Idria a figure nere raffigurante le Nereidi in lutto per Achille, c.560-550 a.C. da Damon Painter

Idria a figure nere raffigurante le Nereidi in lutto per Achille, c.560-550 a.C.

(Black-figure hydria depicting the Nereids mourning Achilles, c.560-550 BC (ceramic))


Damon Painter

€ 131.64
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  ceramic  ·  ID Quadro: 426402

Artisti non classificati  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Idria a figure nere raffigurante le Nereidi in lutto per Achille, c.560-550 a.C. · Damon Painter
Louvre, Paris, France / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 131.64
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Hydra raffigurante la partenza di un guerriero, stile corinzio Hydria a figure rosse con scene nei quartieri delle donne (gynaikonites) da Apulia, Italia Anfora a figure nere raffigurante Dioniso e Arianna a banchetto, Greca, 530-520 a.C. Idria a figure rosse del Pittore di Medias, Atene, c.420-400 a.C. Idria ionica arcaica che raffigura Hermes che finge di dormire, da Cerveteri, c.530 a.C. Ceramica a figure rosse, Cratere a volute raffigurante Alcesti che abbraccia Admeto e iscrizione dei nomi, del Pittore di Alcesti Vaso di Pronomos Anfora panciuta raffigurante Priamo e Achille, c.550 a.C. Dipinto su vaso: Rappresentazione di Giove (Zeus) troncato al centro. Sopra la sua testa appare Atena, ogni esercito (nascita di Atena). Di fronte a Zeus, è Efesto. 470 a.C. BNF, Cabinet des Medailles Anfora panciuta raffigurante Priamo e Achille, c.550 a.C. Anfora a collo di terracotta Cratere a volute, Apulia, 320-310 a.C. Anfora attica a figure nere raffigurante scene della Guerra di Troia Il funerale di Achille - vaso corinzio del Museo del Louvre, in "Histoire des Grecs" di Victor Duruy Anfora corinzia attica che raffigura Zeus sul suo trono durante la nascita di Atena Anfora attica a figure nere con Teseo che uccide il Minotauro, c.550 a.C. (terracotta) Idria ionica arcaica che raffigura Eracle che porta Cerbero a Euristeo, da Cerveteri, c.530 a.C. Vaso corinzio. Museo del Louvre. Lutto per il morto Achille Cratere a volute a figure rosse e bianche, apulo (ceramica) Cratere campano a campana del Pittore Ca che raffigura un guerriero seduto e due donne, IV secolo a.C. Anfora a figure nere attica che raffigura la nascita di Atena Vaso degli Argonauti Pelike a figure rosse, c.350 a.C. Anfora attica a figure nere decorata con animali, cavalli e cavalieri e animali fantastici Cratere raffigurante la partenza di Ercole, da Aptera a Creta, c.610 a.C. Cratere a volute a figure rosse, apulo Civiltà etrusca: cratere in terracotta con volute rappresentante Aurora sul suo carro, 360-340 a.C., da Cerveteri, Italia Cratere a figure rosse che raffigura una conversazione tra un efebo e una donna che indossa un himation, da Beozia Arte greca: stamnos attico in ceramica con figure rosse. Scena dionisiaca
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Hydra raffigurante la partenza di un guerriero, stile corinzio Hydria a figure rosse con scene nei quartieri delle donne (gynaikonites) da Apulia, Italia Anfora a figure nere raffigurante Dioniso e Arianna a banchetto, Greca, 530-520 a.C. Idria a figure rosse del Pittore di Medias, Atene, c.420-400 a.C. Idria ionica arcaica che raffigura Hermes che finge di dormire, da Cerveteri, c.530 a.C. Ceramica a figure rosse, Cratere a volute raffigurante Alcesti che abbraccia Admeto e iscrizione dei nomi, del Pittore di Alcesti Vaso di Pronomos Anfora panciuta raffigurante Priamo e Achille, c.550 a.C. Dipinto su vaso: Rappresentazione di Giove (Zeus) troncato al centro. Sopra la sua testa appare Atena, ogni esercito (nascita di Atena). Di fronte a Zeus, è Efesto. 470 a.C. BNF, Cabinet des Medailles Anfora panciuta raffigurante Priamo e Achille, c.550 a.C. Anfora a collo di terracotta Cratere a volute, Apulia, 320-310 a.C. Anfora attica a figure nere raffigurante scene della Guerra di Troia Il funerale di Achille - vaso corinzio del Museo del Louvre, in "Histoire des Grecs" di Victor Duruy Anfora corinzia attica che raffigura Zeus sul suo trono durante la nascita di Atena Anfora attica a figure nere con Teseo che uccide il Minotauro, c.550 a.C. (terracotta) Idria ionica arcaica che raffigura Eracle che porta Cerbero a Euristeo, da Cerveteri, c.530 a.C. Vaso corinzio. Museo del Louvre. Lutto per il morto Achille Cratere a volute a figure rosse e bianche, apulo (ceramica) Cratere campano a campana del Pittore Ca che raffigura un guerriero seduto e due donne, IV secolo a.C. Anfora a figure nere attica che raffigura la nascita di Atena Vaso degli Argonauti Pelike a figure rosse, c.350 a.C. Anfora attica a figure nere decorata con animali, cavalli e cavalieri e animali fantastici Cratere raffigurante la partenza di Ercole, da Aptera a Creta, c.610 a.C. Cratere a volute a figure rosse, apulo Civiltà etrusca: cratere in terracotta con volute rappresentante Aurora sul suo carro, 360-340 a.C., da Cerveteri, Italia Cratere a figure rosse che raffigura una conversazione tra un efebo e una donna che indossa un himation, da Beozia Arte greca: stamnos attico in ceramica con figure rosse. Scena dionisiaca
Mostra altre opere d'arte simili

