Rilievo di una donna con bambino che raggiunge un fico sicomoro, dalla tomba di Montuemhat, Tebe Occidentale, Periodo Tardo da Egyptian 25th Dynasty

Rilievo di una donna con bambino che raggiunge un fico sicomoro, dalla tomba di Montuemhat, Tebe Occidentale, Periodo Tardo

(Relief of a Woman with child reaching for a sycamore fig, from the Tomb of Montuemhat, Western Thebes, Late Period )


Egyptian 25th Dynasty

€ 136.07
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  stone  ·  ID Quadro: 568712

Arte antica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Rilievo di una donna con bambino che raggiunge un fico sicomoro, dalla tomba di Montuemhat, Tebe Occidentale, Periodo Tardo · Egyptian 25th Dynasty
Brooklyn Museum of Art, New York, USA / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 136.07
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Rilievo che raffigura una sfinge in cammino, 1069-715 a.C. Rilievo dalla tomba di Khnumti, c.2345-2184 a.C. (calcare bianco) Rilievo che Mostra Offerte per il Defunto, 2450/2290 a.C. Rilievo in arenaria della preparazione di un pasto Rilievo dalla tomba di Khnumti, c.2345-2184 a.C. (calcare bianco) Frammento di Rilievo che Raffigura Akhenaton Seguito da Nefertiti e Meritaten davanti a un Tavolo delle Offerte Rilievo che raffigura un capraio con una capra e alberi, forse da Tell el-Amarna, Nuovo Regno, 1350-1333 a.C. Rilievo di uomini che portano uccelli e bestiame Rilievo di uomini che portano uccelli e bestiame Frammento di un rilievo che raffigura la nascita di un vitello, da Asasif, Tebe, Terzo Periodo Intermedio (c.1069-664 a.C.) Rilievo di un uomo seduto accanto a un tavolo, Periodo di Amarna Placca raffigurante un re che offre vino Rilievo di uomini che portano uccelli e bestiame, c.2311-2281 a.C. Uomini che portano attrezzature funerarie, 667-647 a.C. Coppia seduta: Gli antenati di Mentuemhat Rilievo del re eretico Akhenaton che raffigura il re in piedi con le braccia alzate davanti a un tavolo delle offerte e che cammina in processione celebrando il festival reale heb sed Uomini che portano attrezzature per tombe, 667-647 a.C. Antichità egizia: stele funeraria in calcare delle signore Waten e Ousernebnet Uomini che legano un bue, 667-647 a.C. Frammento di un rilievo che raffigura la preparazione del cibo (calcare) Rilievo che raffigura una principessa che mangia un Sacerdoti che eseguono riti funebri Ramses II (1279-1213 a.C.) da bambino, Nuovo Regno Bassorilievo di sacerdotesse che raccolgono uva, XXVI-XXX Dinastia Uomini che legano un bue Rilievo raffigurante due soldati Stele funeraria in nome della signora Artemide, da Kom Abu Billo Rilievo di un cortigiano anziano, possibilmente da Saqqara, Egitto Coppia seduta: antenati di Mentuemhat
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Rilievo che raffigura una sfinge in cammino, 1069-715 a.C. Rilievo dalla tomba di Khnumti, c.2345-2184 a.C. (calcare bianco) Rilievo che Mostra Offerte per il Defunto, 2450/2290 a.C. Rilievo in arenaria della preparazione di un pasto Rilievo dalla tomba di Khnumti, c.2345-2184 a.C. (calcare bianco) Frammento di Rilievo che Raffigura Akhenaton Seguito da Nefertiti e Meritaten davanti a un Tavolo delle Offerte Rilievo che raffigura un capraio con una capra e alberi, forse da Tell el-Amarna, Nuovo Regno, 1350-1333 a.C. Rilievo di uomini che portano uccelli e bestiame Rilievo di uomini che portano uccelli e bestiame Frammento di un rilievo che raffigura la nascita di un vitello, da Asasif, Tebe, Terzo Periodo Intermedio (c.1069-664 a.C.) Rilievo di un uomo seduto accanto a un tavolo, Periodo di Amarna Placca raffigurante un re che offre vino Rilievo di uomini che portano uccelli e bestiame, c.2311-2281 a.C. Uomini che portano attrezzature funerarie, 667-647 a.C. Coppia seduta: Gli antenati di Mentuemhat Rilievo del re eretico Akhenaton che raffigura il re in piedi con le braccia alzate davanti a un tavolo delle offerte e che cammina in processione celebrando il festival reale heb sed Uomini che portano attrezzature per tombe, 667-647 a.C. Antichità egizia: stele funeraria in calcare delle signore Waten e Ousernebnet Uomini che legano un bue, 667-647 a.C. Frammento di un rilievo che raffigura la preparazione del cibo (calcare) Rilievo che raffigura una principessa che mangia un Sacerdoti che eseguono riti funebri Ramses II (1279-1213 a.C.) da bambino, Nuovo Regno Bassorilievo di sacerdotesse che raccolgono uva, XXVI-XXX Dinastia Uomini che legano un bue Rilievo raffigurante due soldati Stele funeraria in nome della signora Artemide, da Kom Abu Billo Rilievo di un cortigiano anziano, possibilmente da Saqqara, Egitto Coppia seduta: antenati di Mentuemhat
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Egyptian 25th Dynasty

