Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Cigno da Scythian

Cigno

(Swan (felt und reindeer hide))


Scythian

€ 137.75
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  felt and reindeer hide  ·  ID Quadro: 265237

Circoli culturali  ·  Uccelli

Cigno · Scythian
Private Collection / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 137.75
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Tacchino Il chiurlo Una Arpia Bottiglia d Fenicottero rosa, 2014 Foca, da Cape Dorset (osso di balena) Smergo Frammento di piatto scolpito con motivi di anatre, Periodo Dinastico Antico Blank, 2010 (feltro, spago, coperta di lana) Arte precolombiana, civiltà Maya, periodo classico: conchiglia marina usata come strumento musicale (tromba). Da Uaxactun, Guatemala. Guatemala, Museo Nazionale di Archeologia e Etnologia Calco, Pompei, c. 1870 (foto) Preistoria, cultura di Polada: punta di ossa dalla torbiera di Polada, Lonato. Età del bronzo. Roma, Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini Galletto segnavento Segnavento a forma di gallo Cochleare a forma di uccello trampoliere (argento) Contenitore a forma di oca delle nevi, Ikaho, prefettura di Gumma, era Meiji Uccello I La cicogna, 2009 Cultura nuragica (nuraghi) sarda: statuetta in calcare di Venere steatopigia (forma del basso schiena) (Venere di Macomer), proveniente da Macomer, vicino a Nuoro. Periodo prenuragico (XXV-XVIII secolo a.C.) Eneolitico. Cagliari, Museo Archeologico Naziona Preistoria: due propulsori detti “al cavallo saltante” realizzati in legno di renna. Periodo del Magdaleniano Medio. Saint Germain en Laye, Museo Nazionale di Archeologia Cammello, Dinastia Tang UCCELLO BOMBAX Bassa Mesopotamia, Iraq, arte sumera: lampada a forma di anatra realizzata con una conchiglia intarsiata di lapislazzuli, calcare rosso e madreperla. 3000 a.C. Donna che pensa a un uccello Loon, da Cape Dorset Lotta con la cava, 1851 Alambicco. Museo della Scienza e della Tecnologia, Milano Cane ucciso dall Bambola da Chancay, Perù Urkesh, Impero Hurrita, Siria, 2400 a.C., Giorgio Buccellati, Archeologia, 2004
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Tacchino Il chiurlo Una Arpia Bottiglia d Fenicottero rosa, 2014 Foca, da Cape Dorset (osso di balena) Smergo Frammento di piatto scolpito con motivi di anatre, Periodo Dinastico Antico Blank, 2010 (feltro, spago, coperta di lana) Arte precolombiana, civiltà Maya, periodo classico: conchiglia marina usata come strumento musicale (tromba). Da Uaxactun, Guatemala. Guatemala, Museo Nazionale di Archeologia e Etnologia Calco, Pompei, c. 1870 (foto) Preistoria, cultura di Polada: punta di ossa dalla torbiera di Polada, Lonato. Età del bronzo. Roma, Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini Galletto segnavento Segnavento a forma di gallo Cochleare a forma di uccello trampoliere (argento) Contenitore a forma di oca delle nevi, Ikaho, prefettura di Gumma, era Meiji Uccello I La cicogna, 2009 Cultura nuragica (nuraghi) sarda: statuetta in calcare di Venere steatopigia (forma del basso schiena) (Venere di Macomer), proveniente da Macomer, vicino a Nuoro. Periodo prenuragico (XXV-XVIII secolo a.C.) Eneolitico. Cagliari, Museo Archeologico Naziona Preistoria: due propulsori detti “al cavallo saltante” realizzati in legno di renna. Periodo del Magdaleniano Medio. Saint Germain en Laye, Museo Nazionale di Archeologia Cammello, Dinastia Tang UCCELLO BOMBAX Bassa Mesopotamia, Iraq, arte sumera: lampada a forma di anatra realizzata con una conchiglia intarsiata di lapislazzuli, calcare rosso e madreperla. 3000 a.C. Donna che pensa a un uccello Loon, da Cape Dorset Lotta con la cava, 1851 Alambicco. Museo della Scienza e della Tecnologia, Milano Cane ucciso dall Bambola da Chancay, Perù Urkesh, Impero Hurrita, Siria, 2400 a.C., Giorgio Buccellati, Archeologia, 2004
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Scythian

