Frammento di rilievo, 1980-1801 a.C. (calcare) da Egyptian 12th Dynasty

Frammento di rilievo, 1980-1801 a.C. (calcare)

(Relief fragment, 1980-1801 BC (limestone))


Egyptian 12th Dynasty

€ 155.61
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  limestone  ·  ID Quadro: 431684

Arte antica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Frammento di rilievo, 1980-1801 a.C. (calcare) · Egyptian 12th Dynasty
Private Collection / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 155.61
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Piccola testa di un uomo, c.667-647 a.C. Piccola testa di un uomo Frammento di un rilievo che ritrae Neferhotep, Nuovo Regno, inizio Dinastia 19, c.1292-1202 a.C. Rilievo del tempio di una divinità, 360-246 a.C. Arte egizia antica: architrave e stipite della porta, tomba dell Ostracon: Ramses II Allattato da una Dea, c. 1279-1213 a.C. Ostracon: Ramses II Allattato da una Dea, c.1279-1213 a.C. Rilievo di un cortigiano anziano, possibilmente da Saqqara, Egitto Mentu-em-hat, fine 25ª Dinastia-inizio 26ª Dinastia, c.660-650 a.C. (calcare) Rilievo votivo a doppia faccia, periodo greco-romano, 305-30 a.C. Thoth, dio dell Rilievo della testa di un uomo Mentuemhat come sacerdote con bastone e scettro, c.667-647 a.C. Mentuemhat come sacerdote con bastone e scettro, c. 667-647 a.C. Mentuemhat come sacerdote con bastone e scettro Lastra che raffigura una donna con un cono d Nubiano in gesto di adorazione, da Karnak, Egitto, Periodo Amarna, Nuovo Regno, c.1353-1336 a.C. Rilievo di Senwosret, capo del tesoro, Medio Regno, c.1970-1900 a.C. Rilievo raffigurante Ankh-neb-ef, 2345-2181 a.C. Antichità egizia: piccola stele in calcare di Ramses II: il re bambino siede sul segno dell Vaso decorato con motivi simbolici attorno alla dea Ishtar, Babilonese Rilievo di un re, 664-525 a.C. Sacerdoti che eseguono riti funebri Rilievo di una consorte divina, Periodo Tardo, c.780-656 a.C. (arenaria) Rilievo di una donna, forse da Tell el-Amarna, Nuovo Regno, c.1353-1336 a.C. Sacerdoti che eseguono riti funebri, c. 667-647 a.C. Rilievo di un sacerdote, nuovo regno Stele di Senusret, Capo intendente tesoriere Placca di Maat
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Piccola testa di un uomo, c.667-647 a.C. Piccola testa di un uomo Frammento di un rilievo che ritrae Neferhotep, Nuovo Regno, inizio Dinastia 19, c.1292-1202 a.C. Rilievo del tempio di una divinità, 360-246 a.C. Arte egizia antica: architrave e stipite della porta, tomba dell Ostracon: Ramses II Allattato da una Dea, c. 1279-1213 a.C. Ostracon: Ramses II Allattato da una Dea, c.1279-1213 a.C. Rilievo di un cortigiano anziano, possibilmente da Saqqara, Egitto Mentu-em-hat, fine 25ª Dinastia-inizio 26ª Dinastia, c.660-650 a.C. (calcare) Rilievo votivo a doppia faccia, periodo greco-romano, 305-30 a.C. Thoth, dio dell Rilievo della testa di un uomo Mentuemhat come sacerdote con bastone e scettro, c.667-647 a.C. Mentuemhat come sacerdote con bastone e scettro, c. 667-647 a.C. Mentuemhat come sacerdote con bastone e scettro Lastra che raffigura una donna con un cono d Nubiano in gesto di adorazione, da Karnak, Egitto, Periodo Amarna, Nuovo Regno, c.1353-1336 a.C. Rilievo di Senwosret, capo del tesoro, Medio Regno, c.1970-1900 a.C. Rilievo raffigurante Ankh-neb-ef, 2345-2181 a.C. Antichità egizia: piccola stele in calcare di Ramses II: il re bambino siede sul segno dell Vaso decorato con motivi simbolici attorno alla dea Ishtar, Babilonese Rilievo di un re, 664-525 a.C. Sacerdoti che eseguono riti funebri Rilievo di una consorte divina, Periodo Tardo, c.780-656 a.C. (arenaria) Rilievo di una donna, forse da Tell el-Amarna, Nuovo Regno, c.1353-1336 a.C. Sacerdoti che eseguono riti funebri, c. 667-647 a.C. Rilievo di un sacerdote, nuovo regno Stele di Senusret, Capo intendente tesoriere Placca di Maat
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Egyptian 12th Dynasty

