Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Figurina di una divinità femminile, c.2000-1550 a.C. da Phoenician

Figurina di una divinità femminile, c.2000-1550 a.C.

(Figurine of a female deity, c.2000-1550 BC (gold))


Phoenician

€ 127.47
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  gold  ·  ID Quadro: 199949

Circoli culturali  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Figurina di una divinità femminile, c.2000-1550 a.C. · Phoenician
Private Collection / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 127.47
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Tucano (oro) Spada proveniente da Guadalajara (Spagna), particolare dell Lunga fibbia quadrata in bronzo dorato Copertura per fodero di spada, V secolo a.C. Figura femminile, Colombia Arte precolombiana, civiltà Quimbaya (Colombia): pendente antropomorfo in oro. 400-1400 d.C. Bogotà, Museo dell Coppia di fibule, Alemanniche Pendente uccello Ascia Cerimoniale Ornamento per capelli Figurina del dio Ptah Fibula a balestra, c.350-400 Figurina votiva Tunjos, c. 900-1550 Rhyton Corno da Bere, V-IV secolo a.C. Fiasca di lime Quimbaya, dalla Colombia Figura di un uomo, c.4000-3800 a.C. Ornamento nasale, cultura Tairona Vajra Testa di Pastorale: San Michele e il Drago, 1210-25 Figurina femminile, 3950-3500 a.C. Fibula, da Palestrina con l Un Ornamento a Piuma d Figura anatolico-cananea Pugnale, XII - XIII Dinastia, c.1991-1640 a.C. Arte scita: ornamento di carro in bronzo dall Emblema dello scudo a forma di cervo sdraiato, scita, fine VII-inizio VI secolo a.C. Figura femminile, inizio II millennio a.C. Figura d Figura seduta precolombiana in oro, Quimbaya, Colombia
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Tucano (oro) Spada proveniente da Guadalajara (Spagna), particolare dell Lunga fibbia quadrata in bronzo dorato Copertura per fodero di spada, V secolo a.C. Figura femminile, Colombia Arte precolombiana, civiltà Quimbaya (Colombia): pendente antropomorfo in oro. 400-1400 d.C. Bogotà, Museo dell Coppia di fibule, Alemanniche Pendente uccello Ascia Cerimoniale Ornamento per capelli Figurina del dio Ptah Fibula a balestra, c.350-400 Figurina votiva Tunjos, c. 900-1550 Rhyton Corno da Bere, V-IV secolo a.C. Fiasca di lime Quimbaya, dalla Colombia Figura di un uomo, c.4000-3800 a.C. Ornamento nasale, cultura Tairona Vajra Testa di Pastorale: San Michele e il Drago, 1210-25 Figurina femminile, 3950-3500 a.C. Fibula, da Palestrina con l Un Ornamento a Piuma d Figura anatolico-cananea Pugnale, XII - XIII Dinastia, c.1991-1640 a.C. Arte scita: ornamento di carro in bronzo dall Emblema dello scudo a forma di cervo sdraiato, scita, fine VII-inizio VI secolo a.C. Figura femminile, inizio II millennio a.C. Figura d Figura seduta precolombiana in oro, Quimbaya, Colombia
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Phoenician

Arte fenicia: rappresentazione della divinità Astarte. Scultura in bronzo del VII secolo a.C. Dal santuario di Carambolo in Spagna. Dim. 16 cm Siviglia, museo archeologico Idolo del dio Baal, da Ugarit, Siria Statuetta di una dea fenicia, dalla costa fenicia, c.700-600 a.C. Placca raffigurante una dea alata, possibilmente Ishtar, in piedi su due stambecchi, da Ras Shamra (Ugarit) 3° millennio a.C. Arte fenicia: statuetta in terracotta che rappresenta la divinità Tanit. III-II secolo a.C. Madrid, Museo Archeologico Nazionale Ornamento pettorale con estremità a forma di testa di falco e decorato con un falco che porta due palme, dalla tomba del re Ip Abi Shemu a Byblos c.1800-1700 a.C. (dettaglio) dell Arte fenicia: due statuette d Stele della vittoria per il re Mesha di Moab a Dibon, Giordania orientale, 842 a.C. Rilievo raffigurante servitori che rendono omaggio al re, (dettaglio) del Sarcofago di Ahiram, Re di Byblos Civiltà fenicia: amuleto fallico in osso Fenicia: figurina di un dio in bronzo. Ritrovamento nel mare vicino a Selinunte, Sicilia. XIV-XIII secolo a.C. Palermo, Museo Archeologico Nazionale Testa di un principe o principessa di Ugarit Figurina di una suonatrice di tamburello, da Shikmona sulla costa settentrionale di Israele, IX-VIII secolo a.C. Dettaglio del Sarcofago della Nave, da Sidone
Mostra altre opere di Phoenician

