Il filosofo greco Aristotele insegna ai suoi studenti la morale e il disprezzo per le donne (misoginia) (miniatura da un manoscritto italiano del XIV secolo) da Italian School

Il filosofo greco Aristotele insegna ai suoi studenti la morale e il disprezzo per le donne (misoginia) (miniatura da un manoscritto italiano del XIV secolo)

(The Greek philosopher Aristotle (383-322 BC) teaches his students morality and contempt for women (mysoginia) Miniature from an Italian manuscript of the 14th century. Bibliotheque Inguimbertine Municipal de Carpentras.)


Italian School

€ 141.17
Enthält 22% MwSt.
   Configura la stampa
senza data  ·  miniature  ·  ID Quadro: 999240

Circoli culturali

Il filosofo greco Aristotele insegna ai suoi studenti la morale e il disprezzo per le donne (misoginia) (miniatura da un manoscritto italiano del XIV secolo) · Italian School
Bibliotheque Inguimbertine, Carpentras, France / Bridgeman Images
Altre variazioni di colore di questa immagine  
Altre variazioni di colore di questa immagine  
zu Favoriten hinzufügen   Aggiungi ai preferiti    Seleziona il colore della parete    Guarda il dipinto in una stanza AR/3D   Visualizza in 3D/AR
0 Recensioni

Configura la stampa

Cornice per immagini

Media e barella

Vetro & Passepartout

Varie ed extra

 Salva / confronta configurazione
Preview Icon

Riassunto

Gemälde
Veredelung
Keilrahmen
Museumslizenz

€ 141.17
(inkl. 20% MwSt)
   Aggiungi al carrello

Bildschärfe: PERFEKT

Se desideri modifiche alla luminosità e al colore o un ritaglio personalizzato del motivo, saremo lieti di apportare queste modifiche senza alcun costo aggiuntivo per te. Non esitate a contattarci.

Opere d'arte simili selezionate per te

San Denis che predica ai parigini che rompono i loro idoli pagani, da Vie de St. Denis, 1317 San Dionigi alle porte di Parigi, 1317 Un esercito si rifugia in un castello e sale sul ponte levatoio Guerra di Troia: la città di Troia e l Fol.40v Il campo greco e la città di Troia, dal Codice Benito Santa Mora San Dionigi, San Rustico e Sant Scena della battaglia di Roncisvalle nel 778. Battaglia tra l Iniziale istoriata raffigurante Attila l I sacerdoti pagani di Parigi inviano il loro messaggio a Roma, 1317 Rappresentazione di Enocham, prima città del mondo fondata da Yared in omaggio a suo figlio Enoch. Pagina tratta dal manoscritto (dettaglio) Cantiga 28 che raffigura soldati che circondano Costantinopoli in mano ai cristiani, scritto in galiziano per Alfonso X Tiro bloccata dalla flotta veneziana e assediata dalla cavalleria crociata, dall La Costruzione della Torre di Babele, dalla Bibbia Historiale di Guiart des Moulins I Saraceni assediano una città cristiana (dettaglio) Due scene della vita di Riccardo I, da Ms 1015 fol.1 Costruzione di un castello, da Gouvernement des Rois et des Princes San Dionigi che predica, 1317 Canto di gesta: un esercito si prepara ad attaccare l Attacco a un castello in miniatura da Rappresentazione di una città fortificata simile a Gerusalemme. Pagina tratta dal manoscritto Rappresentazione di una città fortificata nella regione di Strasburgo. Miniatura su pergamena "Genealogia della Bibbia" (ms.199) XIV secolo Cremona, Biblioteca Governativa Conversione dei parigini: su un ponte di Parigi, dove si trovano negozi di oreficeria, i parigini rompono idoli in oro. Miniatura dal manoscritto "Vita di San Dionigi" di Yves, monaco di Saint-Denis La costruzione della Torre di Babele (dettaglio) La conversione di Lisbius, 1317 Prima Crociata: l Ms 5080 fol.373r Due lebbrosi che mendicano, da Le Miroir Historial, di Vincent de Beauvais Gilles de Pontoise, abate di St Denis, 1317
Mostra altre opere d'arte simili

