(dettaglio) della testa di San Pietro, dalla Resurrezione di Tabita, c.1427 da Tommaso Masolino da Panicale

(dettaglio) della testa di San Pietro, dalla Resurrezione di Tabita, c.1427

(Detail of the head of St. Peter, from the Raising of Tabitha, c.1427 )


Tommaso Masolino da Panicale

€ 149.73
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  fresco  ·  ID Quadro: 654622

Artisti non classificati

(dettaglio) della testa di San Pietro, dalla Resurrezione di Tabita, c.1427 · Tommaso Masolino da Panicale
Brancacci Chapel, Santa Maria del Carmine, Florence, Italy / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 149.73
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Dettaglio di dignitari, dal Risveglio del figlio di Teofilo e San Pietro intronizzato come primo vescovo di Antiochia, c.1427 e c.1484-85 Teste di Giuda e Pietro Arrivo del cardinale Francesco Gonzaga, (dettaglio) San Pietro guarisce uno storpio e la resurrezione di Tabita (dettaglio della testa di San Pietro con due figure sedute in lontananza) Disputa con Simon Mago, c.1484-85 (dettaglio) San Pietro distribuisce i beni comuni della Chiesa e la morte di Anania: (dettaglio) Dettaglio delle teste degli uomini a sinistra dell San Gregorio Magno e santo non identificabile (dettaglio) Ludovico II e il suo segretario prima del restauro in La Camera degli Sposi Il Banchetto di Erode, dal Ciclo della Vita di San Giovanni Battista San Pietro battezza i neofiti (dettaglio di due osservatori con turbante) Il pagamento del tributo (dettaglio della testa di un apostolo) Teste di San Tommaso e San Giacomo il Maggiore San Pietro (dettaglio) Dettaglio di due monaci, dalla Resurrezione del figlio di Teofilo e San Pietro intronizzato come primo vescovo di Antiochia, c.1427 e c.1484-85 (dettaglio) L Paradiso, dettaglio di Dante Alighieri (1265-1321) c.1336 Teste di due uomini, dalla Presentazione di Maria al Tempio, 1433-34 (dettaglio) Ritratti di Matteo Franco e Luigi Pulci (1432-84) dal ciclo della vita di San Francesco, c.1483 Apostoli Chiesa di Santa Maria in Piano, Loreto Aprutino, Abruzzo, Italia L L La disputa di Santo Stefano, 1433-34 (dettaglio) (dettaglio) San Pietro, dalla Resurrezione di Tabita, c.1427 (dettaglio) Due maschere teatrali, I secolo a.C.-d.C. 79 Cassone con 5 ritratti del Maestro del Rinascimento Fiorentino Due Uomini, Mezzo Busto, Guardando in Basso: un Cartone per un Arazzo Lavanda dei piedi (dettaglio)
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Dettaglio di dignitari, dal Risveglio del figlio di Teofilo e San Pietro intronizzato come primo vescovo di Antiochia, c.1427 e c.1484-85 Teste di Giuda e Pietro Arrivo del cardinale Francesco Gonzaga, (dettaglio) San Pietro guarisce uno storpio e la resurrezione di Tabita (dettaglio della testa di San Pietro con due figure sedute in lontananza) Disputa con Simon Mago, c.1484-85 (dettaglio) San Pietro distribuisce i beni comuni della Chiesa e la morte di Anania: (dettaglio) Dettaglio delle teste degli uomini a sinistra dell San Gregorio Magno e santo non identificabile (dettaglio) Ludovico II e il suo segretario prima del restauro in La Camera degli Sposi Il Banchetto di Erode, dal Ciclo della Vita di San Giovanni Battista San Pietro battezza i neofiti (dettaglio di due osservatori con turbante) Il pagamento del tributo (dettaglio della testa di un apostolo) Teste di San Tommaso e San Giacomo il Maggiore San Pietro (dettaglio) Dettaglio di due monaci, dalla Resurrezione del figlio di Teofilo e San Pietro intronizzato come primo vescovo di Antiochia, c.1427 e c.1484-85 (dettaglio) L Paradiso, dettaglio di Dante Alighieri (1265-1321) c.1336 Teste di due uomini, dalla Presentazione di Maria al Tempio, 1433-34 (dettaglio) Ritratti di Matteo Franco e Luigi Pulci (1432-84) dal ciclo della vita di San Francesco, c.1483 Apostoli Chiesa di Santa Maria in Piano, Loreto Aprutino, Abruzzo, Italia L L La disputa di Santo Stefano, 1433-34 (dettaglio) (dettaglio) San Pietro, dalla Resurrezione di Tabita, c.1427 (dettaglio) Due maschere teatrali, I secolo a.C.-d.C. 79 Cassone con 5 ritratti del Maestro del Rinascimento Fiorentino Due Uomini, Mezzo Busto, Guardando in Basso: un Cartone per un Arazzo Lavanda dei piedi (dettaglio)
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Tommaso Masolino da Panicale

