Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Segnavento a forma di indiano americano, c.1820 (foglia d

Segnavento a forma di indiano americano, c.1820 (foglia d'oro)

(Weather vane in the form of an American Indian, c.1820 (gold leaf))


Unbekannt Unbekannt

€ 134.55
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
1820  ·  gold leaf  ·  ID Quadro: 84490

Artisti non classificati  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Segnavento a forma di indiano americano, c.1820 (foglia d'oro) · Unbekannt Unbekannt
American Museum, Bath, Avon, UK / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 134.55
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Statuetta di guerriero in bronzo Cultura nuragica sarda: statuetta di un guerriero che tende un arco (manca la lancia) in bronzo. VIII-VII secolo a.C. Cagliari, Museo Archeologico Nazionale, Sardegna, Italia Cultura nuragica (nuraghi) sarda: statuetta di guerriero che tira con l Statuetta di arciere in bronzo Teucro Eracle l Segnavento indiano Kaliya Krishna (bronzo) Eracle arciere, 1909 Messaggero (bronzo) Civiltà etrusca: statuetta di guerriero in bronzo Cultura nuragica (nuraghi) sarda: statuetta di arciere in bronzo. VIII-VII secolo a.C. Cagliari, Museo Nazionale Archeologico, Sardegna, Italia Davide con la testa di Golia, c.1872 Figurina di bronzo di un guerriero, c.1800-1200 a.C. Statuetta di guerriero che tira un arco in bronzo Guerriero, dall Hornblower, da Benin, Nigeria L Cultura nuragica (nuraghi) sarda: statuetta di guerriero con gonna orientale in bronzo. VIII-VII secolo a.C. Cagliari, Museo Nazionale Archeologico, Sardegna, Italia Siva Nataraja, Dinastia Chola, fine XI secolo Krishna da ragazzo che doma il serpente Kalilya, Madras, XVI-XVII secolo Figurina di un guerriero, c.1800-1200 a.C. Marte Diana della Torre, una figura in bronzo, 1899 Figurina di un guerriero, c.1800-1200 a.C. Due Teuceri Una Dakini, fine XVIII-inizio XIX secolo (rame) Cultura nuragica (nuraghi) sarda: statua in bronzo del guerriero di Teti dalle montagne di Arcosu. VIII-VII secolo a.C. Cagliari, Museo Archeologico Nazionale, Sardegna, Italia Figura di Indira, Ladakh o Tibet occidentale
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Statuetta di guerriero in bronzo Cultura nuragica sarda: statuetta di un guerriero che tende un arco (manca la lancia) in bronzo. VIII-VII secolo a.C. Cagliari, Museo Archeologico Nazionale, Sardegna, Italia Cultura nuragica (nuraghi) sarda: statuetta di guerriero che tira con l Statuetta di arciere in bronzo Teucro Eracle l Segnavento indiano Kaliya Krishna (bronzo) Eracle arciere, 1909 Messaggero (bronzo) Civiltà etrusca: statuetta di guerriero in bronzo Cultura nuragica (nuraghi) sarda: statuetta di arciere in bronzo. VIII-VII secolo a.C. Cagliari, Museo Nazionale Archeologico, Sardegna, Italia Davide con la testa di Golia, c.1872 Figurina di bronzo di un guerriero, c.1800-1200 a.C. Statuetta di guerriero che tira un arco in bronzo Guerriero, dall Hornblower, da Benin, Nigeria L Cultura nuragica (nuraghi) sarda: statuetta di guerriero con gonna orientale in bronzo. VIII-VII secolo a.C. Cagliari, Museo Nazionale Archeologico, Sardegna, Italia Siva Nataraja, Dinastia Chola, fine XI secolo Krishna da ragazzo che doma il serpente Kalilya, Madras, XVI-XVII secolo Figurina di un guerriero, c.1800-1200 a.C. Marte Diana della Torre, una figura in bronzo, 1899 Figurina di un guerriero, c.1800-1200 a.C. Due Teuceri Una Dakini, fine XVIII-inizio XIX secolo (rame) Cultura nuragica (nuraghi) sarda: statua in bronzo del guerriero di Teti dalle montagne di Arcosu. VIII-VII secolo a.C. Cagliari, Museo Archeologico Nazionale, Sardegna, Italia Figura di Indira, Ladakh o Tibet occidentale
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Unbekannt Unbekannt

