Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Autoritratto, quinta testa dall

Autoritratto, quinta testa dall'alto sulla porta sinistra delle porte nord del Battistero di San Giovanni, 1403-24

(Self Portrait, fifth head from the top on the left door of the North Doors of the Baptistery of San Giovanni, 1403-24 (bronze))


Lorenzo Ghiberti

€ 139.46
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  bronze  ·  ID Quadro: 283642

Arte plastica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Autoritratto, quinta testa dall'alto sulla porta sinistra delle porte nord del Battistero di San Giovanni, 1403-24 · Lorenzo Ghiberti
Baptistery, Florence, Italy / Bridgeman Images
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 139.46
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Testa di Giuliano de Geremia. La base del Pozzo di Mosè (scultura) Il Pozzo di Mosè, (dettaglio di Daniele) Marsilio Ficino (1433-99) 1521 Autoritratto su un tondo dalla cornice delle Porte del Paradiso (Porte Est) 1425-52 (bronzo dorato) (dettaglio) Geremia, (dettaglio del Pozzo di Mosè) Porta Nord (chiamata Porta della Croce, a nord), dettaglio esterno: San Girolamo. Scultura in bronzo di Lorenzo Ghiberti Daniele. La base del Pozzo di Mosè (scultura) San Girolamo, pannello F delle porte nord del Battistero di San Giovanni, 1403-24 (bronzo) San Gregorio, pannello G delle porte nord del Battistero di San Giovanni, 1403-24 Il Pozzo di Mosè, (dettaglio di Daniele) Carità, pannello C delle porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 (bronzo) Porta Nord (chiamata Porta della Croce, a Nord), dettaglio esterno: Dettaglio di un fregio su un edificio storico in Piazza della Repubblica a Viana Do Castelo, Portogallo Porta Nord (detta Porta della Croce, nord), dettaglio esterno: San Gregorio Magno. Scultura in bronzo di Lorenzo Ghiberti Un alchimista, da uno stallo del coro (dettaglio) Temperanza, pannello F delle porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 San Giovanni Battista, 1416 Martin Lutero a 57 anni con la Rosa di Lutero, XVI secolo Porta Nord (detta Porta della Croce, nord), dettaglio esterno: Sant Rilievo che raffigura una donna alla finestra, da Arslan Tash (Hadatu) San Pietro guarisce il paralitico, (dettaglio) dal portale del transetto sud, XVI secolo Spagna, Navarra, Monastero del Santo Salvatore di Leyre, Porta Speciosa, Capitello decorato Cristo in Maestà (dettaglio) Knocker del Santuario della Cattedrale di Durham, copia dell San Luca Evangelista, pannello C delle porte nord del Battistero di San Giovanni, 1403-24 (bronzo) L Prudenza, pannello H delle porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Testa di Giuliano de Geremia. La base del Pozzo di Mosè (scultura) Il Pozzo di Mosè, (dettaglio di Daniele) Marsilio Ficino (1433-99) 1521 Autoritratto su un tondo dalla cornice delle Porte del Paradiso (Porte Est) 1425-52 (bronzo dorato) (dettaglio) Geremia, (dettaglio del Pozzo di Mosè) Porta Nord (chiamata Porta della Croce, a nord), dettaglio esterno: San Girolamo. Scultura in bronzo di Lorenzo Ghiberti Daniele. La base del Pozzo di Mosè (scultura) San Girolamo, pannello F delle porte nord del Battistero di San Giovanni, 1403-24 (bronzo) San Gregorio, pannello G delle porte nord del Battistero di San Giovanni, 1403-24 Il Pozzo di Mosè, (dettaglio di Daniele) Carità, pannello C delle porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 (bronzo) Porta Nord (chiamata Porta della Croce, a Nord), dettaglio esterno: Dettaglio di un fregio su un edificio storico in Piazza della Repubblica a Viana Do Castelo, Portogallo Porta Nord (detta Porta della Croce, nord), dettaglio esterno: San Gregorio Magno. Scultura in bronzo di Lorenzo Ghiberti Un alchimista, da uno stallo del coro (dettaglio) Temperanza, pannello F delle porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336 San Giovanni Battista, 1416 Martin Lutero a 57 anni con la Rosa di Lutero, XVI secolo Porta Nord (detta Porta della Croce, nord), dettaglio esterno: Sant Rilievo che raffigura una donna alla finestra, da Arslan Tash (Hadatu) San Pietro guarisce il paralitico, (dettaglio) dal portale del transetto sud, XVI secolo Spagna, Navarra, Monastero del Santo Salvatore di Leyre, Porta Speciosa, Capitello decorato Cristo in Maestà (dettaglio) Knocker del Santuario della Cattedrale di Durham, copia dell San Luca Evangelista, pannello C delle porte nord del Battistero di San Giovanni, 1403-24 (bronzo) L Prudenza, pannello H delle porte sud del Battistero di San Giovanni, 1336
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Lorenzo Ghiberti

