Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Figura che lancia una fionda, Tel Halaf da Assyrian

Figura che lancia una fionda, Tel Halaf

(Figure shooting a sling, Tel Halaf )


Assyrian

€ 150.79
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  stone  ·  ID Quadro: 392275

Circoli culturali

Figura che lancia una fionda, Tel Halaf · Assyrian
- / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 150.79
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Orthostat raffigurante un arciere dal Palazzo di Kapara, Re di Guzama, Tell Halaf, Siria Arciere Ittita, dal Palazzo di Kapara, Re di Guzana, a Tell Halaf (Siria), IX secolo a.C. Ortofoto che raffigura un soldato dal Palazzo di Kapara, Re di Guzama, Tell Halaf, Siria Stele del Dio della Tempesta Teshub, da Korkun, Turchia Civiltà ittita: stele in basalto del dio della Tempesta Lastra con dea a sei ali, Tell Halaf Rilievo che raffigura un idolo Ittita, XI-IX secolo a.C. Stele che rappresenta la dea Ishtar di Arbela che tiene un leone. Rilievo in basalto del periodo neo-assiro (1000-612 a.C.) VIII secolo a.C. Parigi, Museo del Louvre Stele raffigurante Ishtar di Arbele su un leone Rilievo con cavaliere su dromedario Re Sulumeli che caccia i leoni, Malatya, XI-IX secolo a.C. Stele di Teshub, dio della tempesta siriano, da Tell Ahmar, Siria Stele raffigurante il dio della tempesta Adad in piedi sul suo toro e brandendo fulmini, dal Tempio di Ishtar, Arslan Tash (Hadatu) 744-727 a.C. Antichità orientali: (dettaglio) di un rilievo in alabastro che rappresenta un Genio protettivo con corpo umano e testa d Un Medo alla Corte Reale di Persepoli con un Vaso Coperto, Achemenide, c. 500 a.C. Un genio protettivo assiro Portatore di offerte maschio Lastra con Cavaliere su Dromedario, Tell Halaf, Siria Settentrionale Rilievo in pietra che rappresenta una serva Mede (popolo dell Arte azteca, sacerdote azteco (Dettaglio) di una stele del dio della tempesta in basalto Fiondatori assiri, Palazzo di Sennacherib, Ninive Adda-Hamiti-Inshushinak, re dell Il dio ittita Uomi, Karkemish, XI-IX secolo a.C. Mesopotamia. Arte Sumera: personaggio con piume (circa 2700 a.C.). Parigi, Museo del Louvre Rilievo dal palazzo di Ashurnasirpal II a Kalhu, Nimrud, IX secolo a.C. Civiltà Inca: rilievo che rappresenta un guerriero Divinità alata presso l Genio alato, dal Palazzo Nord-Ovest (Stanza L), Nimrud, Assiria, c.883-859 a.C.
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Orthostat raffigurante un arciere dal Palazzo di Kapara, Re di Guzama, Tell Halaf, Siria Arciere Ittita, dal Palazzo di Kapara, Re di Guzana, a Tell Halaf (Siria), IX secolo a.C. Ortofoto che raffigura un soldato dal Palazzo di Kapara, Re di Guzama, Tell Halaf, Siria Stele del Dio della Tempesta Teshub, da Korkun, Turchia Civiltà ittita: stele in basalto del dio della Tempesta Lastra con dea a sei ali, Tell Halaf Rilievo che raffigura un idolo Ittita, XI-IX secolo a.C. Stele che rappresenta la dea Ishtar di Arbela che tiene un leone. Rilievo in basalto del periodo neo-assiro (1000-612 a.C.) VIII secolo a.C. Parigi, Museo del Louvre Stele raffigurante Ishtar di Arbele su un leone Rilievo con cavaliere su dromedario Re Sulumeli che caccia i leoni, Malatya, XI-IX secolo a.C. Stele di Teshub, dio della tempesta siriano, da Tell Ahmar, Siria Stele raffigurante il dio della tempesta Adad in piedi sul suo toro e brandendo fulmini, dal Tempio di Ishtar, Arslan Tash (Hadatu) 744-727 a.C. Antichità orientali: (dettaglio) di un rilievo in alabastro che rappresenta un Genio protettivo con corpo umano e testa d Un Medo alla Corte Reale di Persepoli con un Vaso Coperto, Achemenide, c. 500 a.C. Un genio protettivo assiro Portatore di offerte maschio Lastra con Cavaliere su Dromedario, Tell Halaf, Siria Settentrionale Rilievo in pietra che rappresenta una serva Mede (popolo dell Arte azteca, sacerdote azteco (Dettaglio) di una stele del dio della tempesta in basalto Fiondatori assiri, Palazzo di Sennacherib, Ninive Adda-Hamiti-Inshushinak, re dell Il dio ittita Uomi, Karkemish, XI-IX secolo a.C. Mesopotamia. Arte Sumera: personaggio con piume (circa 2700 a.C.). Parigi, Museo del Louvre Rilievo dal palazzo di Ashurnasirpal II a Kalhu, Nimrud, IX secolo a.C. Civiltà Inca: rilievo che rappresenta un guerriero Divinità alata presso l Genio alato, dal Palazzo Nord-Ovest (Stanza L), Nimrud, Assiria, c.883-859 a.C.
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Assyrian

