L

L'incontro tra il re Salomone e la regina di Saba, uno dei dieci pannelli in rilievo dalle Porte del Paradiso (porte est), 1425-52 (bronzo dorato)

(The Meeting of King Solomon and the Queen of Sheba, one of ten relief panels from the Gates of Paradise (East doors), 1425-52 (gilt bronze) (see also 87652-60 und 87662-67))


Lorenzo Ghiberti

€ 119.74
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  gilt bronze  ·  ID Quadro: 292851

Arte plastica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

L'incontro tra il re Salomone e la regina di Saba, uno dei dieci pannelli in rilievo dalle Porte del Paradiso (porte est), 1425-52 (bronzo dorato) · Lorenzo Ghiberti
Baptistery, Florence, Italy / Bridgeman Images
Altre variazioni di colore di questa immagine  
Altre variazioni di colore di questa immagine  
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 119.74
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

L La storia di Giuseppe: Giuseppe venduto come schiavo, Il ritrovamento della coppa d La storia di Giacobbe ed Esaù: la profezia di Dio a Rebecca, la nascita di Giacobbe e Giacobbe ed Esaù: Esaù, Esaù vende la sua primogenitura e Isacco benedice Giacobbe, uno dei dieci pannelli in rilievo dalle Porte del Paradiso Cripta, Arca dei Santi Marcellino e Pietro Esorcista, Benedetto Briosco 1506-08, Miracolo delle colombe La storia di Giuseppe, pannello originale dalle porte est del Battistero, 1425-52 (bronzo dorato) (post restauro) Dettaglio delle Porte del Paradiso La storia di Giosuè: Giosuè istruisce i sacerdoti a guidare gli Israeliti attraverso il fiume Giordano e la caduta di Gerico, uno dei dieci pannelli in rilievo dalle Porte del Paradiso (porte est), 1425-52 Vita di Giacobbe ed Esaù: Esaù vende la sua primogenitura e Isacco benedice Giacobbe. Pannello originale della porta del Paradiso Gli israeliti prendono Gerico, dettaglio della porta del Battistero, Firenze, Italia, XV secolo Storia della vita di Giuseppe. La raccolta del grano: i contadini portano i sacchi di cereali. Pannello originale della porta del Paradiso L Cripta, Arca dei Santi Marcellino e Pietro Esorcista, Benedetto Briosco 1506-08, Miracolo delle colombe La Storia di Giacobbe ed Esaù, (dettaglio) dal pannello originale delle Porte Est del Battistero, 1425-52 (bronzo dorato) (post restauro) Porta Nord (chiamata Porta della Croce, a Nord), dettaglio esterno: Pentecoste, scultura in bronzo di Lorenzo Ghiberti La storia di Giacobbe ed Esaù, pannello originale dalle porte est del Battistero, 1425-52 (post restauro) Cripta, Arca dei Santi Marcellino e Pietro Esorcista, Benedetto Briosco 1506-08, San Pietro libera Paolina dal demone Rilievo La caduta di Gerico, Porta del Paradiso del Battistero di San Giovanni Sant Altare maggiore Mosè riceve le tavole della legge (pannello originale della Porta del Paradiso, dopo il restauro) Cripta, Arca dei Santi Marcellino e Pietro Esorcista, Benedetto Briosco 1506-08, San Pietro libera Paolina dal demone Dettaglio delle Porte del Paradiso sul Battistero, XV secolo Arte del Rinascimento (Quattrocento): Cristo condotto davanti a Caifa. 1460. Bassorilievo in bronzo Cripta, Arca dei Santi Marcellino e Pietro Esorcista, Benedetto Briosco 1506-08, La Decapitazione dei Santi Marcellino e Pietro La storia di Giuseppe, (dettaglio) del ritrovamento della coppa d Porta Nord (detta Porta della Croce, a nord), dettaglio esterno: Gesù tra i dottori. Scultura in bronzo di Lorenzo Ghiberti Porta Nord (chiamata Porta della Croce, a Nord), dettaglio esterno:
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

