Ms. cicogna 1971, miniatura dalle

Ms. cicogna 1971, miniatura dalle 'Memorie Turchesche' che raffigura una nave passeggeri

(Ms. cicogna 1971, miniature from the 'Memorie Turchesche' depicting a passenger carrying ship )


Venetian School

€ 136.51
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  Tinte und Feder auf Papier  ·  ID Quadro: 73441

Circoli culturali

Ms. cicogna 1971, miniatura dalle 'Memorie Turchesche' che raffigura una nave passeggeri · Venetian School
Museo Correr, Venice, Italy / Bridgeman Images
Altre variazioni di colore di questa immagine  
Altre variazioni di colore di questa immagine  
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 136.51
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Ms. cicogna 1671, miniatura dalle Il carico di una caravella del XIII secolo è sul mare Inviati cinesi in una barca, illustrazione dal Navi cinesi e giavanesi (1599) Scenografia per il balletto Corsaro di A. Adam, 1863 Barca in Cocincina, da un Album di 372 disegni di paesaggi, coste, costumi e vita quotidiana realizzati durante l Una giunca cinese, illustrazione da Barca dei pellegrini. Disegno ad acquerello e inchiostro dal manoscritto Barca veneziana addobbata per la Festa del Redentore, di Jan Grevenbroeck (1731-1807), acquerello, Italia WD 959 sezione 2 134 Un trabaccolo veneziano con lanterne, barca da pesca utilizzata in acque poco profonde come il Mare Adriatico. Disegno ad acquerello e inchiostro dal manoscritto "Costumi dei Veneziani" di Jan van Grevenbroeck (o Giovanni Grevembroch) (1731-1807) Una nave dalla Cina e Java con vele di stuoia Inviati cinesi in una barca, illustrazione dal Le visioni sognate dal re Enrico I in Normandia nel 1130, dal Worcester Chronicle (dettaglio) La flotta di Guglielmo il Conquistatore, tavola 8 da La storia delle nazioni Fol.79 Il Gran Signore sul Mar Nero, da Moeurs et Costumes des Pays Orientaux et Habillements de Differents Etats, copia di un originale del 1513 il borghese al-Harith (Al Harith), figlio di Hammam, e il navigatore errante Abu-Zayd (Abu Zayd) su una barca che naviga sull Galesus veneziano. Disegno ad acquerello e inchiostro dal manoscritto Una galeazza a tre alberi in navigazione a vela, remi riposti, da Libro di preghiere, datato A.H.1180 A.D.1766 L Isabella, regina di Edoardo II, nel suo viaggio verso l Vista del Corvus, gru navale, usata da G. Duillus, 1796 Il Pattamar armato Una galeazza a tre alberi in navigazione a remi, da Le Naptune Francois, c.1693-1700 Flotta di Guglielmo I il Conquistatore (1027 - 1087) in navigazione verso l Incisione del XVI secolo che raffigura l Hercole barca del Sig. Nicolo Cimenes, dalle Navi degli Argonauti per la celebrazione del matrimonio di Cosimo de
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Ms. cicogna 1671, miniatura dalle Il carico di una caravella del XIII secolo è sul mare Inviati cinesi in una barca, illustrazione dal Navi cinesi e giavanesi (1599) Scenografia per il balletto Corsaro di A. Adam, 1863 Barca in Cocincina, da un Album di 372 disegni di paesaggi, coste, costumi e vita quotidiana realizzati durante l Una giunca cinese, illustrazione da Barca dei pellegrini. Disegno ad acquerello e inchiostro dal manoscritto Barca veneziana addobbata per la Festa del Redentore, di Jan Grevenbroeck (1731-1807), acquerello, Italia WD 959 sezione 2 134 Un trabaccolo veneziano con lanterne, barca da pesca utilizzata in acque poco profonde come il Mare Adriatico. Disegno ad acquerello e inchiostro dal manoscritto "Costumi dei Veneziani" di Jan van Grevenbroeck (o Giovanni Grevembroch) (1731-1807) Una nave dalla Cina e Java con vele di stuoia Inviati cinesi in una barca, illustrazione dal Le visioni sognate dal re Enrico I in Normandia nel 1130, dal Worcester Chronicle (dettaglio) La flotta di Guglielmo il Conquistatore, tavola 8 da La storia delle nazioni Fol.79 Il Gran Signore sul Mar Nero, da Moeurs et Costumes des Pays Orientaux et Habillements de Differents Etats, copia di un originale del 1513 il borghese al-Harith (Al Harith), figlio di Hammam, e il navigatore errante Abu-Zayd (Abu Zayd) su una barca che naviga sull Galesus veneziano. Disegno ad acquerello e inchiostro dal manoscritto Una galeazza a tre alberi in navigazione a vela, remi riposti, da Libro di preghiere, datato A.H.1180 A.D.1766 L Isabella, regina di Edoardo II, nel suo viaggio verso l Vista del Corvus, gru navale, usata da G. Duillus, 1796 Il Pattamar armato Una galeazza a tre alberi in navigazione a remi, da Le Naptune Francois, c.1693-1700 Flotta di Guglielmo I il Conquistatore (1027 - 1087) in navigazione verso l Incisione del XVI secolo che raffigura l Hercole barca del Sig. Nicolo Cimenes, dalle Navi degli Argonauti per la celebrazione del matrimonio di Cosimo de
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Venetian School

