Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Monumento a Giovanni dalle Bande Nere, Piazza San Lorenzo, Firenze da Baccio Bandinelli

Monumento a Giovanni dalle Bande Nere, Piazza San Lorenzo, Firenze

(Monument to Giovanni dalle Bande Nere, Piazza San Lorenzo, Florence (marble))


Baccio Bandinelli

€ 141.92
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  marble  ·  ID Quadro: 159424

Rinascimento  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Monumento a Giovanni dalle Bande Nere, Piazza San Lorenzo, Firenze · Baccio Bandinelli
0 / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 141.92
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Statua di Ercole e Caco, 1534 Statua equestre del Granduca Ferdinando, dettaglio del cavallo e del cavaliere Statua equestre del Granduca Ferdinando I, dettaglio del cavallo e del cavaliere di lato Monumento a Papa Sisto V fuori dalla Basilica di Loreto Tomba di Lorenzo de Medici (dettaglio) Napoleone Bonaparte (1769-1821) rappresentato in Marcia Pacificatore, scultura in bronzo di Antonio Canova (1757-1822) 1809, Corte del Palazzo Brera, Milano La Fontana di Nettuno, 1560-75 Tomba di Giuliano de Il Cittadino, una Figura dal Monumento a Luigi XV, 1755 Vista di uno dei Dioscuri del Campidoglio Monumento a Ferdinando I de Tomba di Giuliano de La fontana di Nettuno, 1560-75 Immagine sconosciuta Allegoria del Crepuscolo. Tomba di Lorenzo II de Ercole che uccide il centauro (marmo) Statua equestre di Marco Aurelio - Piazza del Campidoglio, Roma Statua Equestre del Granduca Ferdinando, 1608 Ritratto equestre di Gattamelata, 1453 (bronzo) La Fontana dei Quattro Fiumi, dettaglio della figura che rappresenta il fiume Plate Statua equestre del Condottiero Colleoni di Andrea del Verrocchio Statua di Giuseppe Parini Tomba di Lorenzo de Statua di Cesare Beccaria La Fontana dei Quattro Fiumi (dettaglio della figura che rappresenta il fiume Danubio, 1648-51) Statua equestre di Cansignorio della Scala, Tomba di Cansignorio della Scala, opera di Bonino da Campione, Tombe degli Scaligeri, Verona Statua equestre di Cosimo I, Granduca di Toscana (1541-87) 1587-93 San Marco Statua Equestre di Cosimo I, Granduca di Toscana (1541-87) 1587-93 (bronzo)
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Statua di Ercole e Caco, 1534 Statua equestre del Granduca Ferdinando, dettaglio del cavallo e del cavaliere Statua equestre del Granduca Ferdinando I, dettaglio del cavallo e del cavaliere di lato Monumento a Papa Sisto V fuori dalla Basilica di Loreto Tomba di Lorenzo de Medici (dettaglio) Napoleone Bonaparte (1769-1821) rappresentato in Marcia Pacificatore, scultura in bronzo di Antonio Canova (1757-1822) 1809, Corte del Palazzo Brera, Milano La Fontana di Nettuno, 1560-75 Tomba di Giuliano de Il Cittadino, una Figura dal Monumento a Luigi XV, 1755 Vista di uno dei Dioscuri del Campidoglio Monumento a Ferdinando I de Tomba di Giuliano de La fontana di Nettuno, 1560-75 Immagine sconosciuta Allegoria del Crepuscolo. Tomba di Lorenzo II de Ercole che uccide il centauro (marmo) Statua equestre di Marco Aurelio - Piazza del Campidoglio, Roma Statua Equestre del Granduca Ferdinando, 1608 Ritratto equestre di Gattamelata, 1453 (bronzo) La Fontana dei Quattro Fiumi, dettaglio della figura che rappresenta il fiume Plate Statua equestre del Condottiero Colleoni di Andrea del Verrocchio Statua di Giuseppe Parini Tomba di Lorenzo de Statua di Cesare Beccaria La Fontana dei Quattro Fiumi (dettaglio della figura che rappresenta il fiume Danubio, 1648-51) Statua equestre di Cansignorio della Scala, Tomba di Cansignorio della Scala, opera di Bonino da Campione, Tombe degli Scaligeri, Verona Statua equestre di Cosimo I, Granduca di Toscana (1541-87) 1587-93 San Marco Statua Equestre di Cosimo I, Granduca di Toscana (1541-87) 1587-93 (bronzo)
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Baccio Bandinelli

