A destra Angelica incontra un eremita che fermerà il combattimento tra Rinaldo e Sacripante per il cavallo Baiardo - Scena tratta dal poema cavalleresco "Orlando Furioso" di Ludovico Ariosto (1474-1533) da School Italian

A destra Angelica incontra un eremita che fermerà il combattimento tra Rinaldo e Sacripante per il cavallo Baiardo - Scena tratta dal poema cavalleresco "Orlando Furioso" di Ludovico Ariosto (1474-1533)

(On the right Angelique (Angelica) meets a hermit who will stop the fight between Renaud (Rinaldo) and Sacripant (Sacripante) for the horse Bayard - Scene taken from the knightly poem of “Orlando Furioso” (Le Roland Furieux) by Ludovico Ariosto (1474-1533) )


School Italian

€ 141.97
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  engraving  ·  ID Quadro: 1024810

Artisti non classificati

A destra Angelica incontra un eremita che fermerà il combattimento tra Rinaldo e Sacripante per il cavallo Baiardo - Scena tratta dal poema cavalleresco "Orlando Furioso" di Ludovico Ariosto (1474-1533) · School Italian
Private Collection / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 141.97
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Rappresentazione del combattimento tra Ferragus, il saraceno, e Rinaldo, entrambi innamorati della bella Angelica. Scena tratta dal poema cavalleresco La principessa Ginevra è innocente e il combattimento tra la calunnia e il cavaliere sconosciuto che è venuto a difendere Ginevra è interrotto. scena del poema cavalleresco "Orlando Furioso" di Ludovico Ariosto (1474 - 1533) detto L Il gigante Eryphila su un lupo combatte Roger - Scena del poema cavalleresco Bradamante strappa a Brunello il suo anello incantato, grazie al quale sconfigge il potere di Atlante e libera Ruggero, scena del poema cavalleresco Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, Canto I Bradamante incontra il mago Melisse che le dice che lei e Ruggero fondarono la dinastia Este. Scena tratta dal poema cavalleresco Ruggiero viene portato dall Orlando viene in soccorso di Olimpia. Scena del poema cavalleresco Impresa di Vasco Nunez de Balboa (1475 - 1517), navigatore spagnolo che fu uno dei primi a scoprire l Cosmographia, Fol 744, 1544 Illustrazione dal Libro IV (Dal rifiuto di quella generazione alla morte di Mosè), Capitolo 1 delle Antichità giudaiche (Antiquitates Judaicae) di Flavio Giuseppe Quattro continenti, (dettaglio) Irochesi della Nuova Francia, da Incontro di Hernando Cortes (1485-1547) e Montezuma (1466-1520), miniatura dalla Illustrazione da una storia del Perù che mostra un re e una regina Inca con attendenti indiani e un diagramma di una bicharra Pagina dal Virgilio di Strasburgo, 1502 Il viaggio di Annibale attraverso le Alpi Hernando Cortes Cortez 1485-1547, conquistatore spagnolo, che attacca i nativi in Messico NUNEZ DE BALBOA, Vasco (1475-1517). Scopritore e conquistatore inglese. Spagna. Colonizzazione spagnola (1513). Vasco Nunez prende possesso del Mare del Sud. Immagine del 1728. Incisione. Ruggiero riesce a fuggire dall L O quanto è l fart31513 Trattato: studio sui movimenti del corpo e l Credenze e superstizioni, Libro IV del Codice Fiorentino, versione bilingue in spagnolo e nahuatl, Storia generale delle cose della Nuova Spagna (Historia general de las cosas de Nueva Espana), civiltà azteca Massimiano Ercole (Marcus Aurelius Valerius Maximianus) (circa 250-310), imperatore romano, è preso dalla paura alla vista di Costantino (Costantino I, Flavio Valerio Aurelio Costantino, 272-306), suo genero, che pensa di aver pugnalato nel suo letto Codice Duran: Pedro de Alvarado (c.1485-1541) compagno d Restauro dell La conquista del Messico da parte del conquistador spagnolo Hernando Cortes Il rogo di Hatuey da parte degli spagnoli a Yara, Cuba, il 2 febbraio 1512, 1664
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Rappresentazione del combattimento tra Ferragus, il saraceno, e Rinaldo, entrambi innamorati della bella Angelica. Scena tratta dal poema cavalleresco La principessa Ginevra è innocente e il combattimento tra la calunnia e il cavaliere sconosciuto che è venuto a difendere Ginevra è interrotto. scena del poema cavalleresco "Orlando Furioso" di Ludovico Ariosto (1474 - 1533) detto L Il gigante Eryphila su un lupo combatte Roger - Scena del poema cavalleresco Bradamante strappa a Brunello il suo anello incantato, grazie al quale sconfigge il potere di Atlante e libera Ruggero, scena del poema cavalleresco Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, Canto I Bradamante incontra il mago Melisse che le dice che lei e Ruggero fondarono la dinastia Este. Scena tratta dal poema cavalleresco Ruggiero viene portato dall Orlando viene in soccorso di Olimpia. Scena del poema cavalleresco Impresa di Vasco Nunez de Balboa (1475 - 1517), navigatore spagnolo che fu uno dei primi a scoprire l Cosmographia, Fol 744, 1544 Illustrazione dal Libro IV (Dal rifiuto di quella generazione alla morte di Mosè), Capitolo 1 delle Antichità giudaiche (Antiquitates Judaicae) di Flavio Giuseppe Quattro continenti, (dettaglio) Irochesi della Nuova Francia, da Incontro di Hernando Cortes (1485-1547) e Montezuma (1466-1520), miniatura dalla Illustrazione da una storia del Perù che mostra un re e una regina Inca con attendenti indiani e un diagramma di una bicharra Pagina dal Virgilio di Strasburgo, 1502 Il viaggio di Annibale attraverso le Alpi Hernando Cortes Cortez 1485-1547, conquistatore spagnolo, che attacca i nativi in Messico NUNEZ DE BALBOA, Vasco (1475-1517). Scopritore e conquistatore inglese. Spagna. Colonizzazione spagnola (1513). Vasco Nunez prende possesso del Mare del Sud. Immagine del 1728. Incisione. Ruggiero riesce a fuggire dall L O quanto è l fart31513 Trattato: studio sui movimenti del corpo e l Credenze e superstizioni, Libro IV del Codice Fiorentino, versione bilingue in spagnolo e nahuatl, Storia generale delle cose della Nuova Spagna (Historia general de las cosas de Nueva Espana), civiltà azteca Massimiano Ercole (Marcus Aurelius Valerius Maximianus) (circa 250-310), imperatore romano, è preso dalla paura alla vista di Costantino (Costantino I, Flavio Valerio Aurelio Costantino, 272-306), suo genero, che pensa di aver pugnalato nel suo letto Codice Duran: Pedro de Alvarado (c.1485-1541) compagno d Restauro dell La conquista del Messico da parte del conquistador spagnolo Hernando Cortes Il rogo di Hatuey da parte degli spagnoli a Yara, Cuba, il 2 febbraio 1512, 1664
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di School Italian

