Cerca per artista, titolo o stile – es. Monet, Notte stellata, Impressionismo, onda di Hokusai, nudo. Descrivi la scena – es. prato verde, astratto con molto rosso, dipinto a olio scuro, nudo in piedi vicino a un albero.

Arte longobarda. Reliquiario del dente di San Giovanni Battista (VIII-IX secolo). Tesoro della Cattedrale di Monza. da Lombard School

Arte longobarda. Reliquiario del dente di San Giovanni Battista (VIII-IX secolo). Tesoro della Cattedrale di Monza.

(Lombard art. Reliquary of the tooth of Saint John the Baptist (8-9th century). Treasure of the Cathedrale de Monza.)


Lombard School

€ 137.75
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  ID Quadro: 1030427

Artisti non classificati

Arte longobarda. Reliquiario del dente di San Giovanni Battista (VIII-IX secolo). Tesoro della Cattedrale di Monza. · Lombard School
Treasury of Monza Cathedral, Italy / Bridgeman Images
Altre variazioni di colore di questa immagine  
Altre variazioni di colore di questa immagine  
AR/3D   Visualizza in 3D/AR zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 137.75
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Filatterio o reliquiario pentagonale, X-XI secolo Reliquiario, 1383 Fermaglio a giglio tradizionalmente appartenuto a re Luigi IX di Francia (San Luigi) (1215-70) c.1365-67 (oro e gioielli preziosi) Evangeliario incrostato di pietre preziose di San Gauzelin (Gauzelin di Toul) Spilla a forma di croce greca Brocca d Il Libro del Vangelo dello Zar Ivan IV il Terribile Scrigno di agata Spilla rotonda Collo di una croce processionale in oro, granato e perle dal Tesoro di Guarrazar, VII secolo Medaglione Kolt, oro con perle e gioielli, decorazione a smalto cloisonné, filigrana e granulazione, Ryazan, XII secolo Arca di Hisam II Reliquiario di Pipino I (803-38) Re di Aquitania La corona di Hildesheim Il gioiello Hylle, a forma di iniziale lombarda coronata M con figure dell Arte lombarda: Croce d Croce d Mitra appartenente a William of Wykeham Corona votiva del re Recesvindo dal Tesoro di Guarrazar Ciborio, realizzato a Limoges da G. Alpais per l Globo imperiale degli imperatori del Sacro Romano Impero, Germania occidentale, fine XII secolo Collana, Buleleng Regency, Bali, c.1890 Copertina del Vangelo, Ottoniano, Germania, XI secolo Diadema russo, oro con perle e gemme semipreziose, inizio XVII secolo Reliquiario polilobato, XIII secolo La A di Carlo Magno (742-814) (oro, smalto, perle e pietre preziose) Mitra appartenente a William of Wykeham, fine XIV o inizio XV secolo Statua reliquiario di St. Foy, c.980
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Filatterio o reliquiario pentagonale, X-XI secolo Reliquiario, 1383 Fermaglio a giglio tradizionalmente appartenuto a re Luigi IX di Francia (San Luigi) (1215-70) c.1365-67 (oro e gioielli preziosi) Evangeliario incrostato di pietre preziose di San Gauzelin (Gauzelin di Toul) Spilla a forma di croce greca Brocca d Il Libro del Vangelo dello Zar Ivan IV il Terribile Scrigno di agata Spilla rotonda Collo di una croce processionale in oro, granato e perle dal Tesoro di Guarrazar, VII secolo Medaglione Kolt, oro con perle e gioielli, decorazione a smalto cloisonné, filigrana e granulazione, Ryazan, XII secolo Arca di Hisam II Reliquiario di Pipino I (803-38) Re di Aquitania La corona di Hildesheim Il gioiello Hylle, a forma di iniziale lombarda coronata M con figure dell Arte lombarda: Croce d Croce d Mitra appartenente a William of Wykeham Corona votiva del re Recesvindo dal Tesoro di Guarrazar Ciborio, realizzato a Limoges da G. Alpais per l Globo imperiale degli imperatori del Sacro Romano Impero, Germania occidentale, fine XII secolo Collana, Buleleng Regency, Bali, c.1890 Copertina del Vangelo, Ottoniano, Germania, XI secolo Diadema russo, oro con perle e gemme semipreziose, inizio XVII secolo Reliquiario polilobato, XIII secolo La A di Carlo Magno (742-814) (oro, smalto, perle e pietre preziose) Mitra appartenente a William of Wykeham, fine XIV o inizio XV secolo Statua reliquiario di St. Foy, c.980
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Lombard School

