Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Stele II, rettangolare con rilievo raffigurante una figura su una piattaforma, periodo pre-classico, c.1000 a.C.-250 d.C. (granito) da Mayan

Stele II, rettangolare con rilievo raffigurante una figura su una piattaforma, periodo pre-classico, c.1000 a.C.-250 d.C. (granito)

(Stele II, rectangular with relief depicting a figure standing on a platform, Pre-Classical period, c.1000 BC-250 AD (granite))


Mayan

€ 117.43
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  granite  ·  ID Quadro: 319262

Arte antica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Stele II, rettangolare con rilievo raffigurante una figura su una piattaforma, periodo pre-classico, c.1000 a.C.-250 d.C. (granito) · Mayan
Museo Nacional de Arqueologia y Etnologia, Guatemala City / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 117.43
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Stele di Machaquila 7, Periodo Classico Tardo, 830 d.C. Stela di Tikal 31, Periodo Classico Antico, 445 d.C. Stele 4 da Machaquila, Peten, Guatemala, periodo classico tardivo, 6 maggio 820 d.C. Yaxchilan, Stele 18, Periodo Classico Tardo 600-900 d.C. Civiltà Inca: rilievo che rappresenta un guerriero Faccia frontale di una stele in pietra libera con rilievo Arte azteca, sacerdote azteco Bassorilievo di un guerriero Basso rilievo di un giocatore di palla, la palla e i glifi che danno una descrizione, Periodo Classico Tardo (700-900 d.C.) Tlaltecuhtli, periodo post classico (900-1521) La nascita di Topiltzin (fine 10° secolo), 800-1100 Stela 9 di Tikal, Periodo Classico Antico, 475 d.C. Architrave, numero 32 Architrave 53 da Yaxchilan, Chiapas, Messico, Periodo Classico Tardo (600-900 d.C.) Bassorilievo che mostra la cattura di Bolon Yoop da parte di Kan Bahlam II, dal Tempio XVII, Palenque, 695 d.C. K Architrave di Yaxchilan, periodo tardo classico Stele raffigurante un Sommo Sacerdote e una Donna, da Yaxchilan Stele di Teshub, dio della tempesta siriano, da Tell Ahmar, Siria Pannello con donna reale Pannello con donna reale, c. 795 Yaxchilan, Architrave 32 Frammento di pannello con sovrano, area di Peten, periodo classico tardo, 600-900 d.C. Il grande campo da gioco, 750-1200 Arte precolombiana, civiltà Maya, periodo tardo classico: stele di pietra da Machaquila, Peten, Guatemala. Guatemala, Museo Nazionale di Archeologia e Etnologia Architrave, numero 58 Tlaltecuhtli, periodo postclassico Faccia frontale di una stele, Periodo Classico, Arte Maya: pannello n. 1 dal sito Maya di El Cayo (tra il 600 e l
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Stele di Machaquila 7, Periodo Classico Tardo, 830 d.C. Stela di Tikal 31, Periodo Classico Antico, 445 d.C. Stele 4 da Machaquila, Peten, Guatemala, periodo classico tardivo, 6 maggio 820 d.C. Yaxchilan, Stele 18, Periodo Classico Tardo 600-900 d.C. Civiltà Inca: rilievo che rappresenta un guerriero Faccia frontale di una stele in pietra libera con rilievo Arte azteca, sacerdote azteco Bassorilievo di un guerriero Basso rilievo di un giocatore di palla, la palla e i glifi che danno una descrizione, Periodo Classico Tardo (700-900 d.C.) Tlaltecuhtli, periodo post classico (900-1521) La nascita di Topiltzin (fine 10° secolo), 800-1100 Stela 9 di Tikal, Periodo Classico Antico, 475 d.C. Architrave, numero 32 Architrave 53 da Yaxchilan, Chiapas, Messico, Periodo Classico Tardo (600-900 d.C.) Bassorilievo che mostra la cattura di Bolon Yoop da parte di Kan Bahlam II, dal Tempio XVII, Palenque, 695 d.C. K Architrave di Yaxchilan, periodo tardo classico Stele raffigurante un Sommo Sacerdote e una Donna, da Yaxchilan Stele di Teshub, dio della tempesta siriano, da Tell Ahmar, Siria Pannello con donna reale Pannello con donna reale, c. 795 Yaxchilan, Architrave 32 Frammento di pannello con sovrano, area di Peten, periodo classico tardo, 600-900 d.C. Il grande campo da gioco, 750-1200 Arte precolombiana, civiltà Maya, periodo tardo classico: stele di pietra da Machaquila, Peten, Guatemala. Guatemala, Museo Nazionale di Archeologia e Etnologia Architrave, numero 58 Tlaltecuhtli, periodo postclassico Faccia frontale di una stele, Periodo Classico, Arte Maya: pannello n. 1 dal sito Maya di El Cayo (tra il 600 e l
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Mayan

