La battaglia di Pavia. La cattura di Francesco I (1494-1547) 24 febbraio 1525 da Bernard van Orley

La battaglia di Pavia. La cattura di Francesco I (1494-1547) 24 febbraio 1525

(The Battle of Pavia. The Capture of Francois I (1494-1547) 24th February 1525 (tapestry))


Bernard van Orley

€ 141.17
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  tapestry  ·  ID Quadro: 257433

Rinascimento  ·  Battaglie

La battaglia di Pavia. La cattura di Francesco I (1494-1547) 24 febbraio 1525 · Bernard van Orley
Museo di Capodimonte, Naples, Italy / Bridgeman Images
Altre variazioni di colore di questa immagine  
Altre variazioni di colore di questa immagine  
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza

Nota: Vengono visualizzate solo le recensioni con commenti. Le recensioni possono essere inviate direttamente dopo l'acquisto nel proprio account cliente.

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 141.17
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

La Battaglia di Pavia, 24 febbraio 1525 (dettaglio) Battaglia di Pavia nel 1525 Battaglia di Pavia La battaglia di Mohacs tra le armate imperiali e ... (arazzo) Arazzo che mostra le conquiste del re Alfonso V del Portogallo, Tournai (dettaglio) Arazzo fiammingo. Serie La Guerra di Troia. Morte di Achille. Ottavo arazzo della serie. Modello Maestro di Coëtivy (Henry o Conrard de Vulcop). Manifattura laboratori di Tournai. Ca 1470. Tessuto lana e seta, 6/7 trame per cm. Dimensioni 482 x 942 cm Storia di Gedeone, fine XVI secolo La battaglia di Higueruela del 1/07/1431 tra l La battaglia di Jarnac e l Arazzo fiammingo. Serie La Guerra di Troia. La Distruzione di Troia. Undicesimo arazzo della serie. Modello Maestro di Coëtivy (Henry o Conrard de Vulcop). Manifattura laboratori di Tournai. Ca 1470. Tessuto lana e seta, 6/7 trame per cm Episodio della battaglia di Pavia (1525) Conquista di Tangeri (dalla serie Conquiste del re Alfonso I del Portogallo) Arazzo che mostra le conquiste del re Alfonso V del Portogallo (Conquistas de Alfonso V de Portugal), Tournai (dettaglio) Arazzo che mostra le Conquiste del re Alfonso V del Portogallo (Conquistas de Alfonso V de Portugal), Tournai (dettaglio) Arazzo che mostra le conquiste del re Alfonso V del Portogallo (Conquistas de Alfonso V de Portugal), Tournai (dettaglio) Sesta guerra italiana (1521-1526): rappresentazione della Battaglia di Pavia il 24/02/1525, che vide la sconfitta di Francesco I contro Carlo V. Arazzo. Napoli. Museo Nazionale di Capodimonte Ambush La guerra di Troia: la distruzione di Troia Vita e imprese di Alessandro Magno (356-323 a.C.), re di Macedonia. Arazzo del XV secolo. Roma, Galleria Doria Pamphili Arazzo che mostra le conquiste del re Alfonso V del Portogallo, Tournai (dettaglio) Arazzo raffigurante Carlo, Duca di Lorena durante la ... (lana e seta) Riunione dei Cavalieri, dall La guerra di Troia: La distruzione di Troia, c.1470 La guerra di Troia: La distruzione di Troia, c.1470 Le cacce di Massimiliano: il mese di gennaio, Acquario, caccia al cinghiale, flambee, curee - Arazzo realizzato nei laboratori fiamminghi da Bernard van Orley La Battaglia di Pavia, ca 1530 La Battaglia di Pavia, ca 1530 La guerra di Troia: Il ratto di Elena, c.1470 (arazzo)
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