Statua di Sesostri III (1878-1843 a.C.) in età matura, da Deir el-Bahri, Tebe, c.1850 a.C. Antichità egizia: statua in calcare del faraone Amenemhat III. XII dinastia. 1910 a.C. Da Hawara. Dim. 160 cm Il Cairo, Museo Egizio Necropoli di Beni-Hasan. Tomba di Amenemhat, dettaglio: pitture murali che raffigurano scene di caccia e vita di campagna Busto di Amenemhat (Amenemhet) III (Nimaat Re o Ammenemes III), rappresentato come sacerdote, da Fayum, Medio Regno, Dinastia XII Portatrice di offerte femminile che porta un vaso d La tomba di Khnumhotep III con affreschi murali che mostrano Khnumhotep e sua moglie che pescano e cacciano in una palude di papiro, Medio Regno Statua di Sesostri I (c.1918-1875 a.C.) che tiene l Scene di lotta, pittura murale, tomba di Kethi, Necropoli di Beni Hasan, Egitto, civiltà egizia, Medio Regno, XII dinastia Rilievo di Senwosret, capo del tesoro, Medio Regno, c.1970-1900 a.C. Piramidion di Amenemhat III, dettaglio Modello di un macello dalla tomba di Meketre, c.1981-1975 a.C. Sesostri I (regnò 1971-28 a.C.) abbracciato dal dio Ptah, rilievo dal Tempio di Amon, Karnak Antichità egizia: geroglifico che raffigura Sesostri I che riceve dalle mani di Amon RA i simboli della vita e della salute - cappella bianca del faraone Sesostri I (1962-1928 a.C.) XII dinastia, santuario costruito per rendere omaggio al dio Amon - museo Testa ritratto di Sesostri III (1878-43 a.C.) da una sfinge, Medio Regno, c.1850 a.C. Statua Seduta di Amenemhat III
Mostra altre opere di Egyptian 12th Dynasty

Altre stampe d'arte di Egyptian 12th Dynasty

Statua di Sesostri III (1878-1843 a.C.) in età matura, da Deir el-Bahri, Tebe, c.1850 a.C. Antichità egizia: statua in calcare del faraone Amenemhat III. XII dinastia. 1910 a.C. Da Hawara. Dim. 160 cm Il Cairo, Museo Egizio Necropoli di Beni-Hasan. Tomba di Amenemhat, dettaglio: pitture murali che raffigurano scene di caccia e vita di campagna Busto di Amenemhat (Amenemhet) III (Nimaat Re o Ammenemes III), rappresentato come sacerdote, da Fayum, Medio Regno, Dinastia XII Portatrice di offerte femminile che porta un vaso d La tomba di Khnumhotep III con affreschi murali che mostrano Khnumhotep e sua moglie che pescano e cacciano in una palude di papiro, Medio Regno Statua di Sesostri I (c.1918-1875 a.C.) che tiene l Scene di lotta, pittura murale, tomba di Kethi, Necropoli di Beni Hasan, Egitto, civiltà egizia, Medio Regno, XII dinastia Rilievo di Senwosret, capo del tesoro, Medio Regno, c.1970-1900 a.C. Piramidion di Amenemhat III, dettaglio Modello di un macello dalla tomba di Meketre, c.1981-1975 a.C. Sesostri I (regnò 1971-28 a.C.) abbracciato dal dio Ptah, rilievo dal Tempio di Amon, Karnak Antichità egizia: geroglifico che raffigura Sesostri I che riceve dalle mani di Amon RA i simboli della vita e della salute - cappella bianca del faraone Sesostri I (1962-1928 a.C.) XII dinastia, santuario costruito per rendere omaggio al dio Amon - museo Testa ritratto di Sesostri III (1878-43 a.C.) da una sfinge, Medio Regno, c.1850 a.C. Statua Seduta di Amenemhat III
Mostra altre opere di Egyptian 12th Dynasty

