Iscrizione dedicatoria del sacerdote Enrico Allemandi da (after) Italian School

Iscrizione dedicatoria del sacerdote Enrico Allemandi

(Dedicatory inscription by priest Enrico Allemandi (fresco))


(after) Italian School

€ 118.01
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  fresco  ·  ID Quadro: 1512459

Artisti non classificati

Iscrizione dedicatoria del sacerdote Enrico Allemandi · (after) Italian School
Santuario di San Magno, Castelmagno, Cuneo, Italy / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 118.01
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Iscrizione nella chiesa bizantina di San Giorgio, Komitades, Creta, Grecia Memoriale a Thomas Duke, 1750 Archeologia del Medioevo. Arte barbarica della Lombardia: lapide della regina Ragnetrude, datata 740-750. Arte longobarda. Pavia, Museo Civico, Sezione Archeologica Iscrizione in lingua Kushana scritta in alfabeto greco, I-II secolo, Surkh-Kotal Afghanistan Iscrizione di consacrazione da Sant Climent de Taüll Registro storico spagnolo della conquista; lato sud di Inscription Rock, N. M. Archeologia del Medioevo. Arte barbarica della Lombardia: lapide del re longobardo Cuniperto, detto il Pio (Cuniperto, 678-700). Arte longobarda. Pavia, Museo Civico, Sezione Archeologica Lapide di Nicolas Flamel, originariamente dalla Chiesa di Saint-Jacques-de-la-Boucherie, 1418 Testimonianza storica spagnola della conquista, lato sud della Roccia dell Civiltà barbarica: iscrizione risalente al regno del re ostrogoto Atalarico (516-534 d.C.) che testimonia l Iscrizione da Delfi, menzionando il proconsole Gallo del Nuovo Testamento (Atti 18) Libano, Baalbek (1° secolo d.C.), incisione nella Grande Corte Antichità cristiana: iscrizioni di Catania che descrivono il metodo di amministrazione dei battesimi e dei riti funerari, inizio del IV secolo. Museo del Louvre, Parigi Pagina di testo Stele funeraria iscritta, da Megara Codice di Gortyna, iscrizione in greco Grande coppia di globi da biblioteca, il terrestre 1645/48, il celeste dopo c.1630 Iscrizione che vieta l Decreto di affrancatura in latino su lastra di bronzo: promulgato il 21 gennaio Calendario dal Campo Marzio che indica i mesi (ottobre, novembre, dicembre), i giorni con le costellazioni e i segni zodiacali (Bilancia, Scorpione, Sagittario) e i corrispondenti lavori agricoli. I secolo a.C.-I secolo d.C. Carmona, Provincia di Siviglia, Spagna. Priorato di Santa Maria. Calendario visigoto del VI secolo scolpito su un pilastro nel patio dell Carta firmata da Ugo I Capeto (941-996), Re di Francia, 988 (penna e inchiostro su carta) (dettaglio) Rotolo della Torah della comunità ebraica di Kaifeng, Cina Editto dell Diploma militare romano Arte fenicia: stele in calcare di Yehaumilk, re di Byblos Altare familiare romano Iscrizione latina con il nome della colonia Cuicul, Alto Periodo Imperiale (27 a.C.-395 d.C.) Muro con iscrizioni vicino al Tempio di Apollo, Delfi (Lista del Patrimonio Mondiale dell
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Iscrizione nella chiesa bizantina di San Giorgio, Komitades, Creta, Grecia Memoriale a Thomas Duke, 1750 Archeologia del Medioevo. Arte barbarica della Lombardia: lapide della regina Ragnetrude, datata 740-750. Arte longobarda. Pavia, Museo Civico, Sezione Archeologica Iscrizione in lingua Kushana scritta in alfabeto greco, I-II secolo, Surkh-Kotal Afghanistan Iscrizione di consacrazione da Sant Climent de Taüll Registro storico spagnolo della conquista; lato sud di Inscription Rock, N. M. Archeologia del Medioevo. Arte barbarica della Lombardia: lapide del re longobardo Cuniperto, detto il Pio (Cuniperto, 678-700). Arte longobarda. Pavia, Museo Civico, Sezione Archeologica Lapide di Nicolas Flamel, originariamente dalla Chiesa di Saint-Jacques-de-la-Boucherie, 1418 Testimonianza storica spagnola della conquista, lato sud della Roccia dell Civiltà barbarica: iscrizione risalente al regno del re ostrogoto Atalarico (516-534 d.C.) che testimonia l Iscrizione da Delfi, menzionando il proconsole Gallo del Nuovo Testamento (Atti 18) Libano, Baalbek (1° secolo d.C.), incisione nella Grande Corte Antichità cristiana: iscrizioni di Catania che descrivono il metodo di amministrazione dei battesimi e dei riti funerari, inizio del IV secolo. Museo del Louvre, Parigi Pagina di testo Stele funeraria iscritta, da Megara Codice di Gortyna, iscrizione in greco Grande coppia di globi da biblioteca, il terrestre 1645/48, il celeste dopo c.1630 Iscrizione che vieta l Decreto di affrancatura in latino su lastra di bronzo: promulgato il 21 gennaio Calendario dal Campo Marzio che indica i mesi (ottobre, novembre, dicembre), i giorni con le costellazioni e i segni zodiacali (Bilancia, Scorpione, Sagittario) e i corrispondenti lavori agricoli. I secolo a.C.-I secolo d.C. Carmona, Provincia di Siviglia, Spagna. Priorato di Santa Maria. Calendario visigoto del VI secolo scolpito su un pilastro nel patio dell Carta firmata da Ugo I Capeto (941-996), Re di Francia, 988 (penna e inchiostro su carta) (dettaglio) Rotolo della Torah della comunità ebraica di Kaifeng, Cina Editto dell Diploma militare romano Arte fenicia: stele in calcare di Yehaumilk, re di Byblos Altare familiare romano Iscrizione latina con il nome della colonia Cuicul, Alto Periodo Imperiale (27 a.C.-395 d.C.) Muro con iscrizioni vicino al Tempio di Apollo, Delfi (Lista del Patrimonio Mondiale dell
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di (after) Italian School

