Cratere a campana a figure rosse: (dettaglio) da Dijon Painter

Cratere a campana a figure rosse: (dettaglio)

(Red-figure bell krater: detail of decoration showing a scene from a play, Apulian ceramic detail of 85027)


Dijon Painter

€ 149.73
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  ceramic  ·  ID Quadro: 354773

Artisti non classificati

Cratere a campana a figure rosse: (dettaglio) · Dijon Painter
Museo Archeologico, Bari, Italy / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 149.73
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Il giovane Eracle combatte contro due serpenti inviati da Zeus ... Ceramica a figure rosse, dettaglio di cratere raffigurante Menelao affrontato da Afrodite mentre raggiunge Elena, da Civita Castellana, antica Falerii, provincia di Roma, Italia Antichità etrusca: cratere a campana raffigurante la distruzione di Troia: (dettaglio) Cratere attico a figure rosse, (dettaglio), decorato con una scena della fucina di Vulcano, V secolo a.C. Cratere a figure rosse che raffigura Oreste, Elettra e Pilade alla tomba di Agamennone Processione dionisiaca, (dettaglio) Cratere a campana a figure rosse dalla Puglia: Apollo purifica Oreste con il sangue di un maialino ... Intrattenimento musicale ... Cratere attico a figure rosse, chiamato cratere di Antaios ... Pelike attica raffigurante Eracle che uccide il re Busiride e sacerdoti egiziani Antichità etrusca: cratere a campana che rappresenta la distruzione di Troia: (dettaglio) rappresentante Priamo ucciso da Neottolemo. Da Falerii Veteres (Civita Castellana). 350-300 a.C. Roma, Museo Nazionale di Villa Giulia Oreste supplice al santuario di Apollo a Delfi, (dettaglio) Assemblea degli eroi nell Cratere a calice a figure rosse attiche (dettaglio di Teseo e il gigante Procruste) Protesi, la deposizione del cadavere ... Anfora attica a figure rosse decorata con una scena di simposio Cratere a volute a figure rosse greco con scena dal sacco di Troia Scena del banchetto ... Cratere a figure rosse: Il re Cadmo, con un Una gara musicale, dettaglio da un calice attico a figure rosse, da Cervetri, Italia, c.510 a.C. Eracle in lotta, dettaglio da un calice-krater attico a figure rosse, V secolo a.C. (ceramica) Cratere a volute a figure rosse (dettaglio) Antichità etrusca: cratere a campana che rappresenta la distruzione di Troia: dettaglio che raffigura Dioniso e Arianna. Da Falerii Veteres (Civita Castellana). 350-300 a.C. Roma, Museo Nazionale di Villa Giulia Coppa a figure rosse ateniese Ai piedi della dea Atena, due guerrieri greci tirano a sorte le armi e le armature dell Coppa a figure rosse attica che raffigura scene della guerra di Troia, c.490 a.C. (ceramica) (dettaglio) Cratere a calice a figure rosse attiche raffigurante Eracle che lotta con Anteo, da Cerveteri, c.510 a.C. Italia, Umbria, Perugia, Cratere a calice a figure rosse raffigurante Eracle che colpisce un Skyphos attico del pittore di Telemaco che raffigura Penelope e Telemaco (ceramica rossa)
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Il giovane Eracle combatte contro due serpenti inviati da Zeus ... Ceramica a figure rosse, dettaglio di cratere raffigurante Menelao affrontato da Afrodite mentre raggiunge Elena, da Civita Castellana, antica Falerii, provincia di Roma, Italia Antichità etrusca: cratere a campana raffigurante la distruzione di Troia: (dettaglio) Cratere attico a figure rosse, (dettaglio), decorato con una scena della fucina di Vulcano, V secolo a.C. Cratere a figure rosse che raffigura Oreste, Elettra e Pilade alla tomba di Agamennone Processione dionisiaca, (dettaglio) Cratere a campana a figure rosse dalla Puglia: Apollo purifica Oreste con il sangue di un maialino ... Intrattenimento musicale ... Cratere attico a figure rosse, chiamato cratere di Antaios ... Pelike attica raffigurante Eracle che uccide il re Busiride e sacerdoti egiziani Antichità etrusca: cratere a campana che rappresenta la distruzione di Troia: (dettaglio) rappresentante Priamo ucciso da Neottolemo. Da Falerii Veteres (Civita Castellana). 350-300 a.C. Roma, Museo Nazionale di Villa Giulia Oreste supplice al santuario di Apollo a Delfi, (dettaglio) Assemblea degli eroi nell Cratere a calice a figure rosse attiche (dettaglio di Teseo e il gigante Procruste) Protesi, la deposizione del cadavere ... Anfora attica a figure rosse decorata con una scena di simposio Cratere a volute a figure rosse greco con scena dal sacco di Troia Scena del banchetto ... Cratere a figure rosse: Il re Cadmo, con un Una gara musicale, dettaglio da un calice attico a figure rosse, da Cervetri, Italia, c.510 a.C. Eracle in lotta, dettaglio da un calice-krater attico a figure rosse, V secolo a.C. (ceramica) Cratere a volute a figure rosse (dettaglio) Antichità etrusca: cratere a campana che rappresenta la distruzione di Troia: dettaglio che raffigura Dioniso e Arianna. Da Falerii Veteres (Civita Castellana). 350-300 a.C. Roma, Museo Nazionale di Villa Giulia Coppa a figure rosse ateniese Ai piedi della dea Atena, due guerrieri greci tirano a sorte le armi e le armature dell Coppa a figure rosse attica che raffigura scene della guerra di Troia, c.490 a.C. (ceramica) (dettaglio) Cratere a calice a figure rosse attiche raffigurante Eracle che lotta con Anteo, da Cerveteri, c.510 a.C. Italia, Umbria, Perugia, Cratere a calice a figure rosse raffigurante Eracle che colpisce un Skyphos attico del pittore di Telemaco che raffigura Penelope e Telemaco (ceramica rossa)
Mostra altre opere d'arte simili

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Vampiro Giuditta con la testa di Oloferne La caccia selvaggia di Odino Nudo femminile sdraiato Ruhendes, 1930 Sentiero soleggiato La resurrezione di Cristo, dall Ghiacci a Bennecourt L Sentiero nel bosco, c.1874-77 Ritratto di una dama Vertumno Lago di Thun con riflesso simmetrico Barche a vela sul Wannsee La pianura di Jumantsubo a Susaki vicino a Fukagawa
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Vampiro Giuditta con la testa di Oloferne La caccia selvaggia di Odino Nudo femminile sdraiato Ruhendes, 1930 Sentiero soleggiato La resurrezione di Cristo, dall Ghiacci a Bennecourt L Sentiero nel bosco, c.1874-77 Ritratto di una dama Vertumno Lago di Thun con riflesso simmetrico Barche a vela sul Wannsee La pianura di Jumantsubo a Susaki vicino a Fukagawa
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2707 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it