Assunzione della Vergine, pannello centrale del Marienaltar, 1505-10 da Tilman Riemenschneider

Assunzione della Vergine, pannello centrale del Marienaltar, 1505-10

(Assumption of the Virgin, central panel of the Marienaltar, 1505-10 (limewood))


Tilman Riemenschneider

€ 155.61
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  limewood  ·  ID Quadro: 286874

Artisti non classificati  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Assunzione della Vergine, pannello centrale del Marienaltar, 1505-10 · Tilman Riemenschneider
Herrgottskirche, Creglingen, Germany / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 155.61
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Pala d Trittico di Windsheim raffigurante Cristo con i dodici apostoli (legno) Recinzione settentrionale del coro. Scena di vita di San Giovanni Battista. Altorilievo dell Pala d La morte della Vergine Tabernacolo: Morte e Assunzione della Vergine Maria Vita di San Giovanni Battista: "San Giovanni Battista mostra l Altare, chiesa parrocchiale di Hallstatt, Hallstatt, Alta Austria, c1935 Scultura in legno che raffigura Gesù Cristo legato, Parigi, Francia Santuario di Sant Cristo che porta la croce con Santa Veronica Morte e Assunzione della Vergine, 1349-59 Intagli in legno di Cristo e dei Dodici Apostoli, dalla predella del retablo dell Bozzetto per il cenotafio di Forteguerri La Fede sconfigge l Tabernacolo, dettaglio che mostra la morte e l Pala d Adorazione dei Magi L Vergine di Montserrat, Catalogna, Spagna Monumento funerario del cardinale Forteguerri Adorazione dei Magi, estremità a timpano del Santuario di Nostra Signora di Notre-Dame, 1205 La Vergine e il Bambino con Santa Maddalena e San Giovanni Evangelista Gruppo di sculture in legno, dall La Natività Pala d Timpano della Basilica di Vézelay che rappresenta Cristo in maestà L Pala d
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Pala d Trittico di Windsheim raffigurante Cristo con i dodici apostoli (legno) Recinzione settentrionale del coro. Scena di vita di San Giovanni Battista. Altorilievo dell Pala d La morte della Vergine Tabernacolo: Morte e Assunzione della Vergine Maria Vita di San Giovanni Battista: "San Giovanni Battista mostra l Altare, chiesa parrocchiale di Hallstatt, Hallstatt, Alta Austria, c1935 Scultura in legno che raffigura Gesù Cristo legato, Parigi, Francia Santuario di Sant Cristo che porta la croce con Santa Veronica Morte e Assunzione della Vergine, 1349-59 Intagli in legno di Cristo e dei Dodici Apostoli, dalla predella del retablo dell Bozzetto per il cenotafio di Forteguerri La Fede sconfigge l Tabernacolo, dettaglio che mostra la morte e l Pala d Adorazione dei Magi L Vergine di Montserrat, Catalogna, Spagna Monumento funerario del cardinale Forteguerri Adorazione dei Magi, estremità a timpano del Santuario di Nostra Signora di Notre-Dame, 1205 La Vergine e il Bambino con Santa Maddalena e San Giovanni Evangelista Gruppo di sculture in legno, dall La Natività Pala d Timpano della Basilica di Vézelay che rappresenta Cristo in maestà L Pala d
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Tilman Riemenschneider

La Vergine dell Assunzione della Vergine, pannello centrale del Marienaltar, 1505-10 Tomba di Enrico II, Sacro Romano Imperatore, e Cunegonda di Lussemburgo, Cattedrale di Bamberga, Germania Tomba di Enrico II e sua moglie Cunegonda, dettaglio della Morte dell Testa di Sant Pala d Tomba di Enrico II e sua moglie Cunegonda, (dettaglio) del processo di Cunegonda per adulterio Tomba di Enrico II (973-1024) e sua moglie Cunegonda, dettaglio di Cunegonda che licenzia i servi disonesti Adamo Busto di San Urbano, c.1500 Tomba di Enrico II (973-1024) e sua moglie Cunegonda, (dettaglio) della pesatura del cuore di Enrico II alla presenza di San Lorenzo San Giacomo il Maggiore Tomba di Enrico II (973-1024) e sua moglie Cunegonda, (dettaglio) Santa Femminile, c.1490-1495 Tomba di Enrico II e sua moglie Cunegonda (dettaglio di San Lorenzo)
Mostra altre opere di Tilman Riemenschneider

