La morte di Achille, 1811 da Pierre Jean David d

La morte di Achille, 1811

(The Death of Achilles, 1811 (plaster))


Pierre Jean David d'Angers

€ 137.45
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
1811  ·  plaster  ·  ID Quadro: 203482

Artisti non classificati

La morte di Achille, 1811 · Pierre Jean David d'Angers
Musee des Beaux-Arts, Angers, France / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 137.45
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Lapidazione di Santo Stefano (rilievo in terracotta) La morte di Germanico, c.1774 Alessandro Magno incontra il filosofo greco Diogene il Cinico nella sua botte Evandro piange la morte di Pallante (bassorilievo in marmo) Sarcofago Greco con una Scena che Mostra la Battaglia delle Amazzoni, c.350 a.C. Scultura nella chiesa di Saint Roch: Gesù torturato La Facciata Posteriore, dettaglio della decorazione a rilievo antico (alcuni pezzi dall (dettaglio) di un sarcofago raffigurante una battaglia tra Romani e Galati Domizio Achenobarbo, dettaglio della registrazione dei cittadini e sacrificio al dio Marte, c. 100 a.C. (marmo) Combattimento fuori Troia, fregio dal Tesoro di Siphnos, c.525 a.C. La Vergine Maria Svanente sul Corpo Morto di Cristo ai Piedi della Croce Rilievo in marmo dal Foro di Traiano: scena di aruspice (indovino etrusco) che consulta le viscere di un toro con sacerdote e littori. Intorno al 120 d.C. Parigi, Museo del Louvre Prometeo crea l Alessandro Magno e Diogene completato nel 1693 Cripta, Arca dei Santi Marcellino e Pietro Esorcista, Benedetto Briosco 1506-08, Santi Marcellino e Pietro davanti al giudice [Bassorilievo di uomini e cinghiale morto] Rilievo da un sarcofago che raffigura la sottomissione di un barbaro a una truppa romana Arte romana: sarcofago Ludovisi con scena di battaglia tra Romani e barbari - III secolo d.C., Dim. 153x273 cm - Roma, Museo Nazionale Romano - Ostiliano, figlio dell Arte greca, ionica: fregio settentrionale del Tesoro di Siphnos: scena di gigantomachia, Apollo e Artemide combattono contro un gigante. 525 a.C. Delfi, museo archeologico Civiltà etrusca: urna in terracotta da Chiusi, Italia - II secolo a.C. Dim 33x56x27 cm. Firenze, Museo Archeologico, inv 5686 Sacrificio di un bue, Tempio di Vespasiano, Pompei, Italia Parigi, Francia, scultura nella chiesa di Saint Roch: Gesù torturato, Parigi, Francia Arte romana: guerrieri daci che usano una catapulta durante la prima guerra in Dacia. Stampo del 1862 che riproduce i bassorilievi della colonna di Traiano a Roma costruita durante il regno dell Sacrificio a Ercole, c.1766 (marmo) (dettaglio) di un sarcofago raffigurante un soldato romano che combatte un Galata Basso rilievo della Peste di Milano - San Carlo Borromeo in preghiera Rilievo che raffigura gladiatori in combattimento Rilievo che raffigura nereidi portate via da tritoni Sarcofago Ludovisi con rappresentazione in rilievo dei Romani che combattono i Barbari, 250-80 d.C. (marmo)
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Lapidazione di Santo Stefano (rilievo in terracotta) La morte di Germanico, c.1774 Alessandro Magno incontra il filosofo greco Diogene il Cinico nella sua botte Evandro piange la morte di Pallante (bassorilievo in marmo) Sarcofago Greco con una Scena che Mostra la Battaglia delle Amazzoni, c.350 a.C. Scultura nella chiesa di Saint Roch: Gesù torturato La Facciata Posteriore, dettaglio della decorazione a rilievo antico (alcuni pezzi dall (dettaglio) di un sarcofago raffigurante una battaglia tra Romani e Galati Domizio Achenobarbo, dettaglio della registrazione dei cittadini e sacrificio al dio Marte, c. 100 a.C. (marmo) Combattimento fuori Troia, fregio dal Tesoro di Siphnos, c.525 a.C. La Vergine Maria Svanente sul Corpo Morto di Cristo ai Piedi della Croce Rilievo in marmo dal Foro di Traiano: scena di aruspice (indovino etrusco) che consulta le viscere di un toro con sacerdote e littori. Intorno al 120 d.C. Parigi, Museo del Louvre Prometeo crea l Alessandro Magno e Diogene completato nel 1693 Cripta, Arca dei Santi Marcellino e Pietro Esorcista, Benedetto Briosco 1506-08, Santi Marcellino e Pietro davanti al giudice [Bassorilievo di uomini e cinghiale morto] Rilievo da un sarcofago che raffigura la sottomissione di un barbaro a una truppa romana Arte romana: sarcofago Ludovisi con scena di battaglia tra Romani e barbari - III secolo d.C., Dim. 153x273 cm - Roma, Museo Nazionale Romano - Ostiliano, figlio dell Arte greca, ionica: fregio settentrionale del Tesoro di Siphnos: scena di gigantomachia, Apollo e Artemide combattono contro un gigante. 525 a.C. Delfi, museo archeologico Civiltà etrusca: urna in terracotta da Chiusi, Italia - II secolo a.C. Dim 33x56x27 cm. Firenze, Museo Archeologico, inv 5686 Sacrificio di un bue, Tempio di Vespasiano, Pompei, Italia Parigi, Francia, scultura nella chiesa di Saint Roch: Gesù torturato, Parigi, Francia Arte romana: guerrieri daci che usano una catapulta durante la prima guerra in Dacia. Stampo del 1862 che riproduce i bassorilievi della colonna di Traiano a Roma costruita durante il regno dell Sacrificio a Ercole, c.1766 (marmo) (dettaglio) di un sarcofago raffigurante un soldato romano che combatte un Galata Basso rilievo della Peste di Milano - San Carlo Borromeo in preghiera Rilievo che raffigura gladiatori in combattimento Rilievo che raffigura nereidi portate via da tritoni Sarcofago Ludovisi con rappresentazione in rilievo dei Romani che combattono i Barbari, 250-80 d.C. (marmo)
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Pierre Jean David d'Angers

