Vista del soffitto con tondi che rappresentano lo Spirito Santo e le Quattro Virtù Cardinali da Luca Della Robbia

Vista del soffitto con tondi che rappresentano lo Spirito Santo e le Quattro Virtù Cardinali

(View of the ceiling with roundels representing the Holy Spirit and the Four Cardinal Virtues, 1460s (glazed terracotta))


Luca Della Robbia

€ 126.09
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  glazed terracotta  ·  ID Quadro: 148484

Arte plastica

Vista del soffitto con tondi che rappresentano lo Spirito Santo e le Quattro Virtù Cardinali · Luca Della Robbia
San Miniato al Monte, Florence, Italy / Bridgeman Images
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 126.09
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Soffitto delle Menadi nel Palazzo Chigi, Roma, c.1770s Putti e scorcio di cielo, 1524 circa, di Francesco Mazzola, detto il Parmigianino, affresco, volta della Sala di Diana e Atteone, Rocca Sanvitale, Fontanellato, vicino a Parma, Emilia-Romagna, (dettaglio) Veduta della volta del soffitto con medaglioni raffiguranti Cristo, Madonna con Bambino e i Dottori della Chiesa, c.1305 Veduta della Sala dei Fasti Farnese ideata da Onofrio Panvinio e affrescata da Taddeo (1529-66) e Federico Zuccaro (1540-1609) 1557-83 (dettaglio) Sala delle Nozze di Alessandro e Rossana, dettaglio della decorazione del soffitto (dettaglio) Volta con l L Volta del presbiterio, Santa Maria del Popolo, Roma Mosaici del V secolo, al centro l La loggia, dettaglio di una lunetta nella volta decorata con rilievi floreali, 1520s Teste e motivi vegetali (dettaglio) La Camera con Fregio di Amorini (dettaglio del soffitto, 1520s) Cappella della Maddalena: la volta Transetto sud, terza campata ovest, Isacco chiede a Esaù di portargli selvaggina, Rebecca veste Giacobbe con i vestiti di Esaù, Giacobbe scambiato per Esaù dà cibo a Isacco, Esaù ritorna con la selvaggina, Cattedrale di Santa Maria Assunta, Duomo, Cremona, Scene della vita di Gesù, affresco della volta a crociera, Cattedrale di Braunschweig, Germania Transetto nord, prima campata ovest, Volta a crociera, Cattedrale di Santa Maria Assunta, Duomo, Cremona, Lombardia, Italia Storia di San Bernardino, gli evangelisti (Tetramorfo) Affreschi della Volta nella Sacrestia raffiguranti i Quattro Evangelisti, 1387 Trionfo di Cesare e Oculus della camera nuziale San Luigi in gloria, 1702-1707 Vista della volta della Camera di Cupido e Psiche (Sala di Amore e Psiche) Putti Il Sole e la Luna La Loggia (dettaglio della volta decorata con pannelli in rilievo mitologici, 1520s) Decorazione nella Villa Madama, Roma, Italia, 1928 Volta della Stanza di Eliodoro Angeli e Dio che benedice Angeli e Dio Benedetto Interno della Madonna della Ghiara, Reggio Emilia, Emilia-Romagna, Italia
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Soffitto delle Menadi nel Palazzo Chigi, Roma, c.1770s Putti e scorcio di cielo, 1524 circa, di Francesco Mazzola, detto il Parmigianino, affresco, volta della Sala di Diana e Atteone, Rocca Sanvitale, Fontanellato, vicino a Parma, Emilia-Romagna, (dettaglio) Veduta della volta del soffitto con medaglioni raffiguranti Cristo, Madonna con Bambino e i Dottori della Chiesa, c.1305 Veduta della Sala dei Fasti Farnese ideata da Onofrio Panvinio e affrescata da Taddeo (1529-66) e Federico Zuccaro (1540-1609) 1557-83 (dettaglio) Sala delle Nozze di Alessandro e Rossana, dettaglio della decorazione del soffitto (dettaglio) Volta con l L Volta del presbiterio, Santa Maria del Popolo, Roma Mosaici del V secolo, al centro l La loggia, dettaglio di una lunetta nella volta decorata con rilievi floreali, 1520s Teste e motivi vegetali (dettaglio) La Camera con Fregio di Amorini (dettaglio del soffitto, 1520s) Cappella della Maddalena: la volta Transetto sud, terza campata ovest, Isacco chiede a Esaù di portargli selvaggina, Rebecca veste Giacobbe con i vestiti di Esaù, Giacobbe scambiato per Esaù dà cibo a Isacco, Esaù ritorna con la selvaggina, Cattedrale di Santa Maria Assunta, Duomo, Cremona, Scene della vita di Gesù, affresco della volta a crociera, Cattedrale di Braunschweig, Germania Transetto nord, prima campata ovest, Volta a crociera, Cattedrale di Santa Maria Assunta, Duomo, Cremona, Lombardia, Italia Storia di San Bernardino, gli evangelisti (Tetramorfo) Affreschi della Volta nella Sacrestia raffiguranti i Quattro Evangelisti, 1387 Trionfo di Cesare e Oculus della camera nuziale San Luigi in gloria, 1702-1707 Vista della volta della Camera di Cupido e Psiche (Sala di Amore e Psiche) Putti Il Sole e la Luna La Loggia (dettaglio della volta decorata con pannelli in rilievo mitologici, 1520s) Decorazione nella Villa Madama, Roma, Italia, 1928 Volta della Stanza di Eliodoro Angeli e Dio che benedice Angeli e Dio Benedetto Interno della Madonna della Ghiara, Reggio Emilia, Emilia-Romagna, Italia
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Luca Della Robbia

