Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Guida delle redini da un carro, da Bogazkoy, Turchia, 4000-3000 a.C. (bronzo) da Prehistoric

Guida delle redini da un carro, da Bogazkoy, Turchia, 4000-3000 a.C. (bronzo)

(Rein guide from a chariot, from Bogazkoy, Turkey, 4000-3000 BC (bronze))


Prehistoric

€ 102.14
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  bronze  ·  ID Quadro: 111137

Arte antica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Guida delle redini da un carro, da Bogazkoy, Turchia, 4000-3000 a.C. (bronzo) · Prehistoric
Louvre, Paris, France / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 102.14
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Maniglia, inizio V secolo a.C. (bronzo) Civiltà Dongson: pugnale di bronzo. 300 a.C.-200 d.C. Dal Vietnam. Parigi, Museo Guimet, Museo Nazionale delle Arti Asiatiche Cultura nuragica (nuraghi) sarda: gruppo scolpito di lottatori in bronzo. VIII-VII secolo a.C. Cagliari, Museo Archeologico Nazionale, Sardegna, Italia Puntale standard, c.1000 a.C. Punta di lancia, Satricum (bronzo) Figurina del dio Ptah Fibula a balestra, c.350-400 Figurina di una divinità femminile, c.2000-1550 a.C. Uomo in preghiera, scultura in bronzo greca arcaica trovata nella Grotta di Psychso, Creta, tardo periodo minoico, c.1500 a.C. Maniglia, inizio V secolo a.C. (bronzo) Pugnale, XII - XIII Dinastia, c.1991-1640 a.C. Fibbia per cintura Manico di specchio (lega di rame) Contenitore per vino, o Strigile (bronzo) Statuetta di un soldato, 450 a.C. Tridente in bronzo con figura di Mariyammai, dea del vaiolo portata in processione durante le epidemie, civiltà indiana Figura di fondazione del re Shulgi di Ur, che porta un cesto, c. 2094-2047 a.C. Penna da scrittura ottomana, trovata durante scavi archeologici in Egitto: scrittura a inchiostro Chiodo di fondazione, da Tello (Antica Girsu) c.2800-2300 a.C. Piccola anfora di vetro con iscrizioni. IX-X secolo Da Iraq. Parigi, Museo del Louvre Cultura nuragica (nuraghi) sarda: statuetta di arciere in bronzo. VIII-VII secolo a.C. Cagliari, Museo Nazionale Archeologico, Sardegna, Italia Spilla a forma di ascia decorata con teste di animali Calderone con teste di animali da Cerveteri (bronzo) Pugnale, Cultura Dongson, c.200 a.C.-200 d.C. Testa d Cavalletta o locusta, XII-XIII dinastia Cultura nuragica (nuraghi) sarda: gruppo scolpito di lottatori in bronzo. Da Monte Arcosu. VIII-VII secolo a.C. Cagliari, Museo Archeologico Nazionale, Sardegna, Italia Manico in bronzo con testa di grifone
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Maniglia, inizio V secolo a.C. (bronzo) Civiltà Dongson: pugnale di bronzo. 300 a.C.-200 d.C. Dal Vietnam. Parigi, Museo Guimet, Museo Nazionale delle Arti Asiatiche Cultura nuragica (nuraghi) sarda: gruppo scolpito di lottatori in bronzo. VIII-VII secolo a.C. Cagliari, Museo Archeologico Nazionale, Sardegna, Italia Puntale standard, c.1000 a.C. Punta di lancia, Satricum (bronzo) Figurina del dio Ptah Fibula a balestra, c.350-400 Figurina di una divinità femminile, c.2000-1550 a.C. Uomo in preghiera, scultura in bronzo greca arcaica trovata nella Grotta di Psychso, Creta, tardo periodo minoico, c.1500 a.C. Maniglia, inizio V secolo a.C. (bronzo) Pugnale, XII - XIII Dinastia, c.1991-1640 a.C. Fibbia per cintura Manico di specchio (lega di rame) Contenitore per vino, o Strigile (bronzo) Statuetta di un soldato, 450 a.C. Tridente in bronzo con figura di Mariyammai, dea del vaiolo portata in processione durante le epidemie, civiltà indiana Figura di fondazione del re Shulgi di Ur, che porta un cesto, c. 2094-2047 a.C. Penna da scrittura ottomana, trovata durante scavi archeologici in Egitto: scrittura a inchiostro Chiodo di fondazione, da Tello (Antica Girsu) c.2800-2300 a.C. Piccola anfora di vetro con iscrizioni. IX-X secolo Da Iraq. Parigi, Museo del Louvre Cultura nuragica (nuraghi) sarda: statuetta di arciere in bronzo. VIII-VII secolo a.C. Cagliari, Museo Nazionale Archeologico, Sardegna, Italia Spilla a forma di ascia decorata con teste di animali Calderone con teste di animali da Cerveteri (bronzo) Pugnale, Cultura Dongson, c.200 a.C.-200 d.C. Testa d Cavalletta o locusta, XII-XIII dinastia Cultura nuragica (nuraghi) sarda: gruppo scolpito di lottatori in bronzo. Da Monte Arcosu. VIII-VII secolo a.C. Cagliari, Museo Archeologico Nazionale, Sardegna, Italia Manico in bronzo con testa di grifone
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Prehistoric

