Ulisse consulta Tiresia, I o II secolo d.C. (marmo) da Roman

Ulisse consulta Tiresia, I o II secolo d.C. (marmo)

(Ulysses consulting Teiresias, 1st or 2nd century AD (marble))


Roman

€ 120.88
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  marble  ·  ID Quadro: 145776

Arte antica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Ulisse consulta Tiresia, I o II secolo d.C. (marmo) · Roman
Louvre, Paris, France / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 120.88
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Zeus e Hera, metopa dal Tempio E a Selinunte, Sicilia Metope X dal Tempio di Zeus che raffigura Ercole che riceve le mele d Arte neo-attica: rilievo rappresentante il mito di Telefo La castità di Giuseppe Ercole e Minerva, una delle metope che raffigurano le Fatiche di Ercole dal Tempio di Zeus a Olimpia, Periodo Classico Antico, c.470-457 a.C. Le fatiche di Ercole, metope dal Tempio di Zeus a Olimpia, c.470-457 a.C. Sarcofago Greco con una Scena che Mostra la Battaglia delle Amazzoni, c.350 a.C. Rilievo che raffigura una donna alla sua toilette, dalla Tunisia Danza, 1912 Ulisse e Calipso, da Tanagra Creazione di Adamo, pannello dalla Porta Magna, c.1430 Apoteosi di Faustina la Giovane (125-175 d.C.) moglie di Marco Aurelio (121-180 d.C.) Calco in gesso dalla Collezione Depaulis, c. 1854-55 Creazione di Eva, pannello dalla Porta Magna, c.1430 Stele funeraria di Phainippos e Mnesarete che mostra la riunione familiare e la stretta di mano, periodo attico, c.350 a.C. (marmo) Calco in Gesso dalla Collezione Depaulis Apollo in meditazione con una Musa (dettaglio) La facciata posteriore, dettaglio della decorazione in rilievo antico (alcuni pezzi dall Dettaglio dal sarcofago di Cornelio Stazio che raffigura un bambino che recita la sua lezione ai piedi del suo insegnante Rilievo che raffigura Menandro con maschere teatrali, copia di un originale greco L Rilievo rappresentante Telefo operato da un chirurgo (dettaglio) dal Grande Fregio dell La nascita di Dioniso dalla coscia destra di Zeus Perseo e Andromeda Arte romana: guerriero romano che tiene tra i denti la testa di un guerriero nemico. Calco del 1862 che riproduce i bassorilievi della Colonna Traiana a Roma Ercole incoronato dalla Gloria, 1671 Apoteosi di un
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Zeus e Hera, metopa dal Tempio E a Selinunte, Sicilia Metope X dal Tempio di Zeus che raffigura Ercole che riceve le mele d Arte neo-attica: rilievo rappresentante il mito di Telefo La castità di Giuseppe Ercole e Minerva, una delle metope che raffigurano le Fatiche di Ercole dal Tempio di Zeus a Olimpia, Periodo Classico Antico, c.470-457 a.C. Le fatiche di Ercole, metope dal Tempio di Zeus a Olimpia, c.470-457 a.C. Sarcofago Greco con una Scena che Mostra la Battaglia delle Amazzoni, c.350 a.C. Rilievo che raffigura una donna alla sua toilette, dalla Tunisia Danza, 1912 Ulisse e Calipso, da Tanagra Creazione di Adamo, pannello dalla Porta Magna, c.1430 Apoteosi di Faustina la Giovane (125-175 d.C.) moglie di Marco Aurelio (121-180 d.C.) Calco in gesso dalla Collezione Depaulis, c. 1854-55 Creazione di Eva, pannello dalla Porta Magna, c.1430 Stele funeraria di Phainippos e Mnesarete che mostra la riunione familiare e la stretta di mano, periodo attico, c.350 a.C. (marmo) Calco in Gesso dalla Collezione Depaulis Apollo in meditazione con una Musa (dettaglio) La facciata posteriore, dettaglio della decorazione in rilievo antico (alcuni pezzi dall Dettaglio dal sarcofago di Cornelio Stazio che raffigura un bambino che recita la sua lezione ai piedi del suo insegnante Rilievo che raffigura Menandro con maschere teatrali, copia di un originale greco L Rilievo rappresentante Telefo operato da un chirurgo (dettaglio) dal Grande Fregio dell La nascita di Dioniso dalla coscia destra di Zeus Perseo e Andromeda Arte romana: guerriero romano che tiene tra i denti la testa di un guerriero nemico. Calco del 1862 che riproduce i bassorilievi della Colonna Traiana a Roma Ercole incoronato dalla Gloria, 1671 Apoteosi di un
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Roman

