracciale con disegno a forma di uovo, torque con pendente e una catena con due pendenti, 750-475 a.C.
Mostra altre opere di Gaulish

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Anfora attica a figure nere che mostra Teseo e il Minotauro osservati da sei giovani Augusto di Prima Porta, c.20 a.C. Letto funerario a forma di vacca sacra, dalla Tomba di Tutankhamon, Nuovo Regno, c.1336-1327 a.C. (legno dorato e stuccato) Carrozza gondola dell Teseo combatte il Minotauro (dettaglio) Vaso a figure nere attico raffigurante Synthos, Demetra, Hermes e il barcaiolo, c.535-540 a.C. Piatto in porcellana, decorazione famille rose, periodo Yung Cheng (1723-35) Vittoria, 1540 Busto di Gerard Audran (marmo) Triade di Menkaura (Micerino) con la dea Hathor e una delle divinità del nome, presa dal Tempio della Valle della Piramide di Menkaura a Giza, Antico Regno, c.2529 a.C. La piccola danzatrice (Petite danseuse de quatorze ans) 1921 La Dormizione e l La maschera funeraria di Tutankhamon (c.1370-1352 a.C.) Nuovo Regno, c.1336-1327 a.C. (oro intarsiato con pietre semipreziose) Bassorilievo di un guerriero Amuleto occhio di Wedjat (cornalina)
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Anfora attica a figure nere che mostra Teseo e il Minotauro osservati da sei giovani Augusto di Prima Porta, c.20 a.C. Letto funerario a forma di vacca sacra, dalla Tomba di Tutankhamon, Nuovo Regno, c.1336-1327 a.C. (legno dorato e stuccato) Carrozza gondola dell Teseo combatte il Minotauro (dettaglio) Vaso a figure nere attico raffigurante Synthos, Demetra, Hermes e il barcaiolo, c.535-540 a.C. Piatto in porcellana, decorazione famille rose, periodo Yung Cheng (1723-35) Vittoria, 1540 Busto di Gerard Audran (marmo) Triade di Menkaura (Micerino) con la dea Hathor e una delle divinità del nome, presa dal Tempio della Valle della Piramide di Menkaura a Giza, Antico Regno, c.2529 a.C. La piccola danzatrice (Petite danseuse de quatorze ans) 1921 La Dormizione e l La maschera funeraria di Tutankhamon (c.1370-1352 a.C.) Nuovo Regno, c.1336-1327 a.C. (oro intarsiato con pietre semipreziose) Bassorilievo di un guerriero Amuleto occhio di Wedjat (cornalina)
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Fiori in un vaso di cristallo, c.1882 La grande onda di Kanagawa Le ninfee - Le nuvole (lato destro), 1914-18 Vaso di fiori Gruppo di aironi, 1925-36 Strade principali e secondarie Giuditta che decapita Oloferne Uccelli nativi, incluso il Tucano (centro), Amazzonia, Brasile, da La battaglia di Trafalgar, 1805 Le stagioni: Autunno, 1896 Due ragazze in abito bianco e blu Stein an der Donau (quartiere di Krems) Amiche Favola degli animali: Tigre e Serpente in Combattimento in una Foresta Primordiale Madonna col Bambino e due angeli
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Fiori in un vaso di cristallo, c.1882 La grande onda di Kanagawa Le ninfee - Le nuvole (lato destro), 1914-18 Vaso di fiori Gruppo di aironi, 1925-36 Strade principali e secondarie Giuditta che decapita Oloferne Uccelli nativi, incluso il Tucano (centro), Amazzonia, Brasile, da La battaglia di Trafalgar, 1805 Le stagioni: Autunno, 1896 Due ragazze in abito bianco e blu Stein an der Donau (quartiere di Krems) Amiche Favola degli animali: Tigre e Serpente in Combattimento in una Foresta Primordiale Madonna col Bambino e due angeli
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2752 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it