Elsa e fodero (oro) Arte scita: emblema di scudo a forma di cervo. Oggetto d Arte scita: pettine d Torque con leoni che attaccano cinghiali alle estremità Orecchino, dal necropoli di Feodosia, Crimea, IV secolo a.C. Arte scita: ascia di bronzo dalla regione di Krasnoyarsk (Siberia e Altai). VII - II secolo a.C. San Pietroburgo, Museo dell Figura di un toro, dal tumulo funerario di Maikop del Caucaso Settentrionale, III millennio a.C. Arte scita: specchio d Arte delle steppe - Arte scita: Placca raffigurante una scena di caccia Scita che munge una pecora, particolare di un pettorale d Emblema dello scudo a forma di pantera, 700-650 a.C. Leone in marcia, ornamento da un baldacchino funerario, fine III millennio a.C. Fronte di un pettine scita, dal tumulo di Solokha, Steppa Coppia di braccialetti con terminali a testa di ariete Placca raffigurante un grifone che attacca un cavallo
Mostra altre opere di Scythian

Altre stampe d'arte di Scythian

Elsa e fodero (oro) Arte scita: emblema di scudo a forma di cervo. Oggetto d Arte scita: pettine d Torque con leoni che attaccano cinghiali alle estremità Orecchino, dal necropoli di Feodosia, Crimea, IV secolo a.C. Arte scita: ascia di bronzo dalla regione di Krasnoyarsk (Siberia e Altai). VII - II secolo a.C. San Pietroburgo, Museo dell Figura di un toro, dal tumulo funerario di Maikop del Caucaso Settentrionale, III millennio a.C. Arte scita: specchio d Arte delle steppe - Arte scita: Placca raffigurante una scena di caccia Scita che munge una pecora, particolare di un pettorale d Emblema dello scudo a forma di pantera, 700-650 a.C. Leone in marcia, ornamento da un baldacchino funerario, fine III millennio a.C. Fronte di un pettine scita, dal tumulo di Solokha, Steppa Coppia di braccialetti con terminali a testa di ariete Placca raffigurante un grifone che attacca un cavallo
Mostra altre opere di Scythian

Altri motivi della categoria Uccelli

Uccelli del Paradiso Nominato, 1875 Germano Reale Il coro degli uccelli, c.1650-1675 Illustrazione da La storia naturale degli uccelli americani dell Louis Pasteur, da The Century Illustrated Monthly Magazine, pubblicato nel 1884 Rondine (cromolitografia) Allodola Haematospiza Sipahi, illustrazione da Beccaccia nel sottobosco Gru Americana, da L Uccelli meravigliosi Cormorano Fotografia firmata di Marie Lloyd (1870-1922)
Mostra altro da "Uccelli"

Altri motivi della categoria Uccelli

Uccelli del Paradiso Nominato, 1875 Germano Reale Il coro degli uccelli, c.1650-1675 Illustrazione da La storia naturale degli uccelli americani dell Louis Pasteur, da The Century Illustrated Monthly Magazine, pubblicato nel 1884 Rondine (cromolitografia) Allodola Haematospiza Sipahi, illustrazione da Beccaccia nel sottobosco Gru Americana, da L Uccelli meravigliosi Cormorano Fotografia firmata di Marie Lloyd (1870-1922)
Mostra altro da "Uccelli"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Dama in giacca verde Filosofia Richelieu (1585-1642) sul muro del mare a La Rochelle, 1881 L Lago di Thun con Niesen Morte e vita, c.1911 Le stagioni: Primavera, 1896 Cipressi La giungla equatoriale, 1909 Mappa del mondo Universalis Cosmographia Circe Offre la Coppa a Ulisse, 1891 Il carro di fieno Luna sul paesaggio Ragazzi che fanno il bagno, 1912 Paesaggio invernale con pattinatori e una trappola per uccelli, 1565
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Dama in giacca verde Filosofia Richelieu (1585-1642) sul muro del mare a La Rochelle, 1881 L Lago di Thun con Niesen Morte e vita, c.1911 Le stagioni: Primavera, 1896 Cipressi La giungla equatoriale, 1909 Mappa del mondo Universalis Cosmographia Circe Offre la Coppa a Ulisse, 1891 Il carro di fieno Luna sul paesaggio Ragazzi che fanno il bagno, 1912 Paesaggio invernale con pattinatori e una trappola per uccelli, 1565
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2752 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it