Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Documento scritto da Wadomir e sua moglie Ercamberta, c.690-691 da Merovingian

Documento scritto da Wadomir e sua moglie Ercamberta, c.690-691

(Document written by Wadomir (Uuademir) and his wife, Ercamberta, c.690-691 (pen & ink on vellum))


Merovingian

€ 158.59
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  pen and ink on vellum  ·  ID Quadro: 421972

Arte antica

Documento scritto da Wadomir e sua moglie Ercamberta, c.690-691 · Merovingian
Musee de L'Histoire de France, Paris, France / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 158.59
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Accordo di Winchester, 1072 Privilegio di Clodoveo III concesso all Carta di Re Carlo Magno (742-814) che esenta l Parte di un manoscritto. Lettera n. 96 di Santa Teresa a sua nipote Madre María Bautista. Carta. Parte 1. 30 novembre 1575 Facsimile di una lettera di Enrico VIII ad Anna Bolena datata 1527, pub. 1902 Diploma di Filippo I a favore dell Papyrus demotico con letteratura sapienziale Vendita della casa (Anani e Tamut vendono la loro casa al genero) Aramaico, fatto nell Il testamento di Maria de Molina (o Maria Alfonso de Meneses) Carta di Re Carlo Magno (742-814) che esenta l Manoscritto. Lettera n. 7 ai monaci di Beas de Segura (Carta n° 7 di S. Juan de la Cruz da Malaga alle monache di Beas de Segura). Carta. 18 novembre 1585. Donazione di re Carlo Magno (Carlo I, Carlo il Grande o Carolus Magnus) (742-814) dei domini di Luzarches e Mussy all Foglio di manoscritto del Corano Folio di manoscritto del Corano Documento firmato dall Manoscritto. Lettera n. 7 ai monaci di Beas de Segura (Carta n° 7 di S. Juan de la Cruz da Malaga alle monache di Beas de Segura). Carta. Parte 2. 18 novembre 1585. Foglio di Das Spiegelbuch, in medio-alto tedesco, Svevia orientale, probabilmente Augusta, 1470 circa (inchiostro su carta) Tabernacolo con nicchia, lettera di Michelangelo a Piero Gondi Bolla del 1168 di Papa Alessandro III (Orlando Bandinelli) Folio di manoscritto del Corano, 800-900 Stowe Charter 37, Testamento di Ætheling Æthelstan Atto di vendita da Ravenna, 3 giugno 572 (papiro) Testamento di Marco Polo Papiro, copto, VII secolo Piano di battaglia francese precedente la battaglia di Agincourt, redatto dal Maresciallo Boucicault, Capitano di Normandia, e altri. Tra il 13 e il 21 ottobre 1415 Sörla saga sterka F. 8v di Rask 32 Ricordo autografo Una protesta formale sull Carta Pisano
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Accordo di Winchester, 1072 Privilegio di Clodoveo III concesso all Carta di Re Carlo Magno (742-814) che esenta l Parte di un manoscritto. Lettera n. 96 di Santa Teresa a sua nipote Madre María Bautista. Carta. Parte 1. 30 novembre 1575 Facsimile di una lettera di Enrico VIII ad Anna Bolena datata 1527, pub. 1902 Diploma di Filippo I a favore dell Papyrus demotico con letteratura sapienziale Vendita della casa (Anani e Tamut vendono la loro casa al genero) Aramaico, fatto nell Il testamento di Maria de Molina (o Maria Alfonso de Meneses) Carta di Re Carlo Magno (742-814) che esenta l Manoscritto. Lettera n. 7 ai monaci di Beas de Segura (Carta n° 7 di S. Juan de la Cruz da Malaga alle monache di Beas de Segura). Carta. 18 novembre 1585. Donazione di re Carlo Magno (Carlo I, Carlo il Grande o Carolus Magnus) (742-814) dei domini di Luzarches e Mussy all Foglio di manoscritto del Corano Folio di manoscritto del Corano Documento firmato dall Manoscritto. Lettera n. 7 ai monaci di Beas de Segura (Carta n° 7 di S. Juan de la Cruz da Malaga alle monache di Beas de Segura). Carta. Parte 2. 18 novembre 1585. Foglio di Das Spiegelbuch, in medio-alto tedesco, Svevia orientale, probabilmente Augusta, 1470 circa (inchiostro su carta) Tabernacolo con nicchia, lettera di Michelangelo a Piero Gondi Bolla del 1168 di Papa Alessandro III (Orlando Bandinelli) Folio di manoscritto del Corano, 800-900 Stowe Charter 37, Testamento di Ætheling Æthelstan Atto di vendita da Ravenna, 3 giugno 572 (papiro) Testamento di Marco Polo Papiro, copto, VII secolo Piano di battaglia francese precedente la battaglia di Agincourt, redatto dal Maresciallo Boucicault, Capitano di Normandia, e altri. Tra il 13 e il 21 ottobre 1415 Sörla saga sterka F. 8v di Rask 32 Ricordo autografo Una protesta formale sull Carta Pisano
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Merovingian

