Parte del cono del Monte Somma, tavola 15 da

Parte del cono del Monte Somma, tavola 15 da 'Campi Phlegrai: Osservazioni sui vulcani delle Due Sicilie', di Sir William Hamilton (1730-1803) pubblicato nel 1776

(Part of the Cone of the Mountain of Somma, plate 15 from 'Campi Phlegrai: Observations of the Volcanoes of the Two Sicilies', by Sir William Hamilton (1730-1803) published 1776 )


Pietro Fabris

€ 132.64
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
1776  ·  watercolour on paper  ·  ID Quadro: 301918

Artisti non classificati

Parte del cono del Monte Somma, tavola 15 da 'Campi Phlegrai: Osservazioni sui vulcani delle Due Sicilie', di Sir William Hamilton (1730-1803) pubblicato nel 1776 · Pietro Fabris
Private Collection / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 132.64
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Strati di lava dal Monte Vesuvio, Regno di Napoli, c 1767 Scavi di uno spesso strato di lava che si riversò in mare durante l Vista della sorgente calda, Pisciarelli, da una parte del cono del Solfaterra, Tavola XXI da Veduta interna di una delle vie cave più profonde tagliate dai torrenti d Sorgente termale nella Solfatara, vicino a Napoli, Regno di Napoli, c. 1760 Veduta del Cratere, o interno del Cono del piccolo monte, Tavola XIV, da Paesaggio Roccioso con Contadini e Bestiame Vista di una sezione di una parte del cono di Astruni presa all Vista di una strada cava che porta dalla Grotta di Pausilipo a Pianura, Tavola XXXX, da Ingresso della Grotta di Pausilipo, Tavola XVI, da Albero di una miniera di piombo. Vista vicino a Pont Aberglaslyn, Carnarvonshire, verso la Baia di Cardigan, pubblicata nel 1798 Paesaggio Roccioso con Pastore Dormiente Brimham Crags Vista nel cratere di Astruni presa dal punto rappresentato nella Tavola XIX; Tavola XX, da Veduta di un pastore con capre vicino a una grotta a Montcherand (Gezichten op Zwitserland, Collection de quelques vues dessinées en Suisse d Montagna di San Adriano in Biscaglia Fornaci di calce. Una vista a Clifton vicino a Bristol, Gloucestershire Paesaggio montano con figura scolpita nelle rocce Le colonne di basalto al Kitzhammer di Meissner Veduta nord di Sewandroog che mostra l Vista sud-occidentale di Ootra-Durgum, illustrazione da Valle Boscosa con Scogliere Rocciose Ringwood Vista di una parte dell Veduta fluviale con bestiame Fabbricazione di mattoni vicino a Stanton Drew, Somerset, 28 febbraio 1798 Veduta di Tarquinia e Corneto Vista di una parte delle scogliere di gesso a Møn, chiamata la Sedia della Regina Paesaggio roccioso con strada
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Strati di lava dal Monte Vesuvio, Regno di Napoli, c 1767 Scavi di uno spesso strato di lava che si riversò in mare durante l Vista della sorgente calda, Pisciarelli, da una parte del cono del Solfaterra, Tavola XXI da Veduta interna di una delle vie cave più profonde tagliate dai torrenti d Sorgente termale nella Solfatara, vicino a Napoli, Regno di Napoli, c. 1760 Veduta del Cratere, o interno del Cono del piccolo monte, Tavola XIV, da Paesaggio Roccioso con Contadini e Bestiame Vista di una sezione di una parte del cono di Astruni presa all Vista di una strada cava che porta dalla Grotta di Pausilipo a Pianura, Tavola XXXX, da Ingresso della Grotta di Pausilipo, Tavola XVI, da Albero di una miniera di piombo. Vista vicino a Pont Aberglaslyn, Carnarvonshire, verso la Baia di Cardigan, pubblicata nel 1798 Paesaggio Roccioso con Pastore Dormiente Brimham Crags Vista nel cratere di Astruni presa dal punto rappresentato nella Tavola XIX; Tavola XX, da Veduta di un pastore con capre vicino a una grotta a Montcherand (Gezichten op Zwitserland, Collection de quelques vues dessinées en Suisse d Montagna di San Adriano in Biscaglia Fornaci di calce. Una vista a Clifton vicino a Bristol, Gloucestershire Paesaggio montano con figura scolpita nelle rocce Le colonne di basalto al Kitzhammer di Meissner Veduta nord di Sewandroog che mostra l Vista sud-occidentale di Ootra-Durgum, illustrazione da Valle Boscosa con Scogliere Rocciose Ringwood Vista di una parte dell Veduta fluviale con bestiame Fabbricazione di mattoni vicino a Stanton Drew, Somerset, 28 febbraio 1798 Veduta di Tarquinia e Corneto Vista di una parte delle scogliere di gesso a Møn, chiamata la Sedia della Regina Paesaggio roccioso con strada
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Pietro Fabris