Opere d'arte simili selezionate per te

San Denis che predica ai parigini che rompono i loro idoli pagani, da Vie de St. Denis, 1317 San Dionigi alle porte di Parigi, 1317 Un esercito si rifugia in un castello e sale sul ponte levatoio Guerra di Troia: la città di Troia e l Fol.40v Il campo greco e la città di Troia, dal Codice Benito Santa Mora San Dionigi, San Rustico e Sant Scena della battaglia di Roncisvalle nel 778. Battaglia tra l Iniziale istoriata raffigurante Attila l I sacerdoti pagani di Parigi inviano il loro messaggio a Roma, 1317 Rappresentazione di Enocham, prima città del mondo fondata da Yared in omaggio a suo figlio Enoch. Pagina tratta dal manoscritto (dettaglio) Cantiga 28 che raffigura soldati che circondano Costantinopoli in mano ai cristiani, scritto in galiziano per Alfonso X Tiro bloccata dalla flotta veneziana e assediata dalla cavalleria crociata, dall La Costruzione della Torre di Babele, dalla Bibbia Historiale di Guiart des Moulins I Saraceni assediano una città cristiana (dettaglio) Due scene della vita di Riccardo I, da Ms 1015 fol.1 Costruzione di un castello, da Gouvernement des Rois et des Princes San Dionigi che predica, 1317 Canto di gesta: un esercito si prepara ad attaccare l Attacco a un castello in miniatura da Rappresentazione di una città fortificata simile a Gerusalemme. Pagina tratta dal manoscritto Rappresentazione di una città fortificata nella regione di Strasburgo. Miniatura su pergamena "Genealogia della Bibbia" (ms.199) XIV secolo Cremona, Biblioteca Governativa Conversione dei parigini: su un ponte di Parigi, dove si trovano negozi di oreficeria, i parigini rompono idoli in oro. Miniatura dal manoscritto "Vita di San Dionigi" di Yves, monaco di Saint-Denis La costruzione della Torre di Babele (dettaglio) La conversione di Lisbius, 1317 Prima Crociata: l Ms 5080 fol.373r Due lebbrosi che mendicano, da Le Miroir Historial, di Vincent de Beauvais Gilles de Pontoise, abate di St Denis, 1317
Mostra altre opere d'arte simili

Altre stampe d'arte di Italian School

Mappa di Fra Mauro Il mangiatore di pasta Vescovo Gargallo Otello: Poster per la prima rappresentazione dell Battaglia di Dogali: Italia in Eritrea nel febbraio 1887. Ritratto di Petrarca (Francesco Petrarca) (1304-74) Ritratto del compositore italiano Giuseppe Torelli (1658-1709) Uomo nudo visto da dietro, fine XVII secolo La Grande Catena dell Facsimile della Scuola di Salerno, dal Canone della Medicina di Avicenna Un serpente marino, da La leggenda di Teseo (dettaglio) Ritratto di San Carlo Borromeo (1538-1584), arcivescovo e cardinale italiano, dipinto da anonimo, chiesa di San Carlo, Arona, Piemonte, Italia Vista generale della battaglia di Szigetvar, 1566 Federico Caprilli che salta una sedia (foto b/n)
Mostra altre opere di Italian School

Altre stampe d'arte di Italian School

Mappa di Fra Mauro Il mangiatore di pasta Vescovo Gargallo Otello: Poster per la prima rappresentazione dell Battaglia di Dogali: Italia in Eritrea nel febbraio 1887. Ritratto di Petrarca (Francesco Petrarca) (1304-74) Ritratto del compositore italiano Giuseppe Torelli (1658-1709) Uomo nudo visto da dietro, fine XVII secolo La Grande Catena dell Facsimile della Scuola di Salerno, dal Canone della Medicina di Avicenna Un serpente marino, da La leggenda di Teseo (dettaglio) Ritratto di San Carlo Borromeo (1538-1584), arcivescovo e cardinale italiano, dipinto da anonimo, chiesa di San Carlo, Arona, Piemonte, Italia Vista generale della battaglia di Szigetvar, 1566 Federico Caprilli che salta una sedia (foto b/n)
Mostra altre opere di Italian School

