Rutiodonte con Fabrosauro sullo sfondo, periodo Triassico da School Italian

Rutiodonte con Fabrosauro sullo sfondo, periodo Triassico

(Rutiodon with Fabrosaurus in the background, Triassic period (colour litho))


School Italian

€ 145.49
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  colour lithograph  ·  ID Quadro: 1083122

Artisti non classificati

Rutiodonte con Fabrosauro sullo sfondo, periodo Triassico · School Italian
Private Collection / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 145.49
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Anomodonti, in primo piano, Pareisauri a sinistra e Dinocefali a destra, Paleozoico, periodo Permiano Coccodrillo del Nilo, illustrazione da Wildlife of the World, c.1910 Facocero I Dinosauri, Stegosauro e Compsonote, in un Paesaggio di Araucarie Incisione dopo un disegno di F. Padro Paesaggio che raffigura il periodo Cretaceo (146 a 65 milioni di anni fa) illustrazione da Natural History of Mineralogy and Palaeontology di G.H. von Schubert, 1888 Teleosaurus cadomensis, specie estinta di coccodrillo marino. 1908 (litografia) Duria antiquior (Antico Dorset), una ricostruzione immaginativa della vita dei mari giurassici, inciso da George Scharf e stampato da Charles Joseph Hullmandel Gli abitanti del periodo triassico, capitosaure, belodon, nothosaure Un gaviale o coccodrillo gangetico faccia a faccia con una cavalletta, c.1820 Animali preistorici: un Laelaps che attacca un Brontosauro Coccodrillo (tramonto) sulla riva dell Coccodrillo del Nilo Mondo primitivo (con dinosauri) - Periodo secondario della preistoria Animali preistorici: un laelaps che attacca un brontosauro - in "L Preistoria - Giurassico - ricostruzione dell Coccodrilli africani a casa Iguanodon bernissartensis in una foresta di felci preistorica Scena del mondo primitivo durante il periodo secondario Il duecentotredicesimo quadro dalla seconda volta prima del tempo 2 Nell Il fiume Gambia, descritto dal Capitano Jobson La nave di David Livingstone, La Ma-Robert, sul fiume Zambesi, Africa, durante la sua spedizione sullo Zambesi nel XIX secolo. Da La vita e le esplorazioni del Dr. Livingstone pubblicato c.1875 Caimano dagli occhiali, Caiman crocodilus Coccodrillo del Nilo (Crocodylus niloticus) - incisione da Uintathere a sei corna Animali e Piante della Valle del Nilo Il Teleosauro e l Preistoria - Terziario - ricostruzione dell
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Anomodonti, in primo piano, Pareisauri a sinistra e Dinocefali a destra, Paleozoico, periodo Permiano Coccodrillo del Nilo, illustrazione da Wildlife of the World, c.1910 Facocero I Dinosauri, Stegosauro e Compsonote, in un Paesaggio di Araucarie Incisione dopo un disegno di F. Padro Paesaggio che raffigura il periodo Cretaceo (146 a 65 milioni di anni fa) illustrazione da Natural History of Mineralogy and Palaeontology di G.H. von Schubert, 1888 Teleosaurus cadomensis, specie estinta di coccodrillo marino. 1908 (litografia) Duria antiquior (Antico Dorset), una ricostruzione immaginativa della vita dei mari giurassici, inciso da George Scharf e stampato da Charles Joseph Hullmandel Gli abitanti del periodo triassico, capitosaure, belodon, nothosaure Un gaviale o coccodrillo gangetico faccia a faccia con una cavalletta, c.1820 Animali preistorici: un Laelaps che attacca un Brontosauro Coccodrillo (tramonto) sulla riva dell Coccodrillo del Nilo Mondo primitivo (con dinosauri) - Periodo secondario della preistoria Animali preistorici: un laelaps che attacca un brontosauro - in "L Preistoria - Giurassico - ricostruzione dell Coccodrilli africani a casa Iguanodon bernissartensis in una foresta di felci preistorica Scena del mondo primitivo durante il periodo secondario Il duecentotredicesimo quadro dalla seconda volta prima del tempo 2 Nell Il fiume Gambia, descritto dal Capitano Jobson La nave di David Livingstone, La Ma-Robert, sul fiume Zambesi, Africa, durante la sua spedizione sullo Zambesi nel XIX secolo. Da La vita e le esplorazioni del Dr. Livingstone pubblicato c.1875 Caimano dagli occhiali, Caiman crocodilus Coccodrillo del Nilo (Crocodylus niloticus) - incisione da Uintathere a sei corna Animali e Piante della Valle del Nilo Il Teleosauro e l Preistoria - Terziario - ricostruzione dell
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di School Italian