Legno dipinto e laccato, raffigurante la dea Iside con ali spiegate, sul Sarcofago di Cesraperet da Tebe Ovest Statua del re Taharqa che adora il dio falco Hemen, egiziano, Terzo Periodo Intermedio Statua di Amon in forma di ariete che protegge il re Taharqa, 690-664 a.C. Rilievo su un santuario eretto dal Faraone Taharqa nel cortile del Tempio di Amon costruito da lui a Kawa in Nubia, XXV Dinastia, Periodo Tardo, 690-64 a.C. (dettaglio) Rilievo su un santuario eretto dal Faraone Taharqa nel cortile del Tempio di Amon costruito da lui a Kawa in Nubia, XXV Dinastia, Periodo Tardo, 690-64 a.C. (dettaglio) Rilievo su un santuario eretto dal Faraone Taharqa nel cortile del Tempio di Amon costruito da lui a Kawa in Nubia, XXV Dinastia, Periodo Tardo, 690-64 a.C. (dettaglio) Rilievo su un santuario eretto dal Faraone Taharqa nel cortile del Tempio di Amon costruito da lui a Kawa in Nubia, XXV Dinastia, Periodo Tardo, 690-64 a.C. (dettaglio) Rilievo di una donna con bambino che raggiunge un fico sicomoro, dalla tomba di Montuemhat, Tebe Occidentale, Periodo Tardo Statuetta della dea Bastet, Terzo Periodo Intermedio Rilievo su un santuario eretto dal Faraone Taharqa nel cortile del Tempio di Amon costruito da lui a Kawa in Nubia, XXV Dinastia, Periodo Tardo, 690-64 a.C. (dettaglio) Santuario di Taharqa Rilievo su un santuario eretto dal Faraone Taharqa nel cortile del Tempio di Amon costruito da lui a Kawa in Nubia, XXV Dinastia, Periodo Tardo, 690-64 a.C. (dettaglio) Rilievo su un santuario eretto dal Faraone Taharqa nel cortile del Tempio di Amon costruito da lui a Kawa in Nubia, XXV Dinastia, Periodo Tardo, 690-64 a.C. (dettaglio) Rilievo di una consorte divina, Periodo Tardo, c.780-656 a.C. (arenaria) Amon-Ra e Mut, da Karnak, Tebe, Periodo Tardo
Mostra altre opere di Egyptian 25th Dynasty

Altre stampe d'arte di Egyptian 25th Dynasty

Legno dipinto e laccato, raffigurante la dea Iside con ali spiegate, sul Sarcofago di Cesraperet da Tebe Ovest Statua del re Taharqa che adora il dio falco Hemen, egiziano, Terzo Periodo Intermedio Statua di Amon in forma di ariete che protegge il re Taharqa, 690-664 a.C. Rilievo su un santuario eretto dal Faraone Taharqa nel cortile del Tempio di Amon costruito da lui a Kawa in Nubia, XXV Dinastia, Periodo Tardo, 690-64 a.C. (dettaglio) Rilievo su un santuario eretto dal Faraone Taharqa nel cortile del Tempio di Amon costruito da lui a Kawa in Nubia, XXV Dinastia, Periodo Tardo, 690-64 a.C. (dettaglio) Rilievo su un santuario eretto dal Faraone Taharqa nel cortile del Tempio di Amon costruito da lui a Kawa in Nubia, XXV Dinastia, Periodo Tardo, 690-64 a.C. (dettaglio) Rilievo su un santuario eretto dal Faraone Taharqa nel cortile del Tempio di Amon costruito da lui a Kawa in Nubia, XXV Dinastia, Periodo Tardo, 690-64 a.C. (dettaglio) Rilievo di una donna con bambino che raggiunge un fico sicomoro, dalla tomba di Montuemhat, Tebe Occidentale, Periodo Tardo Statuetta della dea Bastet, Terzo Periodo Intermedio Rilievo su un santuario eretto dal Faraone Taharqa nel cortile del Tempio di Amon costruito da lui a Kawa in Nubia, XXV Dinastia, Periodo Tardo, 690-64 a.C. (dettaglio) Santuario di Taharqa Rilievo su un santuario eretto dal Faraone Taharqa nel cortile del Tempio di Amon costruito da lui a Kawa in Nubia, XXV Dinastia, Periodo Tardo, 690-64 a.C. (dettaglio) Rilievo su un santuario eretto dal Faraone Taharqa nel cortile del Tempio di Amon costruito da lui a Kawa in Nubia, XXV Dinastia, Periodo Tardo, 690-64 a.C. (dettaglio) Rilievo di una consorte divina, Periodo Tardo, c.780-656 a.C. (arenaria) Amon-Ra e Mut, da Karnak, Tebe, Periodo Tardo
Mostra altre opere di Egyptian 25th Dynasty