La Battaglia di Pavia, 24 febbraio 1525 (dettaglio) Battaglia di Pavia nel 1525 Battaglia di Pavia La battaglia di Mohacs tra le armate imperiali e ... (arazzo) Arazzo che mostra le conquiste del re Alfonso V del Portogallo, Tournai (dettaglio) Arazzo fiammingo. Serie La Guerra di Troia. Morte di Achille. Ottavo arazzo della serie. Modello Maestro di Coëtivy (Henry o Conrard de Vulcop). Manifattura laboratori di Tournai. Ca 1470. Tessuto lana e seta, 6/7 trame per cm. Dimensioni 482 x 942 cm Storia di Gedeone, fine XVI secolo La battaglia di Higueruela del 1/07/1431 tra l La battaglia di Jarnac e l Arazzo fiammingo. Serie La Guerra di Troia. La Distruzione di Troia. Undicesimo arazzo della serie. Modello Maestro di Coëtivy (Henry o Conrard de Vulcop). Manifattura laboratori di Tournai. Ca 1470. Tessuto lana e seta, 6/7 trame per cm Episodio della battaglia di Pavia (1525) Conquista di Tangeri (dalla serie Conquiste del re Alfonso I del Portogallo) Arazzo che mostra le conquiste del re Alfonso V del Portogallo (Conquistas de Alfonso V de Portugal), Tournai (dettaglio) Arazzo che mostra le Conquiste del re Alfonso V del Portogallo (Conquistas de Alfonso V de Portugal), Tournai (dettaglio) Arazzo che mostra le conquiste del re Alfonso V del Portogallo (Conquistas de Alfonso V de Portugal), Tournai (dettaglio) Sesta guerra italiana (1521-1526): rappresentazione della Battaglia di Pavia il 24/02/1525, che vide la sconfitta di Francesco I contro Carlo V. Arazzo. Napoli. Museo Nazionale di Capodimonte Ambush La guerra di Troia: la distruzione di Troia Vita e imprese di Alessandro Magno (356-323 a.C.), re di Macedonia. Arazzo del XV secolo. Roma, Galleria Doria Pamphili Arazzo che mostra le conquiste del re Alfonso V del Portogallo, Tournai (dettaglio) Arazzo raffigurante Carlo, Duca di Lorena durante la ... (lana e seta) Riunione dei Cavalieri, dall La guerra di Troia: La distruzione di Troia, c.1470 La guerra di Troia: La distruzione di Troia, c.1470 Le cacce di Massimiliano: il mese di gennaio, Acquario, caccia al cinghiale, flambee, curee - Arazzo realizzato nei laboratori fiamminghi da Bernard van Orley La Battaglia di Pavia, ca 1530 La Battaglia di Pavia, ca 1530 La guerra di Troia: Il ratto di Elena, c.1470 (arazzo)
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Bernard van Orley

Ritratto di Margherita d La battaglia di Pavia. La cattura di Francesco I (1494-1547) 24 febbraio 1525 L Carlo Magno (742-814) colloca le reliquie di Cristo nella Cappella di Aix-la-Chapelle Arazzo fiammingo. Serie Gli Onori. Fortuna, La via agli Onori. Quinto arazzo della serie. Modello Cartonisti del circolo di Bernard van Orley e Jan Gossaert de Mabuse. Manifattura Pieter van Aelst, Bruxelles L La Battaglia di Pavia, ca 1530 Arazzo fiammingo. Serie La passione di Cristo (De vierkante passie). Cristo nel Monte degli Ulivi (Christus in de Hof van Olijven). Manifattura Pieter de Pannemaeker, Bruxelles. Cartonista Barend van Orley. Ca 1518-1522. Episodio della Battaglia di Pavia (1525) La battaglia di Pavia. L Prudenza, da Los Honores Sesta guerra italiana (1521-1526): Battaglia di Pavia, 25 febbraio 1525. Disegno di Bernard Van Orley (1488-1541) 1525 Parigi Ritratto di Carlo V (1500-58) 1516 Serie Gli onori. Fede. Primo arazzo della serie. Modello Cartonisti del circolo di Bernard van Orley e Jan Gossaert (Mabuse). Manifattura Pieter van Aelst, Bruxelles. Ca 1550 Arazzo fiammingo. Serie Gli Onori. Giustizia (La Justicia, Los Honores). Nono arazzo della serie. Modello Cartonisti del circolo di Bernard van Orley e Jan Gossaert (Mabuse). Manifattura Pieter van Aelst, Bruxelles. Ca 1550. Tessuto Oro, argento,
Mostra altre opere di Bernard van Orley