Eruzione del Vesuvio, lunedì 9 agosto 1779, tavola 3, pubblicata come supplemento a Il golfo di Napoli il giorno della partenza di Carlo III Veduta della costa italiana vicino a Puzzoli, tavola 26 da Cratere del Vesuvio da un disegno originale eseguito sul posto nel 1756, tavola 10 da Esemplari di tufo trovati in e intorno a Ercolano, Tavola XXXXV, da Scena di danza nobile e festa a Napoli. Ballerini in un parco. Dipinto di Pietro Fabris (attivo tra il 1763 e il 1776). XVIII secolo Napoli, Museo Nazionale di San Martino Minuetto a Baia, oggi frazione di Bacoli (Napoli), nell Vista del Monte Vesuvio dalla riva del mare, da Pietre di cristalli chiamate gemme del Monte Vesuvio, tavola LIIII, da Vista della grande eruzione del Vesuvio dal molo di Napoli nella notte del 20 ottobre 1767, Tavola 6 da Scena di danza e festa popolare a Napoli (dettaglio) Scene di vita quotidiana in una grotta a Posillipo, vicino a Napoli Il lago di Agnano, evidentemente il cratere di un antico vulcano, Tavola XVIII, da Prime scavi a Ercolano, in cui Sir William fu attivo con il supporto dei monarchi, da Interno del cono del Vesuvio prima dell
Mostra altre opere di Pietro Fabris

Altre stampe d'arte di Pietro Fabris

Eruzione del Vesuvio, lunedì 9 agosto 1779, tavola 3, pubblicata come supplemento a Il golfo di Napoli il giorno della partenza di Carlo III Veduta della costa italiana vicino a Puzzoli, tavola 26 da Cratere del Vesuvio da un disegno originale eseguito sul posto nel 1756, tavola 10 da Esemplari di tufo trovati in e intorno a Ercolano, Tavola XXXXV, da Scena di danza nobile e festa a Napoli. Ballerini in un parco. Dipinto di Pietro Fabris (attivo tra il 1763 e il 1776). XVIII secolo Napoli, Museo Nazionale di San Martino Minuetto a Baia, oggi frazione di Bacoli (Napoli), nell Vista del Monte Vesuvio dalla riva del mare, da Pietre di cristalli chiamate gemme del Monte Vesuvio, tavola LIIII, da Vista della grande eruzione del Vesuvio dal molo di Napoli nella notte del 20 ottobre 1767, Tavola 6 da Scena di danza e festa popolare a Napoli (dettaglio) Scene di vita quotidiana in una grotta a Posillipo, vicino a Napoli Il lago di Agnano, evidentemente il cratere di un antico vulcano, Tavola XVIII, da Prime scavi a Ercolano, in cui Sir William fu attivo con il supporto dei monarchi, da Interno del cono del Vesuvio prima dell
Mostra altre opere di Pietro Fabris

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Piscina La ragazza con l La mappa del mondo di Piri Reis, 1513 Strada a La Cavée, Pourville Paesaggio invernale con pattinatori e una trappola per uccelli, 1565 Il Cardellino, 1654 Su bianco II, 1923 I Mietitori Marie Krøyer seduta sulla sedia a sdraio nel giardino della casa di Mrs Bendsen Il gatto bianco Fiori in un vaso di cristallo, c.1882 Il Gesù dormiente, o Madonna che tiene il Bambino dormiente, accompagnata da tre angeli, 1532 Calle, Città del Messico, 1925 Una tempesta nelle Montagne Rocciose, Monte Rosalie Foglie cadenti
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Piscina La ragazza con l La mappa del mondo di Piri Reis, 1513 Strada a La Cavée, Pourville Paesaggio invernale con pattinatori e una trappola per uccelli, 1565 Il Cardellino, 1654 Su bianco II, 1923 I Mietitori Marie Krøyer seduta sulla sedia a sdraio nel giardino della casa di Mrs Bendsen Il gatto bianco Fiori in un vaso di cristallo, c.1882 Il Gesù dormiente, o Madonna che tiene il Bambino dormiente, accompagnata da tre angeli, 1532 Calle, Città del Messico, 1925 Una tempesta nelle Montagne Rocciose, Monte Rosalie Foglie cadenti
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2717 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it