Scena apocalittica, fine XIII-inizio XIV secolo (tempera e foglia d

Scena apocalittica, fine XIII-inizio XIV secolo (tempera e foglia d'oro su pergamena)

(Apocalyptic Scene, late 13th-early 14th century (tempera & gold leaf on parchment))


School Italian

€ 146.38
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  tempera and gold leaf on parchment  ·  ID Quadro: 1531553

Artisti non classificati

Scena apocalittica, fine XIII-inizio XIV secolo (tempera e foglia d'oro su pergamena) · School Italian
/ Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 146.38
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Giulio Cesare (101-44 a.C.) si rivolge ai suoi guerrieri (dettaglio) Ritratto del poeta italiano Dante Alighieri con bestie Foglio da un Libro d Foglio da un Libro d San Michele e i suoi angeli in combattimento con il drago e il suo esercito Annunciazione ai Pastori, da un antifonario, 1257 Romolo e Remo allattati da una lupa, da Dicta et Facta Memorabilia, c.1475 Creazione: Dio davanti alle creature della Terra. Manoscritto del XV secolo. Bibl. Nazionale Braidense, Milano Iniziale A raffigurante Gesù Cristo e un santo, inizio XIV secolo Rappresentazione di Giuseppe e i suoi fratelli (dettaglio) Giacobbe va da Labano in Mesopotamia. Miniatura dal codice 212 (o codice padovano o Bibbia di Padova) 1390-1400 Rovigo, Accademia dei Concordi Ms 3 fol.234v Iniziale istoriata V raffigurante Amos, dalla Bibbia di Saint-Sulpice de Bourges Pagina da un Machzor, Toscana, probabilmente Firenze La Bestia del Mare e la Bestia della Terra. Miniatura da: Apocalisse di San Giovanni, ca 1320 Illustrazione botanica e animale di piante, un giardino recintato, un lupo, un uomo che pesca in un ruscello con una rete e un avvoltoio che becca la carcassa di un animale, 1440 circa (inchiostro e colore su pergamena) Il drago rosso consegna il suo potere alla bestia del mare, dal Gulbenkian Apocalypse, c.1265-70 Il sogno del faraone re d Ms 15 fol.236v Un folle con una pietra e una verga L Fr.2630 f.22v Crociati bombardano Nicea con teste nel 1097, dall Zodiaco Bilancia Iniziale istoriata U raffigurante il profeta Amos che guida il suo gregge, da una Bibbia latina, XIV secolo Miniatura dal Le Roman de Renart La folla, miniatura di Jacquemart de Hesdin da Harley 4751, f.6v Unicorno attirato da una vergine, illustrazione da un Iniziale istoriata Morte dei figli di Medea Illustrazione per Le Eroidi di Ovidio, 1485-1499 Lettera storica (lettera A). Il trovatore Perdigon suona il vecchio Iniziale istoriate P ritagliata da un libro corale: San Michele e il drago
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Giulio Cesare (101-44 a.C.) si rivolge ai suoi guerrieri (dettaglio) Ritratto del poeta italiano Dante Alighieri con bestie Foglio da un Libro d Foglio da un Libro d San Michele e i suoi angeli in combattimento con il drago e il suo esercito Annunciazione ai Pastori, da un antifonario, 1257 Romolo e Remo allattati da una lupa, da Dicta et Facta Memorabilia, c.1475 Creazione: Dio davanti alle creature della Terra. Manoscritto del XV secolo. Bibl. Nazionale Braidense, Milano Iniziale A raffigurante Gesù Cristo e un santo, inizio XIV secolo Rappresentazione di Giuseppe e i suoi fratelli (dettaglio) Giacobbe va da Labano in Mesopotamia. Miniatura dal codice 212 (o codice padovano o Bibbia di Padova) 1390-1400 Rovigo, Accademia dei Concordi Ms 3 fol.234v Iniziale istoriata V raffigurante Amos, dalla Bibbia di Saint-Sulpice de Bourges Pagina da un Machzor, Toscana, probabilmente Firenze La Bestia del Mare e la Bestia della Terra. Miniatura da: Apocalisse di San Giovanni, ca 1320 Illustrazione botanica e animale di piante, un giardino recintato, un lupo, un uomo che pesca in un ruscello con una rete e un avvoltoio che becca la carcassa di un animale, 1440 circa (inchiostro e colore su pergamena) Il drago rosso consegna il suo potere alla bestia del mare, dal Gulbenkian Apocalypse, c.1265-70 Il sogno del faraone re d Ms 15 fol.236v Un folle con una pietra e una verga L Fr.2630 f.22v Crociati bombardano Nicea con teste nel 1097, dall Zodiaco Bilancia Iniziale istoriata U raffigurante il profeta Amos che guida il suo gregge, da una Bibbia latina, XIV secolo Miniatura dal Le Roman de Renart La folla, miniatura di Jacquemart de Hesdin da Harley 4751, f.6v Unicorno attirato da una vergine, illustrazione da un Iniziale istoriata Morte dei figli di Medea Illustrazione per Le Eroidi di Ovidio, 1485-1499 Lettera storica (lettera A). Il trovatore Perdigon suona il vecchio Iniziale istoriate P ritagliata da un libro corale: San Michele e il drago
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di School Italian

