Astuccio per canne da scrittura, dalla Tomba di Tutankhamon da Egyptian 18th Dynasty

Astuccio per canne da scrittura, dalla Tomba di Tutankhamon

(Scribes case for writing reeds, from the Tomb of Tutankhamun (c.1370-1352 BC) New Kingdom (gilded wood inlaid with semi-precious stones) (see also 149435))


Egyptian 18th Dynasty

€ 137.75
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  gilded wood inlaid with semi-precious stones  ·  ID Quadro: 427033

Arte antica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Astuccio per canne da scrittura, dalla Tomba di Tutankhamon · Egyptian 18th Dynasty
Egyptian National Museum, Cairo, Egypt / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 137.75
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Clonmacnoise Crozier, Contea di Offaly, Età vichinga Tavolozza dello scriba e custodia per canne da scrittura, dalla tomba di Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) Nuovo Regno Spada imperiale degli imperatori del Sacro Romano Impero con pomolo e traversa parzialmente dorati, l Braccio, dalla tomba di Bernardini di Palestrina Presa cilindrica, periodo Mediano o primo Achemenide (oro e lapislazzuli) Lo scettro reale, dalla Tomba di Tutankhamon Un olifante, dal Tesoro di San Sernin, Officina di Salerno Il bastone di Guillaume de Roquemont, 1384 (oro, vermeil, velluto e pietre preziose) Impugnatura di spada, da Ballyshannon Bay, Contea di Donegal Frusta, corno di alce inciso, Nazione Crow, c.1840 Croce di Cong, Contea di Mayo, Età Vichinga (dettaglio) Pezzo di guancia decorato con teste, nomade Altai, V-IV secolo a.C. Pipa Irochese, c.1725 Fiaschetta da polvere, fine 1700-inizio 1800 Scettro reale di Prussia Pezzo di motivo, da Lagore, Contea di Meath Un olifante, dal Tesoro di San Sernin, Officina di Salerno Pugnale, dalla Tomba di Tutankhamon (c.1370-1352 a.C.) Nuovo Regno Polena di una nave vichinga, trovata a Oseberg, Norvegia Antichità etrusca: braccio anteriore o manico di flabello (ventaglio liturgico) in avorio. Dalla tomba Barberini a Preneste (Palestrina). VII secolo a.C. Roma, Museo Nazionale di Villa Giulia Battitore Iroke Ifa, cultura Yoruba Testa di Pastorale: San Michele e il Drago, 1210-25 Gancio per indumenti Pastorale di un Vescovo Estrattore di denti (ferro e osso) Testa di un pastorale con San Michele che uccide il drago Galileo Galilei (1564 - 1642), Museo della Scienza e della Tecnologia, Milano Custodia e frammento montato del bastone di San Pietro, c.980 Bastone del Maresciallo Conte presentato al quindicesimo Duca di Norfolk al suo primo matrimonio dal Collegio degli Araldi, 1877 (oro) (dettaglio)
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Clonmacnoise Crozier, Contea di Offaly, Età vichinga Tavolozza dello scriba e custodia per canne da scrittura, dalla tomba di Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) Nuovo Regno Spada imperiale degli imperatori del Sacro Romano Impero con pomolo e traversa parzialmente dorati, l Braccio, dalla tomba di Bernardini di Palestrina Presa cilindrica, periodo Mediano o primo Achemenide (oro e lapislazzuli) Lo scettro reale, dalla Tomba di Tutankhamon Un olifante, dal Tesoro di San Sernin, Officina di Salerno Il bastone di Guillaume de Roquemont, 1384 (oro, vermeil, velluto e pietre preziose) Impugnatura di spada, da Ballyshannon Bay, Contea di Donegal Frusta, corno di alce inciso, Nazione Crow, c.1840 Croce di Cong, Contea di Mayo, Età Vichinga (dettaglio) Pezzo di guancia decorato con teste, nomade Altai, V-IV secolo a.C. Pipa Irochese, c.1725 Fiaschetta da polvere, fine 1700-inizio 1800 Scettro reale di Prussia Pezzo di motivo, da Lagore, Contea di Meath Un olifante, dal Tesoro di San Sernin, Officina di Salerno Pugnale, dalla Tomba di Tutankhamon (c.1370-1352 a.C.) Nuovo Regno Polena di una nave vichinga, trovata a Oseberg, Norvegia Antichità etrusca: braccio anteriore o manico di flabello (ventaglio liturgico) in avorio. Dalla tomba Barberini a Preneste (Palestrina). VII secolo a.C. Roma, Museo Nazionale di Villa Giulia Battitore Iroke Ifa, cultura Yoruba Testa di Pastorale: San Michele e il Drago, 1210-25 Gancio per indumenti Pastorale di un Vescovo Estrattore di denti (ferro e osso) Testa di un pastorale con San Michele che uccide il drago Galileo Galilei (1564 - 1642), Museo della Scienza e della Tecnologia, Milano Custodia e frammento montato del bastone di San Pietro, c.980 Bastone del Maresciallo Conte presentato al quindicesimo Duca di Norfolk al suo primo matrimonio dal Collegio degli Araldi, 1877 (oro) (dettaglio)
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Egyptian 18th Dynasty

