Pagina del titolo di Arca Noe, 1675 da Athanasius Kircher

Pagina del titolo di Arca Noe, 1675

(Title page of Arca Noe, 1675)


Athanasius Kircher

€ 152.34
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
1675  ·  engraving  ·  ID Quadro: 714673

Artisti non classificati

Pagina del titolo di Arca Noe, 1675 · Athanasius Kircher
natura · germania · tedesco · pianta · paese · giorno · coperta · cespuglio · testo · illustrazione · posizione · secolo · iscrizione · diciassettesimo secolo · art media · engraving · manuscript · athanasius kircher · kirchner athanasius · athanasius kirchner · kircher · athanasius · Art Media/Heritage Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 152.34
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Frontespizio del volume XV "Elementi" del matematico greco Euclide (III secolo a.C.) Pagina del titolo della Frontespizio de "Il candelaio" di Giordano Bruno, filosofo e teologo italiano. 1582 Frontespizio di "Exercitationum paradoxicarum adversus Aristoteleos" di Pierre Gassendi (1592-1655), filosofo, astronomo, matematico e fisico francese. Frontespizio di Harmonie universelle di Marin Mersenne Frontespizio di Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo Montesquieu, Charles-Louis de Secondat, Barone de la Brede Imagines Mortis Pagina manoscritta del volume 6 di "De natura rerum" (Della natura delle cose) del filosofo latino Lucrezio (Tito Lucrezio Caro) (98-55 a.C.) 1564 Frontespizio della seconda edizione di De Revolutionibus Orbium Coelestium di Niccolò Copernico Frontespizio dell Frontespizio del Compendium maleficarum di Guazzo sulla demonologia e stregoneria Pagina di dedica a Ferdinando d Frontespizio di Recanetum de musica aurea di Stephanus Aureus Frontespizio di Essay sur la musique ancienne et moderne di Jean Benjamin de Laborde (Jean-Benjamin de La Borde) (1734-1794) 1780 Bologna, museo civico musicale Templum Vaticanum Et Ipsius Origo Cum Aedificiis maximè conspicuis antiquitùs, & recèns ibidem constitutis; Editum Ab Equite Carolo Fontana Deputato celeberrimi ejusdem Templi Ministro, atque Architecto. Cum plerisque Regulis, novisque Architecturae & Oper [Entrée d Frontespizio della partitura musicale di Balletti a tre, opera III di Tomaso Albinoni (1671-1750) Pagina del titolo di Immagine sconosciuta Frontespizio da Liber octo missarum (1541) Pagina del titolo di Frontespizio dello spartito musicale di Alceste, opera di C. W. Gluck Frontespizio della partitura musicale di "Sonata a 2 violini, violoncello e organo, op. 5" di Giuseppe Aldrovandini Pagina di copertina della “Storia generale delle droghe, semplici e composte” di Pomet Religione cristiana: Frontespizio del grande catechismo. Opera di Pierre Canisius (XVII secolo) Frontespizio di "La chiave del santuario" di Baruch Spinoza (1632-1677), filosofo olandese noto anche come Bento de Espinosa o Benedictus de Spinoza o Benoit de Spinoza. 1678 De revolutionibus orbium coelestium di Nicolaus Copernicus con De libris revolutionum Nicolai Copernici Narratio prima di Georg Johann Rheticus, Basilea: Heinrich Petri Frontespizio da
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Frontespizio del volume XV "Elementi" del matematico greco Euclide (III secolo a.C.) Pagina del titolo della Frontespizio de "Il candelaio" di Giordano Bruno, filosofo e teologo italiano. 1582 Frontespizio di "Exercitationum paradoxicarum adversus Aristoteleos" di Pierre Gassendi (1592-1655), filosofo, astronomo, matematico e fisico francese. Frontespizio di Harmonie universelle di Marin Mersenne Frontespizio di Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo Montesquieu, Charles-Louis de Secondat, Barone de la Brede Imagines Mortis Pagina manoscritta del volume 6 di "De natura rerum" (Della natura delle cose) del filosofo latino Lucrezio (Tito Lucrezio Caro) (98-55 a.C.) 1564 Frontespizio della seconda edizione di De Revolutionibus Orbium Coelestium di Niccolò Copernico Frontespizio dell Frontespizio del Compendium maleficarum di Guazzo sulla demonologia e stregoneria Pagina di dedica a Ferdinando d Frontespizio di Recanetum de musica aurea di Stephanus Aureus Frontespizio di Essay sur la musique ancienne et moderne di Jean Benjamin de Laborde (Jean-Benjamin de La Borde) (1734-1794) 1780 Bologna, museo civico musicale Templum Vaticanum Et Ipsius Origo Cum Aedificiis maximè conspicuis antiquitùs, & recèns ibidem constitutis; Editum Ab Equite Carolo Fontana Deputato celeberrimi ejusdem Templi Ministro, atque Architecto. Cum plerisque Regulis, novisque Architecturae & Oper [Entrée d Frontespizio della partitura musicale di Balletti a tre, opera III di Tomaso Albinoni (1671-1750) Pagina del titolo di Immagine sconosciuta Frontespizio da Liber octo missarum (1541) Pagina del titolo di Frontespizio dello spartito musicale di Alceste, opera di C. W. Gluck Frontespizio della partitura musicale di "Sonata a 2 violini, violoncello e organo, op. 5" di Giuseppe Aldrovandini Pagina di copertina della “Storia generale delle droghe, semplici e composte” di Pomet Religione cristiana: Frontespizio del grande catechismo. Opera di Pierre Canisius (XVII secolo) Frontespizio di "La chiave del santuario" di Baruch Spinoza (1632-1677), filosofo olandese noto anche come Bento de Espinosa o Benedictus de Spinoza o Benoit de Spinoza. 1678 De revolutionibus orbium coelestium di Nicolaus Copernicus con De libris revolutionum Nicolai Copernici Narratio prima di Georg Johann Rheticus, Basilea: Heinrich Petri Frontespizio da
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Athanasius Kircher

