Busto a doppia testa di Hermes, da Roquepertuse da Gaulish

Busto a doppia testa di Hermes, da Roquepertuse

(Double-headed bust of Hermes, from Roquepertuse )


Gaulish

€ 137.45
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  stone  ·  ID Quadro: 189972

Arte antica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Busto a doppia testa di Hermes, da Roquepertuse · Gaulish
Musee de la Vieille Charite, Marseille, France / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 137.45
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Civiltà etrusca: testa di elmo in terracotta del gruppo Antenanti da Murlo, Poggio Civitate, Italia - 580-570 a.C. Doppia figura, Cultura Mezcala, Guerrero Antichità orientale: testa di dio siriano. Circa 2500 a.C. da Djabboul, Siria. Parigi, Museo del Louvre Vaso a forma di testa grottesca, c.1895 Arte precolombiana, civiltà Maya, periodo preclassico: scultura in pietra che raffigura la testa di un uomo che emerge dalla bocca di un dio zoomorfo simile all Testa di un sovrano da un incensario, 600-900 d.C. Dettagli di figura seduta, Cultura Chinesco Frammento di un nkisi nkondi del Kongo (legno) Due statuette, tarda dinastia Zhou (1046-256 a.C.) 4° - 3° secolo a.C. Testa da una figura, Owo Testa maschile da Trujillo, cultura Moche, civiltà precolombiana, IV-IX secolo Artefatto, Cancuen, Guatemala, Arthur Demarest, Tomas Barrientos, Maya, palazzo, Classico, 2004 Testa di una Figura Cicladica, Amorgos Testa maschile, scultura di Sokoto, Nigeria (terracotta) Figura Haniwa, c.300-600 d.C. Testa di una figurina cicladica Maschera del cacciatore (dannana), inizio-metà XX secolo Preistoria: testa in terracotta dalla necropoli di Cancelli. Civiltà degli Appennini (o Età del Bronzo italiana). 1400-1300 a.C. Perugia, Museo Archeologico Nazionale dell Testa, c.1910-12 Dettagli di figura seduta, Cultura Chinesco Testa di un guerriero con elmo, da Satricum Testa, studio per un ritratto di Mme Salle Testa maschile (alabastro) Testa stilizzata, da Predionica, Cultura Vinca Tarda, c.4500-4000 a.C. Testa, studio per un ritratto di Mme Salle Testa Testa (bronzo) Testa, c.1910-12 Testa di arenaria dipinta di una statua ba, c.1-300
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Civiltà etrusca: testa di elmo in terracotta del gruppo Antenanti da Murlo, Poggio Civitate, Italia - 580-570 a.C. Doppia figura, Cultura Mezcala, Guerrero Antichità orientale: testa di dio siriano. Circa 2500 a.C. da Djabboul, Siria. Parigi, Museo del Louvre Vaso a forma di testa grottesca, c.1895 Arte precolombiana, civiltà Maya, periodo preclassico: scultura in pietra che raffigura la testa di un uomo che emerge dalla bocca di un dio zoomorfo simile all Testa di un sovrano da un incensario, 600-900 d.C. Dettagli di figura seduta, Cultura Chinesco Frammento di un nkisi nkondi del Kongo (legno) Due statuette, tarda dinastia Zhou (1046-256 a.C.) 4° - 3° secolo a.C. Testa da una figura, Owo Testa maschile da Trujillo, cultura Moche, civiltà precolombiana, IV-IX secolo Artefatto, Cancuen, Guatemala, Arthur Demarest, Tomas Barrientos, Maya, palazzo, Classico, 2004 Testa di una Figura Cicladica, Amorgos Testa maschile, scultura di Sokoto, Nigeria (terracotta) Figura Haniwa, c.300-600 d.C. Testa di una figurina cicladica Maschera del cacciatore (dannana), inizio-metà XX secolo Preistoria: testa in terracotta dalla necropoli di Cancelli. Civiltà degli Appennini (o Età del Bronzo italiana). 1400-1300 a.C. Perugia, Museo Archeologico Nazionale dell Testa, c.1910-12 Dettagli di figura seduta, Cultura Chinesco Testa di un guerriero con elmo, da Satricum Testa, studio per un ritratto di Mme Salle Testa maschile (alabastro) Testa stilizzata, da Predionica, Cultura Vinca Tarda, c.4500-4000 a.C. Testa, studio per un ritratto di Mme Salle Testa Testa (bronzo) Testa, c.1910-12 Testa di arenaria dipinta di una statua ba, c.1-300
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Gaulish