Pittura rupestre di Lascaux, Bordeaux, Francia Affresco di un uccello in un giardino, Pompei, I secolo d.C. Oscar Wilde e Lord Alfred Douglas, 1894 Guhyasamaja, Akshobhyavajra Dipinti di giardini dalla cosiddetta Villa di Livia, Primaporta, Roma, c.20 a.C. Arciere, pittura rupestre, Tassili n La morte arriva per la donna incredula, da Pittura di bisonti nelle grotte di Altamira, museo del Paleolitico Superiore, Santander, Cantabria, Spagna Dettaglio dell Agatha Christie, scrittrice di gialli inglese, 9 marzo 1946 L Esempi di ordini ionici e corinzi nell Veduta del Duomo di Milano Parata notturna di cento demoni Parete laterale
Mostra altre opere di Unbekannt Unbekannt

Altre stampe d'arte di Unbekannt Unbekannt

Pittura rupestre di Lascaux, Bordeaux, Francia Affresco di un uccello in un giardino, Pompei, I secolo d.C. Oscar Wilde e Lord Alfred Douglas, 1894 Guhyasamaja, Akshobhyavajra Dipinti di giardini dalla cosiddetta Villa di Livia, Primaporta, Roma, c.20 a.C. Arciere, pittura rupestre, Tassili n La morte arriva per la donna incredula, da Pittura di bisonti nelle grotte di Altamira, museo del Paleolitico Superiore, Santander, Cantabria, Spagna Dettaglio dell Agatha Christie, scrittrice di gialli inglese, 9 marzo 1946 L Esempi di ordini ionici e corinzi nell Veduta del Duomo di Milano Parata notturna di cento demoni Parete laterale
Mostra altre opere di Unbekannt Unbekannt

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Statuetta di Venere con Priapo Zuppiera dal Servizio da Cena Prussiano, Berlino, 1816-19 (porcellana e dorato) Il valzer Busto della Principessa Mathilde (1820-1904) c.1862-63 Poggiatesta con Shu, il dio egizio dell Porte raffiguranti martiri, 1440-43 (bronzo) (dettaglio) La maschera d Giocattoli del circo Humpty Dumpty Terminale raffigurante un cervo, dai Tumuli di sepoltura di Pazyryk, V secolo a.C. (cuoio e legno) Poesia, piastrella decorativa esagonale da una serie che raffigura le Sette Arti Liberali, probabilmente basata su disegni di Giotto c.1334-48 Set di cruet in argento elettroplaccato, Elkington & Co., 1885; candeliere a goccia triangolare in ferro stagnato rosso, Richard Perry, Son & Co., c.1876; set di cruet in argento elettroplaccato, Hukin & Heath, 1885 Teiera in pietra rossa di Meissen, modellata da Johann Christoph Ludwig von Lucke Amore e Amicizia Suzon, 1872 Vaso policromo Foumile, Anasazi, 1300-1500
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Statuetta di Venere con Priapo Zuppiera dal Servizio da Cena Prussiano, Berlino, 1816-19 (porcellana e dorato) Il valzer Busto della Principessa Mathilde (1820-1904) c.1862-63 Poggiatesta con Shu, il dio egizio dell Porte raffiguranti martiri, 1440-43 (bronzo) (dettaglio) La maschera d Giocattoli del circo Humpty Dumpty Terminale raffigurante un cervo, dai Tumuli di sepoltura di Pazyryk, V secolo a.C. (cuoio e legno) Poesia, piastrella decorativa esagonale da una serie che raffigura le Sette Arti Liberali, probabilmente basata su disegni di Giotto c.1334-48 Set di cruet in argento elettroplaccato, Elkington & Co., 1885; candeliere a goccia triangolare in ferro stagnato rosso, Richard Perry, Son & Co., c.1876; set di cruet in argento elettroplaccato, Hukin & Heath, 1885 Teiera in pietra rossa di Meissen, modellata da Johann Christoph Ludwig von Lucke Amore e Amicizia Suzon, 1872 Vaso policromo Foumile, Anasazi, 1300-1500
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Stagno di tritoni, 1932 Il compimento dell La nascita di Venere (modificato) Matsurinzu (sinistra) Veliero nella nebbia L Il mercato di Greifswald Semi-nudo reclinato (masturbazione) Peso ridotto Testa di una Giovane Donna con Capelli Arruffati o, Leda Nudo di schiena seduto Curva libera al punto - Accompagnamento sonoro di curve geometriche Il sogno della moglie del pescatore Il giardino dell I fenicotteri
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Stagno di tritoni, 1932 Il compimento dell La nascita di Venere (modificato) Matsurinzu (sinistra) Veliero nella nebbia L Il mercato di Greifswald Semi-nudo reclinato (masturbazione) Peso ridotto Testa di una Giovane Donna con Capelli Arruffati o, Leda Nudo di schiena seduto Curva libera al punto - Accompagnamento sonoro di curve geometriche Il sogno della moglie del pescatore Il giardino dell I fenicotteri
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2758 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it