Veduta della Cripta di San Paolo, c.634 d.C. Archeologia del Medioevo. Arte barbarica della Gallia: fibule in oro e argento lavorate a filigrana, stile policromo. Francia, periodo merovingio, VI-VII secolo Arte merovingia: placca di fibbia di cintura in ferro damascato d Periodo merovingio: documento legale manoscritto su papiro che conferma il privilegio di immunità concesso dal Re di Neustria Clodoveo II all Ornamenti della spada dal Tesoro di Childerico I, Re dei Franchi Salii Arte merovingia: il Cristo tetramorfo. Basso rilievo della tomba di Agilberto (VII secolo), vescovo di Parigi. Monumento funebre in pietra. Abbazia di Jouarre (Senna e Marna) Spilla rotonda Elmo, da Vezeronce Due spade con elsi decorati e due fibbie, dal Tesoro di Pouan Archeologia del Medioevo. Arte barbarica della Gallia: fibule in oro e argento, stile policromo. Francia, periodo merovingio, VI-VII secolo. Strasburgo, Museo di Archeologia del Palazzo Rohan Trono di Re Dagoberto (metallo dorato) Arte merovingia: bassorilievi della tomba di Agilberto Il cenotafio dell Fibula con teste di uccelli con becchi appuntiti, da Douvrend, Seine-Maritime Arte merovingia: tomba di Agilberto (VII secolo), vescovo di Parigi. Monumento funebre in pietra. Abbazia di Jouarre (Senna e Marna)
Mostra altre opere di Merovingian

Altre stampe d'arte di Merovingian

Veduta della Cripta di San Paolo, c.634 d.C. Archeologia del Medioevo. Arte barbarica della Gallia: fibule in oro e argento lavorate a filigrana, stile policromo. Francia, periodo merovingio, VI-VII secolo Arte merovingia: placca di fibbia di cintura in ferro damascato d Periodo merovingio: documento legale manoscritto su papiro che conferma il privilegio di immunità concesso dal Re di Neustria Clodoveo II all Ornamenti della spada dal Tesoro di Childerico I, Re dei Franchi Salii Arte merovingia: il Cristo tetramorfo. Basso rilievo della tomba di Agilberto (VII secolo), vescovo di Parigi. Monumento funebre in pietra. Abbazia di Jouarre (Senna e Marna) Spilla rotonda Elmo, da Vezeronce Due spade con elsi decorati e due fibbie, dal Tesoro di Pouan Archeologia del Medioevo. Arte barbarica della Gallia: fibule in oro e argento, stile policromo. Francia, periodo merovingio, VI-VII secolo. Strasburgo, Museo di Archeologia del Palazzo Rohan Trono di Re Dagoberto (metallo dorato) Arte merovingia: bassorilievi della tomba di Agilberto Il cenotafio dell Fibula con teste di uccelli con becchi appuntiti, da Douvrend, Seine-Maritime Arte merovingia: tomba di Agilberto (VII secolo), vescovo di Parigi. Monumento funebre in pietra. Abbazia di Jouarre (Senna e Marna)
Mostra altre opere di Merovingian

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Meules Yacht che si avvicina alla costa La dama di Shalott Il Gesù dormiente, o Madonna che tiene il Bambino dormiente, accompagnata da tre angeli, 1532 Il Giardino delle Delizie, 1490-1500 L Canale di Chichester, c.1829 L Poster pubblicitario della Hamburg-Amerika Linie Il tramonto scarlatto Il topo di biblioteca Neve al Santuario di Benzaiten nello stagno di Inokashira, 1843-1847 Il sognatore Calore di mezzogiorno Una torre di cavalli blu, 1913
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Meules Yacht che si avvicina alla costa La dama di Shalott Il Gesù dormiente, o Madonna che tiene il Bambino dormiente, accompagnata da tre angeli, 1532 Il Giardino delle Delizie, 1490-1500 L Canale di Chichester, c.1829 L Poster pubblicitario della Hamburg-Amerika Linie Il tramonto scarlatto Il topo di biblioteca Neve al Santuario di Benzaiten nello stagno di Inokashira, 1843-1847 Il sognatore Calore di mezzogiorno Una torre di cavalli blu, 1913
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2755 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it