Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

La fondazione di Costantinopoli da parte dell

La fondazione di Costantinopoli da parte dell'Imperatore Costantino il Grande che trasferì la capitale imperiale a Bisanzio, che rinominò Costantinopoli

(The foundation of Constantinople by Emperor Constantinople the great who transferred the imperiale capital to Byzantium, which he renamed Constantinople)


Peter Johann Nepomuck Geiger

€ 158.59
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  engraving  ·  ID Quadro: 1440861

Artisti non classificati

La fondazione di Costantinopoli da parte dell'Imperatore Costantino il Grande che trasferì la capitale imperiale a Bisanzio, che rinominò Costantinopoli · Peter Johann Nepomuck Geiger
/ Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 158.59
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Guerra vandalica: la resa del re dei Vandali Gelimero che si inginocchia davanti al generale bizantino Belisario (500-565) nel marzo 534, Cartagine, Africa Augusto presenta la costituzione, Lione, Francia, 10 a.C. 1882-1884 Augusto (Ottaviano) presenta la costituzione ai deputati delle tre province della Gallia Celtica riuniti a Lione (anno 10 d.C.) - in "Francia e i francesi attraverso i secoli" Augusto presenta ai deputati delle tre province della Gallia Celtica, riuniti a Lione, la costituzione con cui queste province dovranno essere governate Stabilimento della Legge Salica, redatta da Clodoveo nel 508. Essa tratta essenzialmente dei problemi di procedure riguardanti la proprietà e le persone, e tratta dei diritti di eredità per la terra che può essere trasmessa solo agli uomini Cristo davanti a Caifa, 1814 Elima il Mago colpito dalla cecità Erispoe (morto 857), Re di Bretagna, riceve gli ornamenti del regno dalle mani di Carlo II il Calvo (823-877), 851. Incisione di Jean Michel Moreau, detto Moreau le Jeune (1741-1814) Paolo ad Atene (incisione) Volero Publilio rifiuta di essere arrestato 473 a.C. Incisione Clotario II (584-628), presiede il primo Bruto sul corpo di Giulio Cesare, 44 a.C. La morte di Giulio Cesare L Incoronazione di Carlo Magno, 25 dicembre 800: il re dei Franchi (747-814) è consacrato imperatore dell San Pietro e San Paolo nella prigione Mamertina (incisione) Bibbia di Royaumont, Antico Testamento: I fratelli di Giuseppe. Giuseppe fa mettere in prigione i suoi fratelli. Illustrazione del 1811 Il popolo ebraico che gioisce al ritorno dalla cattività e alla posa delle fondamenta del Secondo Tempio (incisione) Nerone dopo l L Augusto stabilisce il centro del governo della Gallia a Lione, 28 a.C. 1882-1884 Otello (incisione) Rivolta contro Carlo III il Semplice da parte dei signori guidati da Roberto (865-923) che divenne re di Francia nel 922 come Roberto I, Soissons 920 (incisione) Cesare che si impossessa del tesoro nel Tempio di Saturno Tassilon III (742-794), Duca di Baviera, si prostra davanti a Carlo Magno (747-814), Re dei Franchi, a Ingelheim, 788. Fu condannato per tradimento e condannato a morte ma finì la sua vita in un monastero. Incisione di Jean Michel Moreau La costruzione del Tempio di Salomone Augusto (Ottaviano) (63 a.C. - 14 d.C.) stabilì a Lione il centro del governo della Gallia nel 28 a.C. Si decise di tirare a sorte il decimo del popolo Giona predica ai Niniviti
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Guerra vandalica: la resa del re dei Vandali Gelimero che si inginocchia davanti al generale bizantino Belisario (500-565) nel marzo 534, Cartagine, Africa Augusto presenta la costituzione, Lione, Francia, 10 a.C. 1882-1884 Augusto (Ottaviano) presenta la costituzione ai deputati delle tre province della Gallia Celtica riuniti a Lione (anno 10 d.C.) - in "Francia e i francesi attraverso i secoli" Augusto presenta ai deputati delle tre province della Gallia Celtica, riuniti a Lione, la costituzione con cui queste province dovranno essere governate Stabilimento della Legge Salica, redatta da Clodoveo nel 508. Essa tratta essenzialmente dei problemi di procedure riguardanti la proprietà e le persone, e tratta dei diritti di eredità per la terra che può essere trasmessa solo agli uomini Cristo davanti a Caifa, 1814 Elima il Mago colpito dalla cecità Erispoe (morto 857), Re di Bretagna, riceve gli ornamenti del regno dalle mani di Carlo II il Calvo (823-877), 851. Incisione di Jean Michel Moreau, detto Moreau le Jeune (1741-1814) Paolo ad Atene (incisione) Volero Publilio rifiuta di essere arrestato 473 a.C. Incisione Clotario II (584-628), presiede il primo Bruto sul corpo di Giulio Cesare, 44 a.C. La morte di Giulio Cesare L Incoronazione di Carlo Magno, 25 dicembre 800: il re dei Franchi (747-814) è consacrato imperatore dell San Pietro e San Paolo nella prigione Mamertina (incisione) Bibbia di Royaumont, Antico Testamento: I fratelli di Giuseppe. Giuseppe fa mettere in prigione i suoi fratelli. Illustrazione del 1811 Il popolo ebraico che gioisce al ritorno dalla cattività e alla posa delle fondamenta del Secondo Tempio (incisione) Nerone dopo l L Augusto stabilisce il centro del governo della Gallia a Lione, 28 a.C. 1882-1884 Otello (incisione) Rivolta contro Carlo III il Semplice da parte dei signori guidati da Roberto (865-923) che divenne re di Francia nel 922 come Roberto I, Soissons 920 (incisione) Cesare che si impossessa del tesoro nel Tempio di Saturno Tassilon III (742-794), Duca di Baviera, si prostra davanti a Carlo Magno (747-814), Re dei Franchi, a Ingelheim, 788. Fu condannato per tradimento e condannato a morte ma finì la sua vita in un monastero. Incisione di Jean Michel Moreau La costruzione del Tempio di Salomone Augusto (Ottaviano) (63 a.C. - 14 d.C.) stabilì a Lione il centro del governo della Gallia nel 28 a.C. Si decise di tirare a sorte il decimo del popolo Giona predica ai Niniviti
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Peter Johann Nepomuck Geiger