Blasone della famiglia Visconti di Milano, con rappresentazione di un drago che batte un bambino. Archivio di Stato di Milano Atene antica - ricostruzione dell Ricostruzione del Palazzo di Cnosso, Creta, XX secolo a.C. Nabucodonosor, re di Babilonia, con sua moglie Amytis di Media, figlia del re di Media Ricostruzione dell Bottiglia che conteneva acqua anti-isteria, dalla Fonderia di Sua Altezza Reale, Officina Profumo, Farmaceutica di Santa Maria Novella, Firenze, c.1850-1920 Ricostruzione del Santuario di Apollo, Delfi, VIII-III secolo a.C. Palazzo di Nabucodonosor, Babilonia, con giardini pensili Foro Romano Tholos circolare cerimoniale e tempio di Asclepio, Epidauro, IV secolo a.C. Statua di Girolamo Savonarola Antica Tebe - ricostruzione delle statue di Amenhotep III, conosciute come i Colossi di Memnone, al tempo di Ramses II Francia, Medioevo - ricostruzione della vita quotidiana in un villaggio Elmo di bronzo, periodo villanoviano, seconda metà dell Imperatore Giustiniano I
Mostra altre opere di School Italian

Altre stampe d'arte di School Italian

Blasone della famiglia Visconti di Milano, con rappresentazione di un drago che batte un bambino. Archivio di Stato di Milano Atene antica - ricostruzione dell Ricostruzione del Palazzo di Cnosso, Creta, XX secolo a.C. Nabucodonosor, re di Babilonia, con sua moglie Amytis di Media, figlia del re di Media Ricostruzione dell Bottiglia che conteneva acqua anti-isteria, dalla Fonderia di Sua Altezza Reale, Officina Profumo, Farmaceutica di Santa Maria Novella, Firenze, c.1850-1920 Ricostruzione del Santuario di Apollo, Delfi, VIII-III secolo a.C. Palazzo di Nabucodonosor, Babilonia, con giardini pensili Foro Romano Tholos circolare cerimoniale e tempio di Asclepio, Epidauro, IV secolo a.C. Statua di Girolamo Savonarola Antica Tebe - ricostruzione delle statue di Amenhotep III, conosciute come i Colossi di Memnone, al tempo di Ramses II Francia, Medioevo - ricostruzione della vita quotidiana in un villaggio Elmo di bronzo, periodo villanoviano, seconda metà dell Imperatore Giustiniano I
Mostra altre opere di School Italian

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Giallo Rosso Blu Concerto di flauto con Federico il Grande a Sanssouci, 1850-1852 Seminatore al tramonto Annunciazione, 1472-75 (post restauro) La ronda di notte Il bacio Un angolo del giardino a Montgeron, 1876-7 Il Giovane Bacco, c.1589 Pianura di Tsuki nella provincia di Kai (Kai tsuki no hara), dalla serie Trentasei vedute del Monte Fuji Natura morta: Vaso con fiordalisi e papaveri, 1887 Nuda veritas La porta della Grande Moschea degli Omayyadi, Damasco, 1890 Cena in Emmaus Il bacio Vaso di fiori
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Giallo Rosso Blu Concerto di flauto con Federico il Grande a Sanssouci, 1850-1852 Seminatore al tramonto Annunciazione, 1472-75 (post restauro) La ronda di notte Il bacio Un angolo del giardino a Montgeron, 1876-7 Il Giovane Bacco, c.1589 Pianura di Tsuki nella provincia di Kai (Kai tsuki no hara), dalla serie Trentasei vedute del Monte Fuji Natura morta: Vaso con fiordalisi e papaveri, 1887 Nuda veritas La porta della Grande Moschea degli Omayyadi, Damasco, 1890 Cena in Emmaus Il bacio Vaso di fiori
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2707 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it