L La storia di Giuseppe: Giuseppe venduto come schiavo, Il ritrovamento della coppa d La storia di Giacobbe ed Esaù: la profezia di Dio a Rebecca, la nascita di Giacobbe e Giacobbe ed Esaù: Esaù, Esaù vende la sua primogenitura e Isacco benedice Giacobbe, uno dei dieci pannelli in rilievo dalle Porte del Paradiso Cripta, Arca dei Santi Marcellino e Pietro Esorcista, Benedetto Briosco 1506-08, Miracolo delle colombe La storia di Giuseppe, pannello originale dalle porte est del Battistero, 1425-52 (bronzo dorato) (post restauro) Dettaglio delle Porte del Paradiso La storia di Giosuè: Giosuè istruisce i sacerdoti a guidare gli Israeliti attraverso il fiume Giordano e la caduta di Gerico, uno dei dieci pannelli in rilievo dalle Porte del Paradiso (porte est), 1425-52 Vita di Giacobbe ed Esaù: Esaù vende la sua primogenitura e Isacco benedice Giacobbe. Pannello originale della porta del Paradiso Gli israeliti prendono Gerico, dettaglio della porta del Battistero, Firenze, Italia, XV secolo Storia della vita di Giuseppe. La raccolta del grano: i contadini portano i sacchi di cereali. Pannello originale della porta del Paradiso L Cripta, Arca dei Santi Marcellino e Pietro Esorcista, Benedetto Briosco 1506-08, Miracolo delle colombe La Storia di Giacobbe ed Esaù, (dettaglio) dal pannello originale delle Porte Est del Battistero, 1425-52 (bronzo dorato) (post restauro) Porta Nord (chiamata Porta della Croce, a Nord), dettaglio esterno: Pentecoste, scultura in bronzo di Lorenzo Ghiberti La storia di Giacobbe ed Esaù, pannello originale dalle porte est del Battistero, 1425-52 (post restauro) Cripta, Arca dei Santi Marcellino e Pietro Esorcista, Benedetto Briosco 1506-08, San Pietro libera Paolina dal demone Rilievo La caduta di Gerico, Porta del Paradiso del Battistero di San Giovanni Sant Altare maggiore Mosè riceve le tavole della legge (pannello originale della Porta del Paradiso, dopo il restauro) Cripta, Arca dei Santi Marcellino e Pietro Esorcista, Benedetto Briosco 1506-08, San Pietro libera Paolina dal demone Dettaglio delle Porte del Paradiso sul Battistero, XV secolo Arte del Rinascimento (Quattrocento): Cristo condotto davanti a Caifa. 1460. Bassorilievo in bronzo Cripta, Arca dei Santi Marcellino e Pietro Esorcista, Benedetto Briosco 1506-08, La Decapitazione dei Santi Marcellino e Pietro La storia di Giuseppe, (dettaglio) del ritrovamento della coppa d Porta Nord (detta Porta della Croce, a nord), dettaglio esterno: Gesù tra i dottori. Scultura in bronzo di Lorenzo Ghiberti Porta Nord (chiamata Porta della Croce, a Nord), dettaglio esterno:
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Lorenzo Ghiberti

Immagine sconosciuta La storia di Isacco: gli angeli profetizzano la nascita di Isacco e l Le porte del Paradiso, Battistero, Firenze, Italia, 1425-1452 La Storia di Adamo: la Creazione di Adamo ed Eva, la Tentazione e l Le porte nord del Battistero di San Giovanni, 1403-1424 La storia di Giacobbe ed Esaù, pannello originale dalle porte est del Battistero, 1425-52 (post restauro) Le Porte del Paradiso nel Battistero di Firenze Copia, 1425-1452 La flagellazione di Cristo, quindicesimo pannello delle porte nord del Battistero di San Giovanni, 1403-24 (bronzo) L La resurrezione di Lazzaro, decimo pannello delle porte nord del Battistero di San Giovanni, 1403-24 La storia di Noè: l San Giovanni Battista, 1416 Ingresso di Gesù a Gerusalemme, undicesimo pannello delle porte nord del Battistero di San Giovanni, 1403-24 Il sacrificio di Isacco. Pannello originale della porta del Paradiso (porta Est del Battistero), dopo restauro. Bronzo dorato di Lorenzo Ghiberti (1378-1455), 1425-52. Museo dell Bargello, Firenze Porta Nord (chiamata Porta della Croce, a Nord), dettaglio esterno:
Mostra altre opere di Lorenzo Ghiberti