Altre stampe d'arte di Bernard van Orley

Ritratto di Margherita d La battaglia di Pavia. La cattura di Francesco I (1494-1547) 24 febbraio 1525 L Carlo Magno (742-814) colloca le reliquie di Cristo nella Cappella di Aix-la-Chapelle Arazzo fiammingo. Serie Gli Onori. Fortuna, La via agli Onori. Quinto arazzo della serie. Modello Cartonisti del circolo di Bernard van Orley e Jan Gossaert de Mabuse. Manifattura Pieter van Aelst, Bruxelles L La Battaglia di Pavia, ca 1530 Arazzo fiammingo. Serie La passione di Cristo (De vierkante passie). Cristo nel Monte degli Ulivi (Christus in de Hof van Olijven). Manifattura Pieter de Pannemaeker, Bruxelles. Cartonista Barend van Orley. Ca 1518-1522. Episodio della Battaglia di Pavia (1525) La battaglia di Pavia. L Prudenza, da Los Honores Sesta guerra italiana (1521-1526): Battaglia di Pavia, 25 febbraio 1525. Disegno di Bernard Van Orley (1488-1541) 1525 Parigi Ritratto di Carlo V (1500-58) 1516 Serie Gli onori. Fede. Primo arazzo della serie. Modello Cartonisti del circolo di Bernard van Orley e Jan Gossaert (Mabuse). Manifattura Pieter van Aelst, Bruxelles. Ca 1550 Arazzo fiammingo. Serie Gli Onori. Giustizia (La Justicia, Los Honores). Nono arazzo della serie. Modello Cartonisti del circolo di Bernard van Orley e Jan Gossaert (Mabuse). Manifattura Pieter van Aelst, Bruxelles. Ca 1550. Tessuto Oro, argento,
Mostra altre opere di Bernard van Orley

Altri motivi della categoria Battaglie

Battaglia di Jena, 12 ottobre 1806, 1835 Il panorama dell Battaglia di Waterloo, 18 giugno 1815, 1898 Attacco ai Prussiani a Plancenoit nella Battaglia di Waterloo, 1863 La battaglia di Waterloo L L Presa di Gerusalemme da parte dei crociati, 15 luglio 1099, 1847 La leggenda della Vera Croce (dettaglio dei soldati) La battaglia di Wagram, 6 luglio 1809, 1836 Battaglia di Fuentes D La battaglia di Malplaquet, 11 settembre 1709, c.1713 La cavalleria, 1895 Un incidente alla battaglia di Waterloo nel 1815 Henri de La Rochejaquelein (1772-94) alla battaglia di Cholet, 17 ottobre 1793
Mostra altro da "Battaglie"

Altri motivi della categoria Battaglie

Battaglia di Jena, 12 ottobre 1806, 1835 Il panorama dell Battaglia di Waterloo, 18 giugno 1815, 1898 Attacco ai Prussiani a Plancenoit nella Battaglia di Waterloo, 1863 La battaglia di Waterloo L L Presa di Gerusalemme da parte dei crociati, 15 luglio 1099, 1847 La leggenda della Vera Croce (dettaglio dei soldati) La battaglia di Wagram, 6 luglio 1809, 1836 Battaglia di Fuentes D La battaglia di Malplaquet, 11 settembre 1709, c.1713 La cavalleria, 1895 Un incidente alla battaglia di Waterloo nel 1815 Henri de La Rochejaquelein (1772-94) alla battaglia di Cholet, 17 ottobre 1793
Mostra altro da "Battaglie"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Ombre vaganti Le ragazze Scogliere cosmiche nella Nebulosa Carina (Immagine NIRCam) Paesaggio da Saint-Rémy Ritratto del filosofo ed esoterista Rudolf Steiner Mona Lisa Elisabetta di Baviera (1837-98), Imperatrice d La mappa del mondo di Piri Reis, 1513 Napoleone che attraversa le Alpi Nudo femminile sdraiato su cuscino bianco Sorgere della luna Il Pugile Ragazzo che osserva il Monte Fuji, 1839 Annunciazione, 1472-75 (post restauro) Effetto di Primavera, Giverny
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Ombre vaganti Le ragazze Scogliere cosmiche nella Nebulosa Carina (Immagine NIRCam) Paesaggio da Saint-Rémy Ritratto del filosofo ed esoterista Rudolf Steiner Mona Lisa Elisabetta di Baviera (1837-98), Imperatrice d La mappa del mondo di Piri Reis, 1513 Napoleone che attraversa le Alpi Nudo femminile sdraiato su cuscino bianco Sorgere della luna Il Pugile Ragazzo che osserva il Monte Fuji, 1839 Annunciazione, 1472-75 (post restauro) Effetto di Primavera, Giverny
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2716 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it