Amuleti egiziani, da Abydos, probabilmente XVIII dinastia, Nuovo Regno, c.1555-1337 a.C. da Egyptian

Amuleti egiziani, da Abydos, probabilmente XVIII dinastia, Nuovo Regno, c.1555-1337 a.C.

(Egyptian amulets, from Abydos, probably 18th Dynasty, New Kingdom, c.1555-1337 BC (faience blue glazed pottery))


Egyptian

€ 142.11
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  faience blue glazed pottery  ·  ID Quadro: 270196

Arte antica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Amuleti egiziani, da Abydos, probabilmente XVIII dinastia, Nuovo Regno, c.1555-1337 a.C. · Egyptian
Ashmolean Museum, University of Oxford, UK / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 142.11
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Amuleti, perline e pendenti egiziani Amuleto di un Figlio di Horus, periodo greco-romano, 332 a.C.-395 d.C. Amuleti dei quattro figli di Horus, Periodo Dinastico Tardo Scarabeo alato Egitto, Tebe, Luxor, Valle dei Re, Tomba di Tutankhamon, Tesori di Tutankhamon, Amuleti Pettorale della dea alata Iside (faience) Terminali di collana a testa di falco Figure di Ushabti Scarabèo da una mummia, da Tebe Quattro figure Shabti smaltate verdi o blu, con iscrizioni geroglifiche orizzontali, egiziane, datate dal VII al III secolo a.C. Pesi (metallo) Uno scarabeo alato in faience egiziana, c. 664-30 a.C. Gruppo Beota: Figure in piedi, accovacciate e un Cavaliere, c.600-550 a.C. Vaso per libagioni inscritto per il sacerdote di Amon, Amenemope e Shawabti dalla Tomba 148, Tebe, Nuovo Regno, c.1193-1080 a.C. Scarabeo matrimoniale di Amenhotep III e Regina Tiye, Nuovo Regno Perline e altri ornamenti Collezione di oggetti del Mediterraneo orientale tra cui un amuleto di avvoltoio sumero, un sigillo di serpentino accadico e una rana di corniola mesopotamica, datati tra il 3300 e il 2000 a.C. Al Museo Preistorico del College of Eastern Utah a Price, Utah, le Figurine Pilling dell Ushabti egiziani Figurina iscritta per il sacerdote di Amon, Amenemope e Shawabti dalla Tomba 148, Tebe, Nuovo Regno, c.1193-1080 a.C. (dettaglio) Shawabty di Pinudjem I, Sommo Sacerdote di Amon e Re, Terzo Periodo Intermedio, circa 990-969 a.C. Ushabti (piccole statue), Tomba di Ba Disit, Tomba del Governatore, Sheik Souby, Oasi di Bahariya, Giza, Egitto. Civiltà egizia, XXVI Dinastia (663-525 a.C.) Ushabti per Tayuheret Tre Sigilli Cilindrici con Impressioni, I millennio a.C. Ushabti per Psammtik nato da Saba-rekhyet Punte di freccia trovate nella Cittadella di Gerusalemme Figurine di dee della fertilità e gli stampi da cui sono state fuse, c.8°- 7° secolo a.C. (argilla) Collana del Sole Nascente, dalla tomba di Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) Nuovo Regno (oro intarsiato con pietre semipreziose) (dettaglio) Fusi, pettini da tessitura in corno e una navetta e un telaio in osso, Età del Ferro
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Amuleti, perline e pendenti egiziani Amuleto di un Figlio di Horus, periodo greco-romano, 332 a.C.-395 d.C. Amuleti dei quattro figli di Horus, Periodo Dinastico Tardo Scarabeo alato Egitto, Tebe, Luxor, Valle dei Re, Tomba di Tutankhamon, Tesori di Tutankhamon, Amuleti Pettorale della dea alata Iside (faience) Terminali di collana a testa di falco Figure di Ushabti Scarabèo da una mummia, da Tebe Quattro figure Shabti smaltate verdi o blu, con iscrizioni geroglifiche orizzontali, egiziane, datate dal VII al III secolo a.C. Pesi (metallo) Uno scarabeo alato in faience egiziana, c. 664-30 a.C. Gruppo Beota: Figure in piedi, accovacciate e un Cavaliere, c.600-550 a.C. Vaso per libagioni inscritto per il sacerdote di Amon, Amenemope e Shawabti dalla Tomba 148, Tebe, Nuovo Regno, c.1193-1080 a.C. Scarabeo matrimoniale di Amenhotep III e Regina Tiye, Nuovo Regno Perline e altri ornamenti Collezione di oggetti del Mediterraneo orientale tra cui un amuleto di avvoltoio sumero, un sigillo di serpentino accadico e una rana di corniola mesopotamica, datati tra il 3300 e il 2000 a.C. Al Museo Preistorico del College of Eastern Utah a Price, Utah, le Figurine Pilling dell Ushabti egiziani Figurina iscritta per il sacerdote di Amon, Amenemope e Shawabti dalla Tomba 148, Tebe, Nuovo Regno, c.1193-1080 a.C. (dettaglio) Shawabty di Pinudjem I, Sommo Sacerdote di Amon e Re, Terzo Periodo Intermedio, circa 990-969 a.C. Ushabti (piccole statue), Tomba di Ba Disit, Tomba del Governatore, Sheik Souby, Oasi di Bahariya, Giza, Egitto. Civiltà egizia, XXVI Dinastia (663-525 a.C.) Ushabti per Tayuheret Tre Sigilli Cilindrici con Impressioni, I millennio a.C. Ushabti per Psammtik nato da Saba-rekhyet Punte di freccia trovate nella Cittadella di Gerusalemme Figurine di dee della fertilità e gli stampi da cui sono state fuse, c.8°- 7° secolo a.C. (argilla) Collana del Sole Nascente, dalla tomba di Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) Nuovo Regno (oro intarsiato con pietre semipreziose) (dettaglio) Fusi, pettini da tessitura in corno e una navetta e un telaio in osso, Età del Ferro
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Egyptian