Altre stampe d'arte di Tilman Riemenschneider

La Vergine dell Assunzione della Vergine, pannello centrale del Marienaltar, 1505-10 Tomba di Enrico II, Sacro Romano Imperatore, e Cunegonda di Lussemburgo, Cattedrale di Bamberga, Germania Tomba di Enrico II e sua moglie Cunegonda, dettaglio della Morte dell Testa di Sant Pala d Tomba di Enrico II e sua moglie Cunegonda, (dettaglio) del processo di Cunegonda per adulterio Tomba di Enrico II (973-1024) e sua moglie Cunegonda, dettaglio di Cunegonda che licenzia i servi disonesti Adamo Busto di San Urbano, c.1500 Tomba di Enrico II (973-1024) e sua moglie Cunegonda, (dettaglio) della pesatura del cuore di Enrico II alla presenza di San Lorenzo San Giacomo il Maggiore Tomba di Enrico II (973-1024) e sua moglie Cunegonda, (dettaglio) Santa Femminile, c.1490-1495 Tomba di Enrico II e sua moglie Cunegonda (dettaglio di San Lorenzo)
Mostra altre opere di Tilman Riemenschneider

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Dedica a Brahms, 1909 (marmo) Anfora a figure rosse attica raffigurante un satiro che lotta con una menade, con una donna seduta che si allaccia il sandalo sul collo, realizzata da Pamphaios e dipinta da Oltos, c.510-500 a.C. Mobile da lutto con scene della vita di Cristo e attributi di Enrico II (1519-59) e Caterina de Ceramica filistea decorata con tipici disegni di pesci e uccelli, da Tel Kasil, Israele, c.1099-900 a.C. Ganimede Stele con scene di combattimento e caccia, da Novario Creatura metà donna, metà serpente, progenie di Melusina, 1900 Scrivania di Thomas Chippendale Jr, 1805 San Roderico di Cordova Tomba di Lorenzo de Medici, 1520-34 Tomba di Giuliano de Crepuscolo e alba dalla tomba di Lorenzo de Tomba di Giuliano de Tomba di Giuliano de L
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Dedica a Brahms, 1909 (marmo) Anfora a figure rosse attica raffigurante un satiro che lotta con una menade, con una donna seduta che si allaccia il sandalo sul collo, realizzata da Pamphaios e dipinta da Oltos, c.510-500 a.C. Mobile da lutto con scene della vita di Cristo e attributi di Enrico II (1519-59) e Caterina de Ceramica filistea decorata con tipici disegni di pesci e uccelli, da Tel Kasil, Israele, c.1099-900 a.C. Ganimede Stele con scene di combattimento e caccia, da Novario Creatura metà donna, metà serpente, progenie di Melusina, 1900 Scrivania di Thomas Chippendale Jr, 1805 San Roderico di Cordova Tomba di Lorenzo de Medici, 1520-34 Tomba di Giuliano de Crepuscolo e alba dalla tomba di Lorenzo de Tomba di Giuliano de Tomba di Giuliano de L
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Nighthawks La foresta di pini Neve al Santuario di Benzaiten nello stagno di Inokashira, 1843-1847 Il cacciatore di farfalle La Scogliera, Étretat, Tramonto, 1882-1883 Fantasma di un genio Gigli cubisti Campo di Papaveri Bella principessa Ritratto del ballerino Aleksandr Sakharov La ronda di notte Angelo caduto Santa Trinità (Troitsa) Il Fiume Tranquillo, 1913 Dopo il ballo
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Nighthawks La foresta di pini Neve al Santuario di Benzaiten nello stagno di Inokashira, 1843-1847 Il cacciatore di farfalle La Scogliera, Étretat, Tramonto, 1882-1883 Fantasma di un genio Gigli cubisti Campo di Papaveri Bella principessa Ritratto del ballerino Aleksandr Sakharov La ronda di notte Angelo caduto Santa Trinità (Troitsa) Il Fiume Tranquillo, 1913 Dopo il ballo
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it