Cavalli e cervi dalle Grotte di Altamira Cervo dalle Grotte di Altamira, c.15.000 a.C. Pittura rupestre raffigurante un cavallo e una mucca, c.17000 a.C. Un cavallo, c.15.000-10.000 a.C. Ritratto di teschio con occhi di conchiglia di ciprea, Gerico, c.7° millennio a.C. Pittura rupestre di tarpani (pony), c.17000 a.C. (pittura rupestre) Pittura rupestre di una mucca che salta e un fregio di piccoli cavalli, c.17000 a.C. Bisonte, dalle grotte di Altamira, c.15000 a.C. Pittura rupestre di una scena di caccia, c.17000 a.C. Figurina di una donna nuda, conosciuta come la Venere di Sarab, da Tappeh Sarab, Iran Bisonte dalle grotte di Altamira, Paleolitico superiore, c.15000-8000 a.C. (pittura rupestre) Quattro strumenti di selce, periodo Paleolitico superiore, 35000-10000 a.C. Bifacciale acheuleano, Paleolitico inferiore Figurina femminile seduta, da Vinca, ex Jugoslavia, V secolo a.C. Pesce (fossile)
Mostra altre opere di Prehistoric

Altre stampe d'arte di Prehistoric

Cavalli e cervi dalle Grotte di Altamira Cervo dalle Grotte di Altamira, c.15.000 a.C. Pittura rupestre raffigurante un cavallo e una mucca, c.17000 a.C. Un cavallo, c.15.000-10.000 a.C. Ritratto di teschio con occhi di conchiglia di ciprea, Gerico, c.7° millennio a.C. Pittura rupestre di tarpani (pony), c.17000 a.C. (pittura rupestre) Pittura rupestre di una mucca che salta e un fregio di piccoli cavalli, c.17000 a.C. Bisonte, dalle grotte di Altamira, c.15000 a.C. Pittura rupestre di una scena di caccia, c.17000 a.C. Figurina di una donna nuda, conosciuta come la Venere di Sarab, da Tappeh Sarab, Iran Bisonte dalle grotte di Altamira, Paleolitico superiore, c.15000-8000 a.C. (pittura rupestre) Quattro strumenti di selce, periodo Paleolitico superiore, 35000-10000 a.C. Bifacciale acheuleano, Paleolitico inferiore Figurina femminile seduta, da Vinca, ex Jugoslavia, V secolo a.C. Pesce (fossile)
Mostra altre opere di Prehistoric

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Vaso inciso a acido di James Powell and Sons, 1913 e brocca disegnata da James Hogan per James Powell and Sons, 1935 (vetro) Tavola da gioco con pezzi, da Tell Beit Mirsim, Giordania, c.2000-1700 a.C. Retro della stele A, Copan, Tardo Periodo Classico, c.730 d.C. Teiera di Longton Hall, c.1755 Statua di Poseidone Statua di Akhenaton, vista laterale Adamo ed Eva Natura morta allegorica con il busto di Bernini di Francesco I d Stele da Vat Phrah Theat Tolomeo XII (c.112-51 a.C.) che colpisce i suoi nemici, dal pilone d Statua equestre di Marco Aurelio (AD 121-180), copia dell Stele della vittoria di Merenptah (c.1236-1217 a.C.) conosciuta come la Stele di Israele, dal Tempio Mortuario di Merenptah, Tebe, Nuovo Regno, 1213-1203 a.C. La dea Iside dall Ritratto del Conte di Pembroke, 1617 Orecchini con uccelli ibridi con ali di falchi e teste di anatre, dalla Tomba di Tutankhamon
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Vaso inciso a acido di James Powell and Sons, 1913 e brocca disegnata da James Hogan per James Powell and Sons, 1935 (vetro) Tavola da gioco con pezzi, da Tell Beit Mirsim, Giordania, c.2000-1700 a.C. Retro della stele A, Copan, Tardo Periodo Classico, c.730 d.C. Teiera di Longton Hall, c.1755 Statua di Poseidone Statua di Akhenaton, vista laterale Adamo ed Eva Natura morta allegorica con il busto di Bernini di Francesco I d Stele da Vat Phrah Theat Tolomeo XII (c.112-51 a.C.) che colpisce i suoi nemici, dal pilone d Statua equestre di Marco Aurelio (AD 121-180), copia dell Stele della vittoria di Merenptah (c.1236-1217 a.C.) conosciuta come la Stele di Israele, dal Tempio Mortuario di Merenptah, Tebe, Nuovo Regno, 1213-1203 a.C. La dea Iside dall Ritratto del Conte di Pembroke, 1617 Orecchini con uccelli ibridi con ali di falchi e teste di anatre, dalla Tomba di Tutankhamon
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Testa di una leonessa L Il quarto stato Sangue di pesce L Battaglia di Waterloo, 18 giugno 1815, 1898 La Divina Commedia, Paradiso, Canto 31: La schiera dei santi forma una rosa nell Il topo di biblioteca, c. 1850 Il guardiano del Paradiso I pescatori valenciani Il monaco in riva al mare, 1808-1810 Nuda veritas Dante e Virgilio Vista su L La stanza blu
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Testa di una leonessa L Il quarto stato Sangue di pesce L Battaglia di Waterloo, 18 giugno 1815, 1898 La Divina Commedia, Paradiso, Canto 31: La schiera dei santi forma una rosa nell Il topo di biblioteca, c. 1850 Il guardiano del Paradiso I pescatori valenciani Il monaco in riva al mare, 1808-1810 Nuda veritas Dante e Virgilio Vista su L La stanza blu
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2746 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it