Statuetta di Pazuzu, un demone del vento assiro Genio alato (dettaglio) Fregio raffigurante uno spirito alato, un sargon o sacerdote che porta una gazzella e un adoratore che porta uno stelo di papavero, dal Palazzo di Sargon I, Khorsabad, Iraq Re Ashurnasirpal II durante una caccia reale al leone, 650-620 a.C. Leonessa ferita, dettaglio da un pannello di rilievo che raffigura Assurbanipal II che uccide leoni, dal Palazzo di Assurbanipal II, Nimrud, Iraq, Neo-Assiro, 668-627 a.C. Dettaglio del re Sargon II di Assiria dal palazzo del re Sargon a Khorsabad, c.716-713 a.C. La Porta di Ishtar, Babilonia. Rilievo di toro Eroe Gilgamesh che domina un leone, 722-705 a.C. Ishtar, Regina della Notte, XIX secolo a.C. La Mappa Babilonese del Mondo, c. 510-c. 500 a.C. Sargon II e dignitario, rilievo dal palazzo del re Sargon a Khorsabad, circa 716-713 a.C. Stele che rappresenta la dea Ishtar di Arbela che tiene un leone. Rilievo in basalto del periodo neo-assiro (1000-612 a.C.) VIII secolo a.C. Parigi, Museo del Louvre Rilievo raffigurante Gilgamesh tra due uomini-toro che sostengono un disco solare alato, da Tell-Halaf, Siria Arte mesopotamica (Assiria): cortile del palazzo del re di Assiria Sargon II (721-705 a.C.): toro androcefalo alato con eroi che dominano un leone. Parigi, Museo del Louvre Antichità orientali: (dettaglio) di un bassorilievo in calcare: i musicisti dell
Mostra altre opere di Assyrian

Altre stampe d'arte di Assyrian

Statuetta di Pazuzu, un demone del vento assiro Genio alato (dettaglio) Fregio raffigurante uno spirito alato, un sargon o sacerdote che porta una gazzella e un adoratore che porta uno stelo di papavero, dal Palazzo di Sargon I, Khorsabad, Iraq Re Ashurnasirpal II durante una caccia reale al leone, 650-620 a.C. Leonessa ferita, dettaglio da un pannello di rilievo che raffigura Assurbanipal II che uccide leoni, dal Palazzo di Assurbanipal II, Nimrud, Iraq, Neo-Assiro, 668-627 a.C. Dettaglio del re Sargon II di Assiria dal palazzo del re Sargon a Khorsabad, c.716-713 a.C. La Porta di Ishtar, Babilonia. Rilievo di toro Eroe Gilgamesh che domina un leone, 722-705 a.C. Ishtar, Regina della Notte, XIX secolo a.C. La Mappa Babilonese del Mondo, c. 510-c. 500 a.C. Sargon II e dignitario, rilievo dal palazzo del re Sargon a Khorsabad, circa 716-713 a.C. Stele che rappresenta la dea Ishtar di Arbela che tiene un leone. Rilievo in basalto del periodo neo-assiro (1000-612 a.C.) VIII secolo a.C. Parigi, Museo del Louvre Rilievo raffigurante Gilgamesh tra due uomini-toro che sostengono un disco solare alato, da Tell-Halaf, Siria Arte mesopotamica (Assiria): cortile del palazzo del re di Assiria Sargon II (721-705 a.C.): toro androcefalo alato con eroi che dominano un leone. Parigi, Museo del Louvre Antichità orientali: (dettaglio) di un bassorilievo in calcare: i musicisti dell
Mostra altre opere di Assyrian

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Il Diluvio Divina Misericordia Eisenwalzwerk Veduta di Venezia: Palazzo Ducale, Dogana e parte di San Giorgio, 1841 Ritratto del filosofo ed esoterista Rudolf Steiner Emilie Floege, 1902 Il Mandorlo in Fiore, 1947 Pilastri della Creazione (Composito NIRCam e MIRI) Veduta di Vétheuil. 1880 Studio sulla spiaggia Sera d Lo stagno delle ninfee con il ponte giapponese Cartone animato di Daumier: Serie "Le Genti di Giustizia" pubblicato in "Charivari" del 15/08/1845. Un avvocato che arringa in tribunale dormendo Nighthawks La strada per Bas-Breau, Fontainebleau (Le Pave de Chailly), c.1865
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Il Diluvio Divina Misericordia Eisenwalzwerk Veduta di Venezia: Palazzo Ducale, Dogana e parte di San Giorgio, 1841 Ritratto del filosofo ed esoterista Rudolf Steiner Emilie Floege, 1902 Il Mandorlo in Fiore, 1947 Pilastri della Creazione (Composito NIRCam e MIRI) Veduta di Vétheuil. 1880 Studio sulla spiaggia Sera d Lo stagno delle ninfee con il ponte giapponese Cartone animato di Daumier: Serie "Le Genti di Giustizia" pubblicato in "Charivari" del 15/08/1845. Un avvocato che arringa in tribunale dormendo Nighthawks La strada per Bas-Breau, Fontainebleau (Le Pave de Chailly), c.1865
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2758 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it