Arte Romana: Il Mosaico di Alessandro, che raffigura la Battaglia di Isso tra Alessandro Magno e Dario III nel 333 a.C., mosaico pavimentale romano rimosso dalla Casa del Fauno Primavera, fanciulla che raccoglie fiori, dalla villa di Varano a Stabiae, c.15 a.C.-60 d.C. Giardino trompe l Ritratto presunto di Saffo, poetessa greca. Donna romana con libro e penna (stilo o stile), da Pompei, Napoli, Italia Arte romana: Memento mori, simboli di Vita e Morte. Mosaico da Pompei. II stile. Museo Archeologico Nazionale, Napoli Silenus e il Giovane Satiro, Parete Est, Oecus 5, 60-50 a.C. Pannello dal Cubiculum della villa di P. Fannius a Boscoreale, Pompei, c.50-40 a.C. Graffito blasfemo di una crocifissione Medea Platone che Conversa con i suoi Allievi, dalla Casa di T. Siminius, Pompei (mosaico) Rappresentazione della divinità greca Priapo, dio della fertilità, con un enorme pene costantemente in erezione (dettaglio) Giovani donne in bikini, Villa Romana del Casale, Sicilia, 315-350 d.C. (mosaico) Affresco raffigurante Venere, Casa di Venere nella Conchiglia, Pompei (Patrimonio Mondiale dell Enea ferito con il figlio Iulo curato dal medico greco Iapige
Mostra altre opere di Roman

Altre stampe d'arte di Roman

Arte Romana: Il Mosaico di Alessandro, che raffigura la Battaglia di Isso tra Alessandro Magno e Dario III nel 333 a.C., mosaico pavimentale romano rimosso dalla Casa del Fauno Primavera, fanciulla che raccoglie fiori, dalla villa di Varano a Stabiae, c.15 a.C.-60 d.C. Giardino trompe l Ritratto presunto di Saffo, poetessa greca. Donna romana con libro e penna (stilo o stile), da Pompei, Napoli, Italia Arte romana: Memento mori, simboli di Vita e Morte. Mosaico da Pompei. II stile. Museo Archeologico Nazionale, Napoli Silenus e il Giovane Satiro, Parete Est, Oecus 5, 60-50 a.C. Pannello dal Cubiculum della villa di P. Fannius a Boscoreale, Pompei, c.50-40 a.C. Graffito blasfemo di una crocifissione Medea Platone che Conversa con i suoi Allievi, dalla Casa di T. Siminius, Pompei (mosaico) Rappresentazione della divinità greca Priapo, dio della fertilità, con un enorme pene costantemente in erezione (dettaglio) Giovani donne in bikini, Villa Romana del Casale, Sicilia, 315-350 d.C. (mosaico) Affresco raffigurante Venere, Casa di Venere nella Conchiglia, Pompei (Patrimonio Mondiale dell Enea ferito con il figlio Iulo curato dal medico greco Iapige
Mostra altre opere di Roman

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Il treno di marcia di un orologio da tavolo Manichino, 1817 Cupido e Psiche Figura di un guerriero con scudo Statua di Poseidone Chitarra, 1688 Maschera di bara di un uomo, con tracce di pigmento e occhi intarsiati con vetro e ossidiana Busto di Robert Dundas di Arniston, Lord Chief Baron dell Pietà, 1498-99 Statuetta di una donna nuda e legata Il Ratto delle Sabine, 1574-82 (marmo) La Sala di Marmo nella chiesa abbaziale di St. Florian Guerriero, dall Fibula di una cicala (bronzo stagnato) Testa di una donna, ritenuta essere la Principessa Kiya
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Il treno di marcia di un orologio da tavolo Manichino, 1817 Cupido e Psiche Figura di un guerriero con scudo Statua di Poseidone Chitarra, 1688 Maschera di bara di un uomo, con tracce di pigmento e occhi intarsiati con vetro e ossidiana Busto di Robert Dundas di Arniston, Lord Chief Baron dell Pietà, 1498-99 Statuetta di una donna nuda e legata Il Ratto delle Sabine, 1574-82 (marmo) La Sala di Marmo nella chiesa abbaziale di St. Florian Guerriero, dall Fibula di una cicala (bronzo stagnato) Testa di una donna, ritenuta essere la Principessa Kiya
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Illustrazione alla Divina Commedia di Dante Alighieri Abisso dell Notte stellata sul Rodano, 1888 L Il giardino dell Monaco in riva al mare Il Giardino delle Delizie La Santissima Trinità, 1420s Luna sul paesaggio La principessa della brughiera. 1889 Fantino su un cavallo al galoppo, tavola 627 da Natura morta: Vaso con fiordalisi e papaveri, 1887 Lo stagno delle ninfee Donna seduta con le ginocchia piegate, 1917 Testa di una leonessa Il pesce d
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Illustrazione alla Divina Commedia di Dante Alighieri Abisso dell Notte stellata sul Rodano, 1888 L Il giardino dell Monaco in riva al mare Il Giardino delle Delizie La Santissima Trinità, 1420s Luna sul paesaggio La principessa della brughiera. 1889 Fantino su un cavallo al galoppo, tavola 627 da Natura morta: Vaso con fiordalisi e papaveri, 1887 Lo stagno delle ninfee Donna seduta con le ginocchia piegate, 1917 Testa di una leonessa Il pesce d
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2717 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it