Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Busto di un gentiluomo (dettaglio) da Donatello

Busto di un gentiluomo (dettaglio)

(Detail of Bust of a Gentleman bronze detail of 430599)


Donatello

€ 149.73
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  bronze  ·  ID Quadro: 357876

Arte plastica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Busto di un gentiluomo (dettaglio) · Donatello
Museo Nazionale del Bargello, Florence, Tuscany, Italy / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 149.73
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Busto di Vincenzo Monti Baccanti nude che cavalcano pantere Baccanti nudi che cavalcano pantere, c.1506-08 Testa di Apollo. Scultura in bronzo di Antoine Bourdelle Busto di Baudelaire, bronzo Arte romana: busto di Livia (55 a.C.-29 d.C.) (Livia Drusilla Augusta), moglie dell Il rapimento di Elena Busto di Henry Swinburne Henriette III Mrs John Russell Silver, 1888 Maschera di Oni Obalufon, Ife, XII - XV secolo San Giovanni Evangelista (gesso dipinto) Gustav Mahler, compositore e direttore d Busto di Gustav Mahler (1860-1911) compositore Joseph Haydn. Busto di piombo del cast ... Bambino con Cappellino: Il Figlio dell Ecco Puer (Ritratto di Alfred Mond all Autoritratto, 1917 Testa di Marianna Mattiocco della Torre Baccanti nudi che cavalcano pantere Reliquiario a testa di un compagno di Sant La Rieuse (La donna che ride) Cassandra Maschera mortuaria di Napoleone Bonaparte (1769-1821) Arte romana: testa di donna in bronzo. Inizio del I secolo d.C. Il Rt Hon. Leslie Hore-Belisha, 1937-39 circa (bronzo su base di marmo) Autoritratto Busto di Niccolò Paganini (1784-1840) Madame Schuffenecker, 1890
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Busto di Vincenzo Monti Baccanti nude che cavalcano pantere Baccanti nudi che cavalcano pantere, c.1506-08 Testa di Apollo. Scultura in bronzo di Antoine Bourdelle Busto di Baudelaire, bronzo Arte romana: busto di Livia (55 a.C.-29 d.C.) (Livia Drusilla Augusta), moglie dell Il rapimento di Elena Busto di Henry Swinburne Henriette III Mrs John Russell Silver, 1888 Maschera di Oni Obalufon, Ife, XII - XV secolo San Giovanni Evangelista (gesso dipinto) Gustav Mahler, compositore e direttore d Busto di Gustav Mahler (1860-1911) compositore Joseph Haydn. Busto di piombo del cast ... Bambino con Cappellino: Il Figlio dell Ecco Puer (Ritratto di Alfred Mond all Autoritratto, 1917 Testa di Marianna Mattiocco della Torre Baccanti nudi che cavalcano pantere Reliquiario a testa di un compagno di Sant La Rieuse (La donna che ride) Cassandra Maschera mortuaria di Napoleone Bonaparte (1769-1821) Arte romana: testa di donna in bronzo. Inizio del I secolo d.C. Il Rt Hon. Leslie Hore-Belisha, 1937-39 circa (bronzo su base di marmo) Autoritratto Busto di Niccolò Paganini (1784-1840) Madame Schuffenecker, 1890
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Donatello

Maria Maddalena David, dettaglio della testa La Madonna Pazzi (Vergine e Bambino) San Giovanni Battista Scultura in marmo di Donatello (Donato di Niccolò Bardi) Il banchetto di Erode Antipa II (21 a.C.-39 d.C.). Dettaglio del rilievo inferiore del fonte battesimale realizzato da Donato di Niccolò di Betto Bardi detto Donatello (1386-1466) Rappresentazione del buon ladrone (Dismas) e del cattivo ladrone (Gesmas), crocifissi con Gesù Cristo. Bassorilievo del pulpito sinistro, c. 1460 Rilievo raffigurante Sant Statua in bronzo di David, c1430-1440 Vista della tomba di Papa Giovanni XXIII (c.1370-1419) Giuditta e Oloferne. Scultura in bronzo Ritratto busto del condottiero Niccolò da Uzzano (1359-1431). Scultura in terracotta di Donato di Niccolò di Betto Bardi detto Donatello (1386-1466) David Italia, Padova, Basilica di Sant Il profeta Abacuc, scultura in marmo di Donatello (1427-1436) Maddalena penitente
Mostra altre opere di Donatello