Piano della città di Corfù con le sue fortificazioni, archivio di stato veneziano "Historia Naturalis" di Plinio il Vecchio, 1476 Moneta d Frontespizio di De Humani Corporis Fabrica Libri Septem di Andreas Vesalius, pubblicato da Johannes Oporinus, Basilea, giugno 1543 Petrarca e Laura de Noves, c.1510 De architectura libri decem di Marco Vitruvio Pollione, a cura di Fra Giovanni Giocondo, 1511 Specchio veneziano del XVII secolo. Collezione privata di Parigi Guerra tra Venezia e l Pietra con iscrizione e decorazioni Lampadario veneziano in ceramica e specchio di Murano. XVIII secolo. Venezia, Ca Prima Musculorum Tabula, illustrazione da "De Humani Corporis Fabrica Libri Septem" di Andreas Vesalius Anatomista e medico fiammingo, Andreas Vesalius, che tiene una lezione alla scuola di medicina di Bruxelles, 1543 Udienza di un Battaglia tra le flotte ottomane e le flotte veneziane al largo di Famagosta durante l Piatto di bronzo ad alto tenore di stagno inciso con intarsi in argento, al centro uno stemma, 1530-c.1550
Mostra altre opere di Venetian School

Altre stampe d'arte di Venetian School

Piano della città di Corfù con le sue fortificazioni, archivio di stato veneziano "Historia Naturalis" di Plinio il Vecchio, 1476 Moneta d Frontespizio di De Humani Corporis Fabrica Libri Septem di Andreas Vesalius, pubblicato da Johannes Oporinus, Basilea, giugno 1543 Petrarca e Laura de Noves, c.1510 De architectura libri decem di Marco Vitruvio Pollione, a cura di Fra Giovanni Giocondo, 1511 Specchio veneziano del XVII secolo. Collezione privata di Parigi Guerra tra Venezia e l Pietra con iscrizione e decorazioni Lampadario veneziano in ceramica e specchio di Murano. XVIII secolo. Venezia, Ca Prima Musculorum Tabula, illustrazione da "De Humani Corporis Fabrica Libri Septem" di Andreas Vesalius Anatomista e medico fiammingo, Andreas Vesalius, che tiene una lezione alla scuola di medicina di Bruxelles, 1543 Udienza di un Battaglia tra le flotte ottomane e le flotte veneziane al largo di Famagosta durante l Piatto di bronzo ad alto tenore di stagno inciso con intarsi in argento, al centro uno stemma, 1530-c.1550
Mostra altre opere di Venetian School

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Signora nel giardino L Effetto di Primavera, Giverny Cristo nella tempesta sul lago di Galilea, 1633 Caffè turco Amici d P. Mønsted, Giardino fiorito in primavera Ulivi con cielo giallo e sole Pandemonio Illustrazione di Gustave Doré per Il Paradiso Perduto di Milton, Libro III, versi 739-741 Cartone animato di Daumier: Serie "Le Genti di Giustizia" pubblicato in "Charivari" del 15/08/1845. Un avvocato che arringa in tribunale dormendo La grande onda di Kanagawa L Il giardino dell Notte: Un porto al chiaro di luna, 1748
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Signora nel giardino L Effetto di Primavera, Giverny Cristo nella tempesta sul lago di Galilea, 1633 Caffè turco Amici d P. Mønsted, Giardino fiorito in primavera Ulivi con cielo giallo e sole Pandemonio Illustrazione di Gustave Doré per Il Paradiso Perduto di Milton, Libro III, versi 739-741 Cartone animato di Daumier: Serie "Le Genti di Giustizia" pubblicato in "Charivari" del 15/08/1845. Un avvocato che arringa in tribunale dormendo La grande onda di Kanagawa L Il giardino dell Notte: Un porto al chiaro di luna, 1748
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it