Anatomia umana; muscoli del torso e della spalla La morte di Achille, 1811 Busto di Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832), 1831 Busto di Victor Hugo all Busto di Niccolò Paganini (1784-1840) Monumento alla memoria di Charles-Artus de Bonchamps (1759-93), 1825 (gesso) Johann Wolfgang von Goethe, 1829 Georges Cuvier, 1833 (marmo) Antoine Laurent Lavoisier Medaglione ritratto del generale Bonaparte (1769-1821) c.1830 Honoré de Balzac, 1843 Karl Friedrich Schinkel, 1834 (bronzo) Jean-Jacques Ampere George Sand, 1833 Bambino con uva, 1845
Mostra altre opere di Pierre Jean David d'Angers

Altre stampe d'arte di Pierre Jean David d'Angers

Anatomia umana; muscoli del torso e della spalla La morte di Achille, 1811 Busto di Johann Wolfgang von Goethe (1749-1832), 1831 Busto di Victor Hugo all Busto di Niccolò Paganini (1784-1840) Monumento alla memoria di Charles-Artus de Bonchamps (1759-93), 1825 (gesso) Johann Wolfgang von Goethe, 1829 Georges Cuvier, 1833 (marmo) Antoine Laurent Lavoisier Medaglione ritratto del generale Bonaparte (1769-1821) c.1830 Honoré de Balzac, 1843 Karl Friedrich Schinkel, 1834 (bronzo) Jean-Jacques Ampere George Sand, 1833 Bambino con uva, 1845
Mostra altre opere di Pierre Jean David d'Angers

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Giallo - Rosso - Blu Circe Il Buddha Salvator Mundi L Lago di Thun con riflesso simmetrico Il giardino dell Salvatore. Dal Deisus Chin La soffitta La caduta dei dannati Ruhendes, 1930 Ninfee bianche, 1899 San Paolo e Ludgate Hill I mietitori Pescatori in mare
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Giallo - Rosso - Blu Circe Il Buddha Salvator Mundi L Lago di Thun con riflesso simmetrico Il giardino dell Salvatore. Dal Deisus Chin La soffitta La caduta dei dannati Ruhendes, 1930 Ninfee bianche, 1899 San Paolo e Ludgate Hill I mietitori Pescatori in mare
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it