Copia facsimile del Papiro Medico di Edwin Smith, originale datato c.1600-1500 a.C. Gesù e Menas in un Bambola di pezza, 350-60 (lana tinta tessuta, lino non tinto e capelli umani) Dettaglio di un rilievo, Bastet Cucchiaio a forma di ragazza nuda che nuota con una bacinella rettangolare davanti a lei Iside che allatta il bambino Horus Sarcófago egiziano coperto di geroglifici Amuleti, perline e pendenti egiziani Pesce di ceramica dipinta, dall La pesatura del cuore, dettaglio da una pagina del Libro dei Morti Statua della regina Arsinoe II (c.316-270 a.C.) Papiro raffigurante un uomo trasportato su una barca verso l La tavolozza del campo di battaglia, raffigurante prigionieri e vittime uccise della battaglia, predate da animali selvatici, Tardo Predinastico alla 1ª Dinastia, c.3100 a.C. Statuetta di una Femmina Nuda, Periodo Thinite, c.3100-2700 a.C. Bara di un gatto protetta dalla dea Bastet
Mostra altre opere di Egyptian

Altre stampe d'arte di Egyptian

Copia facsimile del Papiro Medico di Edwin Smith, originale datato c.1600-1500 a.C. Gesù e Menas in un Bambola di pezza, 350-60 (lana tinta tessuta, lino non tinto e capelli umani) Dettaglio di un rilievo, Bastet Cucchiaio a forma di ragazza nuda che nuota con una bacinella rettangolare davanti a lei Iside che allatta il bambino Horus Sarcófago egiziano coperto di geroglifici Amuleti, perline e pendenti egiziani Pesce di ceramica dipinta, dall La pesatura del cuore, dettaglio da una pagina del Libro dei Morti Statua della regina Arsinoe II (c.316-270 a.C.) Papiro raffigurante un uomo trasportato su una barca verso l La tavolozza del campo di battaglia, raffigurante prigionieri e vittime uccise della battaglia, predate da animali selvatici, Tardo Predinastico alla 1ª Dinastia, c.3100 a.C. Statuetta di una Femmina Nuda, Periodo Thinite, c.3100-2700 a.C. Bara di un gatto protetta dalla dea Bastet
Mostra altre opere di Egyptian

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Ciotola da tè con piede intagliato, prefettura di Yamaguchi, periodo Edo Testa d Lampada da tavolo, c.1902-04 Pala d Abito da sera in seta dorata con corpetto a reticolo e gonna in pizzo dorato, fine anni 1920 Vista delle Piramidi di Cheope, Chefren e Micerino, Antico Regno Venere, I-II secolo Zaccaria Scrive il Nome del Ragazzo, quinto pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 (bronzo) Una misericordia che raffigura un Bottiglia con disegno floreale, dinastia Yi Bottiglia con disegno floreale, dinastia Yi Busto ritratto di Sir Christopher Wren, XVII secolo Vaso, c.1900 Effigi di Luigi XII (1462-1515) e Anna di Bretagna (1477-1514) dalla loro tomba, 1516 (marmo) La storia di Davide e Golia, pannello originale dalle Porte Est del Battistero, 1425-52 (post restauro)
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Ciotola da tè con piede intagliato, prefettura di Yamaguchi, periodo Edo Testa d Lampada da tavolo, c.1902-04 Pala d Abito da sera in seta dorata con corpetto a reticolo e gonna in pizzo dorato, fine anni 1920 Vista delle Piramidi di Cheope, Chefren e Micerino, Antico Regno Venere, I-II secolo Zaccaria Scrive il Nome del Ragazzo, quinto pannello delle Porte Sud del Battistero di San Giovanni, 1336 (bronzo) Una misericordia che raffigura un Bottiglia con disegno floreale, dinastia Yi Bottiglia con disegno floreale, dinastia Yi Busto ritratto di Sir Christopher Wren, XVII secolo Vaso, c.1900 Effigi di Luigi XII (1462-1515) e Anna di Bretagna (1477-1514) dalla loro tomba, 1516 (marmo) La storia di Davide e Golia, pannello originale dalle Porte Est del Battistero, 1425-52 (post restauro)
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Alba lunare sul mare La foresta di pini Colazione dei canottieri La Gare Saint-Lazare: Arrivo di un treno Il punto di vista di Buddha nella vita terrena, No. 3a, 1920 Curva dominante I tropici, 1910 Il pranzo: il giardino di Monet ad Argenteuil, c.1873 A letto: Il bacio, 1892 Il ponte di Langlois ad Arles con lavandaie Giornata soleggiata in campagna Tramonto sul lago La bianca e la nera. 1913 La caduta dei dannati Ritratto della moglie dell
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Alba lunare sul mare La foresta di pini Colazione dei canottieri La Gare Saint-Lazare: Arrivo di un treno Il punto di vista di Buddha nella vita terrena, No. 3a, 1920 Curva dominante I tropici, 1910 Il pranzo: il giardino di Monet ad Argenteuil, c.1873 A letto: Il bacio, 1892 Il ponte di Langlois ad Arles con lavandaie Giornata soleggiata in campagna Tramonto sul lago La bianca e la nera. 1913 La caduta dei dannati Ritratto della moglie dell
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2707 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it