Arte longobarda: Cristo in gloria, bassorilievo dall Archeologia del Medioevo: arte barbarica della Lombardia Archeologia del Medioevo: arte barbarica della Lombardia (Visitazione, Santa Elisabetta e Santa Maria) Archeologia del Medioevo: adorazione dei Magi Archeologia del Medioevo. Arte barbarica della Lombardia: dettaglio di Cristo, bassorilievo dell Arte longobarda. Reliquiario del dente di San Giovanni Battista (VIII-IX secolo). Tesoro della Cattedrale di Monza. Veronica tra San Cristoforo e il Cavaliere Santo Arte longobarda: i re saggi, bassorilievo dall Arte longobarda, Rinascenza di Liutprando: dettaglio di arco decorato con rilievi, 730-740, Cividale del Friuli, Museo Cristiano, battistero di San Callisto Archeologia del Medioevo: fonte battesimale del Patriarca Callisto Lavanda dei piedi, (dettaglio) da Storie di Cristo, altare portatile di pittore lombardo anonimo Certosa di Pavia Madonna col Bambino e angeli musicisti, dettaglio di un angelo musicista che suona l Milano, Chiesa di San Francesco da Paola, Scuola Lombarda del Madonna e Bambino con Angeli Musicisti, c.1490-1500
Mostra altre opere di Lombard School

Altre stampe d'arte di Lombard School

Arte longobarda: Cristo in gloria, bassorilievo dall Archeologia del Medioevo: arte barbarica della Lombardia Archeologia del Medioevo: arte barbarica della Lombardia (Visitazione, Santa Elisabetta e Santa Maria) Archeologia del Medioevo: adorazione dei Magi Archeologia del Medioevo. Arte barbarica della Lombardia: dettaglio di Cristo, bassorilievo dell Arte longobarda. Reliquiario del dente di San Giovanni Battista (VIII-IX secolo). Tesoro della Cattedrale di Monza. Veronica tra San Cristoforo e il Cavaliere Santo Arte longobarda: i re saggi, bassorilievo dall Arte longobarda, Rinascenza di Liutprando: dettaglio di arco decorato con rilievi, 730-740, Cividale del Friuli, Museo Cristiano, battistero di San Callisto Archeologia del Medioevo: fonte battesimale del Patriarca Callisto Lavanda dei piedi, (dettaglio) da Storie di Cristo, altare portatile di pittore lombardo anonimo Certosa di Pavia Madonna col Bambino e angeli musicisti, dettaglio di un angelo musicista che suona l Milano, Chiesa di San Francesco da Paola, Scuola Lombarda del Madonna e Bambino con Angeli Musicisti, c.1490-1500
Mostra altre opere di Lombard School

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Veduta delle Dents-du-Midi da Champéry Frutteto con rose Ritratto della moglie dell Nudo femminile sdraiato con gambe divaricate L Chiaro di luna sul Lago dei Quattro Cantoni Angolo accogliente Case a Monaco, 1908 Rosa Damascena, Rosier de Cels, da Les Roses, 1817-24 (incisione a puntasecca colorata a mano) Ghiacci a Bennecourt Campo di grano sotto nuvole temporalesche Il Corso dell Sadko Pandora Kumoi-Zakura (Ciliegi Kumoi)
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Veduta delle Dents-du-Midi da Champéry Frutteto con rose Ritratto della moglie dell Nudo femminile sdraiato con gambe divaricate L Chiaro di luna sul Lago dei Quattro Cantoni Angolo accogliente Case a Monaco, 1908 Rosa Damascena, Rosier de Cels, da Les Roses, 1817-24 (incisione a puntasecca colorata a mano) Ghiacci a Bennecourt Campo di grano sotto nuvole temporalesche Il Corso dell Sadko Pandora Kumoi-Zakura (Ciliegi Kumoi)
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard
Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Post.at DHL Express Quehenberger Cargoboard


               


Meisterdrucke 2746 Bewertungen auf ProvenExpert.com

(c) 2025 meisterdrucke.it