Onore che trionfa sull

Onore che trionfa sull'inganno, c.1561

(Honour Triumphing over Deceit, c.1561 (marble))


Vincenzo Danti

€ 155.61
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  marble  ·  ID Quadro: 318804

Artisti non classificati  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Onore che trionfa sull'inganno, c.1561 · Vincenzo Danti
Museo Nazionale del Bargello, Florence, Italy / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 155.61
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

L Firenze vittoriosa su Pisa Sansone e il leone Firenze vittoriosa su Pisa L Ercole e Diomede - I lottatori Menelao che sostiene il corpo di Patroclo, copia romana di un originale greco Dedalo e Icaro Mercurio che allaccia i suoi calzari alati Lo schiavo ribelle, 1513-15 Milo di Crotone attaccato da un leone, 1672-82 Pan e Ermafrodito Il lottatore, copia di scultura greca del 3° secolo a.C. Il Genio della Vittoria, 1532-34 Venere incorona Amore di Antonio Canova, modello in gesso Enea e Anchise Pigmalione e Galatea Lo schiavo morente, 1513-1515 Ratto di Proserpina da parte di Plutone mentre una delle sue compagne la trattiene, 1699 Vittoria, 1540 Il ratto di Proserpina, statua rinascimentale di Giambologna, Firenze, Italia, Europa Bacco. Scultura di Jacopo Sansovino (Jacopo Tatti) (1486-1570). Marmo. 1510 Palazzo Bargello, Firenze Il ratto delle Sabine, c1583 Bacco, 1510 Il lottatore, copia di una scultura greca del III secolo a.C. Rappresentazione dell Apollo e Dafne Ercole e Diomede, c.1560 (marmo) Ercole e Anteo, ca 1475, di Antonio Pollaiuolo (1431 o 1432-1498), statua in bronzo, 46 cm, Italia
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

L Firenze vittoriosa su Pisa Sansone e il leone Firenze vittoriosa su Pisa L Ercole e Diomede - I lottatori Menelao che sostiene il corpo di Patroclo, copia romana di un originale greco Dedalo e Icaro Mercurio che allaccia i suoi calzari alati Lo schiavo ribelle, 1513-15 Milo di Crotone attaccato da un leone, 1672-82 Pan e Ermafrodito Il lottatore, copia di scultura greca del 3° secolo a.C. Il Genio della Vittoria, 1532-34 Venere incorona Amore di Antonio Canova, modello in gesso Enea e Anchise Pigmalione e Galatea Lo schiavo morente, 1513-1515 Ratto di Proserpina da parte di Plutone mentre una delle sue compagne la trattiene, 1699 Vittoria, 1540 Il ratto di Proserpina, statua rinascimentale di Giambologna, Firenze, Italia, Europa Bacco. Scultura di Jacopo Sansovino (Jacopo Tatti) (1486-1570). Marmo. 1510 Palazzo Bargello, Firenze Il ratto delle Sabine, c1583 Bacco, 1510 Il lottatore, copia di una scultura greca del III secolo a.C. Rappresentazione dell Apollo e Dafne Ercole e Diomede, c.1560 (marmo) Ercole e Anteo, ca 1475, di Antonio Pollaiuolo (1431 o 1432-1498), statua in bronzo, 46 cm, Italia
Mostra altre opere d'arte simili

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

L Tre pialle da liutaio, fine XVIII secolo Ciotola da tè, provincia di Fujian, dinastia Song del Nord o Song del Sud, XII-XIII secolo Terminale raffigurante un grifone che tiene un cervo nel becco, dai Tumuli di sepoltura di Pazyryk, V secolo a.C. (cuoio e legno) Busto di Marco Claudio Tacito (c.200-276) o Marco Opelio Macrino (164-218) (marmo) Selezione di strumenti: da sinistra a destra: ascia di bronzo dell (dettaglio) del Monumento alla Vittoria di Juan de Avalos Portabandiera, Tardo Post-Classico, 1200-1521 Mausoleo di Nicolas Bautru (d.1661) Marchese di Vaubrun Vista posteriore di una statua di Iside Fortuna, ellenistica, I secolo a.C.-I secolo d.C. Figurina di un piangente, da Azor, Israele Diane de Poitiers (1499-1566) come Diana a cavallo di un cervo Coppa da vino, periodo Yongzheng, 1723-35 (vetro giallo) Busto ritratto di Madame Houdon, la moglie dell Brocca, di Simon Pantin, 1711 (argento)
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

L Tre pialle da liutaio, fine XVIII secolo Ciotola da tè, provincia di Fujian, dinastia Song del Nord o Song del Sud, XII-XIII secolo Terminale raffigurante un grifone che tiene un cervo nel becco, dai Tumuli di sepoltura di Pazyryk, V secolo a.C. (cuoio e legno) Busto di Marco Claudio Tacito (c.200-276) o Marco Opelio Macrino (164-218) (marmo) Selezione di strumenti: da sinistra a destra: ascia di bronzo dell (dettaglio) del Monumento alla Vittoria di Juan de Avalos Portabandiera, Tardo Post-Classico, 1200-1521 Mausoleo di Nicolas Bautru (d.1661) Marchese di Vaubrun Vista posteriore di una statua di Iside Fortuna, ellenistica, I secolo a.C.-I secolo d.C. Figurina di un piangente, da Azor, Israele Diane de Poitiers (1499-1566) come Diana a cavallo di un cervo Coppa da vino, periodo Yongzheng, 1723-35 (vetro giallo) Busto ritratto di Madame Houdon, la moglie dell Brocca, di Simon Pantin, 1711 (argento)
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Notturno in nero e oro, il razzo cadente, 1875 Le stagioni: Primavera, 1896 Ragazza in piedi Le sette opere di misericordia Ritratto di una dama Canale di Chichester, c.1829 L Trinità Giardino contadino con girasoli Pianura di Tsuki nella provincia di Kai (Kai tsuki no hara), dalla serie Trentasei vedute del Monte Fuji Le ragazze Un sentiero al chiaro di luna. Due innamorati a un cancello Tigre, 1912 Il giovane Napoleone Bonaparte che studia Nudo in piedi con drappo arancione
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Notturno in nero e oro, il razzo cadente, 1875 Le stagioni: Primavera, 1896 Ragazza in piedi Le sette opere di misericordia Ritratto di una dama Canale di Chichester, c.1829 L Trinità Giardino contadino con girasoli Pianura di Tsuki nella provincia di Kai (Kai tsuki no hara), dalla serie Trentasei vedute del Monte Fuji Le ragazze Un sentiero al chiaro di luna. Due innamorati a un cancello Tigre, 1912 Il giovane Napoleone Bonaparte che studia Nudo in piedi con drappo arancione
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it