Scienze occulte: cerchio magico. Schema da De Occulta Philosophia di Heinrich Cornelius Agrippa di Nettesheim Processione che tira un carro Un tritone e un ouroboros, illustrazione Scena dal poema Arcadia di Jacopo Sannazaro Uomini e mostri favolosi delle Indie L Ritratto di Giulio III, nato Giovanni Maria Ciocchi del Monte Iscrizione dedicatoria del sacerdote Enrico Allemandi Sepoltura di Cristo, possibilmente XIX secolo Settimana Santa a Roma, nobildonne che lavano i piedi ai poveri pellegrini Udienza speciale in Vaticano, il Papa riceve una delegazione di missionari e nativi abissini (litografia) Scena di battaglia (Crociate immaginate) - in Galeoni e galeazze in battaglia: cattura del Capitano dell La Scala Santa nella Chiesa di San Giovanni in Laterano, Roma La Resurrezione di Cristo - Italia, ca. 1500
Mostra altre opere di (after) Italian School

Altre stampe d'arte di (after) Italian School

Scienze occulte: cerchio magico. Schema da De Occulta Philosophia di Heinrich Cornelius Agrippa di Nettesheim Processione che tira un carro Un tritone e un ouroboros, illustrazione Scena dal poema Arcadia di Jacopo Sannazaro Uomini e mostri favolosi delle Indie L Ritratto di Giulio III, nato Giovanni Maria Ciocchi del Monte Iscrizione dedicatoria del sacerdote Enrico Allemandi Sepoltura di Cristo, possibilmente XIX secolo Settimana Santa a Roma, nobildonne che lavano i piedi ai poveri pellegrini Udienza speciale in Vaticano, il Papa riceve una delegazione di missionari e nativi abissini (litografia) Scena di battaglia (Crociate immaginate) - in Galeoni e galeazze in battaglia: cattura del Capitano dell La Scala Santa nella Chiesa di San Giovanni in Laterano, Roma La Resurrezione di Cristo - Italia, ca. 1500
Mostra altre opere di (after) Italian School

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Filosofia Giardino a St. Germain, vicino al quartiere europeo di Tunisi. 1914 Le stagioni: Estate, 1896 Albero della vita (Fregio Stoclet) Mani del burattinaio, 1929 Giardino fiorito La marcia dei lavoratori, Città del Messico, 1926 Diversi cerchi, 1926 Ritratto della moglie dell I cosacchi di Zaporozhye scrivono una lettera al sultano turco, 1890-91 Passeggiata sulla scogliera a Pourville Donna a Tehuantepec, Messico, 1929 Notte d Autoritratto come allegoria della pittura Rubino, oro e malachite
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Filosofia Giardino a St. Germain, vicino al quartiere europeo di Tunisi. 1914 Le stagioni: Estate, 1896 Albero della vita (Fregio Stoclet) Mani del burattinaio, 1929 Giardino fiorito La marcia dei lavoratori, Città del Messico, 1926 Diversi cerchi, 1926 Ritratto della moglie dell I cosacchi di Zaporozhye scrivono una lettera al sultano turco, 1890-91 Passeggiata sulla scogliera a Pourville Donna a Tehuantepec, Messico, 1929 Notte d Autoritratto come allegoria della pittura Rubino, oro e malachite
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2717 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it