Altre stampe d'arte di Phoenician

Arte fenicia: rappresentazione della divinità Astarte. Scultura in bronzo del VII secolo a.C. Dal santuario di Carambolo in Spagna. Dim. 16 cm Siviglia, museo archeologico Idolo del dio Baal, da Ugarit, Siria Statuetta di una dea fenicia, dalla costa fenicia, c.700-600 a.C. Placca raffigurante una dea alata, possibilmente Ishtar, in piedi su due stambecchi, da Ras Shamra (Ugarit) 3° millennio a.C. Arte fenicia: statuetta in terracotta che rappresenta la divinità Tanit. III-II secolo a.C. Madrid, Museo Archeologico Nazionale Ornamento pettorale con estremità a forma di testa di falco e decorato con un falco che porta due palme, dalla tomba del re Ip Abi Shemu a Byblos c.1800-1700 a.C. (dettaglio) dell Arte fenicia: due statuette d Stele della vittoria per il re Mesha di Moab a Dibon, Giordania orientale, 842 a.C. Rilievo raffigurante servitori che rendono omaggio al re, (dettaglio) del Sarcofago di Ahiram, Re di Byblos Civiltà fenicia: amuleto fallico in osso Fenicia: figurina di un dio in bronzo. Ritrovamento nel mare vicino a Selinunte, Sicilia. XIV-XIII secolo a.C. Palermo, Museo Archeologico Nazionale Testa di un principe o principessa di Ugarit Figurina di una suonatrice di tamburello, da Shikmona sulla costa settentrionale di Israele, IX-VIII secolo a.C. Dettaglio del Sarcofago della Nave, da Sidone
Mostra altre opere di Phoenician

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Paesaggio invernale pendant, di Rene Jules Lalique (1860-1945), Parigi, 1900-01 Monumento funebre a John Campbell, 2° Duca di Argyll Pannello laterale del reliquiario del libro Domnach Airgid, Clones, Contea di Monaghan Ritratto di profilo di John Everett Millais Coppa per libagioni, periodo Qianlong 1736-95, dinastia Ching, cinese, metà XVII secolo Medaglione ritratto del generale Bonaparte (1769-1821) c.1830 Afrodite, la Statuetta di rospo (giada) Psiche abbandonata, 1790 Cassetta medica contenente strumenti per la trapanazione Contenuto della tomba di un bambino, da Barrow II, Tomba I a Vace Pentola (bronzo) Rilievo di Damaso I (c.304-84) su un pilastro della navata (marmo) Anello di Re Riccardo Ciotola di Cuddesdon, probabilmente del Kent, anglosassone, c.600
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Paesaggio invernale pendant, di Rene Jules Lalique (1860-1945), Parigi, 1900-01 Monumento funebre a John Campbell, 2° Duca di Argyll Pannello laterale del reliquiario del libro Domnach Airgid, Clones, Contea di Monaghan Ritratto di profilo di John Everett Millais Coppa per libagioni, periodo Qianlong 1736-95, dinastia Ching, cinese, metà XVII secolo Medaglione ritratto del generale Bonaparte (1769-1821) c.1830 Afrodite, la Statuetta di rospo (giada) Psiche abbandonata, 1790 Cassetta medica contenente strumenti per la trapanazione Contenuto della tomba di un bambino, da Barrow II, Tomba I a Vace Pentola (bronzo) Rilievo di Damaso I (c.304-84) su un pilastro della navata (marmo) Anello di Re Riccardo Ciotola di Cuddesdon, probabilmente del Kent, anglosassone, c.600
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Adele Bloch-Bauer Rosa Damascena, Rosier de Cels, da Les Roses, 1817-24 (incisione a puntasecca colorata a mano) Sotto l Angoscia Veduta di un porto Il topo di biblioteca, c. 1850 Semi-nudo reclinato (masturbazione) Sorgere della luna Paesaggio sull Scala del Bauhaus Lo stagno delle ninfee, la sera Ragazza al tronco di betulla (anche: Ragazza all Paesaggio con chiesa e strada Il quarto stato Notte d
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Adele Bloch-Bauer Rosa Damascena, Rosier de Cels, da Les Roses, 1817-24 (incisione a puntasecca colorata a mano) Sotto l Angoscia Veduta di un porto Il topo di biblioteca, c. 1850 Semi-nudo reclinato (masturbazione) Sorgere della luna Paesaggio sull Scala del Bauhaus Lo stagno delle ninfee, la sera Ragazza al tronco di betulla (anche: Ragazza all Paesaggio con chiesa e strada Il quarto stato Notte d
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2723 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it