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Moneta di Alessandro Magno con il corno di ariete del dio egiziano Ammon, coniata durante il regno di Lisimaco di Tracia nell Moneta solidus dall Figurine di Asherah, Cananea, 999-600 a.C. Moneta con ritratto di Giulio Cesare (101-44 a.C.) (dettaglio) Fontana di Nettuno, Piazza della Signoria, Firenze, 1565 Stele della vittoria di Merenptah (c.1236-1217 a.C.) conosciuta come la Stele di Israele, dal Tempio Mortuario di Merenptah, Tebe, Nuovo Regno, 1213-1203 a.C. Maschera d Ritratto di Caligola, c.40 d.C. Vaso, da Uruk (ora Warka, Iraq) 3° millennio a.C. Pietra da macina cerimoniale con testa di giaguaro, Costa Rica nord-occidentale, Tardo Periodo IV - Primo Periodo V, 300-700 Icona raffigurante l Sedia cerimoniale Duho, Taino, Repubblica di Haiti, XV secolo Figura femminile, accadica, 3ª dinastia di Ur, c.2334-2004 a.C. Figura femminile, possibilmente Afrodite Bicchiere commemorativo in peltro con ritratti di William III e Mary II, c.1689-94
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Moneta di Alessandro Magno con il corno di ariete del dio egiziano Ammon, coniata durante il regno di Lisimaco di Tracia nell Moneta solidus dall Figurine di Asherah, Cananea, 999-600 a.C. Moneta con ritratto di Giulio Cesare (101-44 a.C.) (dettaglio) Fontana di Nettuno, Piazza della Signoria, Firenze, 1565 Stele della vittoria di Merenptah (c.1236-1217 a.C.) conosciuta come la Stele di Israele, dal Tempio Mortuario di Merenptah, Tebe, Nuovo Regno, 1213-1203 a.C. Maschera d Ritratto di Caligola, c.40 d.C. Vaso, da Uruk (ora Warka, Iraq) 3° millennio a.C. Pietra da macina cerimoniale con testa di giaguaro, Costa Rica nord-occidentale, Tardo Periodo IV - Primo Periodo V, 300-700 Icona raffigurante l Sedia cerimoniale Duho, Taino, Repubblica di Haiti, XV secolo Figura femminile, accadica, 3ª dinastia di Ur, c.2334-2004 a.C. Figura femminile, possibilmente Afrodite Bicchiere commemorativo in peltro con ritratti di William III e Mary II, c.1689-94
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Accent en Rose, 1926 La principessa della brughiera. 1889 Angelo musicista Il giardino dell La peste arriva Haboku-Sansui L Danza dalla serie Le Arti, 1898 Donna con parasole La festa in barca sulla Meurthe Donna all Campo di grano con corvi Beaulieu: La Baia dei Fourmis Giornata soleggiata in campagna Frontespizio allegorico di Roma e della sua storia, da
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Accent en Rose, 1926 La principessa della brughiera. 1889 Angelo musicista Il giardino dell La peste arriva Haboku-Sansui L Danza dalla serie Le Arti, 1898 Donna con parasole La festa in barca sulla Meurthe Donna all Campo di grano con corvi Beaulieu: La Baia dei Fourmis Giornata soleggiata in campagna Frontespizio allegorico di Roma e della sua storia, da
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it