Vaso Wedgwood raffigurante una giovane ragazza e un satiro in ceramica nera dipinto "con l

Vaso Wedgwood raffigurante una giovane ragazza e un satiro in ceramica nera dipinto "con l'encausto". Inghilterra, intorno al 1775 - 1790. Ufficio delle Medaglie, BN a Parigi

(Wedgwood vase depicting a young girl and a black ceramic satyre painted “” with the encaustic”””. England, around 1775 - 1790. Office of Medals, BN in Paris.)


English School

€ 146.38
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  ceramic  ·  ID Quadro: 912460

Circoli culturali

Vaso Wedgwood raffigurante una giovane ragazza e un satiro in ceramica nera dipinto "con l'encausto". Inghilterra, intorno al 1775 - 1790. Ufficio delle Medaglie, BN a Parigi · English School
Bibliotheque Nationale, Cabinet de Medailles, Paris / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 146.38
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Cratere proto-apulo a campana con satiro e menade da Matera, Italia Cratere a campana a figure rosse Cratere proto-apulo a campana da Matera, Italia Cratere a calice del Pittore di Nazzano. Ceramica a figure rosse. Civiltà etrusca, IV secolo a.C. Cratere a calice a figure rosse attico raffigurante un oplita che ritorna dalla guerra Cratere a campana a figure rosse campano decorato con un arimaspo in combattimento con un grande grifone, c.340 a.C. Cratere a volute a figure rosse attico, decorato con una scena di Pandora che emerge dal suolo e Hermes che tiene il germe della falsità, legato al Gruppo di Polignoto, c.450 a.C. Anfora attica a figure rosse raffigurante un anziano barbuto e un giovane, probabilmente VI secolo a.C. Cratere a calice del Pittore di Berkeley raffigurante uno spirito alato Cratere a colonna a figure rosse con scena di una donna e due giovani, 480-460 a.C. Cratere a volute, scena dionisiaca che mostra lo smembramento rituale di un animale selvatico, Attico, 450-425 a.C. Stamnos, ceramica a figure rosse da Vulci (Lazio). Civiltà etrusca, IV secolo a.C. Stamnos a figure rosse con scena di Dioniso con ancella, 440-420 a.C. Vaso degli Argonauti Cratere a campana da Pisticci, Italia Stamnos a figure rosse con scena di Ercole con satiro, 440-420 a.C. Cratere a calice lucano, c.400 a.C. Dettaglio da un lekythos a figure rosse Cratere a calice a figure rosse attico raffigurante un oplita che parte per la guerra (ceramica) Cratere campano a campana del Pittore Ca che raffigura un guerriero seduto e due donne, IV secolo a.C. Cratere a campana a figure rosse, 400-25 a.C. Stamnos a figure rosse attiche, 440-430 a.C. Cratere a campana a figure rosse attiche, c.440 a.C. (terracotta) Cratere a calice (grande vaso) del Pittore di Berkeley raffigurante uno spirito alato. Ceramica a figure rosse. Civiltà etrusca, IV secolo a.C. Cratere di Cuma che rappresenta una scena di offerta (terracotta, 320-310 a.C.) Cratere a calice lucano, c.400 a.C. Idria a figure rosse attica, decorata con una scena del bardo trace Tamiri privato della vista e della voce, dal Gruppo di Polignoto Cratere a colonna a figure rosse attiche su sfondo nero, decorato con figure di Baccante e Satiro Civiltà etrusca: cratere in terracotta decorato dal pittore di Nazzano rappresentante Apollo e una menade, 350 a.C. Dim 57 cm, dal sito di Civita Castellana
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Cratere proto-apulo a campana con satiro e menade da Matera, Italia Cratere a campana a figure rosse Cratere proto-apulo a campana da Matera, Italia Cratere a calice del Pittore di Nazzano. Ceramica a figure rosse. Civiltà etrusca, IV secolo a.C. Cratere a calice a figure rosse attico raffigurante un oplita che ritorna dalla guerra Cratere a campana a figure rosse campano decorato con un arimaspo in combattimento con un grande grifone, c.340 a.C. Cratere a volute a figure rosse attico, decorato con una scena di Pandora che emerge dal suolo e Hermes che tiene il germe della falsità, legato al Gruppo di Polignoto, c.450 a.C. Anfora attica a figure rosse raffigurante un anziano barbuto e un giovane, probabilmente VI secolo a.C. Cratere a calice del Pittore di Berkeley raffigurante uno spirito alato Cratere a colonna a figure rosse con scena di una donna e due giovani, 480-460 a.C. Cratere a volute, scena dionisiaca che mostra lo smembramento rituale di un animale selvatico, Attico, 450-425 a.C. Stamnos, ceramica a figure rosse da Vulci (Lazio). Civiltà etrusca, IV secolo a.C. Stamnos a figure rosse con scena di Dioniso con ancella, 440-420 a.C. Vaso degli Argonauti Cratere a campana da Pisticci, Italia Stamnos a figure rosse con scena di Ercole con satiro, 440-420 a.C. Cratere a calice lucano, c.400 a.C. Dettaglio da un lekythos a figure rosse Cratere a calice a figure rosse attico raffigurante un oplita che parte per la guerra (ceramica) Cratere campano a campana del Pittore Ca che raffigura un guerriero seduto e due donne, IV secolo a.C. Cratere a campana a figure rosse, 400-25 a.C. Stamnos a figure rosse attiche, 440-430 a.C. Cratere a campana a figure rosse attiche, c.440 a.C. (terracotta) Cratere a calice (grande vaso) del Pittore di Berkeley raffigurante uno spirito alato. Ceramica a figure rosse. Civiltà etrusca, IV secolo a.C. Cratere di Cuma che rappresenta una scena di offerta (terracotta, 320-310 a.C.) Cratere a calice lucano, c.400 a.C. Idria a figure rosse attica, decorata con una scena del bardo trace Tamiri privato della vista e della voce, dal Gruppo di Polignoto Cratere a colonna a figure rosse attiche su sfondo nero, decorato con figure di Baccante e Satiro Civiltà etrusca: cratere in terracotta decorato dal pittore di Nazzano rappresentante Apollo e una menade, 350 a.C. Dim 57 cm, dal sito di Civita Castellana
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di English School

