Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Mitra appartenente a William of Wykeham, fine XIV o inizio XV secolo da English School

Mitra appartenente a William of Wykeham, fine XIV o inizio XV secolo

(Mitre belonging to William of Wykeham, late 14th or early 15th century (cloth of gold, pearls, silver-gilt & imitation turquoises))


English School

€ 133.36
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  cloth-of-gold, pearls, silver-gilt and imitation turquoises  ·  ID Quadro: 415154

Circoli culturali  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Mitra appartenente a William of Wykeham, fine XIV o inizio XV secolo · English School
Courtesy of the Warden and Scholars of New College, Oxford / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 133.36
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Mitra appartenente a William of Wykeham Mitra appartenente a William of Wykeham, vista posteriore La corona di San Luigi, XIII secolo Diadema russo, oro con perle e gemme semipreziose, inizio XVII secolo La Sacra Corona d La corona di Hildesheim Corona di Karan, oro inciso con gioielli, bordo di pelliccia, niello e traforo, metà del XVI secolo (oro, gioielli, pelliccia) Corona d Corona, laboratori del Cremlino, 1682 (oro, zibellino e pietre preziose) Corona usata per l Corona di Costanza, custodita nella Cappella del Tesoro, Cattedrale di Palermo La Corona di Luigi XV, 1722 La Sacra Corona d Corona funeraria di Filippo di Francia (1342-1404) Diadema, trovato nel tumulo funerario a Khoklach (oro, turchese, corallo, granato, perla, vetro e ametista) La corona delle Ande, c.1593 Globo imperiale degli imperatori del Sacro Romano Impero, Germania occidentale, fine XII secolo Mitria dell Mitra con perle e pietre preziose, XVII secolo Reliquiario dei denti di San Giovanni, donato dalla regina longobarda Teodolinda di Baviera (Teodolinda, regina longobarda morta nel 627) alla Cattedrale di Monza. Oggetto del IX secolo. Arte carolingia. Monza, Museo e Tesoro del Duomo Diadema di un sacerdote, prima metà del I secolo d.C. L Corona, Regno di Klungkung Corona del re, Buleleng Regency, Bali, c.1890 Corona della Regina, Buleleng Regency, c.1890 Spilla a forma di croce greca Corona detta di Carlo Magno usata per l Corona dell Scrigno di agata
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Mitra appartenente a William of Wykeham Mitra appartenente a William of Wykeham, vista posteriore La corona di San Luigi, XIII secolo Diadema russo, oro con perle e gemme semipreziose, inizio XVII secolo La Sacra Corona d La corona di Hildesheim Corona di Karan, oro inciso con gioielli, bordo di pelliccia, niello e traforo, metà del XVI secolo (oro, gioielli, pelliccia) Corona d Corona, laboratori del Cremlino, 1682 (oro, zibellino e pietre preziose) Corona usata per l Corona di Costanza, custodita nella Cappella del Tesoro, Cattedrale di Palermo La Corona di Luigi XV, 1722 La Sacra Corona d Corona funeraria di Filippo di Francia (1342-1404) Diadema, trovato nel tumulo funerario a Khoklach (oro, turchese, corallo, granato, perla, vetro e ametista) La corona delle Ande, c.1593 Globo imperiale degli imperatori del Sacro Romano Impero, Germania occidentale, fine XII secolo Mitria dell Mitra con perle e pietre preziose, XVII secolo Reliquiario dei denti di San Giovanni, donato dalla regina longobarda Teodolinda di Baviera (Teodolinda, regina longobarda morta nel 627) alla Cattedrale di Monza. Oggetto del IX secolo. Arte carolingia. Monza, Museo e Tesoro del Duomo Diadema di un sacerdote, prima metà del I secolo d.C. L Corona, Regno di Klungkung Corona del re, Buleleng Regency, Bali, c.1890 Corona della Regina, Buleleng Regency, c.1890 Spilla a forma di croce greca Corona detta di Carlo Magno usata per l Corona dell Scrigno di agata
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di English School