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Dipinto dalla Tomba del Tuffatore dal cimitero meridionale di Paestum, 480-470 a.C. Viale ad Arles con case Il Corso dell Donna in abito giallo Estate, 1573 Peschi rosa (Souvenir de Mauve) I Libri Gialli, 1887 L L Il carro di fieno Barche rosse, Argenteuil, 1875 Forme giocose Sera di Carnevale Strada di Parigi; Giorno di pioggia Composizione VII
Mostra altre opere d'arte

Estratto dai nostri rivenditori più venduti

Dipinto dalla Tomba del Tuffatore dal cimitero meridionale di Paestum, 480-470 a.C. Viale ad Arles con case Il Corso dell Donna in abito giallo Estate, 1573 Peschi rosa (Souvenir de Mauve) I Libri Gialli, 1887 L L Il carro di fieno Barche rosse, Argenteuil, 1875 Forme giocose Sera di Carnevale Strada di Parigi; Giorno di pioggia Composizione VII
Mostra altre opere d'arte


Cosa pensano di noi i nostri clienti



Domande frequenti su Meisterdrucke


La personalizzazione della tua stampa d'arte su Meisterdrucke è un processo semplice e intuitivo che vi permette di creare un'opera d'arte esattamente come la desiderate: Scegliete le cornici, determinate le dimensioni dell'immagine, decidete il supporto di stampa e aggiungete le vetrate o la cornice. Offriamo anche ulteriori opzioni di personalizzazione come passe-partout, filetti e distanziatori. Per qualsiasi domanda, il nostro servizio clienti è a disposizione per aiutarti a creare la tua opera d'arte perfetta

Meisterdrucke offre l'affascinante possibilità di visualizzare le opere d'arte configurate direttamente nella propria stanza. Per una performance personalizzata, è sufficiente caricare una foto della tua stanza e far apparire l'opera d'arte su di essa. Quando ci visiti tramite un dispositivo mobile, sia esso un cellulare o un tablet, la nostra funzione di realtà aumentata dà vita all'immagine e la proietta senza soluzione di continuità nel tuo spazio. Un'esperienza che unisce arte e tecnologia in modo unicoCome scegliere il mezzo giusto?

La scelta del supporto è spesso una questione di gusto personale. Per darti un'idea più chiara, abbiamo fornito alcune immagini per ciascun supporto. Per un'esperienza olistica, vi offriamo anche un set di campioni di tutte le varianti di carta, in modo che possiate prendere una decisione non solo visiva ma anche tattile. Puoi utilizzare il set di campioni gratuitamente - saranno addebitate solo le spese di spedizione

Non preoccuparti. Alla Meisterdrucke non procediamo semplicemente in modo meccanico. Controlliamo manualmente ogni ordine. Se ci sono discrepanze o anomalie nella configurazione, ti contatteremo immediatamente. Naturalmente, il nostro team di assistenza, cortese e paziente, è sempre a disposizione per aiutarvi nella configurazione. Lavoreremo con voi per telefono o via e-mail per personalizzare il tuo quadro in modo che il risultato finale sia esattamente quello che desideri.


Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00

Hai ancora domande?

Sei interessato a una stampa d'arte della nostra manifattura, ma non sei ancora sicuro? Hai bisogno di consigli sulla scelta del supporto o di aiuto per l'ordinazione?

I nostri esperti saranno lieti di aiutarvi.

+43 4257 29415
support@meisterdrucke.com
Mo-Do: 7:00 - 16:00 | Fr: 7:00 - 13:00


Meisterdrucke

   Kärntner Strasse 46
        9586 Finkenstein am Faaker See
        Austria
        +43 4257 29415
        support@meisterdrucke.com
Altre lingue

                   
Erfahrungen & Bewertungen zu Meisterdrucke
Partner Logos

Kaiser Franz Joseph

Meisterdrucke
Kärntner Strasse 46
9586 Finkenstein am Faaker See · Austria
+43 4257 29415 · office@meisterdrucke.com
Partner Logos


               


(c) 2025 meisterdrucke.it