Chiesa e cottage con finestre illuminate Il Nonpareil con ritratti della Regina Vittoria e del Principe Alberto Donna che picchia il marito con una scarpa Ritratto di un culturista, c.1898 Rosa inglese Rosa inglese Lavater Lee e Figli, acrobati L Grande rana verde Elefante (incisione colorata) Princes Street Edimburgo - West End Auguri romani Vista dell Navi in arrivo Mappa dell
Mostra altre opere di English School

Altre stampe d'arte di English School

Chiesa e cottage con finestre illuminate Il Nonpareil con ritratti della Regina Vittoria e del Principe Alberto Donna che picchia il marito con una scarpa Ritratto di un culturista, c.1898 Rosa inglese Rosa inglese Lavater Lee e Figli, acrobati L Grande rana verde Elefante (incisione colorata) Princes Street Edimburgo - West End Auguri romani Vista dell Navi in arrivo Mappa dell
Mostra altre opere di English School

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

La grande onda al largo della costa di Kanagawa, c1829-c1831 Il topo di biblioteca Tramonto sulla Senna a Lavacourt, effetto invernale Strade principali e secondarie Ninfe e Satiro La Santissima Trinità, 1420s Pilastri della Creazione (Composito NIRCam e MIRI) Il raccolto Atteone sorprende la dea Artemide (Diana) mentre fa il bagno con le sue compagne Hygieia Sole al tramonto, 1913 Girasoli. Arles, gennaio 1889 P. Mønsted, Giardino fiorito in primavera Il topo di biblioteca Sera d
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

La grande onda al largo della costa di Kanagawa, c1829-c1831 Il topo di biblioteca Tramonto sulla Senna a Lavacourt, effetto invernale Strade principali e secondarie Ninfe e Satiro La Santissima Trinità, 1420s Pilastri della Creazione (Composito NIRCam e MIRI) Il raccolto Atteone sorprende la dea Artemide (Diana) mentre fa il bagno con le sue compagne Hygieia Sole al tramonto, 1913 Girasoli. Arles, gennaio 1889 P. Mønsted, Giardino fiorito in primavera Il topo di biblioteca Sera d
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it