Riproduzione di un murale che mostra nobili vestiti per una cerimonia, dal Tempio dei Murali, Bonampak Ricostruzione degli affreschi di Bonampak che mostrano una processione di musicisti Affreschi a Bonampak, Chiapas (Messico). (dettaglio) Pannello di glifi, dal Tempio XVIII, Palenque, Chiapas, Messico, Periodo Classico Tardo Gioielli reali di Pacal, re di Palenque, tardo periodo classico Vaso effigie policromo a due parti, forse un incensiere, da una tomba sotto un edificio Maya del Primo Classico a Tikal Signore Maya a Cacaxtla, periodo tardo classico Altare 10 da Kaminaljuyu, Guatemala, Periodo Classico Maya (600-900 d.C.) Riproduzione di un murale che mostra un sovrano vestito per una cerimonia, dal Tempio dei Murali, Bonampak Incensiere antropomorfo, dal Guatemala, Periodo Classico, 250-600 (terracotta) Scultura in pietra di una testa di vecchio chiamata il vecchio di Copan, tempio 11 Maschera funeraria da Tikal, Peten, Guatemala, Periodo Classico Antico (c.200-600 d.C.) Stela 9 di Tikal, Periodo Classico Antico, 475 d.C. Dio del sole Kinich Ahau, dallo Stato di Campeche, civiltà Maya, VI-IX secolo (stucco) Maschera a mosaico, da Palenque, Chiapas
Mostra altre opere di Mayan

Altre stampe d'arte di Mayan

Riproduzione di un murale che mostra nobili vestiti per una cerimonia, dal Tempio dei Murali, Bonampak Ricostruzione degli affreschi di Bonampak che mostrano una processione di musicisti Affreschi a Bonampak, Chiapas (Messico). (dettaglio) Pannello di glifi, dal Tempio XVIII, Palenque, Chiapas, Messico, Periodo Classico Tardo Gioielli reali di Pacal, re di Palenque, tardo periodo classico Vaso effigie policromo a due parti, forse un incensiere, da una tomba sotto un edificio Maya del Primo Classico a Tikal Signore Maya a Cacaxtla, periodo tardo classico Altare 10 da Kaminaljuyu, Guatemala, Periodo Classico Maya (600-900 d.C.) Riproduzione di un murale che mostra un sovrano vestito per una cerimonia, dal Tempio dei Murali, Bonampak Incensiere antropomorfo, dal Guatemala, Periodo Classico, 250-600 (terracotta) Scultura in pietra di una testa di vecchio chiamata il vecchio di Copan, tempio 11 Maschera funeraria da Tikal, Peten, Guatemala, Periodo Classico Antico (c.200-600 d.C.) Stela 9 di Tikal, Periodo Classico Antico, 475 d.C. Dio del sole Kinich Ahau, dallo Stato di Campeche, civiltà Maya, VI-IX secolo (stucco) Maschera a mosaico, da Palenque, Chiapas
Mostra altre opere di Mayan

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Apollo, o David, c.1530 Busto di Marco Aurelio (121-80 d.C.) (marmo) Battaglia dei Centauri Selezione di strumenti: da sinistra a destra: ascia di bronzo dell Testa del re Djedefre, da Abu Roash, Antico Regno, c.2565-2558 a.C. Idria a figure nere attiche raffigurante Achille e Aiace che giocano a dadi Moneta imperiale raffigurante l Venere, anche conosciuta come Venere sorpresa nel suo bagno (marmo) Statua di Poseidone Manoscritto delle Cinque Protezioni, copertina anteriore, 1138 Mausoleo di Nicolas Bautru (d.1661) Marchese di Vaubrun Vista frontale di uno dei sarcofagi canopici, dalla tomba di Tutankhamon (c.1370-1352 a.C.) Nuovo Regno Scatola da fiuto con stemma (c.1820) The Glebe, 1892 Il Pensatore (dettaglio)
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Apollo, o David, c.1530 Busto di Marco Aurelio (121-80 d.C.) (marmo) Battaglia dei Centauri Selezione di strumenti: da sinistra a destra: ascia di bronzo dell Testa del re Djedefre, da Abu Roash, Antico Regno, c.2565-2558 a.C. Idria a figure nere attiche raffigurante Achille e Aiace che giocano a dadi Moneta imperiale raffigurante l Venere, anche conosciuta come Venere sorpresa nel suo bagno (marmo) Statua di Poseidone Manoscritto delle Cinque Protezioni, copertina anteriore, 1138 Mausoleo di Nicolas Bautru (d.1661) Marchese di Vaubrun Vista frontale di uno dei sarcofagi canopici, dalla tomba di Tutankhamon (c.1370-1352 a.C.) Nuovo Regno Scatola da fiuto con stemma (c.1820) The Glebe, 1892 Il Pensatore (dettaglio)
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

La soffitta Mappa della Battaglia di Trafalgar, pubblicata da William Blackwood and Sons, Edimburgo e Londra, 1848 Fioritura del Pero, 1882 Donna nuda a letto, c.1914 Le volpi Il giardino dell Cavaliere, Morte e Diavolo, 1513 La giungla equatoriale, 1909 La nascita di Venere (modificato) Viandante sul mare di nebbia, c. 1817 Studio sulla spiaggia Nudo femminile reclinato Iris Girasoli Veduta di Venezia: Palazzo Ducale, Dogana e parte di San Giorgio, 1841
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

La soffitta Mappa della Battaglia di Trafalgar, pubblicata da William Blackwood and Sons, Edimburgo e Londra, 1848 Fioritura del Pero, 1882 Donna nuda a letto, c.1914 Le volpi Il giardino dell Cavaliere, Morte e Diavolo, 1513 La giungla equatoriale, 1909 La nascita di Venere (modificato) Viandante sul mare di nebbia, c. 1817 Studio sulla spiaggia Nudo femminile reclinato Iris Girasoli Veduta di Venezia: Palazzo Ducale, Dogana e parte di San Giorgio, 1841
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2734 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it