La dea Selket sul santuario canopico, dalla tomba di Tutankhamon (dettaglio) della dea Selket dal santuario canopico, dalla Tomba di Tutankhamon (c.1370-1352 a.C.) Nuovo Regno (legno dorato) Tutankhamon e sua moglie, Ankhesenamun, dalla sua tomba, Nuovo Regno Frammento del Papiro Ebers, Nuovo Regno, c.1550 a.C. (papiro) Pettorale a scarabeo, dalla tomba di Tutankhamon La maschera funeraria di Tutankhamon (c.1370-1352 a.C.) Nuovo Regno, c.1336-1327 a.C. (oro intarsiato con pietre semipreziose) Giardino di una tenuta privata con una piscina ornamentale, parte del dipinto murale dalla Tomba di Nebamun, Tebe, Nuovo Regno, c.1350 a.C. Il Cartiglio del Re, dalla Tomba di Horemheb Busto della regina Nefertiti, dallo studio dello scultore Thutmose a Tell el-Amarna Busto di Amenofi IV (Akhenaton) (c.1364-1347 a.C.) dal Tempio di Amon, Karnak, c.1353-1337 a.C. (arenaria) (dettaglio) Placca dal coperchio di un cofanetto che mostra Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) e sua moglie Ankhesenamun in un giardino, Nuovo Regno (avorio dipinto) La dea Iside dall (dettaglio) dal Santuario d Tuthmosis III (c.1490-39 a.C.) (basalto) Musicisti e una danzatrice, dalla Tomba di Nakht, Nuovo Regno
Mostra altre opere di Egyptian 18th Dynasty

Altre stampe d'arte di Egyptian 18th Dynasty

La dea Selket sul santuario canopico, dalla tomba di Tutankhamon (dettaglio) della dea Selket dal santuario canopico, dalla Tomba di Tutankhamon (c.1370-1352 a.C.) Nuovo Regno (legno dorato) Tutankhamon e sua moglie, Ankhesenamun, dalla sua tomba, Nuovo Regno Frammento del Papiro Ebers, Nuovo Regno, c.1550 a.C. (papiro) Pettorale a scarabeo, dalla tomba di Tutankhamon La maschera funeraria di Tutankhamon (c.1370-1352 a.C.) Nuovo Regno, c.1336-1327 a.C. (oro intarsiato con pietre semipreziose) Giardino di una tenuta privata con una piscina ornamentale, parte del dipinto murale dalla Tomba di Nebamun, Tebe, Nuovo Regno, c.1350 a.C. Il Cartiglio del Re, dalla Tomba di Horemheb Busto della regina Nefertiti, dallo studio dello scultore Thutmose a Tell el-Amarna Busto di Amenofi IV (Akhenaton) (c.1364-1347 a.C.) dal Tempio di Amon, Karnak, c.1353-1337 a.C. (arenaria) (dettaglio) Placca dal coperchio di un cofanetto che mostra Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) e sua moglie Ankhesenamun in un giardino, Nuovo Regno (avorio dipinto) La dea Iside dall (dettaglio) dal Santuario d Tuthmosis III (c.1490-39 a.C.) (basalto) Musicisti e una danzatrice, dalla Tomba di Nakht, Nuovo Regno
Mostra altre opere di Egyptian 18th Dynasty

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Grande vaso di scarabei, 1923 Madame Aglae Sabatier, conosciuta come Apollonie Sabatier, 1847 Scatola di sigarette con lati in shagreen, 1928 Maitreya, un futuro Buddha, cultura di Ramnagar, da Ahichatra, Uttar Pradesh, 200 d.C. Coppa d Violino Le Messie (Messia), 1716 Orecchio Ida Saint-Elme, conosciuta come Busto ritratto di Luigi XIV (1638-1715), 1665 Brocca con grifoni, Bucchero, Etrusco, 650-550 a.C. Bambola (porcellana) La maschera funeraria di Tutankhamon (c.1370-1352 a.C.) Nuovo Regno, c.1336-1327 a.C. (oro intarsiato con pietre semipreziose) Pyxis esagonale decorata con animali, dalla Tomba V, Cerchio delle Tombe A, Micene Vaso Rampillon, c.1902 Dio del Fiume, 1755 (terracotta)
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Grande vaso di scarabei, 1923 Madame Aglae Sabatier, conosciuta come Apollonie Sabatier, 1847 Scatola di sigarette con lati in shagreen, 1928 Maitreya, un futuro Buddha, cultura di Ramnagar, da Ahichatra, Uttar Pradesh, 200 d.C. Coppa d Violino Le Messie (Messia), 1716 Orecchio Ida Saint-Elme, conosciuta come Busto ritratto di Luigi XIV (1638-1715), 1665 Brocca con grifoni, Bucchero, Etrusco, 650-550 a.C. Bambola (porcellana) La maschera funeraria di Tutankhamon (c.1370-1352 a.C.) Nuovo Regno, c.1336-1327 a.C. (oro intarsiato con pietre semipreziose) Pyxis esagonale decorata con animali, dalla Tomba V, Cerchio delle Tombe A, Micene Vaso Rampillon, c.1902 Dio del Fiume, 1755 (terracotta)
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Artista – Marcella Colazione dei canottieri Carezze, 1896 Riparare la Vela, 1896 Vassilissa nella foresta, illustrazione dalla fiaba russa Ulivi nel giardino Moreno; Bois d Circe Offre la Coppa a Ulisse, 1891 Verso l Ritratto di profilo di una giovane donna Gli ulivi Ninfee (»Gelbes Nirwana«) Melencolia I Luna sul paesaggio Krumau Melo I, 1912
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Artista – Marcella Colazione dei canottieri Carezze, 1896 Riparare la Vela, 1896 Vassilissa nella foresta, illustrazione dalla fiaba russa Ulivi nel giardino Moreno; Bois d Circe Offre la Coppa a Ulisse, 1891 Verso l Ritratto di profilo di una giovane donna Gli ulivi Ninfee (»Gelbes Nirwana«) Melencolia I Luna sul paesaggio Krumau Melo I, 1912
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it