Blasone della famiglia Visconti di Milano, con rappresentazione di un drago che batte un bambino. Archivio di Stato di Milano Ricostruzione del Palazzo di Cnosso, Creta, XX secolo a.C. Nabucodonosor, re di Babilonia, con sua moglie Amytis di Media, figlia del re di Media Atene antica - ricostruzione dell Ricostruzione dell Ricostruzione del Santuario di Apollo, Delfi, VIII-III secolo a.C. Tholos circolare cerimoniale e tempio di Asclepio, Epidauro, IV secolo a.C. Palazzo di Nabucodonosor, Babilonia, con giardini pensili Antica Tebe - ricostruzione delle statue di Amenhotep III, conosciute come i Colossi di Memnone, al tempo di Ramses II Blasone dei Paesi Bassi (Olanda, Fiandre, Hainaut) con draghi, Archivio di Stato di Milano Foro Romano Imperatore Giustiniano I Nuvole sopra le piramidi, Templo Mayor, Tenochtitlan, Città del Messico, Messico Stenterello, personaggio tradizionale del carnevale di Firenze, Italia Ricostruzione del Tempio di Amon a Karnak durante il regno di Ramses II
Mostra altre opere di School Italian

Altre stampe d'arte di School Italian

Blasone della famiglia Visconti di Milano, con rappresentazione di un drago che batte un bambino. Archivio di Stato di Milano Ricostruzione del Palazzo di Cnosso, Creta, XX secolo a.C. Nabucodonosor, re di Babilonia, con sua moglie Amytis di Media, figlia del re di Media Atene antica - ricostruzione dell Ricostruzione dell Ricostruzione del Santuario di Apollo, Delfi, VIII-III secolo a.C. Tholos circolare cerimoniale e tempio di Asclepio, Epidauro, IV secolo a.C. Palazzo di Nabucodonosor, Babilonia, con giardini pensili Antica Tebe - ricostruzione delle statue di Amenhotep III, conosciute come i Colossi di Memnone, al tempo di Ramses II Blasone dei Paesi Bassi (Olanda, Fiandre, Hainaut) con draghi, Archivio di Stato di Milano Foro Romano Imperatore Giustiniano I Nuvole sopra le piramidi, Templo Mayor, Tenochtitlan, Città del Messico, Messico Stenterello, personaggio tradizionale del carnevale di Firenze, Italia Ricostruzione del Tempio di Amon a Karnak durante il regno di Ramses II
Mostra altre opere di School Italian

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Scenografia per la Regina della Notte (nel Flauto Magico di Mozart) La peste arriva Dopo il tramonto Albero della vita (Fregio Stoclet) Testa di una Giovane Donna con Capelli Arruffati o, Leda Foglie Colorate al Tempio di Kaianji, 1837-1844 Cerchi in un cerchio Terrazza del caffè, Place du Forum, Arles, 1888 Angelus Novus, 1920 Ritratto di Giovanna d Ragazza che legge una lettera alla finestra aperta Notte stellata, giugno 1889 Il Boulevard Montmartre di notte L L
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Scenografia per la Regina della Notte (nel Flauto Magico di Mozart) La peste arriva Dopo il tramonto Albero della vita (Fregio Stoclet) Testa di una Giovane Donna con Capelli Arruffati o, Leda Foglie Colorate al Tempio di Kaianji, 1837-1844 Cerchi in un cerchio Terrazza del caffè, Place du Forum, Arles, 1888 Angelus Novus, 1920 Ritratto di Giovanna d Ragazza che legge una lettera alla finestra aperta Notte stellata, giugno 1889 Il Boulevard Montmartre di notte L L
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it