L

L'Annunciazione, 1205

(The Annunciation, 1205 (silver gilt, copper gilt, enamel & filigree over wood))


Nicholas of Verdun

€ 137.75
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
1205  ·  silver gilt, copper gilt, enamel and filigree over wood  ·  ID Quadro: 599094

Romanticismo  ·  Fotografie di vecchi oggetti

L'Annunciazione, 1205 · Nicholas of Verdun
Our Lady of Flanders Cathedral, Tournai, Belgium / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 137.75
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Adorazione dei Magi, estremità a timpano del Santuario di Nostra Signora di Notre-Dame, 1205 Davanti all Santuario della Nostra Signora di Notre-Dame de Tournai, estremità a timpano che raffigura Cristo in Maestà, 1205 Adorazione dei Magi, estremità a timpano del Santuario di Nostra Signora di Notre-Dame, 1205 Icona raffigurante Cristo sulla croce tra la Vergine e San Giovanni Battista con medaglioni dei Quattro Evangelisti Pala d Annunciazione Cavalcanti (pietra calcarea dorata) Cristo, altare di Basilea Pala d Das Reichsevangeliar Arca di Barbarossa, con scene della vita di San Giovanni Battista (legno, foglia d Incoronazione della Vergine, c.1400 Pala d Figure di monaci dalla tomba di Filippo l Enrico II (973-1024) noto anche come San Enrico, Sacro Romano Imperatore, dettaglio dal Santuario dell Arte romanica: pala d Arte bizantina: copertina di un evangelario decorata con foglie d Pannello di un reliquiario contenente le reliquie di Sant Targa funeraria: Guy de Meyos inginocchiato davanti a San Luigi (Luigi IX di Francia) Paliotto raffigurante Cristo con i donatori ai suoi piedi tra gli arcangeli Gabriele, Raffaele e Michele e San Benedetto (oro) Enrico IV, Sacro Romano Imperatore (1050-1106), dettaglio dal Santuario dell Tomba del Principe Giovanni, figlio di San Luigi, morto il 10 marzo Pala d Arca di Barbarossa, con scene della vita di San Giovanni Battista Reliquiario Reliquiario di Pipino I (803-38) Re di Aquitania Reliquiario dei figli di San Sigismondo, XII-XIII secolo Reliquiario di San Taurino Altare di Verdun realizzato in oro e smalto da Nicolas de Verdun: scene dell
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Adorazione dei Magi, estremità a timpano del Santuario di Nostra Signora di Notre-Dame, 1205 Davanti all Santuario della Nostra Signora di Notre-Dame de Tournai, estremità a timpano che raffigura Cristo in Maestà, 1205 Adorazione dei Magi, estremità a timpano del Santuario di Nostra Signora di Notre-Dame, 1205 Icona raffigurante Cristo sulla croce tra la Vergine e San Giovanni Battista con medaglioni dei Quattro Evangelisti Pala d Annunciazione Cavalcanti (pietra calcarea dorata) Cristo, altare di Basilea Pala d Das Reichsevangeliar Arca di Barbarossa, con scene della vita di San Giovanni Battista (legno, foglia d Incoronazione della Vergine, c.1400 Pala d Figure di monaci dalla tomba di Filippo l Enrico II (973-1024) noto anche come San Enrico, Sacro Romano Imperatore, dettaglio dal Santuario dell Arte romanica: pala d Arte bizantina: copertina di un evangelario decorata con foglie d Pannello di un reliquiario contenente le reliquie di Sant Targa funeraria: Guy de Meyos inginocchiato davanti a San Luigi (Luigi IX di Francia) Paliotto raffigurante Cristo con i donatori ai suoi piedi tra gli arcangeli Gabriele, Raffaele e Michele e San Benedetto (oro) Enrico IV, Sacro Romano Imperatore (1050-1106), dettaglio dal Santuario dell Tomba del Principe Giovanni, figlio di San Luigi, morto il 10 marzo Pala d Arca di Barbarossa, con scene della vita di San Giovanni Battista Reliquiario Reliquiario di Pipino I (803-38) Re di Aquitania Reliquiario dei figli di San Sigismondo, XII-XIII secolo Reliquiario di San Taurino Altare di Verdun realizzato in oro e smalto da Nicolas de Verdun: scene dell
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Nicholas of Verdun