Altre stampe d'arte di Lorenzo Ghiberti

Immagine sconosciuta La storia di Isacco: gli angeli profetizzano la nascita di Isacco e l Le porte del Paradiso, Battistero, Firenze, Italia, 1425-1452 La Storia di Adamo: la Creazione di Adamo ed Eva, la Tentazione e l Le porte nord del Battistero di San Giovanni, 1403-1424 La storia di Giacobbe ed Esaù, pannello originale dalle porte est del Battistero, 1425-52 (post restauro) Le Porte del Paradiso nel Battistero di Firenze Copia, 1425-1452 La flagellazione di Cristo, quindicesimo pannello delle porte nord del Battistero di San Giovanni, 1403-24 (bronzo) L La resurrezione di Lazzaro, decimo pannello delle porte nord del Battistero di San Giovanni, 1403-24 La storia di Noè: l San Giovanni Battista, 1416 Ingresso di Gesù a Gerusalemme, undicesimo pannello delle porte nord del Battistero di San Giovanni, 1403-24 Il sacrificio di Isacco. Pannello originale della porta del Paradiso (porta Est del Battistero), dopo restauro. Bronzo dorato di Lorenzo Ghiberti (1378-1455), 1425-52. Museo dell Bargello, Firenze Porta Nord (chiamata Porta della Croce, a Nord), dettaglio esterno:
Mostra altre opere di Lorenzo Ghiberti

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Venere, c.1861 Busto di Plotino, c.350-70 Manneken Pis Jack-in-the-box, c.1870-1900 Anavysos Kouros, statua funeraria di Kroisos c.530-520 a.C. Anfora a figure rosse attiche raffigurante Creso sul suo rogo, da Vulci, c.500-490 a.C. Busto di Antonio Coppola, 1612 Pipa Irochese, c.1725 Busto di Publio Cornelio Scipione Ritratto di Scipione Africano (237-183 a.C.) Testa, c.1911-12 Vaso in stile proto-corinzio con una sfinge Angelo che tiene un candelabro, 1495 Armadi post-restauro nella Sacrestia Nord (Sacrestia delle Messe) Esistenza, pannello di legno, c.1894
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Venere, c.1861 Busto di Plotino, c.350-70 Manneken Pis Jack-in-the-box, c.1870-1900 Anavysos Kouros, statua funeraria di Kroisos c.530-520 a.C. Anfora a figure rosse attiche raffigurante Creso sul suo rogo, da Vulci, c.500-490 a.C. Busto di Antonio Coppola, 1612 Pipa Irochese, c.1725 Busto di Publio Cornelio Scipione Ritratto di Scipione Africano (237-183 a.C.) Testa, c.1911-12 Vaso in stile proto-corinzio con una sfinge Angelo che tiene un candelabro, 1495 Armadi post-restauro nella Sacrestia Nord (Sacrestia delle Messe) Esistenza, pannello di legno, c.1894
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Mani in preghiera L La stanza blu K. Kollwitz, Testa di un bambino tra le mani Piccolo fantasma del giardino Le ore del giorno: La mattina, 1821-1822 Vista di Arles con iris in primo piano La grande onda di Kanagawa Il Boulevard Montmartre in una mattina d Mezzogiorno, o La Siesta, dopo Millet, 1890 Le canzoni della notte Melo I, 1912 Notturno in nero e oro, il razzo cadente, 1875 Il Canal Grande, Venezia, vista verso sud-est, con il Campo della Carità a destra, 1730s Cupido come Vincitore
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Mani in preghiera L La stanza blu K. Kollwitz, Testa di un bambino tra le mani Piccolo fantasma del giardino Le ore del giorno: La mattina, 1821-1822 Vista di Arles con iris in primo piano La grande onda di Kanagawa Il Boulevard Montmartre in una mattina d Mezzogiorno, o La Siesta, dopo Millet, 1890 Le canzoni della notte Melo I, 1912 Notturno in nero e oro, il razzo cadente, 1875 Il Canal Grande, Venezia, vista verso sud-est, con il Campo della Carità a destra, 1730s Cupido come Vincitore
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2707 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it