Immagine sconosciuta Le porte nord del Battistero di San Giovanni, 1403-1424 La Storia di Adamo: la Creazione di Adamo ed Eva, la Tentazione e l Le Porte del Paradiso nel Battistero di Firenze Copia, 1425-1452 Il battesimo di Cristo, quinto pannello delle porte nord del Battistero di San Giovanni, 1403-24 La storia di Noè: l La storia di Giuseppe: Giuseppe venduto come schiavo, Il ritrovamento della coppa d La storia di Caino e Abele: il sacrificio, l La storia di Isacco: gli angeli profetizzano la nascita di Isacco e l Le porte del Paradiso, Battistero, Firenze, Italia, 1425-1452 L Il sacrificio di Isacco, rilievo in bronzo per la competizione delle porte del Battistero, Firenze, 1401 Porta del Paradiso, realizzata da Lorenzo Ghiberti San Giovanni Battista, 1416 L
Mostra altre opere di Lorenzo Ghiberti

Altre stampe d'arte di Lorenzo Ghiberti

Immagine sconosciuta Le porte nord del Battistero di San Giovanni, 1403-1424 La Storia di Adamo: la Creazione di Adamo ed Eva, la Tentazione e l Le Porte del Paradiso nel Battistero di Firenze Copia, 1425-1452 Il battesimo di Cristo, quinto pannello delle porte nord del Battistero di San Giovanni, 1403-24 La storia di Noè: l La storia di Giuseppe: Giuseppe venduto come schiavo, Il ritrovamento della coppa d La storia di Caino e Abele: il sacrificio, l La storia di Isacco: gli angeli profetizzano la nascita di Isacco e l Le porte del Paradiso, Battistero, Firenze, Italia, 1425-1452 L Il sacrificio di Isacco, rilievo in bronzo per la competizione delle porte del Battistero, Firenze, 1401 Porta del Paradiso, realizzata da Lorenzo Ghiberti San Giovanni Battista, 1416 L
Mostra altre opere di Lorenzo Ghiberti

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Parte inferiore di una ciotola, marchio e periodo Xianfeng 1851-61 Muro di Aspelta Rhyton a forma di testa di muflone (oro) Tomba di Jean-Baptiste Colbert de Torcy 1619-83 (dettaglio di Colbert), c.1685-1687 Busto di Anne Lucy, Baronessa Nugent, 1819-1820 Madonna d Placca della Crocifissione di San Giovanni, fine VII secolo Afrodite, ellenistica, III-I secolo a.C. (marmo) L Macchina calcolatrice inventata da Blaise Pascal (1623-62) (legno e metallo) Interno del Sarcofago del Cantante, Toarnemiherti, che Mostra il Defunto che Offre Incenso a Osiride Intronizzato, Periodo Intermedio Tardo Dettaglio della porta centrale della basilica, decorata 1439-45 (bronzo) Figurina cicladica, Naxos, c.3000-2000 a.C. Bottiglia smaltata verde, probabilmente da Isfahan Busto di Costanza Buonarelli
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Parte inferiore di una ciotola, marchio e periodo Xianfeng 1851-61 Muro di Aspelta Rhyton a forma di testa di muflone (oro) Tomba di Jean-Baptiste Colbert de Torcy 1619-83 (dettaglio di Colbert), c.1685-1687 Busto di Anne Lucy, Baronessa Nugent, 1819-1820 Madonna d Placca della Crocifissione di San Giovanni, fine VII secolo Afrodite, ellenistica, III-I secolo a.C. (marmo) L Macchina calcolatrice inventata da Blaise Pascal (1623-62) (legno e metallo) Interno del Sarcofago del Cantante, Toarnemiherti, che Mostra il Defunto che Offre Incenso a Osiride Intronizzato, Periodo Intermedio Tardo Dettaglio della porta centrale della basilica, decorata 1439-45 (bronzo) Figurina cicladica, Naxos, c.3000-2000 a.C. Bottiglia smaltata verde, probabilmente da Isfahan Busto di Costanza Buonarelli
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Sole al tramonto, 1913 Orso nella neve, 1940 Le Lavandou Mattina tra i Coniston Fells, Cumberland Dipinto dalla Tomba del Tuffatore dal cimitero meridionale di Paestum, 480-470 a.C. Madre Fungo con i suoi figli, c.1900 Ragazzi che fanno il bagno, 1912 Il cuore delle Ande Iseh alla luce del mattino Due figure sdraiate Nuda veritas Il Giovane Bacco, c.1589 Le rose, 1925-26 Mani del burattinaio, 1929 Giovanna d
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Sole al tramonto, 1913 Orso nella neve, 1940 Le Lavandou Mattina tra i Coniston Fells, Cumberland Dipinto dalla Tomba del Tuffatore dal cimitero meridionale di Paestum, 480-470 a.C. Madre Fungo con i suoi figli, c.1900 Ragazzi che fanno il bagno, 1912 Il cuore delle Ande Iseh alla luce del mattino Due figure sdraiate Nuda veritas Il Giovane Bacco, c.1589 Le rose, 1925-26 Mani del burattinaio, 1929 Giovanna d
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2746 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it