Mappa di Atlantide, da La Torre di Babele, 1679 (incisione) Una camera oscura (Lanterna Magica) proietta l Ars magna lucis et umbrae Der Turmbau zu Babel. Ricostruzione di Athanasius Kirche nella sua opera "Turris Babel" su questa torre e la storia dell Albero della Vita delle Sephirot Il Colosso di Rodi (statua di Helios) all Mappa del Giardino dell Carta astrologica, 1646 Rappresentazione cartografica di Cariddi e Scilla nello Stretto di Messina, Sicilia. Incisione da Macchina Catoptrica di Padre Kircher - Macchina con cui un uomo guardando uno specchio piano vede il volto di un asino, un bue o qualsiasi altro animale - in "Ars Magna Lucis Et Umbrae" di Athanasius Kircher Mappa dell Carta geografica del mondo dopo il diluvio, 1675 Ars magna lucis et umbrae, 1671 Il filosofo greco Archita di Taranto (435-347 a.C.) filosofo pitagorico, matematico, astronomo e la sua colomba di legno capace di volare. Incisione da
Mostra altre opere di Athanasius Kircher

Altre stampe d'arte di Athanasius Kircher

Mappa di Atlantide, da La Torre di Babele, 1679 (incisione) Una camera oscura (Lanterna Magica) proietta l Ars magna lucis et umbrae Der Turmbau zu Babel. Ricostruzione di Athanasius Kirche nella sua opera "Turris Babel" su questa torre e la storia dell Albero della Vita delle Sephirot Il Colosso di Rodi (statua di Helios) all Mappa del Giardino dell Carta astrologica, 1646 Rappresentazione cartografica di Cariddi e Scilla nello Stretto di Messina, Sicilia. Incisione da Macchina Catoptrica di Padre Kircher - Macchina con cui un uomo guardando uno specchio piano vede il volto di un asino, un bue o qualsiasi altro animale - in "Ars Magna Lucis Et Umbrae" di Athanasius Kircher Mappa dell Carta geografica del mondo dopo il diluvio, 1675 Ars magna lucis et umbrae, 1671 Il filosofo greco Archita di Taranto (435-347 a.C.) filosofo pitagorico, matematico, astronomo e la sua colomba di legno capace di volare. Incisione da
Mostra altre opere di Athanasius Kircher

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

La mappa del mondo di Piri Reis, 1513 Fiori in un vaso di cristallo, c.1882 Cupido e Psiche Iris Hylas e le ninfe Dopo il tramonto L Sala da pranzo sul giardino, 1934-35 Via Appia Scenografia per la Regina della Notte (nel Flauto Magico di Mozart) Die Bergmaher I. Fassung Giardino contadino Circe Invidiosa La ronda di notte Notte: Un porto al chiaro di luna, 1748
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

La mappa del mondo di Piri Reis, 1513 Fiori in un vaso di cristallo, c.1882 Cupido e Psiche Iris Hylas e le ninfe Dopo il tramonto L Sala da pranzo sul giardino, 1934-35 Via Appia Scenografia per la Regina della Notte (nel Flauto Magico di Mozart) Die Bergmaher I. Fassung Giardino contadino Circe Invidiosa La ronda di notte Notte: Un porto al chiaro di luna, 1748
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2716 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it