Medaglione autoritratto, c.1450 da Jean Fouquet

Medaglione autoritratto, c.1450

(Self portrait medallion, c.1450 (enamel on copper))


Jean Fouquet

€ 120.88
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  enamel on copper  ·  ID Quadro: 248581

Arte gotica  ·  Fotografie di vecchi oggetti

Medaglione autoritratto, c.1450 · Jean Fouquet
Louvre, Paris, France / Bridgeman Images
Altre variazioni di colore di questa immagine  
Altre variazioni di colore di questa immagine  
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 120.88
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

Medaglia con l Medaglia raffigurante Luigi XII Francesco Guicciardini (1483 - 1540), storico e politico italiano Ritratto dell Antonio Gonzalo de Toledo, c. 1480-1524, Medico a Lione [recto], 1518 Emilia di Sassonia, 1516-1591, Margravia di Brandeburgo-Ansbach [recto] Rivoluzione francese: Ritratto di Luigi XVI con cappello frigio Rappresentazione di Ettore, eroe troiano Giovanni Alvise Toscani, c. 1450-1478, Giurista Milanese, Avvocato Consistoriale...[recto] Ritratto di Girolamo Savonarola (1452 - 1498), predicatore italiano. Stabilì un regime teocratico a Firenze. Medaglione dell Jacques de Vitry-La Lière, morto 1515, Canonico, Decano e Cancelliere Giovanni Alvise Toscani, c. 1450-1478, giurista milanese, avvocato consistoriale...[dritto] Medaglia ritratto di Lorenzo de Giovanni Alvise Toscani, c. 1450-1478, giurista milanese, avvocato consistoriale (recto) Autoritratto del pittore francese del XV secolo Jean Foucquet Sigillo di Bianca di Castiglia (1188-1252) Jean de Talaru, Canonico di Fourvière Sigillo di Margherita di Borgogna (1290-1315) 1311 (cera) Sigillo di Filippo III (1245-85) l Medaglia raffigurante Ercole d Philipp von Pfalz-Neuburg, conte palatino, 1503-1548 [recto], 1528 Effigie di Sigismondo Pandolfo Malatesta (Rimini, Rimini-1417) Rappresentazione di Giuda Maccabeo, soprannominato il martello, successore del padre Mattatia alla guida della rivolta degli ebrei contro l Medaglia raffigurante Borso d Ritratto di un uomo, primi anni del 1500 Nicholas Hilliard, autoritratto all Giovanni Alvise Toscani, c. 1450-1478, Giurista Milanese, Avvocato Consistoriale [recto] Sigillo di San Luigi con scettro e giglio, c.1252
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

Medaglia con l Medaglia raffigurante Luigi XII Francesco Guicciardini (1483 - 1540), storico e politico italiano Ritratto dell Antonio Gonzalo de Toledo, c. 1480-1524, Medico a Lione [recto], 1518 Emilia di Sassonia, 1516-1591, Margravia di Brandeburgo-Ansbach [recto] Rivoluzione francese: Ritratto di Luigi XVI con cappello frigio Rappresentazione di Ettore, eroe troiano Giovanni Alvise Toscani, c. 1450-1478, Giurista Milanese, Avvocato Consistoriale...[recto] Ritratto di Girolamo Savonarola (1452 - 1498), predicatore italiano. Stabilì un regime teocratico a Firenze. Medaglione dell Jacques de Vitry-La Lière, morto 1515, Canonico, Decano e Cancelliere Giovanni Alvise Toscani, c. 1450-1478, giurista milanese, avvocato consistoriale...[dritto] Medaglia ritratto di Lorenzo de Giovanni Alvise Toscani, c. 1450-1478, giurista milanese, avvocato consistoriale (recto) Autoritratto del pittore francese del XV secolo Jean Foucquet Sigillo di Bianca di Castiglia (1188-1252) Jean de Talaru, Canonico di Fourvière Sigillo di Margherita di Borgogna (1290-1315) 1311 (cera) Sigillo di Filippo III (1245-85) l Medaglia raffigurante Ercole d Philipp von Pfalz-Neuburg, conte palatino, 1503-1548 [recto], 1528 Effigie di Sigismondo Pandolfo Malatesta (Rimini, Rimini-1417) Rappresentazione di Giuda Maccabeo, soprannominato il martello, successore del padre Mattatia alla guida della rivolta degli ebrei contro l Medaglia raffigurante Borso d Ritratto di un uomo, primi anni del 1500 Nicholas Hilliard, autoritratto all Giovanni Alvise Toscani, c. 1450-1478, Giurista Milanese, Avvocato Consistoriale [recto] Sigillo di San Luigi con scettro e giglio, c.1252
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Jean Fouquet