Angeli cantanti, rilievo dalla Cantoria di Luca della Robbia (1400-82), c.1435 Vergine e Bambino Visitazione Madonna del Roseto, c.1450-55 (terracotta) Angeli cantanti, rilievo dalla Cantoria Laudate Eum in chordis et organo (Salmo 150, Laudate Dominum), pannello con ragazzi che cantano con organo, arpa e liuto Pannello della Cantoria: bambino che suona i cembali. Alto rilievo in marmo di Luca della Robbia, 1431-1438. Museo dell La Madonna della Mela La cantoria o bambini che cantano in coro - Rilievo in marmo, di Luca della Robbia (c.1400-1482), Quattrocento La Vergine che adora il Bambino Alto Rilievo di Luca della Robbia (1400-1482) XV secolo Santuario della Verna, Italia Logica e dialettica Angeli cantanti, (dettaglio) dalla Cantoria, c.1432-38 La cantoria o bambini che cantano in coro - Rilievo in marmo (Altezza 348 cm), di Luca della Robbia (c.1400-1482) Angelo che tiene una candela (ceramica smaltata) Dettaglio dalla Cantoria nella Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Firenze
Mostra altre opere di Luca Della Robbia

Altre stampe d'arte di Luca Della Robbia

Angeli cantanti, rilievo dalla Cantoria di Luca della Robbia (1400-82), c.1435 Vergine e Bambino Visitazione Madonna del Roseto, c.1450-55 (terracotta) Angeli cantanti, rilievo dalla Cantoria Laudate Eum in chordis et organo (Salmo 150, Laudate Dominum), pannello con ragazzi che cantano con organo, arpa e liuto Pannello della Cantoria: bambino che suona i cembali. Alto rilievo in marmo di Luca della Robbia, 1431-1438. Museo dell La Madonna della Mela La cantoria o bambini che cantano in coro - Rilievo in marmo, di Luca della Robbia (c.1400-1482), Quattrocento La Vergine che adora il Bambino Alto Rilievo di Luca della Robbia (1400-1482) XV secolo Santuario della Verna, Italia Logica e dialettica Angeli cantanti, (dettaglio) dalla Cantoria, c.1432-38 La cantoria o bambini che cantano in coro - Rilievo in marmo (Altezza 348 cm), di Luca della Robbia (c.1400-1482) Angelo che tiene una candela (ceramica smaltata) Dettaglio dalla Cantoria nella Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Firenze
Mostra altre opere di Luca Della Robbia

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Tramonto sul lago Terrazza del caffè in Place du Forum ad Arles di sera Il fresco dei delfini nel bagno della regina, Cnosso, Creta 1550-1450 a.C. Paesaggio delle Montagne Rocciose Vassilissa nella foresta, illustrazione dalla fiaba russa Giovanna d La nascita di Venere Diversi cerchi, 1926 Giardino contadino Acquerello n. 606 La grotta delle ninfe della tempesta, 1903 Luce del porto L Salvator Mundi, c.1500 La scuola di Atene, dalla Stanza della Segnatura, 1509-10
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Tramonto sul lago Terrazza del caffè in Place du Forum ad Arles di sera Il fresco dei delfini nel bagno della regina, Cnosso, Creta 1550-1450 a.C. Paesaggio delle Montagne Rocciose Vassilissa nella foresta, illustrazione dalla fiaba russa Giovanna d La nascita di Venere Diversi cerchi, 1926 Giardino contadino Acquerello n. 606 La grotta delle ninfe della tempesta, 1903 Luce del porto L Salvator Mundi, c.1500 La scuola di Atene, dalla Stanza della Segnatura, 1509-10
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it