Altare di Verdun realizzato in oro e smalto da Nicolas de Verdun (ca.1130/50-1205): scene dall L Altare di Verdun realizzato in oro e smalto da Nicolas de Verdun: scene dell L L Altare di Verdun realizzato in oro e smalto da Nicolas de Verdun: scene dell Altare di Verdun in oro e smalto di Nicolas de Verdun (ca.1130/50-1205): scene dall L Altare di Verdun realizzato in oro e smalto da Nicolas de Verdun (ca.1130/50-1205): scene dall L L Altare di Verdun realizzato in oro e smalto da Nicolas de Verdun (ca.1130/50-1205): scene dall L Altare di Verdun, raffigurante scene bibliche, 1181 (parte destra del pannello centrale) La Natività, pannello dall
Mostra altre opere di Nicholas of Verdun

Altre stampe d'arte di Nicholas of Verdun

Altare di Verdun realizzato in oro e smalto da Nicolas de Verdun (ca.1130/50-1205): scene dall L Altare di Verdun realizzato in oro e smalto da Nicolas de Verdun: scene dell L L Altare di Verdun realizzato in oro e smalto da Nicolas de Verdun: scene dell Altare di Verdun in oro e smalto di Nicolas de Verdun (ca.1130/50-1205): scene dall L Altare di Verdun realizzato in oro e smalto da Nicolas de Verdun (ca.1130/50-1205): scene dall L L Altare di Verdun realizzato in oro e smalto da Nicolas de Verdun (ca.1130/50-1205): scene dall L Altare di Verdun, raffigurante scene bibliche, 1181 (parte destra del pannello centrale) La Natività, pannello dall
Mostra altre opere di Nicholas of Verdun

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Incudine a doppio corno, 1787 Carro romano trainato da due cavalli al galoppo (bronzo) Statua equestre di Marco Aurelio (AD 121-180), copia dell Ricostruzione del modello del progetto di Leonardo da Vinci per una gru a doppio argano Interno della tomba di Tuthmosis III (c.1490-39 a.C.) Nuovo Regno Pettorale della dea alata Iside (faience) Statua di Ermes e il piccolo Dioniso, c.330 a.C. (marmo pario) Statuetta di una dea fenicia, dalla costa fenicia, c.700-600 a.C. La maschera funeraria di Tutankhamon (c.1370-1352 a.C.) Nuovo Regno, c.1336-1327 a.C. Venere di Milo, dettaglio della testa Tomba di Papa Giulio II (1453-1513) Sarcofago con fregio delle Nove Muse, c.160 d.C. (marmo) Busto di Omero, periodo ellenistico (330-20 a.C.) Carro da Ischia di Castro, 530-520 a.C. Il profeta Abacuc (Lo Zuccone) c.1423-36
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Incudine a doppio corno, 1787 Carro romano trainato da due cavalli al galoppo (bronzo) Statua equestre di Marco Aurelio (AD 121-180), copia dell Ricostruzione del modello del progetto di Leonardo da Vinci per una gru a doppio argano Interno della tomba di Tuthmosis III (c.1490-39 a.C.) Nuovo Regno Pettorale della dea alata Iside (faience) Statua di Ermes e il piccolo Dioniso, c.330 a.C. (marmo pario) Statuetta di una dea fenicia, dalla costa fenicia, c.700-600 a.C. La maschera funeraria di Tutankhamon (c.1370-1352 a.C.) Nuovo Regno, c.1336-1327 a.C. Venere di Milo, dettaglio della testa Tomba di Papa Giulio II (1453-1513) Sarcofago con fregio delle Nove Muse, c.160 d.C. (marmo) Busto di Omero, periodo ellenistico (330-20 a.C.) Carro da Ischia di Castro, 530-520 a.C. Il profeta Abacuc (Lo Zuccone) c.1423-36
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Cartone animato di Daumier: Serie "Le Genti di Giustizia" pubblicato in "Charivari" del 15/08/1845. Un avvocato che arringa in tribunale dormendo Arte Romana: L Viandante sul mare di nebbia, c. 1817 Ninfee bianche, 1899 Fuggendo dalla critica Animali in un Paesaggio, 1914 La giovinezza di Bacco Cupido come Vincitore Il mezzogiorno Il viandante sul mare di nebbia Sera d Giovane ragazza che legge, c.1770 Sentiero nel grano a Pourville, 1882 Orchidea Cattleya e tre colibrì
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Cartone animato di Daumier: Serie "Le Genti di Giustizia" pubblicato in "Charivari" del 15/08/1845. Un avvocato che arringa in tribunale dormendo Arte Romana: L Viandante sul mare di nebbia, c. 1817 Ninfee bianche, 1899 Fuggendo dalla critica Animali in un Paesaggio, 1914 La giovinezza di Bacco Cupido come Vincitore Il mezzogiorno Il viandante sul mare di nebbia Sera d Giovane ragazza che legge, c.1770 Sentiero nel grano a Pourville, 1882 Orchidea Cattleya e tre colibrì
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it