Statuetta di un giovane ragazzo nudo, Antico Regno da Egyptian 6th Dynasty

Statuetta di un giovane ragazzo nudo, Antico Regno

(Statuette of a young nude boy, Old Kingdom)


Egyptian 6th Dynasty

€ 148.06
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  painted ivory  ·  ID Quadro: 374940

Arte antica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Statuetta di un giovane ragazzo nudo, Antico Regno · Egyptian 6th Dynasty
Louvre, Paris, France / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 148.06
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Civiltà etrusca: scultura in bronzo di kouros, da Talamone, Italia, 540-530 a.C. Dim 21 cm Statuetta di Taweret, dea del matrimonio e dell Afrodite, ellenistica, III-I secolo a.C. (marmo) Figurina di una donna nuda, dal periodo Badariano o Neolitico antico, c.4000 a.C. Giovane con Pesi da Salto, c.40-70 Figura cicladica, Spedos antico, c.2700 a.C. Kouros: il ragazzo con una gamba sola Statuetta di Astarte, III-II secolo a.C. Statuetta di una nuda femminile, conosciuta anche come la grande dea babilonese Ishtar Statuetta di un uomo, iscritta del clan Madrarum, da Nugub, vicino a Beihan, Yemen del Sud, I-II secolo d.C. Arte greca: statua di Kouros, scultura di giovane uomo del periodo arcaico (650-500 a.C.), 530-520 a.C., da Melos, Dim. 1,94 m - Atene, Museo Archeologico Nazionale Figura votiva, c.2600-2350 a.C. (pietra) Statua in piedi di Minnefer, c.2377-2311 a.C. Giovane con pesi da salto Statuetta femminile acefala, 3400-3000 a.C. (terracotta) Statuetta di figura infantile Segnalatore di Tomba, dal Congo Vaso effigie Civiltà etrusca: scultura in bronzo di kouros, da Talamone, Italia, 540-530 a.C., Dim 21 cm Figurina seduta da Antalya, Turchia, Neolitico Tardo, c.2000 a.C. Antichità egizia: Statua della Grande Dea, da Tell Asmar, 2800-2300 a.C. Kouros Dionysermos, Periodo Arcaico Greco Civiltà egizia, statua in calcare dipinta raffigurante uomo che modella argilla, da Saqqara, Egitto, c.2465 a.C. La discendente reale Hetepheres, Antico Regno, c.2440 a.C. Amore, 1913 Mesopotamia: statuetta femminile di alabastro dalla necropoli di Tell es Sawwan. 5800-5500 a.C. Parigi, Museo del Louvre Maschio seduto Idolo femminile, figurina schematica, marmo bianco
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Civiltà etrusca: scultura in bronzo di kouros, da Talamone, Italia, 540-530 a.C. Dim 21 cm Statuetta di Taweret, dea del matrimonio e dell Afrodite, ellenistica, III-I secolo a.C. (marmo) Figurina di una donna nuda, dal periodo Badariano o Neolitico antico, c.4000 a.C. Giovane con Pesi da Salto, c.40-70 Figura cicladica, Spedos antico, c.2700 a.C. Kouros: il ragazzo con una gamba sola Statuetta di Astarte, III-II secolo a.C. Statuetta di una nuda femminile, conosciuta anche come la grande dea babilonese Ishtar Statuetta di un uomo, iscritta del clan Madrarum, da Nugub, vicino a Beihan, Yemen del Sud, I-II secolo d.C. Arte greca: statua di Kouros, scultura di giovane uomo del periodo arcaico (650-500 a.C.), 530-520 a.C., da Melos, Dim. 1,94 m - Atene, Museo Archeologico Nazionale Figura votiva, c.2600-2350 a.C. (pietra) Statua in piedi di Minnefer, c.2377-2311 a.C. Giovane con pesi da salto Statuetta femminile acefala, 3400-3000 a.C. (terracotta) Statuetta di figura infantile Segnalatore di Tomba, dal Congo Vaso effigie Civiltà etrusca: scultura in bronzo di kouros, da Talamone, Italia, 540-530 a.C., Dim 21 cm Figurina seduta da Antalya, Turchia, Neolitico Tardo, c.2000 a.C. Antichità egizia: Statua della Grande Dea, da Tell Asmar, 2800-2300 a.C. Kouros Dionysermos, Periodo Arcaico Greco Civiltà egizia, statua in calcare dipinta raffigurante uomo che modella argilla, da Saqqara, Egitto, c.2465 a.C. La discendente reale Hetepheres, Antico Regno, c.2440 a.C. Amore, 1913 Mesopotamia: statuetta femminile di alabastro dalla necropoli di Tell es Sawwan. 5800-5500 a.C. Parigi, Museo del Louvre Maschio seduto Idolo femminile, figurina schematica, marmo bianco
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Egyptian 6th Dynasty