Blasone della famiglia Visconti di Milano, con rappresentazione di un drago che batte un bambino. Archivio di Stato di Milano Ricostruzione del Palazzo di Cnosso, Creta, XX secolo a.C. Atene antica - ricostruzione dell Ricostruzione dell Ricostruzione del Santuario di Apollo, Delfi, VIII-III secolo a.C. Nabucodonosor, re di Babilonia, con sua moglie Amytis di Media, figlia del re di Media Foro Romano Antica Tebe - ricostruzione delle statue di Amenhotep III, conosciute come i Colossi di Memnone, al tempo di Ramses II Palazzo di Nabucodonosor, Babilonia, con giardini pensili Statua di Girolamo Savonarola Bottiglia che conteneva acqua anti-isteria, dalla Fonderia di Sua Altezza Reale, Officina Profumo, Farmaceutica di Santa Maria Novella, Firenze, c.1850-1920 Tholos circolare cerimoniale e tempio di Asclepio, Epidauro, IV secolo a.C. Foro di Traiano - ricostruzione del colonnato Imperatore Giustiniano I Cripta della chiesa di San Martino ai Monti, IV-V secolo
Mostra altre opere di School Italian

Altre stampe d'arte di School Italian

Blasone della famiglia Visconti di Milano, con rappresentazione di un drago che batte un bambino. Archivio di Stato di Milano Ricostruzione del Palazzo di Cnosso, Creta, XX secolo a.C. Atene antica - ricostruzione dell Ricostruzione dell Ricostruzione del Santuario di Apollo, Delfi, VIII-III secolo a.C. Nabucodonosor, re di Babilonia, con sua moglie Amytis di Media, figlia del re di Media Foro Romano Antica Tebe - ricostruzione delle statue di Amenhotep III, conosciute come i Colossi di Memnone, al tempo di Ramses II Palazzo di Nabucodonosor, Babilonia, con giardini pensili Statua di Girolamo Savonarola Bottiglia che conteneva acqua anti-isteria, dalla Fonderia di Sua Altezza Reale, Officina Profumo, Farmaceutica di Santa Maria Novella, Firenze, c.1850-1920 Tholos circolare cerimoniale e tempio di Asclepio, Epidauro, IV secolo a.C. Foro di Traiano - ricostruzione del colonnato Imperatore Giustiniano I Cripta della chiesa di San Martino ai Monti, IV-V secolo
Mostra altre opere di School Italian

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Bianco polifonicamente incorniciato Donna nuda a letto, c.1914 Krumau Capriccioso, 1930 Ninfee, sera Luna sul paesaggio Ninfe e Satiro Poster pubblicitario Vigneto rosso ad Arles Le rose, 1925-26 Senecio (Vecchio saggio) Pittura rupestre di Lascaux, Bordeaux, Francia Sadko Caricatori di carbone al chiaro di luna Gruppo IXSUW, No. 1, Il Cigno, No. 1
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Bianco polifonicamente incorniciato Donna nuda a letto, c.1914 Krumau Capriccioso, 1930 Ninfee, sera Luna sul paesaggio Ninfe e Satiro Poster pubblicitario Vigneto rosso ad Arles Le rose, 1925-26 Senecio (Vecchio saggio) Pittura rupestre di Lascaux, Bordeaux, Francia Sadko Caricatori di carbone al chiaro di luna Gruppo IXSUW, No. 1, Il Cigno, No. 1
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2716 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it