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Strumenti di pietra preistorici, dalla Grotta de Placard, 80000-35000 a.C. Statue a blocco di Akhamenru, Harwa e Amenemonet, XXV-XXVI Dinastia Figura dal Memoriale della Royal Artillery 1914-18 Statua di Poseidone Scorticato, o Lo scheletro Teiera, 1896 Putto con un delfino, 1565 Moneta di Atena, vista del dritto che raffigura la testa di Atena, c.440 a.C. (argento) Contenitori per olio (vetro) Figura di Daphne, Berlino, 1925 Occhiali e pipa appartenenti a Claude Monet (1840-1926) XIX-XX secolo Secretaire Libreria (legno di betulla careliana) Boccale di Worcester, Grainger and Company, c.1840 Ritratto di un giovane uomo con un cappello nero e un Testa di un Buddha, stile greco-buddhista, da Hadda
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Strumenti di pietra preistorici, dalla Grotta de Placard, 80000-35000 a.C. Statue a blocco di Akhamenru, Harwa e Amenemonet, XXV-XXVI Dinastia Figura dal Memoriale della Royal Artillery 1914-18 Statua di Poseidone Scorticato, o Lo scheletro Teiera, 1896 Putto con un delfino, 1565 Moneta di Atena, vista del dritto che raffigura la testa di Atena, c.440 a.C. (argento) Contenitori per olio (vetro) Figura di Daphne, Berlino, 1925 Occhiali e pipa appartenenti a Claude Monet (1840-1926) XIX-XX secolo Secretaire Libreria (legno di betulla careliana) Boccale di Worcester, Grainger and Company, c.1840 Ritratto di un giovane uomo con un cappello nero e un Testa di un Buddha, stile greco-buddhista, da Hadda
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

La grande onda di Kanagawa Angelo caduto Ninfee, sera Paesaggio da Saint-Rémy La pianura di Auvers, 1890 Roccia a Jávea I papaveri ad Argenteuil Matsurinzu (sinistra) Composizione, 1930 Pandora Natura morta - Uva e pesche Il Giardino delle Delizie, 1490-1500 Vecchia donna e ragazzo con candele, c.1616-1617 Iseh alla luce del mattino Immagine blu
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

La grande onda di Kanagawa Angelo caduto Ninfee, sera Paesaggio da Saint-Rémy La pianura di Auvers, 1890 Roccia a Jávea I papaveri ad Argenteuil Matsurinzu (sinistra) Composizione, 1930 Pandora Natura morta - Uva e pesche Il Giardino delle Delizie, 1490-1500 Vecchia donna e ragazzo con candele, c.1616-1617 Iseh alla luce del mattino Immagine blu
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it