Statuetta di un giovane ragazzo nudo, Antico Regno Bovini che attraversano un guado, dalla Mastaba di Kagemni Rilievo raffigurante un uomo che munge una mucca, dalla Mastaba di Kagemni, Antico Regno (calcare dipinto) Rilievo raffigurante due scultori che scolpiscono una statua, dalla mastaba di Kaemrehu, Saqqara, Antico Regno, c.2325 a.C. (calcare dipinto) Dipinti dalla Tomba di Metjetji, da Saqqara, Antico Regno Modello funerario di un censimento del bestiame, dalla Tomba di Meketre, Tebe, Medio Regno, c.2000 a.C. (dettaglio) Macellai che macellano un bue, rilievo dalla tomba della principessa Idut, Antico Regno, c.2330 a.C. Scena di pesca, dalla Mastaba di Kagemni, Antico Regno (calcare) Rilievo raffigurante soffiatori di vetro, dalla Mastaba di Kaemrehu, Saqqara, Antico Regno, c.2325 a.C. (calcare dipinto) Modello di una donna che macina il grano, egiziana, trovata a Sidmant Poggiatesta con il nome di Pepi II avorio Rilievo raffigurante uomini in una barca, dalla Tomba della Principessa Idut, Antico Regno, c.2330 a.C. (calcare dipinto) Coppia anonima conosciuta come la Coppia di Memphis, Antico Regno Traino di una barca, dalla Mastaba di Mereruka, Antico Regno Bassorilievo che rappresenta un mercante e un cliente: una delle figure usa una bilancia mentre l
Mostra altre opere di Egyptian 6th Dynasty

Altre stampe d'arte di Egyptian 6th Dynasty

Statuetta di un giovane ragazzo nudo, Antico Regno Bovini che attraversano un guado, dalla Mastaba di Kagemni Rilievo raffigurante un uomo che munge una mucca, dalla Mastaba di Kagemni, Antico Regno (calcare dipinto) Rilievo raffigurante due scultori che scolpiscono una statua, dalla mastaba di Kaemrehu, Saqqara, Antico Regno, c.2325 a.C. (calcare dipinto) Dipinti dalla Tomba di Metjetji, da Saqqara, Antico Regno Modello funerario di un censimento del bestiame, dalla Tomba di Meketre, Tebe, Medio Regno, c.2000 a.C. (dettaglio) Macellai che macellano un bue, rilievo dalla tomba della principessa Idut, Antico Regno, c.2330 a.C. Scena di pesca, dalla Mastaba di Kagemni, Antico Regno (calcare) Rilievo raffigurante soffiatori di vetro, dalla Mastaba di Kaemrehu, Saqqara, Antico Regno, c.2325 a.C. (calcare dipinto) Modello di una donna che macina il grano, egiziana, trovata a Sidmant Poggiatesta con il nome di Pepi II avorio Rilievo raffigurante uomini in una barca, dalla Tomba della Principessa Idut, Antico Regno, c.2330 a.C. (calcare dipinto) Coppia anonima conosciuta come la Coppia di Memphis, Antico Regno Traino di una barca, dalla Mastaba di Mereruka, Antico Regno Bassorilievo che rappresenta un mercante e un cliente: una delle figure usa una bilancia mentre l
Mostra altre opere di Egyptian 6th Dynasty

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Brocca, tazza, urna e piatto Sevres blu celeste, tutti del primo XVIII secolo Frecce e arco trovati con l Armadio in stile Luigi XIV, porte decorate con lavori di boulle e rilievi in bronzo dorato Il sarcofago di Seti I, c.1279 a.C. Testa di Marco Aurelio, 161-180 d.C. Statua di Poseidone Creatura metà donna, metà serpente, progenie di Melusina, 1900 Globo celeste, 1688 Marcatore del campo da ballo Maya, da Chinkultic, Chiapas, 590 d.C. (calcare) La Storia di Adamo, (dettaglio) della Tentazione di Adamo ed Eva, da uno dei pannelli originali delle Porte Est del Battistero (post restauro) Maschera comica, Teatro Noh San Giorgio in una nicchia con un rilievo di San Giorgio che uccide il drago sotto Figura di Wen Chang Statuetta di un giovane ragazzo nudo, Antico Regno Strumenti di pietra preistorici, dalla Grotta de Placard, 80000-35000 a.C.
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Brocca, tazza, urna e piatto Sevres blu celeste, tutti del primo XVIII secolo Frecce e arco trovati con l Armadio in stile Luigi XIV, porte decorate con lavori di boulle e rilievi in bronzo dorato Il sarcofago di Seti I, c.1279 a.C. Testa di Marco Aurelio, 161-180 d.C. Statua di Poseidone Creatura metà donna, metà serpente, progenie di Melusina, 1900 Globo celeste, 1688 Marcatore del campo da ballo Maya, da Chinkultic, Chiapas, 590 d.C. (calcare) La Storia di Adamo, (dettaglio) della Tentazione di Adamo ed Eva, da uno dei pannelli originali delle Porte Est del Battistero (post restauro) Maschera comica, Teatro Noh San Giorgio in una nicchia con un rilievo di San Giorgio che uccide il drago sotto Figura di Wen Chang Statuetta di un giovane ragazzo nudo, Antico Regno Strumenti di pietra preistorici, dalla Grotta de Placard, 80000-35000 a.C.
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Il grande giorno della sua ira Foglie cadenti Bouquet di girasoli, 1881 Sogno di Arcadia Matrimonio contadino Frontespizio allegorico di Roma e della sua storia, da Palloncino rosso, 1922 L Yacht che si avvicina alla costa Mani del burattinaio, 1929 Dodici girasoli in un vaso Nudo di schiena seduto Pannello di agitazione di Baku, 1927 La nascita di Venere, c.1485 Vortice d
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Il grande giorno della sua ira Foglie cadenti Bouquet di girasoli, 1881 Sogno di Arcadia Matrimonio contadino Frontespizio allegorico di Roma e della sua storia, da Palloncino rosso, 1922 L Yacht che si avvicina alla costa Mani del burattinaio, 1929 Dodici girasoli in un vaso Nudo di schiena seduto Pannello di agitazione di Baku, 1927 La nascita di Venere, c.1485 Vortice d
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2716 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it