Altre stampe d'arte di Donatello

Maria Maddalena David, dettaglio della testa La Madonna Pazzi (Vergine e Bambino) San Giovanni Battista Scultura in marmo di Donatello (Donato di Niccolò Bardi) Il banchetto di Erode Antipa II (21 a.C.-39 d.C.). Dettaglio del rilievo inferiore del fonte battesimale realizzato da Donato di Niccolò di Betto Bardi detto Donatello (1386-1466) Rappresentazione del buon ladrone (Dismas) e del cattivo ladrone (Gesmas), crocifissi con Gesù Cristo. Bassorilievo del pulpito sinistro, c. 1460 Rilievo raffigurante Sant Statua in bronzo di David, c1430-1440 Vista della tomba di Papa Giovanni XXIII (c.1370-1419) Giuditta e Oloferne. Scultura in bronzo Ritratto busto del condottiero Niccolò da Uzzano (1359-1431). Scultura in terracotta di Donato di Niccolò di Betto Bardi detto Donatello (1386-1466) David Italia, Padova, Basilica di Sant Il profeta Abacuc, scultura in marmo di Donatello (1427-1436) Maddalena penitente
Mostra altre opere di Donatello

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Statuetta di una donna che partorisce (terracotta) Maschera Montserrat Criant Custodia per specchio a forma di ankh, dalla tomba di Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) Nuovo Regno (legno dorato intarsiato con pasta di vetro) Cinque anelli, dalla tomba di Tutankhamon Un nido di tavoli, c.1900 Rilievo della preparazione del cibo, Amarna, XIV secolo a.C. Bassorilievo di sacerdotesse che raccolgono uva, XXVI-XXX Dinastia Anfora attica, Periodo Geometrico Tardo II B (c.720-700 a.C.) Il Cittadino, una Figura dal Monumento a Luigi XV, 1755 Piastrella a stella a otto punte, Iran, dinastia Il-Khanide Caraffa con montature in argento, c.1904-5 Cariatide, un paio di candelabri (vetro) Grande album di Elisa Baciocchi (pelle e ferro) Orologio cilindrico con cassa consolare in oro e smalto, di Thomas Grignion e Figlio, 1777 Calco di un anello sigillo, tarda età del bronzo
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Statuetta di una donna che partorisce (terracotta) Maschera Montserrat Criant Custodia per specchio a forma di ankh, dalla tomba di Tutankhamon (c.1370-52 a.C.) Nuovo Regno (legno dorato intarsiato con pasta di vetro) Cinque anelli, dalla tomba di Tutankhamon Un nido di tavoli, c.1900 Rilievo della preparazione del cibo, Amarna, XIV secolo a.C. Bassorilievo di sacerdotesse che raccolgono uva, XXVI-XXX Dinastia Anfora attica, Periodo Geometrico Tardo II B (c.720-700 a.C.) Il Cittadino, una Figura dal Monumento a Luigi XV, 1755 Piastrella a stella a otto punte, Iran, dinastia Il-Khanide Caraffa con montature in argento, c.1904-5 Cariatide, un paio di candelabri (vetro) Grande album di Elisa Baciocchi (pelle e ferro) Orologio cilindrico con cassa consolare in oro e smalto, di Thomas Grignion e Figlio, 1777 Calco di un anello sigillo, tarda età del bronzo
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Roccia a Jávea Sacco di Roma (455) - Il Destino degli imperi - Distruzione - di Thomas Cole - 1836- New York Historical Society - (Roma, Impero Romano, Gaiseric, Genseric, Periodo delle Migrazioni, Invasioni Barbariche, Vandali, Caduta dell Le ore del giorno: La mattina, 1821-1822 Ammasso di galassie lente (Primo Campo Profondo di Webb) Il pranzo: il giardino di Monet ad Argenteuil, c.1873 Pandemonio Ninfee bianche, 1899 Il ponte giapponese e lo stagno delle ninfee, Giverny Agnus Dei, c.1635-40 Il Mosaico di Alessandro, che raffigura la Battaglia di Isso tra Alessandro Magno e Dario III nel 333 a.C., mosaico pavimentale romano rimosso dalla Casa del Fauno Lucifero Ulivi con cielo giallo e sole La strada per Bas-Breau, Fontainebleau (Le Pave de Chailly), c.1865 La grande onda di Kanagawa L
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Roccia a Jávea Sacco di Roma (455) - Il Destino degli imperi - Distruzione - di Thomas Cole - 1836- New York Historical Society - (Roma, Impero Romano, Gaiseric, Genseric, Periodo delle Migrazioni, Invasioni Barbariche, Vandali, Caduta dell Le ore del giorno: La mattina, 1821-1822 Ammasso di galassie lente (Primo Campo Profondo di Webb) Il pranzo: il giardino di Monet ad Argenteuil, c.1873 Pandemonio Ninfee bianche, 1899 Il ponte giapponese e lo stagno delle ninfee, Giverny Agnus Dei, c.1635-40 Il Mosaico di Alessandro, che raffigura la Battaglia di Isso tra Alessandro Magno e Dario III nel 333 a.C., mosaico pavimentale romano rimosso dalla Casa del Fauno Lucifero Ulivi con cielo giallo e sole La strada per Bas-Breau, Fontainebleau (Le Pave de Chailly), c.1865 La grande onda di Kanagawa L
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2719 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it