Un Papa (San Gregorio) e San Mattia Il banchetto di Erode San Pietro risuscita Tabita. Affresco di Tommaso di Cristoforo Fini detto Masolino da Panicale (1383-circa 1440) La Tentazione di Adamo ed Eva. Affresco di Tommaso di Cristofano Fini detto Masolino da Panicale (1383-1440) 1424-1425 Dim. 208x88 cm Firenze, Chiesa di Santa Maria del Carmine, Cappella Brancacci L San Pietro predica a Gerusalemme (dettaglio) (dettaglio) San Pietro, dalla Resurrezione di Tabita, c.1427 (dettaglio) Tentazione di Adamo ed Eva, c.1423-25 (dettaglio) Ciclo di vita di San Giovanni Battista: Il banchetto di Erode e Erodiade che riceve la testa di Giovanni Battista Giovanni Battista rimprovera Erode ed Erodiade per il loro adulterio, 1435 La Tentazione di Adamo ed Eva, c.1423-25 Ciclo di vita di San Giovanni Battista: La predicazione di San Giovanni Battista San Pietro guarisce uno storpio e la resurrezione di Tabita (dettaglio di figure distanti: suora e madre con bambino) San Pietro guarisce uno storpio e la resurrezione di Tabita (dettaglio dell Il battesimo di Cristo, dal Ciclo della Vita di San Giovanni Battista
Mostra altre opere di Tommaso Masolino da Panicale

Altre stampe d'arte di Tommaso Masolino da Panicale

Un Papa (San Gregorio) e San Mattia Il banchetto di Erode San Pietro risuscita Tabita. Affresco di Tommaso di Cristoforo Fini detto Masolino da Panicale (1383-circa 1440) La Tentazione di Adamo ed Eva. Affresco di Tommaso di Cristofano Fini detto Masolino da Panicale (1383-1440) 1424-1425 Dim. 208x88 cm Firenze, Chiesa di Santa Maria del Carmine, Cappella Brancacci L San Pietro predica a Gerusalemme (dettaglio) (dettaglio) San Pietro, dalla Resurrezione di Tabita, c.1427 (dettaglio) Tentazione di Adamo ed Eva, c.1423-25 (dettaglio) Ciclo di vita di San Giovanni Battista: Il banchetto di Erode e Erodiade che riceve la testa di Giovanni Battista Giovanni Battista rimprovera Erode ed Erodiade per il loro adulterio, 1435 La Tentazione di Adamo ed Eva, c.1423-25 Ciclo di vita di San Giovanni Battista: La predicazione di San Giovanni Battista San Pietro guarisce uno storpio e la resurrezione di Tabita (dettaglio di figure distanti: suora e madre con bambino) San Pietro guarisce uno storpio e la resurrezione di Tabita (dettaglio dell Il battesimo di Cristo, dal Ciclo della Vita di San Giovanni Battista
Mostra altre opere di Tommaso Masolino da Panicale

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

L L Dopo il bagno, 1890 La Crocifissione, dall Il mercato di Greifswald Campo di grano con corvi Luce del sole nella stanza blu L Marie Krøyer seduta sulla sedia a sdraio nel giardino della casa di Mrs Bendsen Elisabetta di Baviera (1837-98), Imperatrice d Il Giardino delle Delizie Il giardino dell Sera d Tigre, 1912 Pilastri della Creazione (Composito NIRCam e MIRI)
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

L L Dopo il bagno, 1890 La Crocifissione, dall Il mercato di Greifswald Campo di grano con corvi Luce del sole nella stanza blu L Marie Krøyer seduta sulla sedia a sdraio nel giardino della casa di Mrs Bendsen Elisabetta di Baviera (1837-98), Imperatrice d Il Giardino delle Delizie Il giardino dell Sera d Tigre, 1912 Pilastri della Creazione (Composito NIRCam e MIRI)
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2707 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it