La Madonna in trono con il Bambino Gesù, dittico di Melun, ala destra, c. 1450 Madonna che allatta Rinascimento: Ritratto del buffone Pietro Gonella alla corte di Ferrara Pannello sinistro del Dittico di Melun: Etienne Chevalier con il suo santo patrono Santo Stefano Ritratto di Luigi XI Autoritratto dal dittico di Notre-Dame de Melun Incoronazione dell Ritratto di Carlo VII (1403-61) L La Mano Destra di Dio Protegge i Fedeli contro i Demoni I voti dei santi. Martirio di Santa Apollonia. La santa cristiana Apollonia di Alessandria è torturata dai pagani nel 249 d.C. Gli esecutori le tirano i capelli e le rompono i denti. L Papa Urbano II (1042-1099) predica la prima crociata al Concilio di Clermont, Francia, unendo cavalieri, nobiltà e cardinali Madonna circondata da serafini e cherubini Profanazione del Tempio di Gerusalemme da parte di Pompeo La Pietà di Nouans les Fontaines
Mostra altre opere di Jean Fouquet

Altre stampe d'arte di Jean Fouquet

La Madonna in trono con il Bambino Gesù, dittico di Melun, ala destra, c. 1450 Madonna che allatta Rinascimento: Ritratto del buffone Pietro Gonella alla corte di Ferrara Pannello sinistro del Dittico di Melun: Etienne Chevalier con il suo santo patrono Santo Stefano Ritratto di Luigi XI Autoritratto dal dittico di Notre-Dame de Melun Incoronazione dell Ritratto di Carlo VII (1403-61) L La Mano Destra di Dio Protegge i Fedeli contro i Demoni I voti dei santi. Martirio di Santa Apollonia. La santa cristiana Apollonia di Alessandria è torturata dai pagani nel 249 d.C. Gli esecutori le tirano i capelli e le rompono i denti. L Papa Urbano II (1042-1099) predica la prima crociata al Concilio di Clermont, Francia, unendo cavalieri, nobiltà e cardinali Madonna circondata da serafini e cherubini Profanazione del Tempio di Gerusalemme da parte di Pompeo La Pietà di Nouans les Fontaines
Mostra altre opere di Jean Fouquet

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Figura di Arlecchino dal Teatro Seraphin Figura inginocchiata in preghiera, Angkor, XV-XVI secolo (bronzo) Monumento al Dr. John Sibthorp Il gioiello Gresley, con ritratti in miniatura di Sir Thomas Gresley e della sua sposa Catherine Walsingham Monete di Macrino, 217 Il Pensatore (dettaglio) Statua del dio indù Brahma Corazza e elmo di zanna di cinghiale Sestertius (retro) coniato da Marco Aurelio (AD 161-AD 180) raffigurante un tempio con quattro colonne con teste in cima (bronzo) Iscrizione: IMP VI COS III S C RELIG AVG Figura di divinità (Zemi), Repubblica Dominicana Testa di una donna conosciuta come Aspasia di Mileto Francois Marie Arouet Voltaire, 1781 Ritratto del conte Aleksandr Sergeevich Stroganov (1738-1811) Statua del Buddha Sakyamuni, dinastia Wei settentrionale, c.386-534 (calcare) Il battesimo di Cristo, dettaglio realizzato dal nipote Jean-Baptiste Lemoyne II (1704-78)
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Altri motivi della categoria Fotografie di vecchi oggetti

Figura di Arlecchino dal Teatro Seraphin Figura inginocchiata in preghiera, Angkor, XV-XVI secolo (bronzo) Monumento al Dr. John Sibthorp Il gioiello Gresley, con ritratti in miniatura di Sir Thomas Gresley e della sua sposa Catherine Walsingham Monete di Macrino, 217 Il Pensatore (dettaglio) Statua del dio indù Brahma Corazza e elmo di zanna di cinghiale Sestertius (retro) coniato da Marco Aurelio (AD 161-AD 180) raffigurante un tempio con quattro colonne con teste in cima (bronzo) Iscrizione: IMP VI COS III S C RELIG AVG Figura di divinità (Zemi), Repubblica Dominicana Testa di una donna conosciuta come Aspasia di Mileto Francois Marie Arouet Voltaire, 1781 Ritratto del conte Aleksandr Sergeevich Stroganov (1738-1811) Statua del Buddha Sakyamuni, dinastia Wei settentrionale, c.386-534 (calcare) Il battesimo di Cristo, dettaglio realizzato dal nipote Jean-Baptiste Lemoyne II (1704-78)
Mostra altro da "Fotografie di vecchi oggetti"

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Sheerness vista dal Nore Terrazza del caffè, Place du Forum, Arles, 1888 L Le ore del giorno: La sera Nudo femminile in piedi con telo blu Sera d Angoscia I Discepoli Pietro e Giovanni Corrono al Sepolcro la Mattina della Resurrezione, c.1898 Stein an der Donau (quartiere di Krems) Autoritratto (Melanconia delle montagne) Rapallo, vista su Portofino Composizione VIII Spiaggia di Shichiri nella provincia di Sagami Due uomini contemplano la luna Sentiero in salita
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Sheerness vista dal Nore Terrazza del caffè, Place du Forum, Arles, 1888 L Le ore del giorno: La sera Nudo femminile in piedi con telo blu Sera d Angoscia I Discepoli Pietro e Giovanni Corrono al Sepolcro la Mattina della Resurrezione, c.1898 Stein an der Donau (quartiere di Krems) Autoritratto (Melanconia delle montagne) Rapallo, vista su Portofino Composizione VIII Spiaggia di Shichiri nella provincia di Sagami Due uomini contemplano la luna Sentiero in salita
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it