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Scudo da parata con scene della storia romana Piatto con design botanico Alessandro Magno (356-323 a.C.) Re di Macedonia, copia romana di originale greco Le Tre Grazie, 1831 (marmo) (dettaglio) Manneken Pis San Diego di Alcalà, c.1665-70 Cacountala, o L Figura di una giovane danzatrice, da Mohenjo-Daro, Valle dell Pietra da inchiostro a forma di carpa saltante, fine dinastia Ming a inizio dinastia Ching Piatto Ding con decorazione modellata di anatre mandarino, provincia di Hebei, XII-XIII secolo Ciotola Ding con decorazione incisa di loto, provincia di Hebei, XI-inizio XII secolo Tavolino, c.1872 (noce e ottone) Salsiera, dalla manifattura di porcellana, Gousse Bonnin & G. A. Morris Poltrona gotica, c.1830 BT1.70.2 Volvelleor con lo zodiaco, illustrazione da Astronomicum Caesareum di Peter Apian (Bennewitz) (1495-1552) pub. a Ingolstadt, 1540
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Scudo da parata con scene della storia romana Piatto con design botanico Alessandro Magno (356-323 a.C.) Re di Macedonia, copia romana di originale greco Le Tre Grazie, 1831 (marmo) (dettaglio) Manneken Pis San Diego di Alcalà, c.1665-70 Cacountala, o L Figura di una giovane danzatrice, da Mohenjo-Daro, Valle dell Pietra da inchiostro a forma di carpa saltante, fine dinastia Ming a inizio dinastia Ching Piatto Ding con decorazione modellata di anatre mandarino, provincia di Hebei, XII-XIII secolo Ciotola Ding con decorazione incisa di loto, provincia di Hebei, XI-inizio XII secolo Tavolino, c.1872 (noce e ottone) Salsiera, dalla manifattura di porcellana, Gousse Bonnin & G. A. Morris Poltrona gotica, c.1830 BT1.70.2 Volvelleor con lo zodiaco, illustrazione da Astronomicum Caesareum di Peter Apian (Bennewitz) (1495-1552) pub. a Ingolstadt, 1540
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

L La giovinezza di Bacco Scuola di Atene, dalla Stanza della Segnatura, 1510-11 Neve al Santuario di Benzaiten nello stagno di Inokashira, 1843-1847 Campo di papaveri, 1873 Il Mandorlo in Fiore, 1947 La zingara addormentata Quai du Louvre Notte silenziosa Danzatrice (Die Tänzerin) Uomo Vitruviano Le ninfee - Le nuvole (lato destro), 1914-18 La distruzione di un impero La gazza Giardino contadino con girasoli
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

L La giovinezza di Bacco Scuola di Atene, dalla Stanza della Segnatura, 1510-11 Neve al Santuario di Benzaiten nello stagno di Inokashira, 1843-1847 Campo di papaveri, 1873 Il Mandorlo in Fiore, 1947 La zingara addormentata Quai du Louvre Notte silenziosa Danzatrice (Die Tänzerin) Uomo Vitruviano Le ninfee - Le nuvole (lato destro), 1914-18 La distruzione di un impero La gazza Giardino contadino con girasoli
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2707 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it