Busto del generale romano Publio Cornelio Scipione "Africano" da Unbekannt Unbekannt

Busto del generale romano Publio Cornelio Scipione "Africano"

( Bust of the Roman general Publius Cornelius Scipio "Africanus")


Unbekannt Unbekannt

€ 148.06
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
183  ·   Bronze  ·  ID Quadro: 610960

Artisti non classificati

Busto del generale romano Publio Cornelio Scipione "Africano" · Unbekannt Unbekannt
Museo di Capodimonte, Naples, Campania, Italy / Bridgeman Images
Altre variazioni di colore di questa immagine  
Altre variazioni di colore di questa immagine  
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 148.06
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Lucio Cecilio Giocondo, banchiere di Pompei (busto in bronzo, c.20-62 d.C.) Busto di Niccolò da Uzzano, c1430s Ritratto di un romano Sesto Pompeo, seconda metà del I secolo a.C. Ritratto di un romano Sesto Pompeo, 2ª metà del I sec. a.C. Bruto Capitolino, IV-III secolo a.C. (bronzo) (dettaglio) Busto di Bruto (Bruto Capitolino) - Scultura in bronzo. 300 a.C., Dim. 79 cm - Roma, Musei Capitolini, Palazzo dei Conservatori, Sala dei Trionfi Busto di Vespasiano, 1a metà del I sec. d.C. Busto di Bruto (Bruto Capitolino) - Scultura in bronzo, 300 a.C., Dim. 79 cm - Roma, Musei Capitolini, Palazzo dei Conservatori, Sala dei Trionfi - Busto di Lucio Giunio Bruto, noto come Bruto Capitolino - Scultura in bronzo Ritratto di un guerriero romano sconosciuto, anni 30 d.C. Il profeta Abacuc, scultura in marmo di Donatello (1427-1436) Busto di Marco Licinio Crasso (c.115-53 a.C.) Ritratto busto del condottiero Niccolò da Uzzano (1359-1431). Scultura in terracotta di Donato di Niccolò di Betto Bardi detto Donatello (1386-1466) Publio Scipione Africano (c.234-183 a.C.) III-II secolo a.C. Busto di Bruto (85-42 a.C.) c.1540 (marmo) Busto di Alcibiade (450-404 a.C.) statista e generale ateniese Statua in marmo dell Imperatore romano Otone, c.69 d.C. Busto dell Busto ritratto del condottiero Niccolò da Uzzano (1359-1431) Abacuc (dettaglio) Testa di Seneca (c.4 a.C.-65 d.C.) Busto in marmo di Traiano Decio (200-251 d.C.) - Roma, Musei Capitolini Ritratto di Scipione Africano (237-183 a.C.) Testa di una statua di un sacerdote barbuto con diadema stellato, ritenuta un busto ritratto di Giulio Cesare Busto di Giulio Cesare (100-44 a.C.) Busto di Cicerone, romano Immagine sconosciuta Costantino I (c.274-337) c.350 d.C. (marmo)
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Lucio Cecilio Giocondo, banchiere di Pompei (busto in bronzo, c.20-62 d.C.) Busto di Niccolò da Uzzano, c1430s Ritratto di un romano Sesto Pompeo, seconda metà del I secolo a.C. Ritratto di un romano Sesto Pompeo, 2ª metà del I sec. a.C. Bruto Capitolino, IV-III secolo a.C. (bronzo) (dettaglio) Busto di Bruto (Bruto Capitolino) - Scultura in bronzo. 300 a.C., Dim. 79 cm - Roma, Musei Capitolini, Palazzo dei Conservatori, Sala dei Trionfi Busto di Vespasiano, 1a metà del I sec. d.C. Busto di Bruto (Bruto Capitolino) - Scultura in bronzo, 300 a.C., Dim. 79 cm - Roma, Musei Capitolini, Palazzo dei Conservatori, Sala dei Trionfi - Busto di Lucio Giunio Bruto, noto come Bruto Capitolino - Scultura in bronzo Ritratto di un guerriero romano sconosciuto, anni 30 d.C. Il profeta Abacuc, scultura in marmo di Donatello (1427-1436) Busto di Marco Licinio Crasso (c.115-53 a.C.) Ritratto busto del condottiero Niccolò da Uzzano (1359-1431). Scultura in terracotta di Donato di Niccolò di Betto Bardi detto Donatello (1386-1466) Publio Scipione Africano (c.234-183 a.C.) III-II secolo a.C. Busto di Bruto (85-42 a.C.) c.1540 (marmo) Busto di Alcibiade (450-404 a.C.) statista e generale ateniese Statua in marmo dell Imperatore romano Otone, c.69 d.C. Busto dell Busto ritratto del condottiero Niccolò da Uzzano (1359-1431) Abacuc (dettaglio) Testa di Seneca (c.4 a.C.-65 d.C.) Busto in marmo di Traiano Decio (200-251 d.C.) - Roma, Musei Capitolini Ritratto di Scipione Africano (237-183 a.C.) Testa di una statua di un sacerdote barbuto con diadema stellato, ritenuta un busto ritratto di Giulio Cesare Busto di Giulio Cesare (100-44 a.C.) Busto di Cicerone, romano Immagine sconosciuta Costantino I (c.274-337) c.350 d.C. (marmo)
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Unbekannt Unbekannt