Torque, da Montans, Tene II (c.300-120 a.C.) Elmo con decorazione incisa, da una tomba a Berru, Marne (bronzo) Moneta con l Monete galliche, c.750-0 a.C. Elmo con para-guance, da Alesia, Tene III Tomba di un capo gallico sepolto con il suo carro e il suo auriga, da La Gorge-Meillet, Somme-Tourbe, Tene I Ganci per cintura, da Chalons-sur-Marne, Tene II (300-120 a.C.) Busto a doppia testa di Hermes, da Roquepertuse Maschera di una divinità pirenaica, da Montouse Elmo, da Amfreville, Eure, c.275-225 a.C. Architrave con un Rilievo che Raffigura Teste di Cavalli, da Roqueperteuse, IV-III secolo a.C. Pugnale (ferro) Pettorale (bronzo) Portale con Teschi, dal Santuario di Roquepertuse, Gallia, civiltà La Tène II (III-II secolo a.C.) Due braccialetti aperti sfaccettati e un paio di orecchini, dalla tomba principesca di Sainte-Colombe, Cote d
Mostra altre opere di Gaulish

Altre stampe d'arte di Gaulish

Torque, da Montans, Tene II (c.300-120 a.C.) Elmo con decorazione incisa, da una tomba a Berru, Marne (bronzo) Moneta con l Monete galliche, c.750-0 a.C. Elmo con para-guance, da Alesia, Tene III Tomba di un capo gallico sepolto con il suo carro e il suo auriga, da La Gorge-Meillet, Somme-Tourbe, Tene I Ganci per cintura, da Chalons-sur-Marne, Tene II (300-120 a.C.) Busto a doppia testa di Hermes, da Roquepertuse Maschera di una divinità pirenaica, da Montouse Elmo, da Amfreville, Eure, c.275-225 a.C. Architrave con un Rilievo che Raffigura Teste di Cavalli, da Roqueperteuse, IV-III secolo a.C. Pugnale (ferro) Pettorale (bronzo) Portale con Teschi, dal Santuario di Roquepertuse, Gallia, civiltà La Tène II (III-II secolo a.C.) Due braccialetti aperti sfaccettati e un paio di orecchini, dalla tomba principesca di Sainte-Colombe, Cote d
Mostra altre opere di Gaulish

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Maschera, Cultura Ngbaka, dalla Repubblica Democratica del Congo Decorazioni da giardino, da Magazine of Garden Gems di G. van Laar, pubblicato nel 1802 Tappeto raffigurante figure di santi, periodo copto egiziano, IV-XII secolo Pilastri osiride nel Tempio di Ramesse III, Nuovo Regno Statua inginocchiata di Khaemwaset, 1281-1277 a.C. San Bruno Rotella decorata con due grifoni, nomade Altai Cabinet, da Danzica, c.1730 Altare 10 da Kaminaljuyu, Guatemala, Periodo Classico Maya (600-900 d.C.) Penny scozzese commemorativo di Adam Smith (dritto), 1797 (rame) America, da un gruppo che rappresenta i Quattro Continenti del Mondo Vaso funerario, Mundo Perdido Cammello, Dinastia Tang Terminale raffigurante un cervo, dai Tumuli di sepoltura di Pazyryk, V secolo a.C. (cuoio e legno) Pezzo di guancia decorato con teste, nomade Altai, V-IV secolo a.C.
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Maschera, Cultura Ngbaka, dalla Repubblica Democratica del Congo Decorazioni da giardino, da Magazine of Garden Gems di G. van Laar, pubblicato nel 1802 Tappeto raffigurante figure di santi, periodo copto egiziano, IV-XII secolo Pilastri osiride nel Tempio di Ramesse III, Nuovo Regno Statua inginocchiata di Khaemwaset, 1281-1277 a.C. San Bruno Rotella decorata con due grifoni, nomade Altai Cabinet, da Danzica, c.1730 Altare 10 da Kaminaljuyu, Guatemala, Periodo Classico Maya (600-900 d.C.) Penny scozzese commemorativo di Adam Smith (dritto), 1797 (rame) America, da un gruppo che rappresenta i Quattro Continenti del Mondo Vaso funerario, Mundo Perdido Cammello, Dinastia Tang Terminale raffigurante un cervo, dai Tumuli di sepoltura di Pazyryk, V secolo a.C. (cuoio e legno) Pezzo di guancia decorato con teste, nomade Altai, V-IV secolo a.C.
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

L La nascita di Venere, c.1485 Diversi cerchi, 1926 Gruppo IXSUW, No. 1, Il Cigno, No. 1 La casa del pescatore, Varengeville Fioritura di mandorli Giovane lepre Autoritratto in giovane età Elisabetta di Baviera (1837-98), Imperatrice d Il povero poeta Le rose di Eliogabalo Gigli cubisti Brocca a Strisce con Fiori di Primavera, 1992 L Divina Misericordia
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

L La nascita di Venere, c.1485 Diversi cerchi, 1926 Gruppo IXSUW, No. 1, Il Cigno, No. 1 La casa del pescatore, Varengeville Fioritura di mandorli Giovane lepre Autoritratto in giovane età Elisabetta di Baviera (1837-98), Imperatrice d Il povero poeta Le rose di Eliogabalo Gigli cubisti Brocca a Strisce con Fiori di Primavera, 1992 L Divina Misericordia
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2717 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it