Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Gioielli da Khorsabad, Iraq da Mesopotamian

Gioielli da Khorsabad, Iraq

(Jewellery from Khorsabad, Iraq (agate))


Mesopotamian

€ 148.13
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  agate  ·  ID Quadro: 271973

Arte antica

Gioielli da Khorsabad, Iraq · Mesopotamian
Louvre, Paris, France / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 148.13
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Collana di corniola da Tell Farah (Sud), Israele, c.1300 a.C.; Collana di lapislazzuli, corniola e corniola incisa da Kish, Iraq, c.2500 a.C. Collana di 49 perle cilindriche decorate in bassorilievo, c.1600 (ambra) Tre fili di perle da Hallstatt, Austria, 700-500 a.C. (ambra) Collana del periodo di Hallstatt (ambra) Collana, da Mohenjo-Daro, Valle dell Bracciale, da Mohenjo-Daro, Valle dell Collare egizio antico Preistoria, Età della Pietra: collana di ossa dalla grotta di Polesine, Veneto. Roma, Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini Cavigliera a forma di artiglio Gioielli, Cananei, da Deir al-Balah, Gaza, c. XIV secolo a.C. Preistoria, cultura protovillanoviana: necropoli d Cilindro di faience e collana con pendente in oro, turchese e corniola a forma di anello shen, il segno dell Collana da Kish, Iraq Una selezione di gioielli cinesi tra cui una rara lunga collana di perle di vetro antiche, Periodo degli Stati Combattenti; Cinque fili di perle di vetro antiche della dinastia Han; Un gruppo di ornamenti in vetro, tutti della dinastia Qing e un gruppo di Perline e altri ornamenti Due collane d Tre pietre con segni rossi da Mas-d Collana, da Topoxte, Peten, Guatemala, Periodo Classico Tardo Preistoria, età della pietra: collana di conchiglie dalla grotta di Polesine, Veneto. Neolitico medio. Roma, Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini Arte sumera: collana con pendenti d Selezione di gioielli, dalla Valle dell Collana o braccialetto, Cultura Seine-Oise-Marne, 2800-2000 a.C. Collana preistorica, trovata in grotte in Palestina Collana con maschere di menadi e Sileno, V-IV secolo a.C. (oro) Civiltà fenicia: collana d Torque, da Montans, Tene II (c.300-120 a.C.) Collana (turchese e oro) Pendente, dal Tesoro della Tomba di Wolfsheim, c.378 Braccialetto flessibile di perline, dalla tomba di Tutankhamon
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Collana di corniola da Tell Farah (Sud), Israele, c.1300 a.C.; Collana di lapislazzuli, corniola e corniola incisa da Kish, Iraq, c.2500 a.C. Collana di 49 perle cilindriche decorate in bassorilievo, c.1600 (ambra) Tre fili di perle da Hallstatt, Austria, 700-500 a.C. (ambra) Collana del periodo di Hallstatt (ambra) Collana, da Mohenjo-Daro, Valle dell Bracciale, da Mohenjo-Daro, Valle dell Collare egizio antico Preistoria, Età della Pietra: collana di ossa dalla grotta di Polesine, Veneto. Roma, Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini Cavigliera a forma di artiglio Gioielli, Cananei, da Deir al-Balah, Gaza, c. XIV secolo a.C. Preistoria, cultura protovillanoviana: necropoli d Cilindro di faience e collana con pendente in oro, turchese e corniola a forma di anello shen, il segno dell Collana da Kish, Iraq Una selezione di gioielli cinesi tra cui una rara lunga collana di perle di vetro antiche, Periodo degli Stati Combattenti; Cinque fili di perle di vetro antiche della dinastia Han; Un gruppo di ornamenti in vetro, tutti della dinastia Qing e un gruppo di Perline e altri ornamenti Due collane d Tre pietre con segni rossi da Mas-d Collana, da Topoxte, Peten, Guatemala, Periodo Classico Tardo Preistoria, età della pietra: collana di conchiglie dalla grotta di Polesine, Veneto. Neolitico medio. Roma, Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini Arte sumera: collana con pendenti d Selezione di gioielli, dalla Valle dell Collana o braccialetto, Cultura Seine-Oise-Marne, 2800-2000 a.C. Collana preistorica, trovata in grotte in Palestina Collana con maschere di menadi e Sileno, V-IV secolo a.C. (oro) Civiltà fenicia: collana d Torque, da Montans, Tene II (c.300-120 a.C.) Collana (turchese e oro) Pendente, dal Tesoro della Tomba di Wolfsheim, c.378 Braccialetto flessibile di perline, dalla tomba di Tutankhamon
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Mesopotamian