Pittura rupestre di Lascaux, Bordeaux, Francia Affresco di un uccello in un giardino, Pompei, I secolo d.C. Oscar Wilde e Lord Alfred Douglas, 1894 Arciere, pittura rupestre, Tassili n Dettaglio dell Parata notturna di cento demoni La morte arriva per la donna incredula, da Guhyasamaja, Akshobhyavajra Esempi di ordini ionici e corinzi nell Pittura di bisonti nelle grotte di Altamira, museo del Paleolitico Superiore, Santander, Cantabria, Spagna L Veduta del Duomo di Milano Parete laterale Il sigillo intatto sulla tomba di Tutankhamon, 1922 Prime lampadine: a sinistra: prima lampadina commerciale, a destra: lampada a filamento elettrico realizzata da Thomas Alva Edison
Mostra altre opere di Unbekannt Unbekannt

Altre stampe d'arte di Unbekannt Unbekannt

Pittura rupestre di Lascaux, Bordeaux, Francia Affresco di un uccello in un giardino, Pompei, I secolo d.C. Oscar Wilde e Lord Alfred Douglas, 1894 Arciere, pittura rupestre, Tassili n Dettaglio dell Parata notturna di cento demoni La morte arriva per la donna incredula, da Guhyasamaja, Akshobhyavajra Esempi di ordini ionici e corinzi nell Pittura di bisonti nelle grotte di Altamira, museo del Paleolitico Superiore, Santander, Cantabria, Spagna L Veduta del Duomo di Milano Parete laterale Il sigillo intatto sulla tomba di Tutankhamon, 1922 Prime lampadine: a sinistra: prima lampadina commerciale, a destra: lampada a filamento elettrico realizzata da Thomas Alva Edison
Mostra altre opere di Unbekannt Unbekannt

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Mattina tra i Coniston Fells, Cumberland Uomo Vitruviano La Divina Commedia, Paradiso, Canto 31: La schiera dei santi forma una rosa nell Divina Misericordia Rosa: Bengale l Ninfee, sera La barca a vela, effetto serale, 1885 Veduta di Vétheuil. 1880 La raccolta delle mele Case a Monaco, 1908 Il giardino dell Composizione VIII La strada per Bas-Breau, Fontainebleau (Le Pave de Chailly), c.1865 Il giardino delle delizie, pannello centrale, c. 1500 Meules
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Mattina tra i Coniston Fells, Cumberland Uomo Vitruviano La Divina Commedia, Paradiso, Canto 31: La schiera dei santi forma una rosa nell Divina Misericordia Rosa: Bengale l Ninfee, sera La barca a vela, effetto serale, 1885 Veduta di Vétheuil. 1880 La raccolta delle mele Case a Monaco, 1908 Il giardino dell Composizione VIII La strada per Bas-Breau, Fontainebleau (Le Pave de Chailly), c.1865 Il giardino delle delizie, pannello centrale, c. 1500 Meules
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2707 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it