La morte del re degli Unni Attila (395-453) durante il sonno nella notte del suo matrimonio con la germanica Ildico, 453 La morte del re Carlo XII di Svezia (1682-1718) durante l L Guerra dei Quattro Venti Anni (1568-1648): l Spedizione in Egitto: La distruzione dell Re Sebastiano I del Portogallo catturato nella Battaglia di Alcacer-Quibir (Ksar el-Kebir o Battaglia dei Tre Re) il 4/08/1578 in Marocco L Le donne fedeli di Weinsberg: le mogli dei soldati sconfitti all Sbarco di Hengest e Horsa, figure della leggenda anglosassone, che registra i due come i fratelli germanici che guidarono gli eserciti di Angli, Sassoni e Juti che conquistarono i primi territori della Britannia nel V secolo Re Enrico II d La fondazione di Costantinopoli da parte dell Il suicidio del generale romano Varo (Publio Quintilio Varo) sulla sua spada nella battaglia di Teutoburgo (Teutoburger Wald o Teutberg) che oppose i Romani ai Germani nel 9 d.C. Il re Guglielmo il Conquistatore ferito dal figlio Roberto II di Normandia alla fortezza di Gerberoy L Antichità Romana:
Mostra altre opere di Peter Johann Nepomuck Geiger

Altre stampe d'arte di Peter Johann Nepomuck Geiger

La morte del re degli Unni Attila (395-453) durante il sonno nella notte del suo matrimonio con la germanica Ildico, 453 La morte del re Carlo XII di Svezia (1682-1718) durante l L Guerra dei Quattro Venti Anni (1568-1648): l Spedizione in Egitto: La distruzione dell Re Sebastiano I del Portogallo catturato nella Battaglia di Alcacer-Quibir (Ksar el-Kebir o Battaglia dei Tre Re) il 4/08/1578 in Marocco L Le donne fedeli di Weinsberg: le mogli dei soldati sconfitti all Sbarco di Hengest e Horsa, figure della leggenda anglosassone, che registra i due come i fratelli germanici che guidarono gli eserciti di Angli, Sassoni e Juti che conquistarono i primi territori della Britannia nel V secolo Re Enrico II d La fondazione di Costantinopoli da parte dell Il suicidio del generale romano Varo (Publio Quintilio Varo) sulla sua spada nella battaglia di Teutoburgo (Teutoburger Wald o Teutberg) che oppose i Romani ai Germani nel 9 d.C. Il re Guglielmo il Conquistatore ferito dal figlio Roberto II di Normandia alla fortezza di Gerberoy L Antichità Romana:
Mostra altre opere di Peter Johann Nepomuck Geiger

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Vassilissa nella foresta, illustrazione dalla fiaba russa Il compimento dell Barche rosse, Argenteuil, 1875 Il Fiume Tranquillo, 1913 Notte stellata sul Rodano, 1888 La stanza blu Il ponte giapponese e lo stagno delle ninfee, Giverny Ritratto di una giovane donna, 1896-97 I mietitori Veduta di case a Delft, conosciuta come La stradina Barche da pesca sulla spiaggia di Les Saintes-Maries-de-la-Mer Geografia delle piante nei paesi tropicali, uno studio delle Ande, disegnato da Schoenberger e Turpin, stampato da Langlois, Parigi Donna con bandiera, Città del Messico, 1928 L Uccelli nativi, incluso il Tucano (centro), Amazzonia, Brasile, da
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Vassilissa nella foresta, illustrazione dalla fiaba russa Il compimento dell Barche rosse, Argenteuil, 1875 Il Fiume Tranquillo, 1913 Notte stellata sul Rodano, 1888 La stanza blu Il ponte giapponese e lo stagno delle ninfee, Giverny Ritratto di una giovane donna, 1896-97 I mietitori Veduta di case a Delft, conosciuta come La stradina Barche da pesca sulla spiaggia di Les Saintes-Maries-de-la-Mer Geografia delle piante nei paesi tropicali, uno studio delle Ande, disegnato da Schoenberger e Turpin, stampato da Langlois, Parigi Donna con bandiera, Città del Messico, 1928 L Uccelli nativi, incluso il Tucano (centro), Amazzonia, Brasile, da
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2752 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it