Chiesa e cottage con finestre illuminate Il Nonpareil con ritratti della Regina Vittoria e del Principe Alberto Donna che picchia il marito con una scarpa L Ritratto di un culturista, c.1898 Vista dell Lavater Lee e Figli, acrobati Tavola omerica, lo scudo di Achille, disegnato da John Henning, Junior, Esquire (incisione) Elefante (incisione colorata) Grande rana verde Princes Street Edimburgo - West End Navi in arrivo Rosa inglese Rosa inglese Auguri romani
Mostra altre opere di English School

Altre stampe d'arte di English School

Chiesa e cottage con finestre illuminate Il Nonpareil con ritratti della Regina Vittoria e del Principe Alberto Donna che picchia il marito con una scarpa L Ritratto di un culturista, c.1898 Vista dell Lavater Lee e Figli, acrobati Tavola omerica, lo scudo di Achille, disegnato da John Henning, Junior, Esquire (incisione) Elefante (incisione colorata) Grande rana verde Princes Street Edimburgo - West End Navi in arrivo Rosa inglese Rosa inglese Auguri romani
Mostra altre opere di English School

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

(dettaglio) di un rilievo di una barca, da un sarcofago Mobile donato a Maria Stuarda (1542-87) e Francesco II (1544-60) Delfino di Francia come regalo di nozze Perseo che si arma, 1882 Armadio Chaucer di Kelmscott, disegnato da C.F.A. Voysey e realizzato da F. Coote, 1899 Scatola da tabacco ovale di Luigi XV, di Gabriel Gallois, Parigi, 1738 Vaso a conchiglia con animale, Igbo-Ukwu, IX - X secolo Teseo e il Minotauro, 1782 Bara dipinta, Cnosso, Creta, c.1500 a.C. Guardaroba in legno di satin, intarsiato con legno di tulipano, legno di lepre, agrifoglio, ebano, mogano e altri legni Maschera del teatro No Paradiso occidentale, Handan, provincia di Hebei, 550-577 Ricostruzione di un carro trovato nella tomba di una Principessa di Vix La Visitazione, terzo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Coppa decorata in rosso con una scena di due coccodrilli con uccelli sulle loro code, 101-300 Ciotola a forma di crisantemo di Arita, fine XVII secolo
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

(dettaglio) di un rilievo di una barca, da un sarcofago Mobile donato a Maria Stuarda (1542-87) e Francesco II (1544-60) Delfino di Francia come regalo di nozze Perseo che si arma, 1882 Armadio Chaucer di Kelmscott, disegnato da C.F.A. Voysey e realizzato da F. Coote, 1899 Scatola da tabacco ovale di Luigi XV, di Gabriel Gallois, Parigi, 1738 Vaso a conchiglia con animale, Igbo-Ukwu, IX - X secolo Teseo e il Minotauro, 1782 Bara dipinta, Cnosso, Creta, c.1500 a.C. Guardaroba in legno di satin, intarsiato con legno di tulipano, legno di lepre, agrifoglio, ebano, mogano e altri legni Maschera del teatro No Paradiso occidentale, Handan, provincia di Hebei, 550-577 Ricostruzione di un carro trovato nella tomba di una Principessa di Vix La Visitazione, terzo pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 Coppa decorata in rosso con una scena di due coccodrilli con uccelli sulle loro code, 101-300 Ciotola a forma di crisantemo di Arita, fine XVII secolo
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Cerchi in un cerchio, 1923 Viandante sul mare di nebbia, c. 1817 Ragazza in piedi Le stagioni: Estate, 1896 L Uno della famiglia Donna sulla spiaggia Veduta di Firenze, 1837 Il giardino dell Il Giovane Bacco, c.1589 Il gatto bianco Arte Romana: Il mercato di Greifswald Natura morta con caffè Club di pattinaggio intorno all
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Cerchi in un cerchio, 1923 Viandante sul mare di nebbia, c. 1817 Ragazza in piedi Le stagioni: Estate, 1896 L Uno della famiglia Donna sulla spiaggia Veduta di Firenze, 1837 Il giardino dell Il Giovane Bacco, c.1589 Il gatto bianco Arte Romana: Il mercato di Greifswald Natura morta con caffè Club di pattinaggio intorno all
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2736 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it