Statua di Ercole e Caco, 1534 Monumento a Giovanni dalle Bande Nere, Piazza San Lorenzo, Firenze (dettaglio) dalla Statua di Ercole e Caco Nudo maschile che si appoggia su un ginocchio in posa contrapposta Tre teste maschili giustapposte Ercole girato a sinistra, appoggiato alla sua clava, tenendo un drappo, vicino alle rovine di un tempio Scheletro umano e mezza figura, da Cosimo I de Veduta del coro ottagonale in marmo realizzato da Baccio Bandinelli all Autoritratto, c.1525-30 Cosimo I de Il Sacrificio di Noè Profeta e Ignudo Basso rilievo in marmo di Baccio Bandinelli Studio della testa di San Paolo, c.1535 Profeta e Ignudo Basso rilievo in marmo di Baccio Bandinelli (1493-1560)
Mostra altre opere di Baccio Bandinelli

Altre stampe d'arte di Baccio Bandinelli

Statua di Ercole e Caco, 1534 Monumento a Giovanni dalle Bande Nere, Piazza San Lorenzo, Firenze (dettaglio) dalla Statua di Ercole e Caco Nudo maschile che si appoggia su un ginocchio in posa contrapposta Tre teste maschili giustapposte Ercole girato a sinistra, appoggiato alla sua clava, tenendo un drappo, vicino alle rovine di un tempio Scheletro umano e mezza figura, da Cosimo I de Veduta del coro ottagonale in marmo realizzato da Baccio Bandinelli all Autoritratto, c.1525-30 Cosimo I de Il Sacrificio di Noè Profeta e Ignudo Basso rilievo in marmo di Baccio Bandinelli Studio della testa di San Paolo, c.1535 Profeta e Ignudo Basso rilievo in marmo di Baccio Bandinelli (1493-1560)
Mostra altre opere di Baccio Bandinelli

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Fotocamera dagherrotipo di Alphonse Giroux di Parigi Demetra, statua da Cnido, Asia Minore, c.350 a.C. Vaso di Portland, di proprietà di Erasmus Darwin, copia dell Annaffiatoio, c.1810-20 Conosco una fanciulla bella da vedere, fai attenzione, 1868 Ciotola, dalla tomba di Bernardini di Palestrina (oro) Urna funeraria con fori da Mixco Viejo, Quiche, Guatemala, America Centrale, Periodo Postclassico Tomba di Luigi XII (1462-1515) e Anna di Bretagna (1477-1514) (marmo) Un bacio, un rilievo della regina Nefertiti che bacia una delle sue figlie, da Hermopolis, Nuovo Regno, Periodo Amarna Piatto dipinto con un uccello dalla lunga coda, rocce e fiori, periodo Yongzheng, 1725-35 Medaglione in rilievo di Frederic Ozanam (1813-53) Rilievo dal Tempio di Vishnu, c.500 d.C. Testa di Socrate (marmo) Rilievo che raffigura la morte di Meleagro (dettaglio) Beata Ludovica Albertoni, 1674
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Fotocamera dagherrotipo di Alphonse Giroux di Parigi Demetra, statua da Cnido, Asia Minore, c.350 a.C. Vaso di Portland, di proprietà di Erasmus Darwin, copia dell Annaffiatoio, c.1810-20 Conosco una fanciulla bella da vedere, fai attenzione, 1868 Ciotola, dalla tomba di Bernardini di Palestrina (oro) Urna funeraria con fori da Mixco Viejo, Quiche, Guatemala, America Centrale, Periodo Postclassico Tomba di Luigi XII (1462-1515) e Anna di Bretagna (1477-1514) (marmo) Un bacio, un rilievo della regina Nefertiti che bacia una delle sue figlie, da Hermopolis, Nuovo Regno, Periodo Amarna Piatto dipinto con un uccello dalla lunga coda, rocce e fiori, periodo Yongzheng, 1725-35 Medaglione in rilievo di Frederic Ozanam (1813-53) Rilievo dal Tempio di Vishnu, c.500 d.C. Testa di Socrate (marmo) Rilievo che raffigura la morte di Meleagro (dettaglio) Beata Ludovica Albertoni, 1674
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Buon Natale Il Viandante sul Mare di Nebbia Fioritura di mandorli Cipressi L Dopo una tempesta, 1903 L Il Mandorlo in Fiore, 1947 Bianco polifonicamente incorniciato Elisabetta di Baviera (1837-98), Imperatrice d Tempo per un bagno, Valencia Stein an der Donau (quartiere di Krems) Angolo accogliente Estate, 1573 Cupido come Vincitore
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Buon Natale Il Viandante sul Mare di Nebbia Fioritura di mandorli Cipressi L Dopo una tempesta, 1903 L Il Mandorlo in Fiore, 1947 Bianco polifonicamente incorniciato Elisabetta di Baviera (1837-98), Imperatrice d Tempo per un bagno, Valencia Stein an der Donau (quartiere di Krems) Angolo accogliente Estate, 1573 Cupido come Vincitore
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2764 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it