Frammento di ceramica raffigurante donne danzanti, c.5000-4000 Testa di Sargon I (c.2334-2279 a.C.) 2400-2200 a.C. Stele della vittoria di Naram-Sin, Re di Akkad, sui Lullubi delle montagne, Periodo Accadico, c.2230 a.C. Stele in diorite del Codice di leggi di Hammurabi (o Hammourabi). È coperta di iscrizioni cuneiformi e in cima il re Hammurabi è davanti al dio sole della Mesopotamia, Shamash, divinità della giustizia Codice di Hammurabi, sommità della stele, il dio Shamash detta le sue leggi a Hammurabi, Re di Babilonia, trovato a Susa, c.1750 a.C. (basalto) Gudea, principe di Lagash, statua dedicata a Ningizzada, Neo-Sumerico, da Telloh, antica Girsu, c.2130 a.C. Stele in diorite del Codice di Hammurabi. È coperta di iscrizioni cuneiformi e in cima il re Hammurabi si trova davanti al dio sole della Mesopotamia, Shamash, divinità della Giustizia Tavoletta con scrittura cuneiforme, da Uruk, c.3200 a.C. Stele della vittoria di Naram-Sin (2225-2185 a.C.) Re di Akkad sui Lullubi, Periodo Accadico, c.2230 (arenaria rosa) (dettaglio) Codice di Hammurabi: il dio Shamash che detta le sue leggi a Hammurabi, Re di Babilonia, trovato a Susa, Iran, c.1750 a.C. Mesopotamia: l Tavoletta con scrittura cuneiforme che dettaglia un contratto per la vendita di un campo e una casa, da Shuruppak, c.2600 a.C. Figurina femminile dalla Necropoli di Tell es-Sawwan, Mesopotamia centrale, c.5800-5500 a.C. Figura femminile, accadica, 3ª dinastia di Ur, c.2334-2004 a.C. Vaso, Stile I, da Susa, Iran, 5000-4000 a.C.
Mostra altre opere di Mesopotamian

Altre stampe d'arte di Mesopotamian

Frammento di ceramica raffigurante donne danzanti, c.5000-4000 Testa di Sargon I (c.2334-2279 a.C.) 2400-2200 a.C. Stele della vittoria di Naram-Sin, Re di Akkad, sui Lullubi delle montagne, Periodo Accadico, c.2230 a.C. Stele in diorite del Codice di leggi di Hammurabi (o Hammourabi). È coperta di iscrizioni cuneiformi e in cima il re Hammurabi è davanti al dio sole della Mesopotamia, Shamash, divinità della giustizia Codice di Hammurabi, sommità della stele, il dio Shamash detta le sue leggi a Hammurabi, Re di Babilonia, trovato a Susa, c.1750 a.C. (basalto) Gudea, principe di Lagash, statua dedicata a Ningizzada, Neo-Sumerico, da Telloh, antica Girsu, c.2130 a.C. Stele in diorite del Codice di Hammurabi. È coperta di iscrizioni cuneiformi e in cima il re Hammurabi si trova davanti al dio sole della Mesopotamia, Shamash, divinità della Giustizia Tavoletta con scrittura cuneiforme, da Uruk, c.3200 a.C. Stele della vittoria di Naram-Sin (2225-2185 a.C.) Re di Akkad sui Lullubi, Periodo Accadico, c.2230 (arenaria rosa) (dettaglio) Codice di Hammurabi: il dio Shamash che detta le sue leggi a Hammurabi, Re di Babilonia, trovato a Susa, Iran, c.1750 a.C. Mesopotamia: l Tavoletta con scrittura cuneiforme che dettaglia un contratto per la vendita di un campo e una casa, da Shuruppak, c.2600 a.C. Figurina femminile dalla Necropoli di Tell es-Sawwan, Mesopotamia centrale, c.5800-5500 a.C. Figura femminile, accadica, 3ª dinastia di Ur, c.2334-2004 a.C. Vaso, Stile I, da Susa, Iran, 5000-4000 a.C.
Mostra altre opere di Mesopotamian

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Sacco di Roma (455) - Il Destino degli imperi - Distruzione - di Thomas Cole - 1836- New York Historical Society - (Roma, Impero Romano, Gaiseric, Genseric, Periodo delle Migrazioni, Invasioni Barbariche, Vandali, Caduta dell Pranzo La zuppa, Versione II, 1910 Cerchi in un cerchio, 1923 Colazione sotto la grande betulla Donne della Galizia alla finestra Il carro di fieno Mappa del mondo Universalis Cosmographia Il geografo Notte d Il gatto bianco Brocca a Strisce con Fiori di Primavera, 1992 Pannello di agitazione di Carelia e Murmansk, 1926 Pianura di Tsuki nella provincia di Kai (Kai tsuki no hara), dalla serie Trentasei vedute del Monte Fuji Il Grammont Il Giardino delle Delizie
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Sacco di Roma (455) - Il Destino degli imperi - Distruzione - di Thomas Cole - 1836- New York Historical Society - (Roma, Impero Romano, Gaiseric, Genseric, Periodo delle Migrazioni, Invasioni Barbariche, Vandali, Caduta dell Pranzo La zuppa, Versione II, 1910 Cerchi in un cerchio, 1923 Colazione sotto la grande betulla Donne della Galizia alla finestra Il carro di fieno Mappa del mondo Universalis Cosmographia Il geografo Notte d Il gatto bianco Brocca a Strisce con Fiori di Primavera, 1992 Pannello di agitazione di Carelia e Murmansk, 1926 Pianura di Tsuki nella provincia di Kai (Kai tsuki no hara), dalla serie Trentasei vedute del Monte Fuji Il Grammont Il Giardino delle Delizie
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2764 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it